I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Paranco: (s.M.) [A]. (Di coperta) traveler, tackle sistema funicolare formato da due bozzelli (anche multipli) e da una cima, o un cavo d'acciaio, passante per le carrucole dei bozzelli stessi. Serve per ridurre lo sforzo necessario per vincere una resistenza, un bozzello è fisso mentre il secondo può essere fisso o mobile, agganciato ad un peso o ad una manovra da tesare (drizza, boma, etc.). Lo sforzo di trazione risulta notevolmente minore di quello che sarebbe necessario senza il paranco, mentre il tempo occorrente viene moltiplicato nella stessa proporzione. Cioè con un paranco a due vie (due carrucole) lo sforzo viene dimezzato ed il tempo (cioè la lunghezza della cima da tirare) viene raddoppiato. Dove gli sforzi da esercitare sono notevoli (ad es. Nel trasto di randa di un veliero) i paranchi sono formati da vari bozzelli doppi o tripli ottenendo demoltipliche anche pari a 20 volte. [B]. P. Del boma (alberatura e vele) vang nelle moderne imbarcazioni a vela il boma è dotato di un paranco a più vie che serve per regolare l'angolazione del boma e mantenerlo abbassato, contrastando la forza esercitata dalla randa che porterebbe ad alzarne il lato libero (varea). Nella pratica comune si usa il termine "ritenuta del boma" o l'inglese "vang". Spesso tale paranco è affiancato da un pistone pneumatico o idraulico che mantiene alzato il boma evitandone l'appoggio in coperta quando non sostenuto dalla randa. Tale accessorio si indica come "vang a doppio effetto".
Fonte: http://www.waterwind.it/new/images/pdf/Dizionario_Italiano_inglese.pdf
Sito web da visitare: http://www.waterwind.it
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve