I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Domanda cosa accadde il 21 febbraio 1848?
Risposta : "Marx pubblica il Manifesto. Il 21 febbraio 1848 viene pubblicato a Londra ""Il Manifesto comunista"" scritto da Karl Marx insieme a Friedrich Engels. Marx era nato in Prussia nel 1818, figlio di un avvocato ebreo convertito al luteranesimo. Trasferitosi a Parigi nel 1843, divenne uno dei padri del movimento comunista. Espulso dalla Francia si stabilì a Bruxelles, dove scrisse ""Il Manifesto"". Il pamphlet si apre con le drammatiche parole, ""Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo"", e si chiude affermando che ""I proletari nulla hanno da perdere, se non le loro catene. Hanno un intero mondo da vincere. Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!"". Espulso anche da Bruxelles si trasferì a Londra, dove visse poveramente con la famiglia, pur continuando a pubblicare opere. A Londra compose il suo lavoro più significativo, ""Il Capitale"", che profetizzava l'inevitabile autodistruzione del sistema capitalistico e che divenne la bibbia del comunismo internazionale. Morì poverissimo e fu seppellito nel cimitero di Highgate, ma le sue idee influenzarono tutto il XX secolo."
Fonte: http://www.saverio.it/Cronostoria/CRONOLOGIA_NATALE_2011.xls
Sito web da visitare: http://www.saverio.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve