Chimica nozioni di base fondamentali

Chimica nozioni di base fondamentali

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Chimica nozioni di base fondamentali

APPUNTI DI CHIMICA

LE GRANDEZZE  FONDAMENTALI  DEL  SI

La CHIMICA è una scienza sperimentale perché si pone una domanda e cerca di rispondere alla domanda con un esperimento.

 

Alla base della chimica c’è il  metodo scientifico : OSSERVAZIONE-SPERIMENTAZIONE -LEGGI GENERALI

La MISURAZIONE  svolge un ruolo essenziale per il controllo e la ripetibilità degli esperimenti

Che cosa significa misurare?

Vedere quante volte è contenuta una grandezza nel campione da misurare.

Due grandezze sono direttamente proporzionali quando all’aumentare di una aumenta anche l’altra. Il loro rapporto è costante e graficandole in un piano cartesiano si ottiene una retta:

 

Due grandezze sono inversamente proporzionali quando una aumenta e l’altra diminuisce. Il loro prodotto è costante e graficandole in un piano cartesiano si ottiene un’iperbole:

 

Le grandezze fondamentali del Sistema Internazionale (SI) sono 7:

  • lunghezza
  • quantità di sostanza
  • intensità  di corrente
  • massa
  • intensità luminosa
  • tempo
  • temperatura

 

Il  PESO è la  forza (si misura in newton) con cui una massa è  attratta al centro della terra.

L a MASSA è la quantità  che costituisce un corpo ( si misura in Kg)

L’unita  di misura della pressione è il PASCAL

L’unita di misura dell’ENERGIA  è il JOULE

L’unita di misura della TEMPERATRA è il KELVIN

Come si passa da gradi Centigradi a gradi KELVIN? Si somma 273 al grado centigrado

 

La FORZA si misura in NEWTON

LA PRESSIONE si misura in Pascal

 


L’accelerazione  è = metri al secondo2

La massa si misura in                         kg   

La temperatura  si misura in                                K

Il  tempo  si misura in                          S

Quantità di sostanza si misura in    mol         

Corrente elettrica si misura in         A

Intensità luminosa si misura in       cd (Candela)

Area si misura in                             m2  

Volume si misura in                      m3

Densità si misura in                    Kg /m3     

Pressione si misura in                 Pa

Energia si misura in                   Joule

Frequenza si misura in            Hertz

Cari elettrica si misura in           C

 

CHE COSA E’ UNA GRANDEZZA FISICA?

Una grandezza fisica  è quella che si può misurare:

 si definiscono grandezze intensive della materia quelle grandezze che non dipendono dalla quantità del campione

Viceversa:

Si definiscono grandezze estensive della materia quelle grandezze che dipendono dalla quantità del campione

Consideriamo come campione dell'acqua distillata. Le grandezze che non dipendono dalle dimensioni del campione e quindi dalla quantità di acqua sono grandezze intensive. La temperatura di ebollizione, la temperatura di fusione e la densità dell'acqua sono grandezze indipendenti dalla quantità di acqua e quindi sono grandezze intensive.

Viceversa, la massa e il peso sono grandezze che dipendono dalla quantità di acqua a disposizione e quindi sono grandezze estensive.

Esempi di grandezze intensive sono: temperatura di ebollizione, temperatura di fusione, densità, peso specifico, calore specifico, molarità, normalità, pressione.

Esempi di grandezze estensive sono: massa, volume, lunghezza, area, entropia, entalpia, quantità di calore, energia.

 

 

CARATTERISTICHE MACROSCOPICHE DELLA MATERIA

La materia si presenta in diversi stati di aggregazione :

Solido – ha una forma propria e volume proprio

Liquido – non ha una forma propria ma un volume proprio

Aeriforme- non ha volume nè forma propria

Si può passare da uno stato ad un altro: passaggi di stato – processi fisici cioè che non cambiano la composizione della materia.

 

PASSAGGI DI STATO               

I passaggi di stato si ottengono agendo sulla temperatura e sulla pressione.

Se la sostanza è pura, con un solo elemento, la temperatura resta costante.

 Che differenza c’è tra  evaporazione ed ebollizione?

L’ acqua evapora a 30° ; si ha ebollizione a 100°

Quindi dipende dalla temperatura.   La temperatura di ebollizione dipende dalla pressione : + è alta la pressione + è alta la temperatura. Si deve considerare :

la densità che ci dà l’idea della compattezza della nostra materia si misura in kg/m3

 

 

AZIONI MECCHANICHE E TERMICHE SUI CORPI:

 

                                                                                                                                                                         riscaldamento                                                                                                                                               pressione

 possono produrre deformazioni e variazioni di volume: i solidi ed i liquidi si dicono incomprimibili, i gas comprimibili.

 

 

 

LEGGI DEI GAS

Legge di Boyle: a temperatura costante, pressione e volume di un gas sono inversamente proporzionali (aumentando la pressione il volume diminuisce)

Prima legge Guy-Lussac: a pressione costante le variazioni di volume di un gas sono direttamente proporzionali a quella della temperatura

Seconda legge di Guy-Lussac: a volume costante ,le variazioni di pressione di un gas sono direttamente proporzionali a  quelle della temperatura.

 

Il gas perfetto è quello che segue tutte e tre le leggi, non esiste in natura ma funge da riferimento al quale i gas reali si avvicinano molto.

 

LA MATERIA è COSTITUITA DA PARTICELLE che si muovono in modo caotico (moti browniani) e la temperatura di un corpo dipende dalla minore o maggiore velocità con cui si muovono le sue particelle.

Nei solidi le particelle hanno dei legami molto forti ma non rigidi

Nei liquidi le particelle scivolano una sull’altra.

Nei gas non sono legate fra di loro, ma possono muoversi in ogni direzione.

L’aumento del moto di agitazione dipende dalla dilatazione e dai cambiamenti di stato.

SOSTANZE PURE E MISCELE

La sostanza pura ha un solo tipo di molecola (acqua, ferro, rame….)

La miscela è caratterizzata dall’unione di più sostanze

 

MISCELE:

1) omogenee o soluzioni

Questi sistemi sono molto diffusi: l’acqua minerale o del rubinetto, la miscela per gli scooter, la candeggina per il bucato, l’alcol denaturato.

Le SOLUZIONI sono quindi miscugli omogenei formati da due o più componenti.

Il componente presente in quantità maggiore è detto SOLVENTE, l’altro (o gli altri) si chiama SOLUTO.

Il SOLVENTE è un materiale liquido mentre, prima di sciogliersi, il SOLUTO può essere in uno qualunque dei tre stati di aggregazione.

Ad esempio la COCA COLA è una soluzione in cui sono presenti SOLUTI SOLIDI (zucchero, caffeina, caramello), LIQUIDI (acido ortofosforico) e GASSOSI (soprattutto anidride carbonica

 

          2)eterogenee (unione di sostanze che non si mischiano, ma che mantengono le proprie proprietà) acqua e olio, ferro e sabbia

 

Ora analizziamo i metodi di separazione:

Per separare i componenti delle miscele ci sono vari metodi:

Filtrazione

Diverso stato di aggregazione dei componenti attraverso una attraverso CARTA DA FILTRO

 

Distillazione

Separare componenti di 2 liquidi (acqua e sale)

Cromatografia

Diversa adsorbibilità :separare diversi soluti

Presenti in un miscuglio omogeneo

 

Estrazione

Diversa solubilità

Centrifugazione

Diverso stato di aggregazione

Diversa densità

Cristallizzazione

Diverso stato di aggregazione

Consente di separare sotto forma cristallina un solido (soluto) da una sua soluzione resa satura per evaporazione del solvente

Decantazione

Diverso stato di aggregazione dei componenti

Calamita

Magnetismo

Setacciatura

Diverse dimensioni

 

La concentrazione di una soluzione dipende dalla quantità di soluto presente e si può esprimere in tre modi diversi:

  • percentuale di Massa su Massa
  • percentuale di Massa su Volume
  • percentuale di Volume del soluto su Volume della soluzione (olio-acqua)

 

Per soluzione satura si intende quella soluzione in cui la sostanza è sciolta completamente

Per solubilità  si intende la quantità massima di sostanza che si può sciogliere in 100 gr di solvente; dipende dalla temperatura e dalla sostanza da sciogliere

 

 

 

Fonte: http://ipcgualdo.weebly.com/uploads/1/3/9/5/13953253/le_grandezze_fondamentali_del_si.doc

Sito web da visitare: http://ipcgualdo.weebly.com

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Chimica nozioni di base fondamentali

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Chimica nozioni di base fondamentali

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Chimica nozioni di base fondamentali