I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
In fisica, quando parliamo di fluidi, ci riferiamo a sostanze che possono scorrere rapidamente da un punto all’altro e che non hanno una forma propria, ma assumono quella del recipiente che le contiene. Quando utilizziamo il termine fluidi, solitamente, ci riferiamo sia a liquidi sia a gas. E’ difficile pensare a qualcosa di più importante dei fluidi per la nostra vita quotidiana. Infatti, iniziamo la nostra vita come una cellula piena di fluidi e sospesa in un fluido. Viviamo immersi in un fluido che respiriamo. I fluidi che percorrono il nostro sistema circolatorio sono la ninfa della nostra esistenza. Se non fosse per i gas presenti nella nostra atmosfera e per l’acqua sulla superficie della terra, noi non potremmo esistere.
Perciò, per la notevole importanza che assumono in natura, i fluidi forniscono un’ottima opportunità per applicare le conoscenze di fisica.
Le proprietà fisiche usate per descrivere gli oggetti solidi (massa, volume ecc..) spesso non sono sufficienti o sono comunque scomode per descrivere i fluidi, per i quali occorre introdurre grandezze opportune. Una caratteristica molto utile per descrivere un fluido è la sua densità, p, definita come il rapporto fra la massa, M , e il volume, V.
Più denso è un materiale, più massa ha in un determinato volume. E’ opportuno notare che la densità è la stessa, qualunque sia la quantità di massa totale del sistema.
Per esempio per riempire un recipiente cubico con il lato di un metro, occorre una tonnellata di acqua. Quindi l’acqua ha la seguente densità:
paq = densità dell’acqua =1000kg/m3
L’elio che riempie un pallone aerostatico, per esempio,ha una densità di appena 0,179 kg/m3 e la densità dell’aria nella nostra stanza è circa 1,29 kg/m3. nella parte alta della scala della densità c’è l’oro, che allo stato solido ha una densità di 19300 kg/m3
Ulteriori esempi di densità di materiali comuni sono riportati nella tabella sottostante:
Un’altra caratteristica dei fluidi, come sappiamo, è la pressione, P.
La pressione, P, è una misura della forza per unità di area:
P = F/A
La pressione aumenta se aumenta la forza esercitata su una data area o se una data forza viene applicata su un’area minore. Per esempio, se premiamo con un dito su un palloncino (come mostrato nella foto), non otteniamo grandi effetti e notiamo solo una piccola deformazione. Se invece premiamo con uno spillo con la stessa forza, facciamo scoppiare il pallone. La differenza sta nel fatto che la stessa forza, applicata a un’area più piccola, causa una pressione abbastanza grande da rompere il pallone.
Pressione atmosferica
Siamo tutti abituati a vivere e lavorare sotto pressione, circa 1kg-peso per cm2. Questa è la pressione atmosferica, Pat, diretta conseguenza del peso dell’aria sopra di noi.
In unità SI, la pressione atmosferica ha il seguente valore:
Pat = 1,01 · 105 N/ m2
Viene introdotta per la pressione la nuova unità di misura specifica, il pascal (Pa):
1 Pa = 1 N/m2
Questa unità di misura deve il suo nome allo scienziato francese Blaise Pascal (1623-1662), pioniere negli studi sui fluidi. Perciò la pressione atmosferica può essere scritta come:
Pat = 101 kPa
L’aria intorno a noi esercita una forza di circa 1 kg p su ogni cm2 del nostro corpo. Poiché questa
forza è uguale in tutte le direzioni ed è contrastata da un’uguale pressione all’interno del nostro corpo, generalmente non ci accorgiamo che esiste. Tuttavia, se si pompa l’aria fuori da un reci-
piente sigillato (a sinistra), la pressione atmosferica produce una forza non bilanciata verso l’in-
terno. Il collasso del recipiente che ne risulta, illustra in modo evidente la pressione che ci circon-
da. Una stecca pneumatica (a destra) utilizza lo stesso principio della pressione non bilanciata.
Una manica di plastica viene posta intorno all’arto offeso e gonfiata a una pressione maggiore di quella atmosferica e quindi della pressione interna del corpo. L’aumento della pressione esterna
rallenta l’emorragia e tende anche a immobilizzare l’arto nel caso possa essere fratturato. ( le stecche pneumatiche vengono adoperate dagli escursionisti o da altre persone che possono trovarsi
nella necessità di un trattamento di emergenza lontano da un presidio medico. Prima di essere gon-
fiata, la stecca pneumatica ha le dimensioni e il peso di una carta di credito).
In meterologia viene spesso ancora utilizzata, per la pressione atmosferica, un’altra unità, il bar, definito come:
1bar =105 Pa = 1Pat
Pressione relativa
In molti casi siamo interessati alla differenza tra una data pressione e quella atmosferica. Per esempio, un pneumatico sgonfio al suo interno non ha una pressione zero, ma uguale a quella atmosferica. Per gonfiare lo pneumatico a 241 kPa, la sua pressione interna deve essere maggiore di quella atmosferica di questa quantità: perciò, P = 241kPa + Pat = 342 kPa.
Per trattare situazioni del genere, introduciamo la pressione relativa, Pr, definita come:
Pr = P - Pat
Perciò è la pressione relativa che viene determinata attraverso un manometro per la pressione degli pneumatici. Quindi, dobbiamo ricordare che la pressione reale in questi casi è maggiore di una quantità Pat.
La pressione è uguale in tutte le direzioni
Per spiegare questa ulteriore caratteristica della pressione utilizziamo l’esempio riportato qui sotto:
La figura illustra le forze esercitate sulla mano dalla pressione atmosferica. Se la mano è verticale,
la pressione atmosferica spinge verso destra e verso sinistra in modo uguale, cosicché la mano non risente di alcuna forza risultanti. Se essa è posta orizzontalmente, la pressione atmosferica esercita sulla mano forze verso l’alto e verso il basso che hanno essenzialmente la stessa intensità, dando di nuovo una risultante nulla. Questa eliminazione delle forze esiste indipendentemente dall’orientazione della mano.
Perciò possiamo concludere che:
La pressione in un fluido agisce in modo uguale in tutte le direzioni ed è sempre perpendicolare alla superficie sulla quale si esercita.
Nei fluidi la pressione è strettamente legata alla profondità. Infatti se prendiamo in considerazione, per esempio, un sottomarino da guerra possiamo notare come l’aumento di pressione sia dovuto all’aumento della quantità di acqua che pesa sul sottomarino a mano a mano che scende in profondità.
Per comprendere meglio come funziona questo fenomeno, consideriamo un contenitore cilindrico riempito fino a un’altezza h con un fluido di densità p, come nella figura sottostante. La superficie superiore del fluido è aperta all’atmosfera, con una pressione Pat. Se l’area di questa superficie è A, la forza esercitata dall’atmosfera sulla superficie superiore del fluido è:
Fsup = Pat · A
Sul fondo del contenitore, la forza verso il basso è data dalla Fsup più il peso del fluido.
Ricordando che il peso, che indichiamo con la lettera W per distinguerlo dalla nostra pressione, è uguale al prodotto della massa m per l’accelerazione gravitazionale g,e a sua volta la massa è uguale al prodotto della densità p per il volume v possiamo scrivere così:
W = m · g = p · v · g = p (h · A) g
Quindi abbiamo:
Finf = Fsup + W = Pat · A + p ( h· A)g
Perciò a mano a mano che scendiamo a una profondità h in un fluido di densità p, la pressione cresce di:
p · g ·h
Naturalmente, questa relazione non vale solo per il fondo del recipiente, ma per qualsiasi punto a profondità h al di sotto della superficie. Perciò se la profondità cresce di h, la pressione aumenta di pgh. A una profondità h, quindi, la pressione P è data da:
P = Pat + pgh
Questa espressione vale per qualsiasi liquido con densità costante p la cui superficie è alla pressione atmosferica Pat.
Pressione e peso di un fluido: la forza che spinge Variazione della pressione con la profon-
verso il basso, sul fondo del recipiente, è maggiore dità: se il punto 2 è maggiore del punto 1 di
di quella che spinge verso l’alto, sulla superficie h, la sua pressione è maggiore di una quan-
superiore del fluido. La differenza è data dal peso tità pgh.
del fluido contenuto nel recipiente.
Un importante strumento basato sulla variazione di pressione legata alla profondità è il barometro, che può essere utilizzato per misurare la pressione atmosferica. Il più semplice tipo di barometro fu costruito per la prima volta da Evangelista Torricelli nel 1643. per fabbricare questo barometro dobbiamo riempire un lungo cilindro di vetro con un liquido di densità p. Poi lo capovolgiamo e lo immergiamo nello stesso tipo di liquido contenuto in una vaschetta, come mostrato nella figura sottostante. Una parte del fluido contenuto nel cilindro fluirà nella vaschetta, lasciando uno spazio vuoto nella parte superiore. Né rimarrà, tuttavia, abbastanza da creare una differenza di livello h tra il liquido nella vaschetta e quello nel cilindro.
L’idea fondamentale del barometro è quella che questa differenza di altezza è direttamente correlata alla pressione atmosferica che spinge sulla superficie del liquido nella vaschetta. Per comprendere come ciò avvenga, osserviamo innanzitutto che la pressione nella parte vuota, in alto, del cilindro è zero. Quindi, la pressione a una profondità h al di sotto del vuoto è 0 + pgh = pgh. Al livello del liquido nella vaschetta sappiamo che la pressione è una atmosfera, Pat . Pertanto, segue che:
Pat = pgh
Se queste pressioni non fossero uguali, ci sarebbe una differenza di pressione tra il liquido nel cilindro è quello nella vaschetta, quindi una forza risultante e un fluire del liquido. Perciò una misura di h ci fornisce immediatamente la pressione atmosferica.
Un fluido che viene spesso utilizzato in questo tipo di barometro è il mercurio (Hg), che ha una densità p = 1,3595 · 104 kg /m3. la corrispondente altezza della colonna di mercurio è:
1,013 · 105 Pa
(1,3595 · 104 kg / m3) (9,81 m /s2 )
In effetti, la pressione atmosferica è definita in termini di millimetri di mercurio (mmHg):
1 atmosfera = Pat = 760 mmHg
Un'altra caratteristica dei fluidi è senz’altro quella che essi tendono a livellarsi se la pressione sulla loro superficie è la stessa in ogni punto della superficie stessa.
Prendiamo in considerazione per esempio un tubo a U ( come mostrato nella figura sottostante), contenente una certa quantità di liquido di densità p. Il liquido raggiunge lo stesso livello su entrambi i rami del tubo, che sono aperti all’atmosfera. Pertanto, la pressione alla base di ogni ramo è la stessa: Pat + pgh. Quindi il fluido che si trova nella sezione orizzontale del tubo viene spinto con uguale forza dai due lati e di conseguenza rimane fermo.
Quando i livelli sono uguali, la pressione alla
base di ciascun ramo di un tubo a U è la stessa.
Di conseguenza il fluido nella sezione è in
equilibrio.
In quest’altra figura invece i due rami del tubo a U sono riempiti a livelli differenti. Pertanto la pressione alla base dei due rami è diversa, con una pressione alla base dei due rami è diversa, con una pressione maggiore alla base del ramo di destra. Il fluido che si trova nella sezione orizzontale, allora, sentirà una forza risultante verso sinistra che lo farà muovere in quella direzione riequilibrando i livelli del liquido nei due rami.
Con altezze diverse, le pressioni sono differenti.
In questo caso, la pressione è maggiore alla base
del ramo di destra, quindi il liquido fluisce verso
sinistra e i livelli si riequilibrano.
Possiamo arrivare alla stessa conclusione considerando la situazione di minima energia. Consideriamo un tubo a U che sia inizialmente riempito allo stesso livello in entrambi i rami. Ora trasportiamo, sollevandola, una piccola quantità di fluido da un ramo all’altro, creando così un dislivello. Questa operazione provoca un aumento dell’energia potenziale della quantità di fluido, perché l’unica cosa che è variata nel sistema è la sua posizione. Perciò, concludiamo che il sistema ha un minimo di energia quando i livelli del liquido sono uguali e una maggiore energia quando sono diversi. Se due liquidi differenti con diverse densità vengono messi nello stesso tubo a U, i livelli nei due rami non sono uguali. Però la pressione alla base di ciascun ramo deve essere uguale come nel caso di un singolo fluido.
.
Sappiamo che se la superficie di un fluido di densità p è esposta all’atmosfera con una pressione.
Pat, la pressione a una profondità h al di sotto della superficie è:
P = Pat + pgh
Supponiamo ora che la pressione atmosferica venga aumentata da Pat a Pat + DP.
Di conseguenza , la pressione alla profondità h sarà:
P = Pat + DP + pgh = ( Pat + pgh ) + DP
Perciò, incrementando la pressione alla superficie del fluido di una quantità DP, abbiamo aumentato della stessa quantità la pressione in ogni punto del fluido.
Questo è il principio di Pascal:
Una pressione esterna applicata a un fluido racchiuso in un recipiente viene trasmessa inalterata in ogni punto del fluido.
Un classico esempio di applicazione del principio di Pascal è l’ elevatore(o torchio) idraulico, mostrato schematicamente nella figura sottostante. È formato da due cilindri, uno di area di base
A1, l’altro di area di base A1 > A2. I cilindri, contenenti ciascuno un pistone, sono collegati attraverso un tubo e riempiti con un fluido.
Inizialmente i pistoni sono allo stesso livello ed esposti all’atmosfera.
Supponiamo di premere su un pistone 1 con una forza F1 verso il basso. Ciò provoca un aumento di pressione della quantità:
DP = F1 / A1
Per il principio di Pascal, la pressione nel cilindro 2 aumenta della stessa quantità.
Perciò, nell’esempio appena dato, se muoviamo il pistone 1 giù di un tratto d1, il pistone 2 sale di un tratto d2 = d1/100. la nostra forza sul pistone 1 è stata moltiplicata per 100, ma la distanza percorsa dal pistone è stata divisa per 100.
ELEVATORE IDRAULICO
Una forza F1 applicata sul pistone piccolo causa una forza molto più grande F2 che agisce sul pistone 2.
Il fatto che la pressione aumenti con la profondità porta a molte conseguenze importanti. Una di queste è che un fluido esercita una spinta verso l’alto su qualsiasi oggetto vi sia immerso. Questa forza viene chiamata forza di galleggiamento o forza di Archimede.
Per comprendere l’origine del galleggiamento, consideriamo un blocco di forma cubica immerso in un fluido di densità p, come nella figura sottostante.
Il fluido circostante esercita forze normali su ognuna delle facce. Chiaramente, le forze orizzontali che spingono verso destra e verso sinistra sono uguali e quindi si eliminano a vicenda, non avendo nessun effetto sul blocco.
La situazione, tuttavia, è piuttosto differente per le forze verticali. Osserviamo, per esempio, che la forza verso il basso esercitata sulla faccia superiore è minore di quella verso l’alto esercitata sulla faccia inferiore, poiché la pressione sulla faccia più bassa è maggiore. Questa differenza tra le forze dà luogo a una forza risultante verso l’alto, la forza di galleggiamento.
Calcoliamo questa forza.
Innanzitutto, assumiamo che il lato del blocco abbia lunghezza L e che la pressione sulla superficie superiore sia P1. La forza verso il basso quindi è:
F1 = P1A = P1L2
Ricordiamo che l’area di un quadrato di lato L è L2 . Poi consideriamo la faccia inferiore. La pressione su questa faccia è data dall’equazione P2 = P1 + pgh, con una differenza di profondità
h = L:
P2 = P1 + pgL
Pertanto, la forza verso l’alto esercitata sulla faccia inferiore del cubo è:
F2 = P2A = ( P1+ pgL ) L2 = P1L2 + pgL3 = F1 + pgL3
Se fissiamo la direzione positive verso l’alto, la forza verticale risultante esercitata dal fluido sul blocco è:
F tot = F2 – F1 = pgL3
Come avevamo previsto, il blocco risente di una forza risultante verso l’alto.
Il valore esatto della forza di galleggiamento è di una certa importanza, come vedremo. Ricordando che il volume del cubo è L3 , ne segue che pgL3 è il peso del fluido che occuperebbe lo stesso volume del cubo. Pertanto, la forza di galleggiamento è uguale al peso del fluido spostato per far posto al cubo. Questo è un caso particolare del principio di Archimede:
Un corpo completamente immerso in un fluido sente una spinta di
galleggiamento verso l’alto di intensità uguale al peso del fluido
spostato.
Più in generale se una parte di volume V di un corpo viene immersa in un fluido di densità p, la forza di galleggiamento può essere espressa come:
Fg = pgV
Il volume V può essere il volume totale del corpo oppure anche una sua frazione.
Per vedere che il principio di Archimede è del tutto generale, consideriamo l’oggetto immerso mostrato nella figura A. Se rimpiazzassimo questo oggetto con un equivalente volume di fluido, come risulta nella figura B, nel recipiente non ci sarebbe altro che fluido in equilibrio
statico.
Di conseguenza, concludiamo che la forza risultante su questo«oggetto fluido» deve essere verso l’alto e di intensità uguale al suo peso. E’ qui l’idea chiave di questo problema: poiché il corpo originale e l’«oggetto fluido» occupano la stessa posizione, le forze che agiscono sulle loro superfici sono identiche e quindi la forza risultante è la stessa per i due corpi.
Pertanto, il corpo originale sente una spinta verso l’alto uguale al peso del liquido che ha spostato, che è uguale al peso dell’«oggetto fluido».
Il galleggiamento
Quando un oggetto galleggia, la spinta di Archimede è uguale al suo peso. Supponiamo di immergere lentamente un blocco di legno in un recipiente d’acqua. All’inizio solo una piccola quantità d’acqua viene spostata e la spinta di Archimede è una frazione del peso del blocco. Se lasciassimo il blocco in questo momento, esso si immergerebbe ulteriormente nell’acqua. Mentre continuiamo a immergere il blocco , una maggior quantità d’acqua viene spostata, facendo aumentare la spinta di Archimede
.
Infine, raggiungiamo la situazione della figura 9B, nella quale il blocco inizia a galleggiare. In questo caso la spinta di Archimede uguaglia il peso del legno. Questo significa che il peso dell’acqua spostata è uguale al peso del blocco di legno.
Quindi:
Un corpo galleggia se sposta una quantità di fluido pari al suo peso.
Ciò è illustrato nella figura 10A, nella quale mostriamo il volume d’acqua che ha il peso uguale al peso del blocco di legno. Analogamente, nella figura 10B mostriamo la quantità d’acqua necessaria per avere lo stesso peso di un blocco di metallo. Chiaramente, se il metallo viene completamente immerso, la spinta di Archimede è solo una frazione del suo peso e quindi affonda. Se invece, il metallo ha la forma di una scodella, come nella figura 10C, può spostare un volume d’acqua che abbia il suo peso e quindi galleggiare.
Un altro modo per cambiare il galleggiamento di un corpo è quello di alterare la sua densità.
Supponiamo di voler innaffiare il cortile, ma di non avere un ugello nebulizzatore alla fine del tubo. Senza nebulizzatore l’acqua esce dal tubo piuttosto lentamente e raggiunge il terreno a una distanza di non oltre mezzo metro. Se però mettiamo un dito alla fine del tubo, chiudendo l’apertura fino a farla diventare molto piccola, l’acqua spruzza con una velocità più alta e va molto più lontano. Perché diminuire l’apertura produce questo effetto?
Per rispondere a questa domanda, iniziamo considerando un semplice sistema che si comporta allo stesso modo. Immaginiamo che un fluido scorra con velocità v1 all’interno di un condotto cilindrico con una sezione di area A1,come nella parte sinistra della figura sottostante. Se il condotto si restringe a una sezione di area A2 come nella parte destra della figura, il fluido scorrerà con una nuova velocità v2 .
Possiamo trovare la velocità nella sezione più stretta del condotto supponendo che la quantità dei fluido che passa per il punto 1 in un dato tempo Dt debba anche passare per il punto 2 nello stesso tempo. Se non fosse così, il sistema acquisterebbe o perderebbe una certa quantità di fluido. Per trovare la massa di liquido che passa dal punto1 nel tempo Dt , osserviamo che il fluido in questo tempo percorre una distanza v1Dt. Di conseguenza il volume del fluido che passa dal punto1è:
DV1 = A1 v1Dt
Quindi, la massa di fluido che passa dal punto1 è:
Dm1 = p1DV1 = p1 A1 v1Dt
Analogamente, la massa che passa dal punto2 nel tempo Dt è:
Dm2 = p2DV2 = p2 A2 v2Dt
Osserviamo che il fluido può avere densità diverse nei punti1 e 2.
Infine, uguagliando queste due masse otteniamo la relazione tra v1 e v2 :
Dm1 = Dm2
p1 A1 v1Dt = p2 A2 v2Dt
Semplificando Dt troviamo:
p1A1 v1 = p2 A2 v2
Questa equazione viene chiamata equazione di continuità
Possiamo comprimere facilmente la maggior parte dei gas, e questo significa che la loro densità può variare. La maggior parte dei liquidi, invece è praticamente incomprimibile, perciò la loro densità rimane essenzialmente costante. Salvo diverso avviso, assumeremo che tutti i liquidi che tratteremo in questo testo siano perfettamente incomprimibili. Perciò, per i liquidi, p1 e p2 sono uguali e l’ equazione di continuità si riduce alla seguente:
A1 v1 = A2 v2
In questo paragrafo applicheremo il teorema dell’ energia cinetica ai fluidi, stabilita una relazione tra la pressione di un fluido, il modulo della sua velocità e l’altezza alla quale si trova. Questa relazione è nota come equazione di Bernoulli.
Iniziamo considerando un sistema nel quale varia il modulo della velocità come quello mostrato nella figura sottostante.
Abbiamo già mostrato che il modulo della velocità del fluido aumenta nel passaggio dalla zona 1 alla 2; indagheremo ora sulla corrispondente variazione nella pressione.
Calcoleremo prima il lavoro totale eseguito sul fluido mentre si muove da una da un’ altra zona all’ altra. Questo risultato dipenderà dalla pressione nel fluido. Una volta ottenuto il lavoro totale, il teorema dell’ energia cinetica ci permetterà di uguagliarlo alla variazione dell’ energia cinetica del fluido. Tutto ciò ci fornirà la relazione desiderata tra la pressione e i modulo della velocità.
Consideriamo una quantità di fluido di lunghezza Dx1, che viene spinta nella direzione del moto dalla pressione P1. Perciò la pressione esegue un lavoro positivo, DW1, su tale quantità. Osservando che la forza esercitata è F1 = P1DA1 e che il lavoro è dato dal prodotto di questa forza per lo spostamento, il lavoro sul fatto sulla quantità è:
P1= F1Dx1 = =A1Dx1
Il volume dell’elemento di fluido è DV1 = A1Dx1, così il lavoro fatto da P è:
DW1 = P1 DV1
Ora, quando il fluido arriva nella zona 2,ridente di una forza in direzione opposta al suo moto dovuta alla pressione P2. Perciò P2 esegue un lavoro negativo sulla quantità di fluido. Seguendo lo stesso procedimento di prima, possiamo scrivere il lavoro fatto da P2 come:
DW2 = - P2DV2
Per un fluido incomprimibile, il volume della quantità non cambia nel passare dalla zona 1 alla 2. Pertanto:
DV1 = DV2 = DV
Utilizzando questo risultato, possiamo scrivere il lavoro totale fatto sulla quantità di fluido come segue:
DWtotale = DW1 + DW2 = P1DV - P2DV = (P1 - P2 ) DV Perciò c’è una specie di equilibrio tra la
pressione in un fluido e il modulo della sua velocità: se la velocità aumenta, la pressione diminuisce.
Se il fluido scorre attraverso il condotto mostrato nella figura sottostante, la sua altezza aumenta da y1 a y2 nel passare da una regione all’altra. Poiché l’area del condotto è costante, tuttavia, la velocità non cambia. Perciò la variazione dell’energia cinetica dell’elemento di fluido mostrato nella figura è nulla.
Il lavoro totale fatto sulla quantità di fluido è la somma di quello fatto dalla pressione in ciascuna delle due zone più quello fatto dalla gravità. Il lavoro fatto dalla pressione è, perciò:
DWpressione = DW1 + DW2 = ( P1 - P 2 ) DV
Mentre la quantità di fluido sale, la gravità compie su di essa un lavoro negativo. Ricordando che la massa della quantità è:
Dm = pDV
Il lavoro fatto della gravità è:
DWgravità = - Dm (y1- y2) = pDVg (y1- y2)
Ponendo il lavoro totale uguale a zero ( essendo Dk = 0), otteniamo:
DWtotale = DWpressione + DWgravità = ( P1 - P 2 ) DV - pg(y1- y2) DV = 0
Semplificando DV e riordinando come prima, otteniamo:
P1 + pg y1 = P2+ pg y2
In questo caso è P + pg y che è costante, quindi la pressione diminuisce se aumenta l’altezza.
Consideriamo un recipiente d’acqua mostrato nella figura sottostante. Se viene praticato un foro nella superficie laterale del recipiente a una profondità h al di sotto della superficie, qual è il modulo della velocità dell’acqua che esce dal foro?
Questo risultato è noto come la legge di Torricelli.
L’espressione trovata per v2 è la velocità di un corpo che cade in caduta libera da un’altezza h. in altre parole, l’acqua emerge dal foro con una velocità che ha lo stesso modulo che avrebbe se fosse caduta dalla superficie. Analogamente, se il flusso d’acqua che emerge dal foro fosse diretto verso l’alto avrebbe esattamente una velocità di modulo tale da farla salire ad una altezza h, proprio fino alla superficie libera dell’acqua.
Finora abbiamo considerato soltanto liquidi «ideali». In particolare, abbiamo supposto che i liquidi scorressero senza perdite dovute all’ attrito e che le molecole del liquido non interagissero l’una con l’altra. In questo paragrafo considereremo le conseguenze che si hanno quando queste supposizioni non valgono più.
Quando un blocco scivola su un pavimento ruvido, risente di una forza di attrito che si oppone al moto. Analogamente, un fluido che scorre su una superficie ferma risente di una forza che si oppone al moto. La caratteristica di opporsi al moto viene chiamata viscosità del fluido. Fluidi come l’ aria hanno bassa viscosità, fluidi più densi come l’acqua hanno viscosità maggiore e fluidi come il miele o la melassa sono caratterizzati dalla loro alta viscosità.
Per entrare più in dettaglio, consideriamo una situazione di grande importanza pratica: lo scorrere di un fluido in un condotto. Esempi di sistemi di questo tipo sono l’acqua che scorre in un tubo metallico e il sangue che scorre in un’arteria o in una vena.
Se il fluido fosse ideale, cioè con viscosità zero scorrerebbe nel tubo con una velocità di modulo uguale in tutto il fluido, come indicato nella figura A.
I fluidi reali, con viscosità diversa da zero, scorrono in modo simile a quello mostrato nella figura B.
In questo caso, il fluido è in quiete vicino alle pareti del tubo e scorre con la sua massima velocità nel centro del tubo. Poiché porzioni adiacenti del fluido scorrono le une sulle altre con velocità di modulo diverso, dobbiamo esercitare una forza sul fluido per mantenere il flusso, proprio come dobbiamo esercitare una forza per far scivolare un blocco su una superficie ruvida.
La forza che causa lo scorrimento di un fluido è fornita dalla differenza tra le pressioni P1- P 2, in una data lunghezza L del tubo.
Sperimentalmente vediamo che la differenza di pressione richiesta per mantenere il fluido in movimento è proporzionale alla lunghezza del tubo e al modulo della velocità media v del fluido.
Inoltre, è inversamente proporzionale alla sezione A del tubo. Combinando queste osservazioni, possiamo scrivere la differenza di pressione
La costante di proporzionalità tra la differenza di pressione e vL/A è legata al coefficiente di viscosità, h, di un fluido. Infatti, la viscosità è definita in modo che la differenza di pressione sia data dalla seguente espressione:
Da questa equazione possiamo vedere che le dimensioni del coefficiente di viscosità sono N· s/m2.
Un’unità comunemente utilizzata negli studi sui fluidi viscosi è il poise, in onore del fisiologo francese Jean Léonard Marie Poiseuille (1799-1869), definito come:
1poise = 1dyn· s/cm2
Per esempio, la viscosità dell’acqua a temperatura ambiente è 0,00101N· s/m2 e la viscosità del sangue a 37°C è 0,0027N· s/m2. Nella tabella sottostante sono riportate alcune viscosità.
Un modo conveniente di caratterizzare il flusso di un fluido è in funzione del volume di fluido che passa per un dato punto in un determinato intervallo di tempo. Sappiamo inoltre che il volume che passa attraverso una sezione in un determinato intervallo di tempo è semplicemente vA, la portata, dove V è il modulo della velocità media del fluido e A è l’area della sezione del tubo attraverso la quale scorre il fluido. Ricavando dall’equazione P1- P 2 = 8ph è il modulo della velocità media, otteniamo v = (P1- P 2)A/8phL. Moltiplicando questa espressione per l’area del tubo si ha:
utilizzando il fatto che l’area della sezione del tubo è A = pr4, dove r è il suo raggio, otteniamo il risultato conosciuto come equazione di Poiseuille:
Osserviamo che la portata varia con la quarta potenza del raggio del tubo, perciò una piccola variazione del raggio corrisponde a una grande variazione della portata.
La superficie dell’acqua e degli altri fluidi si comporta per molti aspetti come se fosse una membrana elastica. Questo effetto è conosciuto come tensione superficiale.
Per comprendere l’origine della tensione superficiale, iniziamo osservando che le molecole di un fluido esercitano forze attrattive le une sulle altre. Perciò una molecola che si trova all’interno del fluido risente di forze in tutte le direzioni dovute alle molecole che la circondano da tutti i lati , come indicato nella figura sottostante. La forza risultante su tale molecola è zero. Se una molecola si avvicina alla superficie, tuttavia, risente di una forza risultante che tende ad allontanarla dalla superficie poiché non ci sono molecole di fluido dall’altra parte per attrarre la molecola in quella direzione. Ne segue che deve essere effettuato del lavoro per spostare una molecola dall’interno di un fluido verso la superficie e che l’energia del fluido aumenta per ogni molecola spostata in tale direzione.
Poiché occorre dell’energia per aumentare la superficie di un liquido, la situazione è simile all’energia richiesta per allungare una molla o un filo di gomma. Perciò la superficie di un liquido si comporta come se fosse elastica, resistendo alla tendenza ad aumentare la sua area.
PROGETTO DI FISICA DI MARIA PIA SURACE
Fonte: http://www.francescozumbo.it/zumbo/lavori-studenti/2008/cd-5g-2007-2008/lavori/maria-pia-surace-5g-2007-2008.doc
Sito web da visitare: http://www.francescozumbo.it
Autore del testo: indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve