Biochimica industriale appunti

Biochimica industriale appunti

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Biochimica industriale appunti

RNA Interference
Gli organismi geneticamente modificati di seconda generazione, non sono ancora commercializzati.
Riguardo questo argomento vi è un’operazione di genetica molecolare molto importante ed innovativa, tant’è vero che l’anno scorso ha ricevuto il premio nobel. Questa tecnica si chiama interferenza sull’RNA. Questa tecnica è molto diffusa, ma noi vedremo soltanto l’aspetto legato all’industria alimentare. L’RNA interference serve per modificare degli organismi, mettendo una cellula in condizione di fare in minor quantità, o non fare per niente, un prodotto genico. L’importanza per la scienza è che in questo modo si possono verificare le funzioni di molte proteine ignote. Se infatti spegniamo a vari gradi l’espressione di una proteina, possiamo vedere se questa nostra operazione ha avuto effetti sulla vita della cellula. Allo stesso modo possiamo creare un animale transgenico e vedere gli effetti delle mutazioni: è una “chirurgia transgenica” di grande importanza.
Da questa introduzione generale passiamo all’aspetto pratico: nelle biotecnologie mediche è considerata una terapia contro l’espressione di oncogeni. Molti tumori sono di fatto geneticamente determinati, così sono state individuate piccole zone, addirittura micro RNA, coinvolti nella trascrizione del gene identificato come causa della classe specifica di tumore che viene modificato. Se riusciamo a silenziare quella zona di DNA che produce gli effetti dannosi, possiamo risolvere il problema.
L’interferenza dell’RNA si chiama “tecnologia antisenso”: si tratta di individuare la zona di DNA che esprime la proteina che da quell’effetto e silenziarla inserendo un plasmide con l’RNA complementare antisenso.

Frutta
Alcuni frutti continuano a maturare anche staccati dalla pianta, altri no. Quindi alcuni frutti sono autonomi nel regolare la propria maturazione. È importante anche la marcescenza del frutto, perché consente la dispersione dei semi.
Molti frutti avrebbero un prezzo inferiore se non avessero una finestra di distribuzione particolare, come ad esempio una settimana o un mese particolari.
(si ringrazia Tauren per questa prima parte fino a quì)
Se il frutto rimanesse sempre sodo ad uno stadio intermedio compatibile con la sua gradevolezza ma non compatibile con la dispersione dei semi, sarebbe un vantaggio da un punto di vista alimentare. L’acido galatturonico all’interno delle piante fa un polimero detto pectina. Nella fisiologia della pianta le pectine costituiscono una parte dello “scheletro” di tutta la pianta. Questi polimeri sono rigidi e densi e danno consistenza all’interno del frutto. Il frutto all’esterno è circondato da una buccia di cellulosa e all’interno ha più del  95% di acqua più diversi soluti che quindi devono essere tenuti da qualcosa che dia consistenza. Lo scheletro delle pectine è ricco di OH e COOH che fanno molti legami a H i quali formano una rete che tiene tutto ben consistente. Le pectine sono la base della consistenza del frutto. Quando in base alla temperatura, alla fisiologia della pianta, alla produzione di metaboliti (soprattutto acetilene) arriva un certo momento, in genere il più caldo e assolato, si esprime un certo enzima. Tutti i frutti, conclusa la loro stagione di maturazione, marciscono. Maturare vuol dire raggiungere la pienezza del contenuto. Cosa fa marcire la frutta allora? Sarebbe possibile inibire gli enzimi che degradano le pectine? La poli galatturonasi detta anche pectinasi, è un enzima idrolitico che inserisce acqua nel legame glicosidico rompendolo. Se noi mangiamo un frutto, le pectine costituiscono le fibre alimentari che passano nelle feci. La marmellata viene prodotta nel caratteristico modo denso perché, quando bolliamo a lungo la frutta, si distrugge tutto, evapora l’acqua, e rimane la pectina come componente base. La fibra è la parte non digeribile dei carboidrati.
Per modulare l’espressione della pectinasi abbiamo due metodi. Il primo è quello dei contadini che si basa su ibridazione di qualità diverse per produrre un tipo particolare di pianta. Gli italiani hanno creato il pachino, un ibrido naturale, che matura ma che non si spascia dato che viene bloccato il collasso dello scheletro di pectine. Il secondo metodo è quello di fare un pomodoro transgenico con RNA antisenso rispetto all’mRNA che codifica per l’espressione della pectinasi nel pomodoro. I frutti rimangono maturi ma non più sottoposti alla facilità di andare incontro allo sfaldamento. Qui in Italia questo è proibito. Il sogno per gli OGM di seconda generazione è quello di modificare il contenuto nutrizionale delle piante in  modo da fornire un’alimentazione che invece di puntare alla varietà, punta a rendere l’alimento principale di una popolazione (esempio il riso nei paesi orientali) ricco di altri contenuti nutrizionali che tale alimento normalmente non avrebbe. Usare però queste tecnologie su popolazioni vaste potrebbe abolire la biodiversità.

Vitamine
Negli animali la carenza di vitamine E porta grossi problemi. Tale vitamina è essenziale  e può causare molti disturbi se è carente. Le vitamine sono molecole piccole che si devono introdurre con la dieta in maniera continua. Esse sono spesso importanti coenzimi. La malattia dello scorbuto in passato veniva perché nelle lunghe navigazioni degli europei non si assumeva dal cibo la vitamina C. Solo dopo la seconda guerra mondiale si scoprì che le vitamine hanno una funzione catalica come coenzimi, e  che quindi spesso costituiscono i gruppi prostetici degli enzimi. Le vitamine sono molecole organiche e sono quindi coenzimi se associati ad enzimi, gli ioni metallici sono invece cofattori. I tocoferoli (diverse varianti di vitamina E) hanno delle piccole variazioni sull’anello. Essi hanno un’attività biologica variabile che è determinata in base a dove è posto un dato sostituente sulla catena dei cicli aromatici. I tocoferoli sono importanti per l’ossidazione dei radicali liberi. Queste ossidazioni modulano il nostro processo di invecchiamento. E’ possibile in genere prolungare la vita aumentando il tasso di vitamina E. Questa è una vitamina liposolubile che quindi si scioglie nei grassi. Accumulandosi nelle membrane, però, essa può causare intossicazioni. Nella vitamina E, pertanto, non si può eccedere troppo. La vitamina C, invece, è idrosolubile e quindi non può accumularsi troppo. Dei ricercatori hanno condotto un esperimento in una data pianta, il riso, per modificarne il tipo di vitamina E. Il riso ha normalmente solo poca quantità di vitamina E fortemente attiva e molta invece poco attiva. Essi hanno trasferito nella pianta la gamma metil transferasi, un‘enzima che trasferisce il metile dalla posizione gamma (che rende la vitamina E poco attiva) alla alfa (che è invece più attiva). La gamma è la forma naturale presente in grandi quantità, rispetto alla alfa che è presente in piccole quantità. In questo esprimento è stato pertanto solo modificato il tipo di vitamina E rendendola più attiva. Sembra che ci siano piante di riso di questo tipo conservate a tonnellate ma non ancora utilizzabili.
Sia gli integratori vitaminici che gli OGM di seconda generazione sono detti “cibi nuovi”.

Piramide alimentare
Di solito viene usata per le linee guida dell’alimentazione, in senso di consigli. Quello che sta in cima sarebbe quello che dovrebbe essere mangiato di meno rispetto, ad esempio, a quello che sta alla base che dovrebbe essere mangiato di più.
Alla base abbiamo cibi ricchi di carboidrati (riso, pasta, pane), poi sopra frutta e verdura, ancora sopra carne e latte (quindi alimenti di origine animale), ed infine in cima abbiamo il saccarosio (dimero di glucosio e fruttosio). Per ricapitolare avremo carboidrati complessi, fibre e vitamine, proteine e infine zuccheri semplici (i meno consigliati). Si ha un paradosso tra base della piramide e cima perché pasta e riso sono alla base e sono identici ai carboidrati semplici che invece stanno alla cima. La sintesi di NADPH è l’unico modo in cui gli animali sintetizzano i grassi. Non si ingrassa con i grassi ma con i carboidrati perché essi poi vengono trasformati in grassi.
L’NADPH è l’unico modo che alimenta la sintesi dei grassi. Se noi mangiamo solo grassi alla fine avremo chetosi cioè la formazione di corpi chetonici. Le piante, invece, fanno l’NADPH con la luce. Nel pancreas, il glucosio che non viene utilizzato dopo un pasto, va a stimolare la sintesi di insulina che è l’ormone della sintesi dei grassi. Quindi il glucosio viene captato dagli adipociti dove entra nel ciclo dei pentosi e forma grasso. Tutto ciò è mediato dall’insulina. Bisognerebbe quindi mangiare cibi con indici glicemici bassi per non ingrassare.

 

Fonte: http://sommofabio.altervista.org/ANNO2/Biochimica/BiochimicaIndustriale11-01-07StarKeeper.doc

Sito web da visitare: http://sommofabio.altervista.org/ANNO2/Biochimica/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Biochimica industriale appunti

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Biochimica industriale appunti

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Biochimica industriale appunti