I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Domanda cosa accadde il 2 aprile 1979?
Risposta : Perdite di antracite militare nella citta' chiusa di Sverdlovsk, una citta'-complesso militar-industriale dell'Unione Sovietica. Produce carri armati, armi nucleari, chimiche e batteriologiche. Un incidente causato da perdite radioattive su 1000Km quadrati era gia' successo nel 1958. I laboratori biologici erano stati costruiti dopo la Grande Guerra Patriottica (alias WWII) grazie a documenti militari catturati ai giapponesi in Manciuria, dove avevano gia' usato l'antracite contro migliaia di cinesi. Il caso del 2 Aprile 1979 succede al Military Compound 19 e il ceppo delle spore e' denominato Anthrax 836. Era stato isolato in seguito ad un altro rilascio accidentale, nel 1953 a Kirov nel 1956 nei roditori nelle fogne di Kirov viene isolato un ceppo ancora piu' virulento, appunto il 836, che viene selezionato per essere inserito nelle testate dei missili ICBM SS-18 con target gli Stati Uniti. Il numero ufficiale di morti e' di 105 ma si sospettano migliaia di vittime.
Fonte: http://www.saverio.it/Cronostoria/CRONOLOGIA_NATALE_2011.xls
Sito web da visitare: http://www.saverio.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve