Pochade

Pochade

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Significato dei termini utilizzati nei libri

 

Pochade

Pochade [der. Di pocher, «fare uno schizzo, dipingere con pochi tratti»]. 1. Termine francese con cui si indica in pittura un lavoro eseguito con pochi tratti. 2. Per estensione, si indica così in letteratura, un'opera scritta rapidamente, di getto. 3. In italia si identifica di solito con questo termine un tipo di commedia brillante, di derivazione parigina, che tratta temi piccanti. Pochoir [ingl. Stencil, it. Stampino, dal fr. Pocher, deriv. Dal basso francone, pokka, «borsa, sacco»]. Tecnica di disegno cinese, molto diffusa in francia e inghilterra, costituita da un cartone, un metallo (zinco, ecc.), O altro materiale, ritagliato in corrispondenza delle parti da colorare - una mascherina per ogni colore - entro i quali il colore è steso (battuto) con pennelli a pelo corto. Infine si rimuove la mascherina senza lasciare sbavature, e ritoccando gli eventuali piccoli difetti. Il temine è esteso al manufatto ottenuto dal suo impiego. L’origine di questa tecnica è molto antica. Le prime attestazioni risalgono al periodo neolitico in due caverne situate in francia, nei pirenei e in spagna nella provincia di estremadura. Sulle loro pareti sono impresse più di duecento impronte di mani realizzate spruzzando ocra, carbone e ossido di ferro intorno a delle mani, realizzando così il primo pochoir. E ancora, durante le crociate le croci erano impresse sugli abiti talari con inchiostro rosso fatto passare attraverso un fitto tessuto teso su un cerchio di ferro. Il principio del pochoir, è alla base della serigrafia. (V. Anche stencil).

 

Fonte: http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=13&idContenuto=6151

Sito web da visitare: http://www.cricd.it/

Autore del testo: Carlo Pastena C.R.I.C.D.

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Pochade

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Pochade

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Pochade