I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Sànta Marìa Novèlla, chièsa di Da molti è considerata la più bella chiesa di Firenze. Venne costruita per l'ordine dei Domenicani, con progetto di vari architetti tra cui fra' Sisto e Jacopo Buontalenti. Incompiuta è la facciata (Leon Battista Alberti, 1458). Il risultato di insieme è un'impressione di grande armonia e proporzione. Nell'interno a croce latina, in tre navate, sono collocate una bella Natività di scuola botticelliana e la tomba della beata Villana (Desiderio da Settignano, 1451). Da segnalare inoltre un bassorilievo bronzeo di Lorenzo Ghiberti (1425). E ancora, affreschi di Filippino Lippi, di Ghirlandaio, di Baccio di Agnolo, con interventi del Vasari, affreschi di Nardo di Cione e una terracotta di Giovanni della Robbia. Da segnalare un crocefisso giovanile di Giotto.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve