I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Significato di Borsellino elettronico
"Anche ""chip card"" o ""mini pay"". Sono carte contenenti un microcircuito in grado di consentire la memorizzazione delle operazioni, il riconoscimento del titolare, la possibilità di essere ""ricaricate"" con le somme ritenute necessarie per le successive spese. Il borsellino elettronico é un contenitore ""ricaricabile"" di denaro ""virtuale"" ed utilizzabile per effettuare pagamenti, anche piccoli, fino all'esaurimento dell'importo ""contenuto"". ""Finiti i soldi"", la carta può essere inserita in una apposita macchina e riempita, attingendo in tempo reale alle disponibilità del nostro conto corrente. Tutto ciò é reso possibile da un microprocessore inserito nella carta e che, con la sua capacità di memoria, può fungere da vero e proprio mini‐computer. Il Borsellino elettronico sarà di due tipi: il primo (con banda magnetica) personale e collegato al conto, il secondo, generico ed anonimo, quasi un ""usa e getta"". E' stato concepito per effettuare pagamenti, anche minimi, in quegli esercizi commerciali non toccati dalle tradizionali carte di credito: farmacie, bar, bus, metrò, taxi, edicole di giornali. E' evidente che la sua possibilità di utilizzo é tale da far ipotizzare, se ben accolto, la progressiva decadenza dell'uso di contanti. Il microprocessore incorporato, inoltre, permetterà la registrazione di tutte quelle informazioni che possono interessare l'utente, con dati personali di carattere generale o relativi al settore per il quale la carta é stata emessa. La sicurezza sembra poi adeguata: il chip risulterebbe non clonabile, perché l'abilitazione della carta non richiede, come nel Bancomat, un preventivo ""colloquio di riconoscimento"" con il sistema (digitazione del codice segreto su un terminale), ma l'operatività é permessa dalla presenza e dalla iniziale attivazione del chip, che diventa parte del circuito elettronico del sistema: é il microprocessore che permette alla macchina di effettuare l'operazione di addebito di se stesso e del contemporaneo accredito del conto del negoziante."
Fonte: http://www.bccdegliulivi.it/attachments/214_GLOSSARIO%20TERMINI%20BANCARI.pdf
Sito web da visitare: http://www.bccdegliulivi.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve