Mascagni Pietro

Mascagni Pietro

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Mascagni Pietro

 

Mascàgni, Piètro (Livorno 1863-Roma 1945) Compositore. Figlio di un fornaio che lo avrebbe voluto avvocato e che per questo lo avviò agli studi classici, studiò pianoforte, organo, armonia e contrappunto e riuscì a entrare al conservatorio di Milano, dove fu compagno di G. Puccini ed ebbe come maestro A. Ponchielli. Nel 1883 abbandonò gli studi e divenne direttore sostituto di una compagnia di operette. Si stabilì a Cerignola in Puglia. Nel 1889 l'opera teatrale Cavalleria rusticana, ultimata in soli due mesi, vinse un concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno e fu rappresentata e applaudita a Roma nel 1890. L'opera divenne rapidamente il prototipo del melodramma verista. In realtà, il libretto dell'opera era tratto tanto liberamente (a cura di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci) dalla novella omonima di G. Verga, che lo scrittore, deluso del risultato, fece causa a Mascagni. La struttura interna dell'opera è di tipo tradizionale. Essa è divisa in sezioni ben distinte, ma legate insieme con agilità, tanto che nell'esecuzione si presenta unitaria e stilisticamente omogenea. Il successo popolare è dovuto alla forza espressiva, alle melodie di sicura presa e alla strumentazione assai curata. Dal 1895 al 1902 Mascagni diresse il conservatorio di Pesaro, alternando l'attività di direttore d'orchestra a quella di compositore. Tra le altre opere liriche, non altrettanto ispirate, sono da ricordare L'amico Fritz (1891), Ratcliff (1895), Iris (1898), Le maschere (1901), Isabeau (1911), Parisina (1913, con la collaborazione di G. D'Annunzio), Piccolo Marat (1921). Mascagni è anche autore di due operette (Il re a Napoli e Sì) e di un balletto, oltre a due cantate, due sinfonie, una Rapsodia satanica e al poema sinfonico Contemplando la Santa Teresa del Bernini.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Mascagni Pietro

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Mascagni Pietro

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Mascagni Pietro