Prua

Prua

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Prua

Prua: (s.F.) [A]. (Terminologia) bow, head estremità anteriore della nave o dell'imbarcazione, destinata a fendere il mare. Ha approssimatamente la forma di un cuneo che nella parte immersa si assottiglia gradulamente fino a raccordarsi con la chiglia. La parte emersa ha forme diverse a seconda del tipo di imbarcazione. [B]. P. A canoa (terminologia) cruiser bow, bluff bow prua piuttosto tozza e rigonfia, arrotondata come quella di una canoa. [C]. P. A clipper (terminologia) clipper bow prua alta e a profilo concavo. [D]. P. A ruota (terminologia) spoon bow prua convessa e con profilo arrotondato. [E]. P. Diritta (terminologia) straight bow prua verticale, tipica delle navi. [F]. P. Sottile (terminologia) lean bow prua con forme fini, stretta e filante, il contrario della prua " a canoa". [G]. P. Al vento (conduzione) head to wind, bearing up comando (o indicazione) per il timoniere di portare la prua nella direzione del vento, cioè controvento. Si usa per fermare l'abbrivio di un veliero o per manovare le vele (ridurre, cambiare, etc.). [H]. P. Bussola (carteggio) compass course angolo tra il nord magnetico e l'asse longitudinale dell'imbarcazione, corrisponde alla direzione in gradi che si legge sulla rosa della bussola in corrispondenza della linea di fede. Corrisponderebbe alla direzione reale ("prua vera") se non fossero apprezzabili la deviazione e la declinazione magnetica. [I]. P. Magnetica (carteggio) magnetic course direzione che si deduce dalla "prua bussola" correggendola della "devizione magnetica" causata dall'influenza del ferro di bordo. [J]. P. Vera (carteggio) true course chiamata anche "corretta", è la direzione che si ottiene dalla "prua magnetica" correggendola della declinazione magnetica presente nel luogo. E' la reale direzione geografica della prua dell'imbarcazione.

 

Fonte: http://www.waterwind.it/new/images/pdf/Dizionario_Italiano_inglese.pdf

Sito web da visitare: http://www.waterwind.it

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Prua

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Prua

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Prua