I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Significato di Gestione patrimoniale
"Servizio offerto da banche e Sim per l'investimento ""gestito"" di patrimoni in titoli mobiliari, fondi di investimento ecc. Il servizio é regolamentato dalla Consob e soggetto a particolari obblighi di informazione, rendicontazione ecc. La ""complicazione"" del mercato mobiliare, dovuta all'aumento delle dimensioni, alla sua internazionalizzazione, all'introduzione di nuovi prodotti, alla necessità di adottare strumenti di analisi finanziaria sempre più sofisticati ed informatizzati, tende ad emarginare gli operatori improvvisati, imponendo anche in questo settore una specializzazione sempre più spinta. La necessità quindi di banche, finanziarie, ecc., di costituire, inizialmente per loro stesse, staff di addetti ai lavori sempre più efficaci ed inseriti nel settore mobiliare, ha suggerito di proporre la ""vendita"" del servizio ad una clientela medio alta. La gestione personalizzata é uno strumento adatto a rispondere a quelle esigenze. Esso può esercitarsi tramite mandato ( con o senza rappresentanza) o tramite procura a gestire. A differenza dell'investimento in Fondi comuni, la Gestione fiduciaria offre al risparmiatore la possibilità di intervenire presso l'investitore suggerendo o vietando operazioni. Il capitale affidato é quindi, formalmente, distinto dal patrimonio complessivo gestito dalla società. E' fondamentale per l'investitore conoscere le caratteristiche di funzionamento del servizio, il costo, il trattamento fiscale, le modalità di intervento e di recesso e i destinatari delle relative istanze."
Fonte: http://www.bccdegliulivi.it/attachments/214_GLOSSARIO%20TERMINI%20BANCARI.pdf
Sito web da visitare: http://www.bccdegliulivi.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve