I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Stùparich, Giàni (Trieste 1891-Roma 1961) Scrittore. Studiò a Trieste, Praga, Berlino e Firenze, dove si laureò in lettere. Collaborò alla Voce. Si arruolò volontario allo scoppio della prima guerra mondiale. Venne ferito e fu decorato con medaglia d'oro. Militante antifascista e irredentista, partecipò alla resistenza. Tra le sue opere, figurano testi di tipo memorialistico Colloquio con mio fratello (1925), Trieste nei miei ricordi (1948), Piccolo cabotaggio (1955), Ricordi istriani (1961) e di narrativa con forti connotazioni autobiografiche come Racconti (1929), Il giudizio di Paride e altri racconti (1950). Si ricordano anche il romanzo fantastico Simone (1953), Ritorneranno(1941), L'isola (racconto, 1942) e Scipio Slataper (saggio, 1922).
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve