I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
LE 5 DECLINAZIONI
Le 5 declinazioni: Ripassa le cinque declinazioni.
Vediamo qualche particolarità:
Ricorda che esistono dei nomi chiamati pluralia tantum (solo al plurale) presenti nella prima, seconda e terza declinazione:
Es: deliciae, -arum/divitiae, -arum/Insidiae, -arum/ Athenae, -arum/Syracusae, -arum Thebae, -arum (prima); Arma, -orum/Liberi, -orum/ Inferi, -orum, Delphi, -orum/Superi, -orum (Seconda); Bacchanalia/-ium/Alpes, -ium (Terza)
Ricorda che nella prima decl. Ci sono nomi che hanno un significato diverso tra singolare e plurale.
Copia, ae-abbondanza |
Copiae, arum-truppe |
Littera, ae-lettera dell’alfabeto |
Litterae, arum-letteratura, missiva |
Opera, ae-opera |
Operae, arum-operai |
Vigilia, ae-veglia |
Vigiliae, arum-sentinelle |
Anche nella seconda lo stesso fenomeno:
Auxilium, ii-aiuto |
Auxilia, orum-milizie ausiliarie |
Bonum, i-il bene |
Bona, orum- sostanze, beni |
Castrum, i-caastello, fortezza |
Castra,orum-accampamento |
Impedimentum, i-ostacolo |
Impedeimenta, orum-bagagli |
Ludus, i-gioco, scuola |
Ludi, orum-spettacoli pubblici |
Anche nella terza lo stesso fenomeno:
Aedes, is-Tempio |
Aedes, ium-casa |
Carcer, eris-carcere |
Carceres, um-cancelli |
Finis, is-Fine |
Fines, ium-Confini |
Pars, tis-Parte |
Partes, ium-Fazioni |
Sal, is-sale |
Sales, ium-scherzi, facezie |
Sors, tis-sorte |
Sortes, ium-Oracolo |
Ricorda nella prima il Dativo/Ablativo in –abus, per le parole: filia/Dea/Liberta, per distinguerle dai rispettivi maschili uscenti in-is della seconda declinazione.
Ricorda il caso locativo nella prima e seconda declinazione: Rom-ae (A Roma)/Mediolan-i (A Milano)/Hum-i (in terra). Ricorda l’espressione Domi bellique (in pace e in guerra).
Ricorda che i nomi della seconda declinazione possono uscire al nominativo in tre modi (-us/um/-er), solo il termine vir e i suoi composti escono in –ir. Ricorda che i nomi come Aper,Apri perdono la e del nominativo nel reto della declinazione.
Ricorda i vocativi della Seconda declinazione: per i nomi uscenti in –us (voc-e), peri nomi uscenti in –er (voc. Uguale al nominativo); per i nomi uscenti al nominativo singolare in –ius con la i breve (voc-in –i invece che in –ie). Filius (Voc- Fili)/Aemilius (Voc- Aemili): fili mi (figlio mio).
Ricorda che nella Seconda declinazione ci sono tre nomi neutri che escono al nominativo singolare e negli altri casi diretti in –us (Vulgus/Virus/Pelagus= Veleno, Volgo, Mare) Vulgus e Pelagus non sono usati al plurale.
Ricorda la declinazione del nome Dio. (sono omessi i casi, credo che li ricordiate)
Deus |
Dei/Dii/Di |
Dei |
Deorum/Deum |
Deo |
Deis/Diis/Dis |
Deum |
Deos |
(Dive) |
Dei/Dii/Di |
Deo |
Deis/Diis/Dis |
Ricorda che la Terza declinazione è la più complessa, vediamo un prospetto riassuntivo dei tre gruppi:
Sostantivi del primo gruppo: Imparisillabi con una sola consonante davanti alla terminazione del genitivo singolare-is (Tipo Consul, is). Ablativo singolare in –e/ Genitivo plurale in –um/ Casi diretti plurali dei nomi neutri in-a.
Sostantivi del secondo gruppo: Imparisillabi con due consonanti davanti all’uscita –is del genitivo singolare (tipo Mons,mont-is); parisillabi (collis-collis). Ablativo singolare in –e/ Genitivo plurale in –ium/ Casi diretti plurali dei nomi neutri in –a.
Sostantivi del terzo gruppo: (non c’entra nulla il concetto di parisillabo o imparisillabo) Nomi neutri uscenti al Nominativo singolare in –e/-al/-ar. (mare, is/calcar, calcaris/Tribunal, tribunalis). Hanno Ablativo singolare in –i/ Genitivo plurale in –ium/ Casi diretti del neutro plurale in –ia.
Ricorda la declinazione del nome Vis Roboris= La forza.
Vis |
Vires |
Roboris |
Virium |
Robori |
Viribus |
Vim |
Vires |
Vis |
Vires |
Vi |
Viribus |
Ricorda la declinazione del nome Iuppiter, Iovis (Giove): Iuppiter, Iovis, Iovi, Iovem, Iuppiter, Iove
In generale ricorda le desinenze della Quarta declinazione (perché difficilmente si ricordano)
M/F sing |
N sing |
M/F plur |
N plur |
Curr-us (carro) |
Corn-u (corno) |
Curr-us |
Corn-ua |
Curr-us |
Corn-us |
Curr-uum |
Corn-uum |
Curr-ui |
Corn-u |
Curr-ibus |
Corn-ibus |
Curr-um |
Corn-u |
Curr-us |
Corn—ua |
Curr-us |
Corn-u |
Curr-us |
Corn-ua |
Curr-u |
Corn-u |
Curr-ibus |
Corn-ibus |
Ricorda che tre nomi della quarta (Tribus, us/Partus, us/Artus, us) tribù, parto, membro presentano il dativo e ablativo plurale in –ubus, invece che in –ibus.
Importante è la declinazione della parola Domus, us= casa. (f.):
Dom-us |
Dom-us |
Dom-us |
Dom-uum (Dom-orum) |
Dom-ui (Dom-o) |
Dom-ibus |
Dom-um |
Dom-os (dom-us) |
Voc. Mancante |
Voc. Mancante |
Dom-o (Dom-u) |
Dom-ibus |
Ricorda le espressioni: Domi bellique (in pace e in guerra)/Domi militiaeque (in pace e in guerra).
Per la Quinta declinazione ricorda le uscite: si tratta di nomi prettamente femminili e uno solo maschile (Dies, Diei= giorno)
Di-es (giorno) m. |
R-es (cosa) f. |
Di-es |
R-es |
Di-ei |
R-ei |
Di-erum |
R-erum |
Di-ei |
R-ei |
Di-ebus |
R-ebus |
Di-em |
R-es |
Di-es |
R-es |
Di-es |
R-em |
Di-es |
R-es |
Di-e |
R-e |
Di-ebus |
R-ebus |
L’AGGETTIVO.
Gli aggettivi latini si suddividono in due classi: quelli della prima classe seguono nel maschile e nel neutro la seconda declinazione, nel femminile, la prima. Gli aggettivi della seconda classe seguono la terza declinazione in tutti e tre i generi. (L’aggettivo concorda in genere, numero e caso col nome a cui si riferisce)
Gli aggettivi della prima classe presentano tre tipi di terminazioni:
-us/-a/-um (Altus, Alta, Altum)
-er/-era/-erum (Liber,Libera,Liberum)
-er/-ra/-rum (Pulcher, Pulchra, Pulchrum –perde la e come nel nome della seconda Aper,Apri la e cade davanti a R seguita da vocale)
Ricorda i seguenti aggettivi pronominali (perché hanno le uscite caratteristiche dei pronomi; si declinano come gli aggettivi, ma escono al gen. Sing in –ius, e al Dat. Sing. In –i). Essi sono:
Unus, una, unum (uno, il solo, un solo)
Totus, tota, totum (tutto)
Alius, alia, aliud (un altro tra molti)
Alter, altera, alterum (l’altro tra due)
Solus, sola, solum (solo)
Nullus, nulla, nullum (nessuno)
Ullus, ulla, ullum (alcuno)
Uter,utra,utrum (quale dei due?)
Es: Totus/Tota/Totum al singolare e al plurale.
Totus |
Tota |
Totum |
Toti |
Totae |
Tota |
Totius |
Totius |
Totius |
Totorum |
Totarum |
Totorum |
Toti |
Toti |
Toti |
Totis |
Totis |
Totis |
Totum |
Totam |
Totum |
Totos |
Totas |
Tota |
Tote |
Tota |
Totum |
Toti |
Totae |
Tota |
Toto |
Tota |
Toto |
Totis |
Totis |
Totis |
Gli aggettivi della Seconda classe.
Appartengono alla seconda classe gli aggettivi che seguono in toto la terza declinazione e si dividono in:
Aggettivi a tre uscite distinte: Acer (m.), Acris (f.), Acre (n.) (acuto)
Aggettivi a due uscite: una uguale per il maschile e per il femminile, e una per il neutro: Dulcis(m./f.), Dulce (n.) (dolce)
Aggettivi ad una sola uscita uguale per i tre generi: Audax, Audacis (m./f./n.) (audace) ( si cercano nel vocabolario come i sostantivi: nominativo e genitivo).
Gli aggettivi della seconda classe hanno le seguenti caratteristiche:
Ablativo singolare in –i,
Genitivo plurale in –ium;
Nom. Acc. Voc. Neutro plurali in –ia (le caratteristiche dei nomi del terzo gruppo della terza declinazione).
Aggettivi a tre uscite: Acer, Acris, Acre
M s |
F s |
N s |
M p |
F p |
N p |
Acer |
Acr-is |
Acr-e |
Acr-es |
Acr-es |
Acr-ia |
Acr-is |
Acr-is |
Acr-is |
Acr-ium |
Acr-ium |
Acr-ium |
Acr-i |
Acr-i |
Acr-i |
Acr-ibus |
Acr-ibus |
Acr-ibus |
Acr-em |
Acr-em |
Acr-e |
Acr-es |
Acr-es |
Acr-ia |
Acer |
Acr-is |
Acr-e |
Acr-es |
Acr-es |
Acr-ia |
Acr-i |
Acr-i |
Acr-i |
Acr-ibus |
Acr-ibus |
Acr-ibus |
Aggettivi a due uscite: Brevis, Breve
M/F s |
N s |
M/F p |
N p |
Brev-is |
Brev-e |
Brev-es |
Brev-ia |
Brev-is |
Brev-is |
Brev-ium |
Brev-ium |
Brev-i |
Brev-i |
Brev-ibus |
Brev-ibus |
Brev-em |
Brev-e |
Brev-es |
Brev-ia |
Brev-is |
Brev-e |
Brev-es |
Brev-ia |
Brev-i |
Brev-i |
Brev-ibus |
Brev-ibus |
Aggettivi ad una sola uscita: Audax,Audacis (audace) (Chiaramente quando l’aggettivo si accompagna ad un nome neutro in un caso diretto, si usano le uscite del neutro Audax/Audacia)
M/F s |
N s |
M/F p |
N p |
Audax |
Audax |
Audac-es |
Audac-ia |
Audac-is |
Audac-is |
Audac-ium |
Audac-ium |
Audac-i |
Audac-i |
Audac-ibus |
Audac-ibus |
Audac-em |
Audax |
Audac-es |
Audac-ia |
Audax |
Audax |
Audac-es |
Audac-ia |
Audac-i |
Audac-i |
Audac-ibus |
Audac-ibus |
Alcuni aggettivi ad una sola terminazione hanno l’ablativo singolare in –e e il genitivo plurale in –um.
Compos, Compotis (padrone)/Dives, Divitis (ricco)/Particeps, Participis (partecipe)/Pauper, Pauperis (povero)/Princeps, Principis (primo)/Sospes, Sospitis (salvo)/Superstes, Superstitis (Superstite)/Vetus/Veteris (vecchio).
Una categoria particolare di aggettivi a una terminazione sono i PARTICIPI PRESENTI delle 4 coniugazioni:
essi escono in –ans, -antis per la Prima coniugazione;
-ens, -entis per tutte le altre.
Si declinano come gli aggettivi della seconda classe ad una uscita.
NB: ricorda che però nell’ablativo singolare escono in
-i quando sono usati con valore di aggettivi: Ti amo con passione ardente/ Ardent-i studio te diligo.
-e quando sono usati come veri participi oppure come sostantivi:
Ardendo la curia tutti fuggirono (valore verbale)/Ardent-e curia, omnes fugerunt.
Vengo con un saggio (valore di sostantivo)/Cum sapient-e venio.
I GRADI DELL’AGGETTIVO.
Ricordiamo solo un paio di aspetti.
Grado positivo: Paulus est eloquens= Paolo è eloquente
Grado comparativo di minoranza: Paolo è meno eloquente di Plinio= Paulus est minus eloquens quam Plinius (minus+aggettivo al grado positivo+ quam + secondo termine di paragone nel caso del primo termine di paragone)
Grado comparativo di uguaglianza: si hanno due modi.
Paulus est tam eloquens quam Plinius. (Tam + aggettivo al grado positivo+ quam + secondo termine di paragone nel caso del primo termine di paragone)
Si può anche sostituire ITA a tam e UT a Quam: Paulus est ita eloquens ut Plinius.
COMPARATIVO DI MAGGIORANZA
Notevole differenza rispetto all’italiano si ha nella formazione del Comparativo di maggioranza: in italiano si premette Più’ all’aggettivo di grado positivo e poi si aggiunge Di davanti al secondo termine di paragone (Paolo è più eloquente di Plinio); in latino si modifica l’aggettivo di grado positivo nei seguenti modi:
il latino forma il comparativo di maggioranza aggiungendo al tema dell’aggettivo il suffisso intensivo, che accentua la qualità espressa:
Il tema dell’aggettivo si ottiene togliendo la terminazione del genitivo singolare, cioè –i per gli aggettivi della prima classe, -is per quelli della seconda classe. (vedi sotto)
Nominativo |
Genitivo |
M/F |
N |
Clar-us |
Clar-i (prima classe) |
Clar-ior |
Clar-ius |
Fort-is |
Fort-is (seconda classe) |
Fort-ior |
Fort-ius |
Audax |
Audac-is (seconda classe) |
Audac-ior |
Audac-ius |
Per la declinazione il comparativo di maggioranza segue la terza declinazione, e in particolare, il modello dei nomi del primo gruppo, con le seguenti caratteristiche:
Esempio dall’aggettivo della prima classe Clarus, Clara, Clarum.
M.s |
F.s |
N. s |
Clar –ior |
Clar –ior |
Clar –ius |
Clar-ior-is |
Clar-ior-is |
Clar-ior-is |
Clar-ior-i |
Clar-ior-i |
Clar—ior-i |
Clar-ior-em |
Clar-ior-em |
Clar-ius |
Clar-ior |
Clar-ior |
Clar-ius |
Clar-iore |
Clar-iore |
Clar-iore |
M.p |
F.p |
N. p |
Clar –ior-es |
Clar –ior-es |
Clar –ior-a |
Clar-ior-um |
Clar-ior-um |
Clar-ior-um |
Clar-ior-ibus |
Clar-ior-ibus |
Clar—ior-ibus |
Clar-ior-es |
Clar-ior-es |
Clar-ior-a |
Clar-ior-es |
Clar-ior-es |
Clar-ior-a |
Clar-ior-ibus |
Clar-ior-ibus |
Clar-ior-ibus |
GRADO SUPERLATIVO:
Per il grado superlativo si aggiunge al tema dell’aggettivo, (ottenuto come per il grado comparativo di maggioranza) il suffisso –issimus, -issima, -issimum.
Clar-issimus, clar-issima, clar-issimum;
Fort-issimus, fort-issima, fort-issimum
Audac-issimus, audac-issima, audaciss-imum
Si declinano come gli aggettivi della prima classe.
Particolarità:
Magni-ficus: Comp: Magnificentior, Magnificentius. Superlativo: magnificentissimus, a , um.
Ricorda che il secondo termine di paragone di solito si esprime o con QUAM e il caso del primo termine, oppure in ABLATIVO SEMPLICE.
I PRONOMI
Pronomi personali, di prima, seconda e terza persona; subito a fianco la traduzione
Non c’è il vocativo.
Ego, io
Mei, di me
Mihi, a me, mi
Me, me, mi
Me, da me
Nos, noi
Nostri/Nostrum, di noi, fra noi
Nobis, a noi
Nos, noi, ci
Nobis, da noi.
Tu, tu
Tui, di te
Tibi, a te, ti
Te, te, ti
Te, da te
Vos, voi
Vestri/Vestrum, di voi, fra voi
Vobis, a voi, vi
Vos, voi, vi
Vobis, da voi
(manca il nominativo), ha le stesse forme per i singolare e per il plurale. Ha solo funzione riflessiva.
Sui, di sé
Sibi, a sé
Se, sé, si, se stesso
Se, da sé
Pronomi e aggettivi possessivi
1 persona |
Meus, mea, meum= mio |
Noster, nostra, nostrum=nostro |
2 persona |
Tuus, tua, tuum= tuo |
Vester, vestra, vestrum=vostro |
3 persona |
Suus, sua, suum= suo |
Suus, sua, suum=loro |
Seguono la declinazione degli aggettivi della prima classe: non hanno il caso vocativo, tranne noster che ha un vocativo noster e Meus che ha un vocativo in mi (O mio buon Dio!- Mi bone deus!)
PRONOMI E AGGETTIVI DIMOSTRATIVI (non hanno il vocativo, quindi i casi sono 5)
Hic, haec, hoc= questo, perrsona o cosa vicina a chi parla
Iste, ista, istud= codesto, persona o cosa vicina a chi ascolta
Ille, illa, illud= quello, persona o cosa distante da chi parla e chi ascolta.
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
Hic |
haec |
hoc |
Hi |
Hae |
haec |
Huius |
huius |
huius |
Horum |
Harum |
horum |
Huic |
huic |
Huic |
His |
His |
his |
Hunc |
hanc |
hoc |
Hos |
has |
haec |
Hoc |
hac |
hoc |
His |
his |
his |
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
iste |
ista |
Istud |
isti |
istae |
Ista |
istius |
istius |
Istius |
istorum |
istarum |
Istorum |
isti |
Isti |
isti |
istis |
istis |
Istis |
istum |
istam |
Istud |
istos |
istas |
Ista |
isto |
ista |
isto |
istis |
istis |
istis |
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
ille |
illa |
Illud |
illi |
illae |
Illa |
illuis |
illius |
Illius |
illorum |
illarum |
Illorum |
illi |
illi |
Illi |
illis |
illis |
Illis |
illum |
illam |
Illud |
illos |
illas |
Illa |
illo |
illa |
illo |
illis |
illis |
illis |
NB: ricorda che in generale il neutro dei pronomi – come quello di tutti gli aggettivi – può essere sostantivato nei casi diretti: haec= queste cose/ ista= codeste cose/illa= quelle cose.
PRONOMI E AGGETTIVI DETERMINATIVI: servono a identificare la persona di cui si parla.
Is, ea, is= colui, quello, egli
Idem, eadem, idem= stesso, medesimo
Ipse, ipsa, ipsum= stesso, proprio quello, perfino quello.
Anch’essi hanno la declinazione pronominale (genitivo singolare, -ius; e dativo singolare, -i) mancano del vocativo.
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
is |
ea |
Id |
Ii(ei) |
eae |
Ea |
eius |
eius |
Eius |
eorum |
earum |
Eorum |
ei |
ei |
Ei |
iis(eis) |
iis (eis) |
iis(eis) |
eum |
eam |
Id |
eos |
eas |
ea |
eo |
ea |
eo |
iis (eis) |
iis(eis) |
iis (eis) |
NB: Il pronome is, ea, id sostituisce il pronome personale di terza persona (Sui, sibi, se, se), che manca di forma propria perché ha solo valore riflessivo.
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
idem |
eadem |
idem |
iidem |
eaedem |
eadem |
eiusdem |
eiusdem |
Eiusdem |
eorundem |
earundem |
eorundem |
eidem |
Eidem |
eidem |
iisdem |
iisdem |
iisdem |
eundem |
eandem |
Idem |
eosdem |
easdem |
eadem |
eodem |
eadem |
eodem |
iisdem |
iisdem |
iisdem |
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
ipse |
ipsa |
Ipsum |
ipsi |
ipsae |
Ipsa |
ipsius |
ipsius |
Ipsius |
ipsorum |
ipsarum |
Ipsorum |
ipsi |
ipsi |
Ipsi |
ipsis |
ipsis |
Ipsis |
ipsum |
ipsam |
Ipsum |
ipsos |
ipsas |
Ipsa |
ipso |
ipsa |
ipso |
ipsis |
ipsis |
ipsis |
PRONOMI E AGGETTIVI RELATIVI: (mancano del vocativo, come tutti i pronomi)
Qui, quae, quod= che, il quale, la quale, la qual cosa.
Quicumque, quaecumque, quodcumque= chiunque, qualunque cosa.
Quisquis (manca il femminile), quidquid/quicquid= chiunque, qualunque cosa.
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
Qui |
quae |
Quod |
qui |
quae |
Quae |
cuius |
cuius |
Cuius |
quorum |
quarum |
Quorum |
cui |
cui |
Cui |
quibus |
quibus |
Quibus |
quem |
quam |
Quod |
quos |
quas |
Quae |
quo |
qua |
Quo |
quibus |
quibus |
quibus |
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
Quicumque |
quaecumque |
Quodcumque |
Quicumque |
quaecumque |
Quaecumque |
Cuiuscumque |
Cuiuscumque |
Cuiuscumque |
Quorumcumque |
quarumcumque |
Quorumcumque |
Cuicumque |
Cuicumque |
Cuicumque |
Quibuscumque |
Quibuscumque |
Quibuscumque |
Quemcumque |
Quamcumque |
Quodcumque |
Quoscumque |
Quascumque |
Quaecumque |
quocumque |
Quacumque |
Quocumque |
Quibuscumque |
Quibuscumque |
quibuscumque |
L’indefinito Quisquis, quidquid è costituito dal raddoppiamento del pronome realtivo nella sua forma antica quis. Di esso si trovano usate le forme Quisquis, quidquid (al nominativo e all’accusativo) e, solo in qualità d’aggettivo, l’ablativo singolare quoquo, in espressioni tipo quoquo modo= in qualunque modo, comunque.
PRONOMI E AGGETTIVI INTERROGATIVI: introducono una domanda, un’interrogazione, diretta o indiretta.
I pronomi interrogativi semplici più importanti sono:
Quis? (maschile e femminile uguali)/ Quid?= Chi? Che cosa? (pronome)
Qui? Quae? Quod? =quale? Che? (aggettivo) (si declina come il pronome relativo)
Uter? Utra? Utrum?= chi dei due?, chi delle due? Quale delle due cose?
M/F s |
Ns |
M/F p |
Np |
Quis ? |
Quid ? |
Qui ? |
Quae ? |
Cuius ? |
Cuius rei ? |
Quorum ? |
Quorum rerum? |
Cui ? |
Cui rei ? |
Quibus ? |
Quibus rebus? |
Quem ? |
Quid ? |
Quos? |
Quae? |
Quo ? |
Qua re ? |
Quibus ? |
Quibus rebus ? |
Si declinano come Quis?Quid? alcuni suoi composti con prefissi o suffissi indeclinabili:
Quisnam?Quidnam?= chi mai? Che cosa mai? (pronome)
Quinam?Quaenam?Quodnam?=quale mai? (aggettivo)
Numquis?Numquid?=forse qualcuno?, forse alcunchè? (pronome).
Ms |
Fs |
Ns |
Mp |
Fp |
Np |
Uter ? |
Utra ? |
Utrum ? |
Utri ? |
Utrae ? |
Utra ? |
Utrius ? |
Utrius ? |
Utrius ? |
Utrorum ? |
Utrarum ? |
Utrorum? |
Utri ? |
Utri ? |
Utri ? |
Utris ? |
Utris ? |
Utris ? |
Utrum ? |
Utram ? |
Utrum ? |
Utris ? |
Utris ? |
Utris ? |
Utro ? |
Utra ? |
Utro ? |
Utris ? |
Utris ? |
Utris ? |
PRONOMI INDEFINITI:
Ricorda solamente questi due:
Aliquis (M/F), Aliquid (N)= qualcuno, qualcosa (pronome)
Nemo (M/F)= nessuno
NIhil (N) =niente, nulla, nessuna cosa
M/F s |
Ns |
M/Fp |
Np |
Aliquis |
Aliquid |
Aliqui |
Aliqua |
Alicuius |
Alicuius rei |
Aliquorum |
Aliquarum rerum |
Alicui |
Alicui rei |
Aliquibus |
Aliquibus rebus |
Aliquem |
Aliquid |
Aliquos |
Aliqua |
Aliquo |
Aliqua re |
Aliquibus |
Aliquibus rebus |
Nemo e Nihil li mettiamo insieme:
M/F s |
Ns |
Nemo |
Nihil |
Nullius |
Nullius rei |
Nemini |
Nulli rei |
Neminem |
Nihil |
Nullo |
Nulla re |
Fonte: http://www.istitutosuperioresorgono.gov.it/attachments/article/80/compendio%20di%20grammatica%20latina.docx
Sito web da visitare: http://www.istitutosuperioresorgono.gov.it
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve