I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Corso di Psicologia dell’handicap e della riabilitazione
Mercoledì 06/11/2013
INTELLIGENZA MUSICALE
Chi possiede una buona intelligenza musicale? Quali sono gli end-states di questa forma d’intelligenza?
Possedere buone competenze musicali significa saper utilizzare il codice della musica per tradurre la realtà e rappresentarla attraverso di essa. Le abilità-chiave di questa forma d’intelligenza sono: sensibilità al tempo e ai modelli ritmici, sensibilità alle dinamiche (forte/leggero); distinzione delle tonalità; identificazione di suoni e strumenti differenti; identificazione di stili musicali e musicisti. Questi elementi vanno considerati sia sotto l’aspetto della percezione, sia della produzione e della composizione.
Il ritmo, è un elemento innato, ha una radice primordiale perché l’essere umano nasce dentro un ritmo: il ritmo binario del battito cardiaco (4/4). Prima di nascere siamo già immersi nell’ambiente sonoro, la stessa respirazione ci fa percepire questo ritmo, tanto che il silenzio assoluto viene vissuto come una tortura, una sofferenza.
La musica non si basa solo sull’udito, anche un bambino sordo può sviluppare competenze musicali attraverso la percezione delle vibrazioni prodotte dal suono, che ha già percepito nel grembo materno. Giulia Trovesi Cremaschi, esperta musico terapeuta (F.I.M.), ha sperimentato diversi metodi per educare bambini con sordità profonda facendo leva sul canale musicale: http://www.youtube.com/watch?v=tbR2fAcEJNc
“Non esistono problemi di apprendimento, esistono solo problemi di insegnamento”.
Il ritmo musicale può essere utilizzato anche per sostenere i bambini balbuzienti nel ritmo dell’eloquio, consigliando di ripetere mentalmente una melodia per riuscire a parlare con fluidità.
La musica può essere utilizzata anche per favorire l’apprendimento della matematica o del linguaggio, ciò sta all’azione dell’insegnante che deve farsi costruttrice di regie, di contesti; deve essere abile a utilizzare diversi canali per mediare gli stessi apprendimenti. Ad esempio, insegnando le diverse stagioni attraverso i suoni che le caratterizzano: il rumore del vento, della pioggia, i versi degli animali, il fruscio delle foglie etc. offrendo così dei marcatori sonori per distinguere/rappresentare i diversi periodi dell’anno, i giorni della settimana, le ore etc.
Il direttore d’orchestra, invece, è colui che “detta la musica”, comunicando le intenzioni artistiche e tecniche ai musicisti durante l’esecuzione di un brano. Il suo ruolo è fondamentale per guidare gli strumentisti a produrre un’unica sinfonia, mettendo in armonia le loro diversità:
http://www.youtube.com/watch?v=GBaHPND2QJg
http://www.youtube.com/watch?v=Pvs3pSBc-0s
Venerdì 08/11/2011
INTELLIGENZA SPAZIALE
Quali sono gli end-states dell’intelligenza spaziale?
Tutte queste figure professionali poggiano il proprio lavoro sull’abilità di rappresentarsi mentalmente lo spazio e manipolarlo, compiere proiezioni su di esso. Anche il disegno presuppone quest’abilità di rappresentarsi lo spazio e organizzare la sua rappresentazione a partire dal movimento fine della mano. E’ un pregiudizio pensare che tutti i bambini amino disegnare: chi non possiede buone abilità spaziali percepisce quest’attività come un compito complesso e non come un divertimento.
Chi possiede una spiccata intelligenza spaziale ama l’ordine degli oggetti “al colpo d’occhio”, vedere ordine nello spazio (es. i libri disposti per altezza sugli scaffali, i vestiti per colore nell’armadio, …). Il bambino in cui prevale questa forma d’intelligenza ama smontare e rimontare oggetti meccanici, costruire puzzle, giocare con i lego, disegnare, dipingere, incastrare, esplorare le diverse funzioni degli oggetti, percorrere/risolvere i labirinti.
Se lavoriamo con dei bambini con disabilità dobbiamo essere molto attenti a dar loro l’opportunità di capire in modo alternativo i contenuti, es. le opere d’arte attraverso l’esplorazione tattile dei bassorilievi (vd. Museo Omero di Ancona).
Fonte: http://docentiold.unimc.it/docenti/paola-nicolini/2013/psicologia-dellhandicap-e-della-riabilitazione-/appunti-06-08-11-2013-intelligenza-musicale-e/at_download/Appunti%2006-08.11.2013%20INTELLIGENZA%20MUSICALE%20E%20SPAZIALE.doc
Sito web da visitare: http://docentiold.unimc.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve