I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Significato dei termini utilizzati nei libri
Blaeu, famiglia famiglia di tipografi e cartografi olandesi del xvii secolo. Willem jansz (1571-1638, prima del 1621 conosciuto anche come willelm jansze g. O w. Janssonius) allievo dell’astronomo tyco brahe, cominciò la sua attività ad amsterdam creando globi, mappe e strumenti nautici. La sua produzione cartografica fu famosa, particolarmente per il suo het lichtder zee-vaert (1608, con edizioni in francese e inglese) e per il theatrum orbis terrarum (1634-1635, edizioni in olandese, latino, francese e tedesco). Pubblicò anche importanti testi letterari olandesi di g.J vossius, p.C. Hooft e h. Grotius. Il moxon attribuisce a lui importanti modifiche nel torchio tipografico. Suo figlio joan (1598-99-1673) coronò l’impresa con la stampa dell’atlas major, in 11 volumi (1662-1672) con edizioni in latino, francese, olandese e spagnolo, quest’ultima incompleta. La tipografia fu distrutta da un incendio nel 1672. Nel 1670 dirck voskens unificò le fonderie di jacques vallet, operaio e successore di briot, con quella di blaeu. L’impresa fu definitivamente liquidata nel 1708.
Fonte: http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=13&idContenuto=6151
Sito web da visitare: http://www.cricd.it/
Autore del testo: Carlo Pastena C.R.I.C.D.
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve