I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Significato di Teoria generale dell’equilibrio semplificata
In macroeconomia si descrivono le relazioni tra le principali grandezze attraverso un sistema di equazioni che va sotto il nome di teoria generale dell’equilibrio. L’elenco delle grandezze da considerare è riportato alla voce MACROECONOMIA, mentre la teoria generale in una forma più completa è esposta alla voce EQUILIBRIO GENERALE. Qui ci si limita a considerare solo alcune grandezze, a descrivere la struttura delle equazioni e a verificare che il sistema ammette delle soluzioni. Lo schema di riferimento è il seguente: Notare che i servizi comprendono sia il lavoro prestato che i prestiti effettuati dalle famiglie alle imprese e quindi che il reddito delle famiglie deriva sia da retribuzione del lavoro sia dall’interesse percepito sulle somme prestate). I pagamenti dalle famiglie alle imprese sono esborso dal punto di vista delle famiglie e ricavo dal punto di vista delle imprese ovviamente dipendono dal regime dei prezzi. Abbiamo C beni, D fattori, A consumatori. Le grandezze prese in esame sono: i prezzi di ciascun bene pc e i prezzi di ciascun fattore Wd con c = 1, …, C mentre d = 1,…, D le quantità domandate rca di ciascun bene c da parte del consumatore a con a =1, A le quantità totali Rc domandate dal mercato di ciascun bene c (glossa11.doc - domanda_aggregatadomanda aggregata) che si ottengono da semplicemente sommando rca sull’indice a Rc = Σ rca . le quantità totali X d offerte di ciascun fattore d da parte dei consumatori i coefficienti tecnici di produzione ucd cioè la quantità del fattore d necessaria per produrre un’unità del bene c tali fattori sono ovviamente legati alla funzione di produzione che (se i coefficienti sono costanti) è ipotizzata dipendere linearmente dalle quantità di ciascuno dei fattori stessi. Il modello qui esposto assume che le grandezze pc, Rc Wd siano incognite, mentre sono ritenute note le grandezze Xd (quantità di fattori disponibile, cioè le dimensioni della scatola della produzione si ricorda che questa grandezza dipende dai salari e dal tasso d’interesse) e ucd (i coefficienti tecnici di produzione, cioè la tecnologia del sistema economico). Le equazioni affermano che:
Fonte: http://host.uniroma3.it/docenti/iacobone/testi/glossario%20parte%201_.doc 2,3,4,5
Sito web da visitare: http://host.uniroma3.it/docenti/iacobone/Economia.htm
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve