I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Milano
Centro Studi di Spiritualità
Corso di
Una prima definizione della “teologia spirituale”
a. Estratti dal Regolamento degli studi teologici (in La formazione dei presbiteri nella Chiesa italiana. Orientamenti e norme per i seminari (terza edizione) (15.11.2006), n.10: Teologia spirituale
La teologia spirituale riflette, con metodo teologico, sulla “vita spirituale” del cristiano, e quindi sull’azione dello Spirito di Gesù in lui. Essa si pone in ascolto del vissuto di fede individuale e comunitario, per renderlo il più coerente possibile con i contenuti dottrinali.
Essa cerca nella tradizione cristiana, e specialmente nel Nuovo Testamento, gli elementi essenziali dell’“uomo spirituale”, al fine di offrire indicazioni capaci di orientare l’esperienza spirituale del credente.
b. Estratti dal Regolamento degli studi teologici dei seminari maggiori d'Italia (10.06.1984), n.50: Teologia spirituale: obiettivo e contenuti.
La teologia spirituale esprime lo sforzo che la teologia, secondo il suo metodo proprio, segue per comprendere l’uomo spirituale, non semplicemente nelle sue strutture obiettive, ma in quanto egli è chiamato a vivere e vive effettivamente un’esperienza che è quella “cristiana” e “spirituale” .
L’aggettivo “spirituale”, in tutti questi casi, dice primario riferimento allo Spirito santo, Spirito di Cristo, in quanto egli crea l’uomo nuovo, e lo conduce a vivere (perciò anche a “sapere” e “conoscere”, secondo l’accezione biblico-esperienziale dei termini) la vita nuova in Cristo Gesù.
La teologia spirituale, formando la capacità di comprensione della “vita secondo lo Spirito”, esperienzialmente vissuta, completa la intelligenza della fede e orienta l’esperienza spirituale stessa della “vita secondo lo Spirito” per illuminarla con criteri obiettivi e per riscattarla da improvvisazioni e da inautenticità.
(I corsivi sono nostri)
Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Milano
Centro Studi di Spiritualità
Corso di teologia spirituale I
Teologia monastica e teologia scolastica
L’unità della riflessione cristiana e la sua crisi
I. Teologia monastica e teologia scolastica a confronto
I secc. XII-XIII sono caratterizzati dal costituirsi della teologia “scientifica”, detta “scolastica” perché praticata nelle scuole cattedrali, cioè annesse ai Capitoli delle chiese cattedrali, e successivamente nelle Università. Fino a questo momento, la teologia è stata praticata quasi esclusivamente nei monasteri, ed è stata caratterizzata da un approccio contemplativo al mistero della fede. Ora, invece, l’approccio è quello della comprensione critica, dello studio sistematico della fede rivelata.
Quali erano i caratteri della teologia monastica? Facciamo riferimento soprattutto agli studi condotti dal benedettino francese dom Jean Leclercq, che è anche all’origine della stessa espressione “teologia monastica”; l’opera più importante è senza dubbio L’amour des lettres et le désir de Dieu . La “teologia monastica” è una teologia fatta da monaci e indirizzata a monaci; Leclercq rifiuta di discutere la questione se la teologia dei monaci abbia avuto o meno carattere “scientifico”, se sia stata una “scienza” e in che senso: si tratta di una problematica che sorge appunto solo nel XIII secolo. Piuttosto, si dovrà indagare se sia possibile parlare di “teologia”: se con questo termine si intende, in sintesi, una “riflessione sistematica sulla fede rivelata”, allora, secondo L., si può dire che quella dei monaci fu vera teologia .
Nel Medioevo, ci sono due specie di scuole: le scuole dei monaci, aperte prevalentemente ai ragazzi che si preparano alla vita monastica, dove si insegnano le arti liberali che preparano alla lectio divina: la grammatica, fondamentalmente, come educazione a leggere e comprendere la Scrittura, ma anche lo studio degli autori patristici e anche della classicità soprattutto latina, sempre nell’ambito sintetico della liturgia. Le scuole dei chierici, invece, poste nelle città presso le cattedrali, sono frequentate da uomini che hanno già studiato le arti liberali e che si preparano all’attività pastorale, cioè a celebrare il culto, amministrare i sacramenti, predicare: è in queste scuole urbane che nasce e si sviluppa la “teologia scolastica” .
Un testo esemplare
“Le due teologie hanno in comune la caratteristica di attingere alle fonti cristiane e di fare appello alla ragione. La teologia scolastica è ricorsa più spesso ai filosofi, la teologia monastica si attiene più generalmente all’autorità delle Scritture e dei Padri. Ma le fonti fondamentali, da una parte e dall’altra, sono le stesse. La teologia è un metodo di riflessione sui misteri rivelati dalle fonti cristiane. Il problema è dunque qui di sapere se vi sono più modi di praticare questa riflessione e se, fra essi, esiste un modo di riflessione che sia più proprio ai monaci. I testi ci hanno condotto a constatare che ciò che caratterizza il pensiero monastico è un certo riferimento all’esperienza. La teologia scolastica ne fa astrazione: essa potrà poi ritrovare l’esperienza, vedere che essa si concilia con i suoi ragionamenti, che può anche alimentarsi di essi, ma la sua riflessione non parte dall’esperienza: e non vi è necessariamente ordinata. Essa si colloca, e deliberatamente, al livello della metafisica: è impersonale, universale. Proprio in questo stanno la sua difficoltà e la sua grandezza. Essa cerca nella scienza profana e nella filosofia analogie capaci di esprimere le realtà religiose. Suo scopo è di organizzare il sapere cristiano privandolo di ogni riferimento soggettivo, per renderlo puramente scientifico.
I monaci, invece fanno appello, quasi spontaneamente, alla testimonianza della coscienza, alla presenza in essi dei misteri di Dio. Non si propongono affatto, come fine principale, di esporre i misteri di Dio, di spiegarli, di trarne le conclusioni speculative, ma di assimilarli in tutta la loro vita, di orientare tutta la loro esistenza verso la contemplazione. E’ naturale che questa esperienza spirituale influisca sul loro metodo di riflessione e che ne costituisca in gran parte l’oggetto. Questi due modi di conoscenza religiosa sono, nel senso primo di questa parola, complementari. La teologia monastica è, in qualche modo, una teologia spirituale che integra la teologia speculativa: ne è il compimento, lo sviluppo. Essa è quel di più, il sursum, nel quale la teologia speculativa tende a superare se stessa per diventare quella che S. Bernardo chiama una conoscenza integrale di Dio: integre cognoscere.
Questo carattere determina i limiti e, nello stesso tempo, il valore permanente della teologia monastica. Lo sforzo che essa rappresenta è sempre necessario se si vuol evitare che la teologia, pur restando scientifica, diventi puramente astratta, o, si potrebbe quasi dire, priva di vita, e che la dottrina sacra, secondo l’espressione di Pietro il Cantore, sia trattata allo stesso modo della meccanica. La ricerca degli scolastici è suscitata dalla necessità di azione nella Chiesa: controversia o pratica pastorale, o ancora soluzione di nuovi problemi. Il pensiero monastico è meno condizionato da esigenze del momento: non è determinato che dalle necessità permanenti della ricerca di Dio” .
Il testo esprime un’idea fondamentale: le due modalità di fare teologia si differenziano per le diverse finalità perseguite e quindi anche per i diversi metodi utilizzati. Queste differenze comportano da una parte un diverso tipo di conoscenza di fede che si poteva acquisire in ciascuno dei due ambienti e dall’altra si radicano ultimamente nella differenza tra due stati di vita: lo stato di vita cristiana nel mondo e lo stato di vita cristiana nella vita religiosa, che allora equivaleva alla vita nel monastero, che era per definizione una “vita contemplativa” .
1. Il fine della vita monastica è cercare Dio, quaerere Deum; i cristiani nel mondo sono invece sollecitati dalle “necessità di azione nella Chiesa”. Nel chiostro si fa teologia, ma in funzione di un’esperienza spirituale, e di un’esperienza connotata in senso monastico, appunto, in cui ricerca della verità e ricerca della perfezione devono camminare di pari passo; in questo senso anche il fare teologia è inconcepibile al di fuori di un contesto di preghiera, personale e comunitaria, cioè liturgica.
2. Leclercq osserva che le fonti sono le stesse, da una parte e dall’altra, ma il modo di trattarle è alquanto particolare: le differenze tra i due mondi sono dunque rilevanti anche riguardo al metodo della riflessione della fede. I monaci procedono affidandosi all’autorità della Scrittura e dei Padri, si esprimono attraverso immagini e paragoni attinti alla Bibbia, che implicano al tempo stesso chiarezza e oscurità rispetto al mistero cui si riferiscono; gli scolastici invece cercano la chiarezza, usano perciò volentieri termini astratti, parole nuove, si affidano alla logica del ragionamento, ricorrono all’autorità dei filosofi. I monaci conoscono il metodo dialettico, ma ne fanno uso con molta parsimonia in ambito teologico. Gli scolastici, invece, ne fanno il loro procedimento essenziale. L’accusa che s. Bernardo e altri monaci formulano nei confronti dei rappresentanti della nuova teologia è quella di applicare alla sacra “pagina” lo stesso identico metodo che applicano alle arti liberali, quelle poi ordinate nel trivium (grammatica, retorica, diritto) e nel quadrivium (le discipline scientifiche, matematica ecc.). Ma questo voleva dire profanare i misteri di Dio, perché ci si interessava alla disputa in quanto tale, come il terreno sul quale ciascuno poteva mettere in luce la propria abilità. In realtà, sia nel chiostro che nella scuola si cercava l’”intelligenza della fede”. Ma gli scolastici venivano accusati di voler mettere le mani sulla verità divina, di volerla possedere attraverso i concetti, non rispettandola nel suo mistero, ma anzi rompendone il sigillo: scrutatores, effractores maiestatis .
3. Infine, ci chiediamo quali siano le caratteristiche dell’esperienza spirituale cui i monaci tendono, o anche a quale modalità di conoscenza di Dio essi rendano testimonianza.
a. Il monaco cerca l’esperienza della comunione con Dio. In primo luogo, si tratta dunque di una conoscenza che si colloca sul piano di una relazione personale, in cui i due soggetti sono coinvolti, impegnati, messi in causa. Questa modalità di conoscenza di Dio è capace di introdurre in una partecipazione reale alla vita stessa di Dio. Nella tradizione monastica, coerentemente, essa è generalmente associata al tema biblico della creazione ad immagine e somiglianza di Dio; infatti la conoscenza dell’amore è una conoscenza trasformante: alcuni autori riecheggiano il tema greco della divinizzazione dell’uomo. In secondo luogo, questa conoscenza di Dio non è una scientia, ma piuttosto una sapientia, dono venuto dall’alto, godimento saporoso, “fruizione” di Dio. La conoscenza dell’amore, l’amore che conosce le realtà divine, costituisce una consistente tradizione spirituale del medioevo monastico. L’esperienza delle realtà della fede si distingue perciò dal sapere nozionale, puramente intellettuale; è un sàpere, un gustare, un assaporare, un amare, infine, un conoscere per via affettiva.
Citiamo al riguardo un bellissimo passaggio di Benedetto XVI, che parla della
«[…] perenne lezione della teologia monastica. Fede e ragione, in reciproco dialogo, vibrano di gioia quando sono entrambe animate dalla ricerca dell’intima unione con Dio. Quando l’amore vivifica la dimensione orante della teologia, la conoscenza, acquisita dalla ragione, si allarga. La verità è ricercata con umiltà, accolta con stupore e gratitudine: in una parola, la conoscenza cresce solo se ama la verità. L’amore diventa intelligenza e la teologia autentica sapienza del cuore, che orienta e sostiene la fede e la vita dei credenti» .
b. E’ una conoscenza che non esce dal campo della fede, non fa mai astrazione dalla fede, rimane un atto di fede, benché a volte venga descritta, con una forte connotazione escatologica, come un compimento della fede. E’ esperienza della fede che si compie nell’amore.
c. Si tratta di un’esperienza personale legata però a tutto un ambiente: è condizionata e favorita dall’esperienza del monastero, da un’esperienza comunitaria. La contemplazione del monaco si colloca dentro e in un certo senso al termine di un lungo e articolato itinerario spirituale, che si fonda su un esercizio costante e prolungato di meditazione della Scrittura ed è assolutamente incomprensibile se separata dal contesto liturgico. E’ quindi un’esperienza pienamente ecclesiale.
II. Unità e rottura nella riflessione cristiana sulla fede nel rapporto fra teologia monastica e teologia scolastica nei secc. XII-XIII.
Riprendiamo il discorso sull’esperienza, che il testo di Leclercq riportato sulla scheda ha messo in luce e che abbiamo messo da parte per affrontarlo ora in una prospettiva particolare. Le domande che ci poniamo sono queste: in che senso, in quali termini la teologia monastica fa riferimento all’esperienza spirituale? In che senso, invece, la teologia scolastica se ne distacca?
1. L’unità della riflessione cristiana nell’esegesi spirituale della Scrittura. Fino ad un certo punto del Medioevo occidentale, la riflessione cristiana, la riflessione della fede e sulla fede, si presenta come una realtà unitaria. Ad assicurare questa unità è il metodo, la modalità concreta con la quale tale riflessione si sviluppa, e insieme la finalità con cui viene condotta. Il metodo è l’esegesi spirituale della Scrittura, la finalità appare nel momento c.d. anagogico di questa esegesi e può essere detta con le parole di Leclercq (vd. scheda): “assimilare (i misteri di Dio) in tutta la loro vita, orientare tutta la loro esistenza verso la contemplazione”. La riflessione credente si concepisce come intelligenza spirituale della Parola rivelata. «Fino alla fine del XII secolo, la teologia sarà essenzialmente e, si può dire, esclusivamente, biblica; essa si chiamerà sacra pagina o sacra scriptura» . L’epistemologia teologica, cioè il modo di conoscere proprio della teologia, si identifica con il metodo esegetico, cioè con il modo con cui la riflessione credente utilizza e accosta la sua fonte principale e normativa, la sacra Scrittura .
Il metodo esegetico medievale era fondato essenzialmente sulla distinzione tra il senso letterale e il senso spirituale della Scrittura. Nel suo studio sull’esegesi del Cantico dei Cantici in Guglielmo di Saint-Thierry, che costituisce la tesi di dottorato in teologia, don Antonio Montanari mette in guardia dall’ingenuità di pensare che la famosa teoria dei quattro sensi della Scrittura fosse per i Padri e gli autori medievali, in particolare i monaci, uno schema universale applicato con sistematicità e rigore nell’approccio ai testi biblici. Benché una pluralità di sensi della Scrittura fosse già conosciuta e teorizzata da Origene, di fatto l’utilizzo costante e coerente della distinzione quadripartita si trova documentato solo a partire dall’opera di Stefano Langton, all’inizio del XIII sec. : si tratta dunque di una prassi tardiva che non fa che confermare la dialettica duale dell’interpretazione tradizionale del testo sacro, quella tra il piano della littera e il piano dello spiritus. Lo stesso H. de Lubac, l’autore di Esegesi medievale, osserva che il termine allegoria, così come il termine sensus mysticus, denotano spesso presso molti autori l’insieme dei tre sensi che seguono quello letterale: essi, intesi bene, formano una reale unità, riguardando «indissolubilmente quell’unico “grande mistero che si compie in Cristo e nella Chiesa”» .
La vera chiave di volta dell’esegesi patristica e medievale è quella cristologica: l’intera Scrittura deve essere letta alla luce del mistero di Cristo, e quindi tutti gli avvenimenti, le istituzioni, i messaggi dell’Antico Testamento possono e devono essere interpretati come riguardanti – prefiguranti – la persona di Gesù . I testi del Primo Testamento vanno letti dunque «nello Spirito di Gesù, ossia a partire dalla fede in lui» . L’origine dei due “sensi” fondamentali della Scrittura va rintracciata nel testo paolino di 2Cor 3,4-18, dove si dice che gli apostoli sono i ministri della Nuova Alleanza, “non della lettera ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito dà vita”. E’ Cristo che toglie il velo alle Scritture giudaiche manifestandone il senso autentico, il “senso spirituale”; chi non accoglie la novità di Cristo rimane imprigionato nell’oscurità della “lettera” .
Stabilita questa distinzione fondamentale, gli autori cristiani si applicano a sviluppare e a sviscerare le diverse espressioni del “senso spirituale”, i suoi diversi livelli, individuando la sua dimensione allegorica, cioè dogmatica, la dimensione tropologica, cioè morale, e la dimensione anagogica, cioè mistica. Le quattro “figure” che ne risultano vengono riunite applicandole in particolare al celebre esempio di Gerusalemme: la città santa «secundum historiam indica la civitas Iudaeorum; secundum allegoriam si riferisce all’Ecclesia Christi; secundum anagogiam significa la civitas Dei illa caelestis; infine, secundum tropologiam, l’anima hominis» .
Ma allegoria, tropologia e anagogia non sono altro che «aspetti dell’unico senso spirituale e racchiudono già nel loro etimo l’idea di un’ulteriorità di senso, cioè l’esigenza di “andare al di là” rispetto al livello della lettera» , per poter cogliere la presenza del mistero di Cristo.
L’antica dottrina patristica dei sensi della Scrittura raggiunge il Medioevo passando attraverso successive elaborazioni e mediazioni, dalla tripartizione origeniana del senso spirituale alla mediazione di Agostino e ancora di più di Gregorio Magno e di Cassiano, fino alla sistematizzazione quadripartita che trova nei due celebri esametri del domenicano Agostino di Dacia, databili attorno al 1220, la sua cristallizzazione più limpida e diffusa:
Littera gesta docet, quid credas allegoria, moralis quid agas, quo tendas anagogia .
E’ a partire da questa formulazione che possiamo considerare più da vicino la teoria dei sensi della Scrittura. Il senso letterale o storico ci fa conoscere dunque i “fatti”, le “gesta” della storia; il senso allegorico insegna quid credas (rif. al mistero di Cristo e della Chiesa) [a volte si può trovare il senso analogico, cioè il riferimento all’unità e al reciproco rimando dei due Testamenti]; il senso morale o tropologico insegna quid agas (tropoV = modo, modo di fare, costume); il senso anagogico o spirituale indica quo tendas (anagwgh = elevazione, condurre in alto). Alcuni autori, che accolgono una formula a tre elementi, pongono un’interessante corrispondenza fra i tre sensi principali della Scrittura (letterale, morale, spirituale) e il ritmo ternario della lectio divina (lectio-meditatio-oratio). Guglielmo di Saint-Thierry vi aggiunge il parallelismo con i tre gradi del progresso del credente (animale-razionale-spirituale).
I quattro sensi della Scrittura indicano quindi il quadruplice livello d’interpretazione del testo biblico: l’articolazione di questo metodo ci fa comprendere il senso dell’unità della teologia-esegesi. Essa è anzitutto caratterizzata da una pluralità di livelli interpretativi del testo biblico; in secondo luogo, si tratta di un’unità dinamica, dove il dinamismo è dato dal rapporto tra questi diversi livelli: in modo sintetico, si può dire che il metodo “funziona” se il passaggio dall’uno all’altro, nell’ordine, avviene tempestivamente, con il giusto “ritmo”: l’allegoria diventa allegorismo se non sfocia nella tropologia, e entrambe restano inefficaci se non aprono all’anagogia .
Per il monaco, dunque, la comprensione non è momento autonomo, ma interlocutorio, che deve portare alla contemplazione e alla conversione.
Il livello anagogico è il momento sintetico e finalizzante dell’intero processo: esso è il coronamento del movimento dell’operazione esegetico-teologica. «L’intelligenza credente della Rivelazione... esprime la sua unità quando la storia della salvezza, contemplata come dispiegamento del mistero di Dio nella storia, considerata nella sua normatività riguardo all’agire del cristiano, diventa storia della singola anima e della Chiesa in cammino verso la patria. In altre parole, l’operazione ermeneutica si compie quando l’insieme costituito dalle Scritture accolte dalla tradizione ecclesiale, attraverso l’operazione esegetica, giunge a dare corpo, in una pratica e in una scrittura, all’esperienza credente e peregrinante nel tempo». Divina eloquia cum legente crescunt: la parola di Dio dispiega tutta la sua efficacia, anzi si arricchisce essa stessa di significato, si compie nel suo dinamismo nella misura in cui diventa esperienza spirituale del credente. La parola di Dio non è finita lì, nella Rivelazione oggettiva in sé, nella sua “scrittura” materiale: essa “termina” (o forse meglio “continua indefinitamente”) la sua corsa nell’esperienza spirituale che suscita; solo allora può ritornare a Dio: “Come infatti la pioggia e la neve...così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata” (Is 55,10-11). La parola, cioè la storia, i gesti stessi di Dio, la storia della salvezza (la riflessione credente in questo ambito non è mai separabile dal contesto liturgico-sacramentale, dove la storia della salvezza si attua nell’oggi). «Così, grazie al senso anagogico, l’esperienza spirituale non è esclusa dal campo di ciò che la riflessione cristiana è chiamata a comprendere; al contrario, la sua esplicitazione nell’anagogia diventa necessaria al compito di accoglienza globale della Rivelazione e ne assicura, per così dire, la coerenza epistemologica». Io non conosco il senso autentico della Scrittura se non conoscendo ciò che essa opera in me: che cosa ha fatto la Parola in me? come la storia della salvezza si realizza nella mia esistenza, nella mia esperienza? L’unità della riflessione cristiana in ambito patristico e monastico medievale si delinea perciò anche come capacità di tenere in unità la realtà da comprendere da parte della teologia. Se l’allegoria e la tropologia rappresentano infatti l’interesse per l’oggetto della Rivelazione in quanto intelligibile nella fede e in quanto direttivo riguardo all’agire, l’anagogia mostra lo stesso oggetto in relazione vivente con il soggetto credente, come singolo e come Chiesa. Teologia, esegesi e spiritualità formano quindi, e vengono praticate come un’unità organica e articolata .
La domanda fondamentale di questi autori è: “Come agisce Dio nell’uomo?”, “Cosa accade nell’uomo che entra in relazione con Dio, con il Dio-Trinità?”; prima ancora: “Come può l’uomo ottenere una conoscenza intima e personale del mistero di Dio?”. Si è detto di san Bernardo che la sua parola d’ordine era non Credo ut intelligam, ma Credo ut experiar; l’attenzione non è tanto sulla grazia in sé, ma su ciò che essa produce nel credente. La teologia dei monaci si attesta dunque come «teoria dell’esperienza dell’economia della salvezza», «attuata...con l’applicazione e l’attivazione di tutti i sensi – i sensi spirituali – , che diventano così a loro volta forme di reazione, di consenso, di percezione e di esposizione del mistero cristiano» .
2. Dalla sacra pagina alla sacra doctrina. La teologia scolastica sviluppa secondo nuovi criteri il suo riferimento alla Scrittura e prende corpo in maniera sempre più autonoma con il costituirsi delle Università. E’ un confronto tra due strutture teologiche, tra due quadri epistemologici. In maniera autonoma e simultaneamente in connessione col “sapere” proprio della fede, si sviluppa un “comprendere” il dato rivelato, attraverso lo strumento razionale. Come si verifica questo fenomeno? Le condizioni per la svolta si devono cercare nell’ambito dei canonici di S.Vittore, a Parigi, in particolare nell’opera di Ugo.
a. Frantumazione dell’unità dell’esegesi. Il fenomeno decisivo consiste nella rottura del “ritmo” proprio dell’esegesi monastica, scandito nella sua progressiva penetrazione (o, se si vuole, elevazione) dai quattro livelli dell’interpretazione della Scrittura: insomma, appena dopo la rigorizzazione del metodo, si verifica la sua dissoluzione. Il “nodo” è l’allegoria, la quale si sviluppa secondo regole proprie, autonome da quelle dell’esegesi; si rompe insomma il legame e la stretta consecutività fra historia e allegoria: la prima rimane l’ambito dell’esegesi, mentre la seconda, come riflessione sui misteri della fede, si trasforma nella moderna theologia, secondo diversi principi di organizzazione dottrinale, per le vie della razionalità e dell’astrazione .
b. L’esegesi come scienza autonoma, storico-letteraria. Questo fenomeno si produce principalmente per la comparsa, all’interno della riflessione cristiana, di un’istanza “critica” sostanzialmente sconosciuta all’esegesi spirituale e caratteristica invece della teologia scolastica. Essa provoca lo «spostamento dell’asse portante della teologia», che ora privilegia la «prospettiva di un ordinamento sistematico del contenuto dogmatico e morale del testo biblico. Ne risulta una concentrazione della teologia sull’aspetto oggettivo della Rivelazione» . Il risultato è la creazione di due scienze distinte, da una parte l’esegesi, dall’altra la teologia. Si continua a praticare l’esegesi del testo biblico, ma nella forma dell’inquisitio, cioè dell’individuazione del contenuto dottrinale del testo stesso, della sua concettualizzazione, indipendentemente dalle ripercussioni sulla coscienza credente. Anzi, la lettera stessa della Scrittura diventa oggetto di analisi, secondo il suo ordito, la sua struttura; comincia dunque ad affiorare un’esegesi come scienza autonoma condotta sul piano storico-letterario del testo biblico, mentre, dall’altra parte, lo scopo ultimo dell’esegesi non è più la realizzazione di un’esperienza e la trasmissione di una testimonianza, ma la creazione di una scienza, la scienza teologica, appunto. Vengono introdotti i concetti di substantia, essentia, persona, natura ecc. .
c. Esigenze didattiche e professionalizzazione della teologia. La causa di questa svolta sta principalmente nell’orientamento didattico della scuola rispetto al chiostro, nell’esigenza cioè di una «trasmissione organizzata di scuola del dato rivelato», di «realizzare un sapere teologico trasmissibile in una pedagogia sociale» . Così si spiegano anche la progressiva tecnicizzazione della teologia, dovuta all’impiego dello strumento dialettico e metafisico importato dalla filosofia aristotelica, e «la sempre più viva coscienza professionale dei magistri, connessa con lo sviluppo corporativo delle Università» .
d. I nuovi trattati sulla “dottrina” spirituale. Dall’altra parte, si assiste alla progressiva formazione di una “dottrina” spirituale autonoma. Ancora una volta, il fenomeno originario sembra essere lo sfaldamento dei diversi livelli interpretativi della Scrittura, e quindi la rottura dell’unità del dinamismo dei quattro sensi. Se l’allegoria va per conto suo rispetto alla “storia”, alla “lettera”, anche la tropologia e l’anagogia tendono a costituirsi in un complesso autonomo, come dei trattati di dottrina spirituale indipendenti non solo dalla “teologia” ma anche dall’esegesi. Il testo biblico tende a diventare l’”occasione” per l’esposizione organica e strutturata di un materiale riguardante l’esperienza spirituale. Così per es. avviene già in un altro esponente della scuola vittorina, Riccardo di S.Vittore, nel quale fra l’altro compare anche l’elaborazione di quel materiale secondo una prospettiva meno legata al senso biblico-esperienziale e teologico-spirituale dei termini e più chiaramente filosofica e soprattutto psicologica. Le stesse virtù e i sentimenti vedono sbiadire i loro riferimenti religiosi, per essere classificati secondo un’analisi psicologica schematica, più precisa ma più statica. Per es. san Bernardo classificava le affectiones, i sentimenti dell’anima nei confronti di Dio «secondo le relazioni che ognuna determina con Dio», utilizzando «esclusivamente categorie tratte dal linguaggio biblico e dall’esperienza: timor definisce lo stato di servus, …, oboedientia di discipulus, honor di filius, amor di sponsa». E nella lettera ai «santi fratelli della Certosa», Bernardo propone una classificazione dei tipi di amore, fondata su tre possibili comportamenti del fedele nei confronti di Dio: quello dello schiavo, quello del mercenario, quello del figlio. Tutti e tre compiono la volontà di Dio, ma lo schiavo lo fa per timore, il mercenario per interesse, il figlio gratuitamente, mosso soltanto dalla carità. «I magistri, invece, ridurranno queste descrizioni fenomenologiche a delle categorie elaborate dai filosofi nella loro analisi oggettiva delle passioni: timor, spes, amor, e così via». Il termine filosofico passio sostituisce appunto i termini affectus, affectio . Così anche per i gradi della carità, la virtù dell’umiltà o l’atteggiamento biblico della giustizia verso Dio, sostituito dalla virtù definita in senso giuridico. Del resto, la definizione è «il termine della ricerca intelligibile»; alla fine del sec. XII circola già «un certo numero di definitiones magistrales, entrate ormai nel patrimonio delle scuole…» .Si tratta per es. delle definizioni della verità, del “carattere sacramentale”, della persona, e così via.
e. Guadagni e perdite. Assistiamo dunque ad una sistematizzazione, una oggettivizzazione della stessa anagogia. Questo fenomeno, considerato nei suoi albori, comporta delle conseguenze problematiche e insieme degli effetti interessanti, positivi in relazione alla prospettiva che ci interessa, cioè il rilievo dell’esperienza spirituale per la teologia, per la riflessione credente. Per un versante, i Magistri che si occupano di spiritualità, si collocano fuori della prospettiva storico-dinamica dell’esegesi spirituale e applicano ad una materia come la contemplazione lo schema statico della psicologia scolastica, caratterizzato dalla correlazione intellectus-affectus. «In breve, anche la dottrina propriamente spirituale tende a sviluppare un discorso che si concentra sui principi statici e sulle condizioni psicologiche di attuazione dell’esperienza più che sulla stessa in quanto vissuta e questo avviene....in base allo stesso atteggiamento dottrinale che nasce con il dissolversi del quadro esegetico-spirituale...» .
Dall’altra parte, questi autori giungono ad elaborare «una scienza psicologica del soggetto umano, che darà organizzazione all’esperienza spirituale accumulata dalla tradizione e raccolta dai Padri e poi dagli autori monastici. L’iniziatore di questa antropologia teologica è maestro Abelardo…» . Sono evidenti i vantaggi di questa “teologia dell’azione umana”, «che la sola lectio scritturistica – osserva ancora Chenu - non avrebbe evidentemente potuto costruire così» . Essa consente di ordinare, prima ancora di leggere adeguatamente il materiale fornito dalla ricerca dei monaci, e di trasmetterlo con maggiore efficacia, pur perdendo naturalmente qualcosa della vivezza dell’esperienza. In quest’opera di classificazione psicologica e morale «s’inscrivono risorse d’intelligibilità preziose per una spiritualità più cosciente come luce e come azione: esse troveranno il loro compimento nella sezione morale delle grandi Summae del XIII secolo» . E tuttavia, è significativo che Chenu stesso parli di una “antropologia teologica”, o di una teologia morale: significa che già si sta perdendo il contatto con l’esperienza viva. Non è questa, propriamente, non è l’intelligenza di questa in quanto tale, in quanto vissuta (bensì come materiale disponibile)che interessa i Magistri, che tendenzialmente a poco a poco perderanno di vista l’esperienza come punto di partenza della riflessione teologica.
La riflessione della teologia scolastica, dice Leclercq, “non è necessariamente ordinata all’esperienza”: a noi interessa di più il fatto che “non parte da essa”.
III. Tracce per una rilettura del rapporto tra esperienza spirituale e riflessione teologica in Occidente a partire dalla “svolta” del XII secolo e fino alle soglie del secolo XX
1. Il “divorzio” fra teologia e spiritualità secondo F. Vandenbroucke. Nel 1950 uscì sulla prestigiosa rivista Nouvelle Revue Théologique un articolo che avrebbe avuto una fortuna straordinaria e inaspettata, capace di introdurre una terminologia sulla quale per decenni gli studiosi si sono confrontati e scontrati. Il titolo dell’articolo è «Le divorce entre théologie et mystique. Ses origines», l’autore è un benedettino belga, François Vandenbroucke.
Egli partiva dalla constatazione di fatto della separazione tra teologia e mistica, citando “Teologia e santità” di Balthasar. Il problema veniva dato dal fatto che l’idea di santità era ormai ricondotta, nella mentalità di molti contemporanei, al fenomeno mistico, e quindi da una parte ad un’avventura un po’ stravagante, un’esperienza un po’ “irrazionale”, dall’altra ad un aspetto facoltativo della vita cristiana. I mistici, dal canto loro, si sentono lontani da una teologia «fredda, arida, geometrica», la quale non fornisce loro che delle formule nelle quali fanno fatica a ritrovare il loro tesoro interiore.
Vandenbroucke intendeva dunque indagare le ragioni storiche del “divorzio” che si sarebbe realizzato tra “teologia e mistica” e, più in generale, tra “teologia e spiritualità”, “scienza ed esperienza”, “oggettivo e soggettivo”, individuando in due fenomeni della fine del XIV secolo,il “misticismo speculativo” di area germanica e la corrente della Devotio moderna, con il suo «carattere moralizzante e psicologico» che si ritrova anche nella spiritualità attuale, il momento preciso della frattura.
La ricostruzione storica di Vandenbroucke si presta anzitutto ad un rilievo di metodo: appare cioè criticabile la scelta dello storico belga di «fondare la propria argomentazione su un’indagine storica limitata esclusivamente al tema della “contemplazione”» . Benché sia un tema di rilievo, «non è l’unico e, forse, neppure il più importante per valutare, nella teologia tardo-medievale, un problema così ampio e articolato come quello dei rapporti tra “teologia e mistica”, “teologia e spiritualità”…» . L’evoluzione è così sintetizzata da Vandenbroucke: partendo dalla definizione di contemplazione data da Riccardo di S.Vittore: libera mentis perspicacia in sapientiae spectacula cum admiratione suspensa (Benjamin Major I,4), egli afferma che s. Tommaso accentua le prime parole, mentis perspicacia, i francescani invece, più fedeli allo spirito dell’agostinismo, accentuano le ultime, cum admiratione suspensa. Sono sfumature, ma si intuisce il pericolo: gli accenti rischiano di diventare esclusivismi .
In realtà, dunque, più che il “divorzio” tra teologia e spiritualità, il benedettino belga individua l’origine della separazione tra due scuole teologiche, esemplificate nella scuola francescana e domenicana . La prima si presenta come erede dell’autentico spirito del “medioevo monastico”, quello di s. Bernardo, affermando che nella contemplazione il primato spetta all’amore (la Devotio moderna è per Vandenbroucke il momento nel quale appaiono le conseguenze più significative di questo primato): al termine dell’Itinerarium mentis in Deum, Bonaventura invita il credente «ad entrare nella luminosissima tenebra della mistica sapienza», dove, abbandonate tutte le operazioni dell’intelletto, l’anima è elevata «a una forma speculativa di conoscenza inedita e superiore, che scaturisce dall’unione perfetta e piena di amore con Dio» . S. Tommaso invece accetta il punto di partenza aristotelico, cioè il primato dell’intelligenza sulla volontà: la contemplazione è formalmente un atto dell’intelligenza. Con il francescano Giovanni Duns Scoto (1266-1308), questa tensione, assunse l’aspetto di «un’opposizione tra due maniere diverse di intendere Dio: come bontà (Bonaventura) o come verità (Tommaso)» .
Che cosa possiamo ricavare dalla ripresa di questo articolo e della questione che ha sollevato? Le critiche alla tesi di Vandenbroucke portate da C. Stercal sono numerose, oltre a quella già segnalata: un altro rilievo di metodo è che si individua quel periodo «alla luce di una precisa interpretazione della contemporaneità che vuole ricercare le radici del problema più per corrispondenza di temi che per continuità di processo» ; inoltre «vi è una sopravvalutazione della Devotio moderna come fenomeno capace di riassumere il rapporto tra teologia e spiritualità nel XIV e XV secolo» ; e parallelamente «il De imitatione Christi viene riletto come l’espressione più chiara della Devotio moderna, laddove l’opera non può essere semplicisticamente riletta solo quale prototipo della tendenza moraleggiante e “psicologica”» ; ancora, «la datazione dell’origine del “divorzio” tra teologia e mistica è storicamente dibattuta e non così pacificamente identificabile» . Ma soprattutto – conclude lo studioso milanese – il tema del rapporto tra teologia e spiritualità non va interpretato tanto nei termini di un “divorzio”, «quanto piuttosto di una costante e imprescindibile, anche se talvolta difficile, correlazione tra due elementi costitutivi della fede cristiana. Elementi che lo stesso Vandenbroucke definisce anche come “oggettivo” e “soggettivo”» . In realtà, continua Stercal, «anche i termini “oggettivo” e “soggettivo” non sembrano sufficienti per esprimere adeguatamente la complessità e, allo stesso tempo, l’unità degli elementi che concorrono a costituire la fede. Infatti, anche se nella fede si possono distinguere i suoi contenuti – cioè il versante “oggettivo” – dall’esperienza vissuta – cioè il versante “soggettivo” – si deve riconoscere che essi sono essenzialmente correlativi. I contenuti della fede cristiana emergono sempre da un’esperienza […], sono finalizzati alla comprensione di un’esperienza, sono orientati a suscitare un’esperienza […]. Difficile, quindi, se non impossibile, separare il versante “oggettivo” da quello “soggettivo”. Al punto che anche termini come “elementi” o “versanti” sembrano inadeguati ad esprimere l’unità e la complessità del rapporto tra “oggettivo” e “soggettivo”» .
Possiamo fissare dunque una acquisizione chiara: un’indagine storica sull’esperienza cristiana e sui rapporti fra teologia ed esperienza (teologia e “spiritualità”) non può prendere come riferimento la tesi, ormai diventata luogo comune, del “divorzio” tra i due termini. Piuttosto, seguendo le indicazioni di Stercal, che riprendono l’intuizione fondamentale che guida il nostro corso, cui già abbiamo accennato e che metteremo a fuoco espressamente studiando il pensiero di G. Moioli, dovremo interrogarci sulla capacità della spiritualità e del pensiero, della riflessione cristiana, di tenere quell’idea di fede, di mantenere in unità ciò che non può essere separato: l’“oggettivo” e il “soggettivo” della fede cristiana, o se vogliamo, semplicemente, di esprimere la struttura complessa e unitaria della fede cristiana, cioè della relazione che la costituisce. In questo senso, appare storiograficamente discutibile la stessa tesi di Stercal, il quale rilegge la storia dei rapporti tra spiritualità o esperienza e teologia come «un problema costante che, in epoche e in situazioni diverse, ha assunto e assume forme diverse», senza poter identificare nel corso della storia del cristianesimo «”punti di crisi” o “fasi di passaggio”, se non dirimenti, quanto meno decisivi» . La nostra convinzione è che il XII sec., e la nascita della teologia delle scuole, sia uno di questi momenti decisivi.
2. L’estraneità di teologia e santità secondo H.U. von Balthasar. Più o meno nello stesso periodo (siamo nel 1948) uno dei più grandi teologi del secolo, Hans Urs von Balthasar, scriveva un saggio su «Teologia e santità» , nel quale lamentava la stessa distanza e incomunicabilità tra i santi (i mistici) e i teologi. Fino al Medioevo era esistita una mistica oggettiva, capace cioè di svolgere nella Chiesa un ruolo ministeriale al servizio della comunicazione e della “spiegazione” della Rivelazione, come per es. accade per la mistica giovannea dell’Apocalisse, in cui il Veggente dimentica se stesso per dedicarsi alla comunicazione della Rivelazione, ma anche per l’esperienza spirituale di Maria e Giuseppe, di Pietro e Paolo e, nel cristianesimo medievale, per la mistica dogmatica di donne come Ildegarda di Bingen e Caterina da Siena, preoccupate di un messaggio da trasmettere alla Chiesa con sobrietà oggettiva e in spirito di diaconia. Insomma, una mistica che pone l’accento su Dio e il suo messaggio, una mistica che è testimonianza ecclesiale.In seguito, invece, l’accento si è spostato sulla propria esperienza intima, i suoi gradi, le sue leggi, le sue distinzioni, e la dogmatica resta sullo sfondo: è una mistica soggettiva, quella per esempio dei grandi santi spagnoli del XVI sec., in particolare Teresa d’Avila. Una mistica che sfocia alla fine in «laboratori psicologici e nei loro esperimenti e statistiche»: l’accento è decisamente sull’esperienza stessa.
Il risultato è che i Santi e gli spirituali sono sempre più ignorati dai dogmatici. La responsabilità è anche dei Santi stessi: «non sono presi sul serio dal punto di vista dogmatico, perché essi stessi non si fidano più (non osano più) essere dogmatici...I Santi, intimiditi dal filo spinato delle strutture concettuali che è stato steso attorno alla verità evangelica...consegnano il dogma al lavoro prosaico della Scuola e diventano dei lirici» . Da questo estraniarsi reciproco dei due mondi ecclesiali è derivato un impoverimento «per la forza viva della Chiesa d’oggi e per la sua predicazione intesa a suscitare la fede». Invece di trovare indivise sapienza e santità, cioè l’organismo vivo della dottrina ecclesiale (ciò che corrisponde al modello e archetipo della Rivelazione nella Sacra Scrittura) oggi si incontra «questa singolare anatomia: da una parte le ossa senza carne: la dogmatica trasmessa per tradizione, dall’altra la carne senza ossa: tutta quella letteratura devota che imbandisce un cibo alla lunga indigesto, perché privo di sostanza, misto di ascetica, spiritualità, mistica e retorica» . Come un corpo sezionato per l’autopsia, dunque un cadavere.
Le radici di questa situazione, secondo il teologo svizzero, risalgono esattamente al momento in cui, con l’introduzione dell’aristotelismo, la teologia diviene “scolastica”, e quindi viene “ridotta a scuola”. Per tutto il primo millennio cristiano, osserva Balthasar, i grandi santi erano anche grandi teologi, grandi dogmatici. Nella loro vita, i credenti scorgevano una diretta, viva rappresentazione della loro dottrina, la testimonianza del suo valore. I Padri della Chiesa spiccavano per l’unità del sapere e della vita: Ireneo, Basilio, Gregorio Nazianzeno e Gregorio di Nissa, Giovanni Crisostomo, Ambrogio, Agostino, Leone Magno e Gregorio Magno... erano “personalità totali”, teologi e insieme dottori e pastori della Chiesa . E così, nel Medioevo occidentale agostiniano, Anselmo, Beda, Bernardo, Pier Damiani.
Con la teologia scolastica, questa unità si spezza: la filosofia acquista un peso considerevole rispetto alla teologia. Grande è “il guadagno di chiarezza, di controllo, di dominio sul complesso della materia del sapere”, ma è un guadagno soprattutto filosofico, solo indirettamente teologico. La filosofia comincia a delinearsi come un tema proprio e a sé stante, come “dottrina dell’essere naturale con esclusione della Rivelazione”, con un proprio concetto di verità, come adaequatio intellectus ad rem, che prende in considerazione solo il lato teoretico della verità. Se la Scolastica di Alberto, Bonaventura, Tommaso è una teologia che riesce ancora a sottomettere a sé, rendendoli disponibili per sé, i concetti e i metodi delle scienze “profane” della natura e dello spirito, nella teologia posteriore (quella successiva alle grandi Summae del XIII sec.) i concetti filosofici cominciano a porsi come norme e criteri del contenuto di fede, «come se l’uomo sapesse in anticipo, ancora prima di avere ascoltato la Rivelazione,...che cosa siano bontà, essere, vita, amore, fede» . Il discepolo della scuola di teologia rischia di avvicinarsi alla Rivelazione con un “concetto precostituito”.
Le osservazioni di Balthasar potrebbero essere sintetizzate così: il «sovraccarico di filosofia terrena addossato alla teologia ha estraniato da essa gli spirituali», cioè coloro che fanno l’esperienza delle realtà della fede, i quali conoscono tendenzialmente una deriva verso il soggettivismo e lo psicologismo e non concepiscono più l’esperienza stessa come oggettiva, distaccata carismaticità, in funzione di una testimonianza ecclesiale. Ma ha anche prodotto una situazione in cui la santità cristiana (questo è il punto di vista di Balthasar) si realizza, normalmente, indipendentemente dalla ricerca teologica, cioè dalla riflessione sistematica sulla fede. I teologi si trovano ad essere santi – sembra dirci Balthasar – nonostante o a dispetto della teologia che praticano. Una teologia quale quella contestata da Balthasar (“ossa senza carne”, una dogmatica che non conosce e non pratica l’esperienza viva della fede ecclesiale) non è una via alla santità e non è veramente utile alla Chiesa.
Anche in questo caso, dunque, ci troviamo di fronte alla constatazione di una rottura, di un’unità perduta e da rifare. Anche il punto di vista del teologo di Basilea è particolare: egli si pone il problema della santità ed è interessato alla figura del teologo e della teologia nel rapporto con essa. Ma questa prospettiva sembra essere più feconda e avvicinarci di più alla verità storica rispetto a quella di Vandenbroucke.
Per ora ci fermiamo qui. Riprenderemo la posizione di Balthasar quando affronteremo direttamente il suo progetto di “agiografia teologica”.
3. La perdita dell’unità e integralità del dato da comprendere. Il fenomeno decisivo da osservare, secondo il criterio che abbiamo enunciato, è dunque quello già segnalato della rottura dell’unità della riflessione cristiana, a causa dell’abbandono del metodo esegetico-spirituale fondato sul dinamismo dei quattro sensi della Scrittura, a sua volta dovuto al nuovo atteggiamento della teologia delle Scuole e all’introduzione del metodo derivato dalla filosofia aristotelica.
In questo senso, ci sembra insufficiente l’approccio di Balthasar, il quale insiste sul tema del rapporto fra teologia e santità. Egli prende in considerazione il tema della “santità” come espressione, paradigma compiuto e particolarmente significativo dell’esperienza cristiana, ma guarda anche il profilo del rapporto tra santità personale e pratica della teologia, profilo che andrebbe chiarito e depurato da questioni a nostro parere spurie. Non vi è dubbio che la teologia del XIII sec. si accompagni ad un’autentica esperienza spirituale: le grandi Summae di Bonaventura e Tommaso nascono significativamente dal rinnovamento evangelico operato da Francesco e Domenico . Le interpretazioni storiche offrono accenti diversi, che non sono necessariamente contraddittori: si può affermare per esempio che sia stato «il nuovo assetto scientifico della teologia scolastica» ad aver reso «più farraginoso il circuito tra esperienza di santità e studio teologico , e insieme concordare sul fatto che è soprattutto dopo Bonaventura e Tommaso che «la teologia scolastica si discostò sempre di più dalla ricerca contemplativa, l’attività speculativa si staccò dalla vita di preghiera» .
E tuttavia, la questione decisiva, a nostro parere, è un’altra, cioè se l’esperienza di santità non semplicemente accompagni lo studio teologico, ma ne sia l’oggetto, l’interesse scientificamente articolato. A noi preme osservare che non semplicemente il teologare non si colloca più dentro un itinerario personale di preghiera – per cui, come nella tradizione monastica, si riflette criticamente sulla propria esperienza spirituale – ma che l’esperienza in quanto tale non sia più accostata al fine di comprendere globalmente la fede cristiana: «la sistematica scolastica, concentrata sull’“oggettivo” della Rivelazione e preoccupata per la chiarezza didattica del discorso, non trova più posto nel procedimento teologico per i dati soggettivi, esperienziali» .
Esponendo la teoria dei quattro sensi della Scrittura, Tommaso risulta fedele alla migliore tradizione: «Senza volere innovare in niente, egli si è contentato di ricavare in termini sobri e chiari, che ne tratteggiano vigorosamente le linee principali, una dottrina di dodici secoli […] S. Tommaso riassume l’insegnamento comune in modo felice» . Tommaso «sembrerebbe perciò prolungare in maniera omogenea l’atteggiamento di Ugo di San Vittore, che tendeva alla fusione del quadro tradizionale con le esigenze di quello scolastico» .
In realtà, nella Summa Tommaso esclude decisamente che il senso spirituale possa rientrare nell’argomentazione teologica: nel senso letterale sono compresi già tutti gli altri sensi – allegorico, morale, anagogico: «perché tutti gli altri sensi si fondano su uno solo, quello letterale, dal quale solo è lecito argomentare, e non già dal senso allegorico […]. Né per questo viene a mancare qualche cosa alla S. Scrittura, perché niente di necessario alla fede è contenuto nel senso spirituale, che la S. Scrittura non esprima chiaramente in senso letterale in qualche altro testo» . Il modello tradizionale di approccio alla Scrittura sussiste quindi nel pensiero di san Tommaso, ma di fatto al modello del quadruplice senso – o anche semplicemente dei due sensi fondamentali – viene negata la capacità di organizzare la dottrina teologica .
Contemplazione e teologia in Tommaso rimangono «coi loro dislivelli epistemologici, in omogeneità continua» ; la teologia di Tommaso è principalmente speculativa, cioè contemplativa, in quanto consiste radicalmente in una «partecipazione al sapere che Dio ha di se stesso», e quindi è anche una scienza pratica, un sapere orientato all’agire, che si occupa degli atti umani «nella misura in cui è tramite essi che l’uomo si orienta verso la perfetta conoscenza di Dio in cui consiste la beatitudine» .
Ma già in Tommaso, già nella Grande Scolastica dell’epoca d’oro, è venuta meno l’esigenza di accostarsi alla Rivelazione in quanto accolta e appropriata dal soggetto credente (fides qua), mentre prevale l’esigenza di comprendere il dato della fede (fides quae) nella sua coerenza intelligibile. Questo è l’approccio tipico della nuova teologia, non una sua corruzione . L’atteggiamento scolastico, infatti, porta con sé “la spinta all’oggettivizzazione-concettualizzazione del dato rivelato” e quindi comporta anche “in maniera congenita la rinuncia a far entrare nel discorso teologico la Rivelazione sotto l’aspetto della sua accoglienza storico-dinamica da parte del soggetto credente”. Si tratta di una scelta dovuta prevalentemente ad un interesse didattico e che più profondamente vuole affermare un’esigenza connaturata al sapere proprio della fede: che esso sia cioè anche ricerca critica, che in esso ci sia spazio per la ratio. Il discorso, osserva G. Moioli, costituisce «uno dei punti nodali per la comprensione della stessa storia spirituale del mondo cristiano fino a tutto il sec. XVII compreso»: è in gioco il problema della natura stessa della fede .
Tuttavia, il cambiamento metodologico determina in ultima analisi anche conseguenze importanti sulla modalità stessa di intendere il rapporto dell’uomo con Dio. Infatti l’applicazione sistematica della filosofia aristotelica, con l’utilizzo massiccio della metafisica, spingerà i teologi a parlare di una trascendenza gnoseologica e ontologica, che renderà ardua la concezione di un sapere della fede come accoglienza globale, non solo intellettuale e/o affettiva, della Parola e della realtà stessa di Dio. Ma già all’inizio del XIII sec. la fedeltà all’ordo cognitionis della filosofia scolastica suscita la perplessità sulla possibilità che un soggetto finito possa capere, cogliere un oggetto infinito come Dio . Si verifica quindi questo risultato paradossale: mentre Bernardo e gli strenui difensori dell’ordine tradizionale accusano i “nuovi teologi” di violare l’integrità e la sacralità del mistero divino, in realtà la deriva nominalistica renderà evidente, un paio di secoli più tardi, che l’apparato concettuale filosofico di cui i magistri si sono dotati, non più innervato dal contatto con la realtà viva dell’esperienza cristiana e con il fuoco incandescente della parola di Dio, finirà con l’allontanare Dio dall’uomo, rendendolo inaccessibile nella sua trascendenza e vanificando così le stesse promesse evangeliche .
«La storia del progressivo impoverimento-inaridimento della teologia propriamente detta attraverso il nominalismo prima e l’illuminismo poi; e la storia del progressivo “psicologizzarsi” di quella che....possiamo chiamare una mentalità e una letteratura “spirituale”...è stata frequentemente descritta e interpretata”. Ciò che invece non è stato sufficientemente sottolineato è che “movendo effettivamente nel senso di una “inquisitio” variamente sradicata dall’esplicito riferimento alla rivelazione biblica, la “teologia” delimita in concreto il proprio ambito all’oggettività cristiana, cioè alla fede...nel suo versante oggettivo, non prestando invece attenzione alla medesima realtà della fede anche precisamente in quanto essa vive e si appropria l’insieme dei valori cristiani. Ciò non è sempre vero nel caso di tutti i singoli teologi; come, del resto, non sarebbe vero in assoluto per tutti e singoli i cosiddetti autori spirituali...Ma ciò, nondimeno, rimane vero a livello tendenziale: e si fa particolarmente evidente quando, nel clima controversistico, la teologia emerge come “dogmatica”; e....ritiene consapevolmente compito estraneo a sé quello di occuparsi della esperienza della fede in quanto vissuta, a meno di operare la riduzione “ai principi”, cioè appunto al dato dogmatico. A questo punto la separazione o il “divorzio” tra teologia e spiritualità si rivela paurosamente consacrato...Se dunque si deve dire che la contestazione monastica e dei suoi succedanei “spirituali” alla teologia critica è ingiustificata perché incomprensiva della sua legittimità e del suo valore proprio, ultimamente radicato nella natura stessa della fede, bisogna però aggiungere che - dal nostro preciso punto di vista - il torto della teologia si è rivelato storicamente essere quello di non aver assunto integralmente il dato da comprendere [cioè di non aver rispettato l’unità e la complessità della fede cristiana]. Sicché, ciò che alla teologia scientifica...si dovrebbe rimproverare non è tanto l’abbandono della figura cosiddetta monastica del “sapere” della fede, quanto il non avere compreso che in sostanza quella figura intendeva forse anzitutto proporre o quantomeno tenere in unità l’oggetto da comprendere...Ci sembra questo...il quadro generale che, se non determina immediatamente, quanto meno fa da sfondo al sorgere dell’interesse teologico per una “teologia spirituale” negli ultimi anni del sec. XIX e nel primo cinquantennio del XX» . E’ necessaria, dunque, una «ripresa critica della visione delle cose quale si esprimeva nella concezione della teologia come “lettura” articolata della “pagina”» e quindi come unità e continuità tra livello soggettivo e livello oggettivo. “Ripresa critica” nel senso di non rigettare ma anzi valorizzare quella consapevolezza, quella esigenza di rigorizzazione che un itinerario secolare rende ormai irrinunciabile. Sulla base di essa occorrerà denunciare «l’insufficienza di racchiudere la comprensione del dato obiettivo cristiano nel solo passaggio dalla esegesi letterale alla “allegoria”», ma anche «nel senso di una diversa articolazione del rapporto tra questa comprensione del dato e il momento appropriativo del dato stesso (vale a dire: il corrispettivo della “tropologia-analogia”). Poiché non si tratta anzitutto di due livelli diversi del “comprendere”: si tratta piuttosto di “comprendere” sia il dato che l’appropriazione; e il rapporto tra il dato e l’appropriazione. Ritrovando questo rapporto, e non ultimamente quello con la “teologia”, l’appropriazione cristiana viene ricollocata nel proprio “luogo”: esce così dallo psicologismo e dal moralismo generico…» .
Questa sembra anche a noi l’interpretazione più convincente della storia della teologia medievale e moderna e in particolare dell’episodio intervenuto nel XII secolo. Si può parlare di “nuova specializzazione” che si crea nella teologia, con la nascita di una “teologia mistica o affettiva” accanto e in contrapposizione con la teologia scolastica ; oppure di “differenziazione” all’interno della teologia tra la “disciplina razionale” e l’”esperienza spirituale” ; o ancora di “diversificazione” . Ma l’”errore storico” cui fa riferimento Moioli, almeno se consideriamo le cose dal punto di vista della “teologia spirituale”, sembra difficilmente negabile.
4. Evoluzione e involuzione della teologia monastica. Di fronte a questa vicenda, la reazione dei rappresentanti della teologia tradizionale, patristico-monastica, è stata articolata; possiamo riscontrare questi fenomeni:
Jean Leclercq sintetizza così i rapporti tra teologia scolastica e teologia monastica nei secc. XII-XV: nel XII sec. la situazione è di non opposizione, pur nella distinzione: “scolastica e monastica”; nel XIII sec. “sembra che gli ingegni più alti abbiano, tra ‘monastica o scolastica’, scelto la seconda”. Nel XIV e XV sec., troviamo ormai “monastica contro scolastica”, se non addirittura una “scolastica senza la monastica”. “Il vero problema - conclude Leclercq - non sarebbe allora di introdurre ‘la monastica nella scolastica’ e la ‘scolastica nella monastica’?” .
5. Gli “spirituali” tra il XIV e il XIX sec. e il loro rapporto con il mondo dei teologi
6. La vicenda tormentata dell’esperienza: l’“esperienza sospettata”. Nonostante la presenza di grandi santi (ma anche questi, a cominciare da Ignazio e, per motivi diversi Giovanni della Croce e Teresa di Gesù, subirono incomprensioni, processi, imprigionamenti), fino alla metà del XX secolo, l’esperienza cristiana giunge gravata da una pesante cappa di sospetto da parte della teologia e anche dell’autorità della Chiesa. Cerchiamo ora di capire e di mostrare i motivi di questa diffidenza attraverso la breve rassegna di quattro episodi storici, relativi a movimenti spirituali e di pensiero che hanno interrogato la coscienza ecclesiale tra il XIV e il XIX secolo.
Secondo altri autori, dobbiamo collocare più precisamente gli inizi di questo fenomeno verso la fine del XII sec. e gli inizi del XIII. Beghini, beghine è il nome dato agli appartenenti a questo movimento spirituale nei Paesi Bassi e soprattutto nelle Fiandre, nel Brabante e in Renania, in particolare nelle regioni di Liegi e di Colonia. L’etimologia di questi nomi è incerta: forse da al-bigen-sisà al-beghin-i (Beguini sarebbero allora in origine gli Albigesi, così come venivano chiamati a Colonia). Altri propongono invece una derivazione dall’antico germanico beggen, beghen = pregare .
Le beghine non sono propriamente delle religiose (non emettono voti), ma laiche che promettono semplicemente di osservare la castità per la durata del loro soggiorno al beghinaggio e l’obbedienza agli statuti, alle superiori e all’autorità ecclesiastica. Vivevano una vita semplice e modesta, pur senza fare voto di povertà. Erano ragazze giovani, che restavano vergini anche per la considerevole eccedenza di donne rispetto agli uomini in quel tempo…o vedove di soldati morti nelle Crociate; persone che si consacravano a Dio anche in polemica con la vita rilassata di un clero spesso simoniaco e concubinario; persone che, per la condizione precaria della classe operaia urbana, cercavano nell’associarsi, nel vivere insieme, protezione e mutua assistenza. Nei beghinaggi pregavano, lavoravano (gli uomini nella tessitura, le donne nella lavanderia), facevano attività apostolica (anche le donne) all’esterno. Avevano delle superiore, chiamate magistrae o marthae. Le corti beghinali erano case in cerchio presso un ospedale, una chiesa…circondate da mura con porte che venivano chiuse la sera. Una specie di vita religiosa dentro la città .
“Béghard”, all’origine, è sinonimo di “béguin”, ma il fenomeno del beghinaggio è più antico, mentre dei Begardi non si ha notizia prima della metà del XIII sec. “Beghardus” non è che la forma germanica del latino beguina (beghina è più tardo). I Begardi sono una degenerazione eterodossa degli ideali di purezza e di povertà diffusi a partire dal sec. XI nei Paesi Bassi e in Germania (qui soprattutto la purezza) e in Francia e in Italia (qui soprattutto la povertà). La purezza degenera nel rifiuto del matrimonio, la povertà nell’ideale, assolutizzato, della comunione dei beni. Si disconosce la gerarchia della Chiesa e si dichiara di non dipendere che dall’azione dello Spirito santo. I Begardi sono dunque la versione germanica e per lo più eterodossa del beghinaggio (attualmente possediamo una sola opera risalente a un begardo ortodosso): è contro questi che si scaglia il Concilio di Vienne (1311-1312), mentre d’altra parte il fenomeno del beghinaggio è stato approvato da numerosi interventi pontifici ed è continuato fino al nostro secolo. Quello condannato a Vienne è una specie di quietismo a base panteistica .
Vediamo dunque alcune delle affermazioni condannate a Vienne il 6 maggio 1312 :
891 – L’uomo nella vita presente può acquistare tale grado di perfezione da divenire del tutto impeccabile e da non poter progredire più oltre nella grazia. Altrimenti, dicono, se uno potesse sempre progredire, si potrebbe trovare qualcuno più perfetto di Cristo.
892 – Quando l’uomo ha raggiunto tale grado di perfezione non ha più bisogno né di digiunare né di pregare, poiché allora i sensi sono soggetti perfettamente allo spirito e alla ragione, così che l’uomo può concedere liberamente al corpo quello che gli piace.
893 – Quelli che si trovano in questo stato di perfezione e in questo spirito di libertà, non sono soggetti ad alcuna autorità umana, né obbligati ad alcun precetto della Chiesa, perché, come affermano, “dove c’è lo Spirito del Signore, c’è la libertà” (2Cor 3, 17).
896 – Esercitarsi nelle virtù è proprio dell’uomo imperfetto e l’anima perfetta non ne ha bisogno.
897 – Baciare una donna senza inclinazione naturale è peccato mortale, ma l’atto carnale, se la natura vi inclina, non è peccato, specie quando chi lo commette è tentato.
898 – All’elevazione del corpo di Cristo i perfetti non devono alzarsi, né mostrare alcuna riverenza, affermando che sarebbe per essi segno di imperfezione, se dalla purezza e dall’altezza della loro contemplazione discendessero tanto da meditare sul mistero o sacramento dell’eucaristia o sulla passione dell’umanità di Cristo.
Gli errori che vengono qui condannati ripropongono l’antica tentazione (già di matrice gnostica) di creare due categorie di cristiani, i “perfetti” e i “comuni fedeli”, concedendo ai primi la licenza di commettere vere e proprie immoralità (897). I “perfetti” sono sottratti alla giurisdizione ecclesiastica (893); a loro appartiene la dimensione mistica, concepita come una realtà superiore a quella ascetica, cui devono rassegnarsi i semplici fedeli, mentre i perfetti non ne hanno più bisogno (896; 892). Più radicalmente, emerge un netto dualismo antropologico: lo “spirituale” è concepito come una (magnifica) sovrastruttura che però non ha più nulla a che vedere con la corporeità. Il “perfetto” è un uomo “superiore” ma dimezzato, mutilato o, se vogliamo, doppio. Si immagina programmaticamente un superamento, fin quasi al disprezzo, delle mediazioni dell’incontro con Dio: i sacramenti (898), l’autorità nella Chiesa, i comandamenti (893), fino alla stessa umanità di Cristo e alla sua passione (898).
In effetti, le cinque proposizioni condannate nel 1653 non corrispondevano esattamente alla dottrina giansenista, anche se il fenomeno giansenista fu così complesso ed eterogeneo da contenere in sé posizioni sicuramente ortodosse e posizioni evidentemente inaccettabili. In generale il giansenismo si presenta come una reazione all’umanesimo cristiano e controriformistico e all’ottimismo molinista, contrapponendovi un agostinismo rigoroso ed estremista, che riconosce ben poco spazio alla libertà dell’uomo.
In seguito al peccato originale, l’uomo è dominato dalla concupiscenza, che lo muove invincibilmente a seconda della natura della inclinazione prevalente (delectatio victrix), una realtà non meglio definita, una forma di amore, di piacere che si aggiunge alla volontà per farla agire. Se è delectatio terrestris, o amore naturale, le sue opere sono necessariamente peccati; se invece è delectatio caelestis, o amore soprannaturale, le sue opere sono infallibilmente buone. La prospettiva è chiaramente predestinazionista. L’azione della grazia è irresistibile e l’uomo non può far niente di suo: Cristo stesso è morto soltanto per i predestinati che ricevono la grazia infallibilmente efficace. Ne consegue che l’atteggiamento del cristiano deve essere di timore, di fronte alla prospettiva di non essere nel numero degli eletti; ricevere i Sacramenti esige molta purezza e perfezione, pochi sono degni di riceverli; il cristiano deve darsi alla mortificazione e alla penitenza, che possono giungere a dargli una specie di persuasione della propria elezione. Alla fine, ciò che conta è l’esperienza, intesa nei termini di una risultanza interiore, se non propriamente psicologica, non fondata su una relazione reale. L’esperienza dell’attrattiva verso il bene, della delectatio positiva che prevale, definisce ed esaurisce praticamente la realtà della grazia, il dono stesso della carità di Dio: essa si identifica con un piacere vittorioso che conduce irresistibilmente al bene, cioè a volere e a fare tutto ciò che Dio ha stabilito che la volontà debba volere e fare. In questo quadro, la libertà viene sostanzialmente a coincidere con la volontà, nel senso che tutto ciò che è voluto, è per ciò stesso libero.
Oltre al fondatore, il grande apostolo della spiritualità giansenista fu l’abate di Saint-Cyran (Jean Duvergier d’Hauranne, 1581-1643), che dominò il clima del monastero cistercense di Port-Royal, insieme ai suoi successori Antoine Arnauld e Pierre Nicole (seconda metà del XVII sec.). Vediamo alcuni degli errori condannati da papa Innocenzo X con la Costituzione Cum occasione del 31 maggio 1653:
2001 – Alcuni precetti di Dio sono impossibili per uomini giusti che vogliono e cercano di praticarli secondo le forze attuali che possiedono; manca infatti ad essi la grazia, con la quale diventano possibili.
2002 – Alla grazia interiore, nello stato della natura decaduta, non si può assolutamente resistere.
Paris, 1957; la prima edizione italiana, col titolo Cultura umanistica e desiderio di Dio, è del 1965; la terza edizione, per l’editrice Sansoni, Firenze, è del 2003.
J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, 247-249.
Cf J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, 252-253.
J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, 294-296 (i corsivi sono nostri).
Cf J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, 254.
Cf J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio, 269-270.
Benedetto XVI, Udienza generale, mercoledì 28 ottobre 2009, in http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091028_it.html.
M.- J. Congar, «Théologie», in Dictionnaire de théologie catholique, vol. XV, Paris 1946, 354.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica. L’esperienza spirituale come problema teologico in Giovanni Gerson, Glossa, Milano 1994, 6-7.
Cf C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”. L’Expositio super Cantica canticorum di Guglielmo di Saint-Thierry: esegesi e teologia, Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma 2006, 316.
H. de Lubac, Storia e spirito, cit. in C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 317, n.156.
C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 317.
C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 318.
C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 319.
C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 324.
C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 321.
Cf C.A. Montanari, “Per figuras amatorias”, 324-325.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 7-8.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 8-9.
I. Biffi, Introduzione, in J. Leclercq, Esperienza spirituale e teologia, 13.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 10-12.
V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 15.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, Jaca Book, Milano 1983, 373.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 388.414.
V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 15.
Cf M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 374.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 375.
V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 16-19.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 375.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 375-376.
M.-D. Chenu, La teologia nel XII secolo, 375.
C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità. Relazioni tra i due saperi», Rivista teologica di Lugano 5/2000, 199-221: 201.
C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 202.
Cf F. Vandenbroucke, «Le divorce entre théologie et mystique. Ses origines», Nouvelle Revue Théologique 82 (1950) 372-389 : 375-376.
Cf A. Deblaere, Storia del divorzio tra teologia e spiritualità, Dispense ad uso degli studenti, Pont. Univ. Gregoriana, A.A. 1991-1992, 9-12.
J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», in Teologia e spiritualità oggi. Un approccio interdisciplinare, a cura di J. M. García, LAS, Roma 2012, 25-75: 31-32.
P. Gilbert, Introduzione alla teologia medioevale (= Introduzione alle discipline teologiche 3), Piemme, Casale M. 1992, 162.
R. Maiolini, «Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente. Il rapporto tra santità e teologia alla luce della prospettiva di Hans Urs von Balthasar», in La vita nello Spirito, Quaderni teologici del Seminario di Brescia, Morcelliana, Brescia 2012, 157 n.8. Cf C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 203-204.
R. Maiolini, «Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 157 n.8. Cf C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 204-205.
R. Maiolini, «Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 157 n.8. Cf C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 205-207.
R. Maiolini, «Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 157 n.8. Cf C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 207-208.
C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 210. All’origine vi è un altro studio di C. Stercal, «Il “divorzio” tra teologia e mistica. Rilettura di una tesi storiografica», Annali di Scienze Religiose 4/1999, 403-416.
C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 211.
R. Maiolini, «Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 159.
Poi inserito in H.U. von Balthasar, Verbum Caro, Morcelliana, Brescia 19854, 200-229.
H.U. von Balthasar, «Teologia e santità», in Id., Verbum Caro, 210-212.
Cf H.U. von Balthasar, «Teologia e santità», 212-214.
Cf H.U. von Balthasar, «Teologia e santità», 200-201.
Cf H.U. von Balthasar, «Teologia e santità», 204-206.
Un’osservazione dell’allora card. Ratzinger fa comprendere tutta la serietà del profilo scelto da Balthasar: «Quello della connessione fra teologia e santità non è un discorso sentimentale o pietistico, ma ha il suo fondamento nella logica delle cose e ha dalla sua parte la testimonianza di tutta la storia. Non è pensabile Atanasio senza la nuova esperienza di Cristo fatta da Antonio Abate; Agostino senza la passione del suo cammino verso la radicalità cristiana; Bonaventura e la teologia francescana del XIII secolo senza la nuova gigantesca riattualizzazione di Cristo nella figura di san Francesco d’Assisi; Tommaso d’Aquino senza la passione di Domenico per il vangelo e la evangelizzazione; e si potrebbe continuare, così, lungo tutta la storia della teologia» (J. Ratzinger, «Teologia e Chiesa», Communio 87 (1986) 92-111: 101).
M. Naro, «Studio della teologia e santità», Rassegna di Teologia 44 (2003) 428-446: 432.
J. Leclercq, Esperienza spirituale e teologia. Alla scuola dei monaci medievali, Jaca Book, Milano 1990, 61. Avendo distinto, fino a separare, la conoscenza e l’amore, la scienza e la contemplazione, la vita intellettuale e la vita spirituale, «era ormai necessario inventare una teologia nuova […] da allora in avanti sarebbero esistite, in Occidente, due teologie parallele: una erudita – puramente filologica, o storica, o teorica –, spesso arida e normalmente causa di aridità; e un’altra – a cui si dava sempre meno il nome di teologia – che si esprimeva in una letteratura piena di devozione e di fervore, a volte bella, ma raramente nutrita di dottrina» (ivi).
G. Strelczyk, «L’esperienza mistica come fonte della teologia sistematica: osservazioni metodologiche», Rivista Teologica di Lugano 6 (2001) 239-252: 242. Dall’altra parte, gli “spirituali” non si trovano più a loro agio con la teologia. Cf anche M. Naro: «lo scollamento tardo-medievale fra teologia e santità è da capire come qualcosa di molto più complesso di una semplice rinuncia dei teologi alla vita di santità» («Studio della teologia e santità», 433).
H. De Lubac, Esegesi medievale. I quattro sensi della Scrittura, vol. II, Paoline, Roma 1972, 1475.
V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 12.
Summa Theologiae, I, q.1, art. 10 ad I.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 12.
J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», 30.
J.P. Torrell, Tommaso d’Aquino maestro spirituale, Città Nuova, Roma 1996, 21. Cf Summa Theologiae I, q.1. a.4.
Anche secondo R. Maiolini («Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 159-160), il momento di “crisi” va collocato nella prima metà del XII sec., «o quanto meno […] dopo il teologare di Anselmo d’Aosta; ciò che cambia in quest’epoca è il modo di fare teologia (e quindi di intendere la santità o la cosiddetta “spiritualità”): la nascita della quaestio rispetto alla lectio dei testi biblici conduce ad un ideale di scientificità della teologia, la quale, certo, comporta una distinzione delle discipline, ma posiziona soprattutto in un diverso assetto il rapporto tra fede e ragione, vera questione soggiacente a tutta la problematica». L’assunzione in teologia della epistemologia aristotelica dà il via a «una parabola che va dalla distinzione alla separazione di fede e ragione», giungendo alla conclusione che «quanto più il sapere teologico si organizza in una disciplina razionale, comandato dall’analisi del suo oggetto – ha cioè la pretesa di assumere un carattere scientifico –, tanto più si differenzia dalla spiritualità e dalle sue espressioni soggettive» (A. Staglianò, Teologia e spiritualità. Pensiero critico ed esperienza cristiana, Studium, Roma 2006, 33). Cf anche G. Meiattini, «Il concetto di esperienza: caratteristiche e problematiche del suo uso teologico in prospettiva interdisciplinare», Italia Francescana 84 (2009/3, supplemento dedicato a Esperienza, Teologia e Spiritualità. Seminario di studio sulla teologia spirituale) 7-30: 10. Cf. anche G. Lombarda, La santità vissuta come “locus theologicus”, Glossa, Milano 2006, 19. Si veda anche Commissione teologica Internazionale, La teologia oggi: prospettive, principi e criteri, 29 novembre 2011, nn. 66-67, La Civiltà Cattolica 161 (2012), n° 3883, 44-94. Da parte sua, P. Verdeyen individua un momento sintomatico della questione in gioco nel conflitto tra Bernardo e Guglielmo di Saint-Thierry da una parte e Abelardo dall’altra: si parla di due modalità di accesso alla conoscenza di Dio. I due cistercensi affermano che Abelardo sottomette i dati della fede alla critica della ragione, la quale ha la prima e l’ultima parola e inoltre accusano Abelardo per l’incoerenza della sua vita rispetto al suo insegnamento (P. Verdeyen, «La séparation entre théologie et spiritualité. Origine, conséquences et dépassement de ce divorce», Nouvelle Revue Théologique 127 (2005) 62-75, in particolare 63-65).
G. Moioli, «Teologia spirituale», in Nuovo dizionario di spiritualità, Paoline, Cinisello B. 1985, 1597-1609: 1598.
Cf V. Lazzeri, Teologia mistica e teologia scolastica, 17-20.
Cf. le riflessioni di A. Deblaere. Anche R. Maiolini identifica la questione di fondo nel confronto tra due modi di acquisizione della conoscenza di Dio: «se è vero che si può conoscere Dio sia attraverso l’esperienza credente generata dallo Spirito (identificata paradigmaticamente in quella mistica) sia attraverso la riflessione teologica (identificata paradigmaticamente in questa scolastico-tommasiana), quale è più sicura? Quale è più “vera”? Quale corrisponde maggiormente all’esperienza della rivelazione cristiana?» («Esperienza secondo lo Spirito e riflessione credente», 164).
G. Moioli, «Teologia spirituale», in Nuovo dizionario di spiritualità, 1599.
G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, vol. I, Marietti, Torino 1977, 36-66: 59-60.
Cf Congar, cit. in C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 208.
Cf Chenu, cit. in C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 208.
Cf Haas, cit. in C. Stercal, «Storia della teologia e storia della spiritualità», 209.
J. Leclercq, «Il chiostro e la scuola nei secoli XIV-XVI», in Id., Esperienza spirituale e teologia, 83-104.
Teresa di Gesù, Cammino di perfezione, Prologo, 3.
Cf J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», 36-38. Cf anche Cf O. Steggink, «Esperienza e teologia nella storia della mistica cristiana. Teresa di Gesù, donna e mistica, di fronte alla teologia e ai teologi», in Sentieri illuminati dallo Spirito. Atti del Congresso Internazionale di Mistica, Ed. OCD, Roma 2006, 243-268.
Giovanni della Croce, Cantico spirituale B, Prologo, 3.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 36-37.
Cf J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», 42-43.
J. Van Mierlo, «Béguins, béguines, béguinages», in Dictionnaire de Spiritualité, t.I, Beauchesne, Paris 1937, 1341-1352: 1343-1348.
Cf F. Vernet, «Béghards hétérodoxes», in Dictionnaire de Spiritualité, t.I, Beauchesne, Paris 1937, 1329-1341: 1329-1336.
Cf J. Van Mierlo, «Béguins, béguines, béguinages», 1343ss.
Cf F. Vernet, «Béghards hétérodoxes», 1329ss.
Denzinger-Schönmetzer 891-899.
Denz. 2001-2005.
Il quietismo fu condannato in Miguel de Molinos nel 1687 e in François de Fénelon nel 1699, ma le proposizioni condannate si riferiscono a casi estremi e a deviazioni proprie di taluni individui, più che al sistema in quanto tale. Esso insegna una spiritualità intima e superiore al livello del cristiano comune – è dunque un movimento d’èlite – consistente nell’arrivare alla completa consegna di sé e alla suprema passività nelle mani di Dio; la tensione del credente deve concentrarsi, più che sull’esercizio delle virtù e della mortificazione, sul conseguimento di quel riposo interiore nel quale si dispiega l’azione di Dio e si realizza l’unione intima con lui. Vi è una tendenza a ridurre costantemente l’attività dell’uomo a favore dell’azione dello Spirito Santo: l’ascesi personale è deprezzata, «che si tratti degli esercizi di meditazione o dello sforzo per respingere le tentazioni, per correggere i difetti o acquisire le virtù, meno l’uomo si impegnerà in uno sforzo personale, più egli si renderà docile alle mozioni dello Spirito Santo» .
La preghiera contemplativa ha un tono molto affettivo, fino ad arrivare al “puro amore”, alla totale quiete, nella quale si realizza il completo annullamento di sé, nell’unione con Dio, alla quale consegue la perfetta indifferenza davanti a Dio e agli eventi ordinati dalla sua provvidenza, fino ad annullare, nelle posizioni più estreme, ogni minimo interesse personale anche di fronte al proprio destino eterno: per es. “amare Dio anche se mi avesse predestinato per suo capriccio alla dannazione eterna”. Giunto a questo punto, secondo il quietismo eterodosso, nell’uomo si produce come uno sdoppiamento della personalità: l’anima, la parte superiore, gode della pacifica unione con Dio, mentre il corpo può essere soggetto a tentazioni sensuali, alle quali è preferibile non opporre resistenza per non distrarsi e perdere il tesoro della divina contemplazione. E’ evidente qui l’emergere di un inaccettabile dualismo antropologico. In realtà, a queste estreme deviazioni non sono mai giunti i grandi maestri del quietismo, a cominciare dallo stesso Fénelon, figura di grande rilievo spirituale, la cui morte impedì quella piena riabilitazione alla quale la S. Sede si stava orientando.
Riportiamo, dal decreto del S.Uffizio del 28 agosto 1687 e dalla Costituzione Caelestis Pastor di Innocenzo XI del 20 novembre dello stesso anno, alcune proposizioni condannate di Miguel de Molinos :
2201 – E’ necessario che l’uomo annienti le sue facoltà [potentiae], e questa è la vita interiore
2202 – Volere operare attivamente è offendere Dio che vuole essere lui stesso il solo a operare; e per questo è necessario abbandonare tutto se stesso e totalmente in Dio, e poi in lui rimanere come un corpo morto.
2217 – Consegnato a Dio il libero arbitrio e a lui lasciata la cura e la preoccupazione della nostra anima, non si debbono più tenere in nessun conto le tentazioni; e non si deve fare ad esse nessun’altra resistenza se non negativa, senza esercitare nessuna attività; e se la natura si agita, bisogna lasciare che si agiti, perché è natura.
2218 – Chi nella preghiera si serve di immagini, figure, forme esteriori e concetti propri, non adora Dio in spirito e verità [cf Gv 4,23].
2241 – Dio permette e vuole, per umiliarci e per condurci ad una vera trasformazione, che in alcune anime perfette, anche non in estasi, il demonio operi violentemente nei loro corpi e faccia loro commettere degli atti carnali, anche durante la veglia e senza l’oscuramento della mente, movendosi fisicamente le loro mani e le altre membra contro la loro volontà. E lo stesso si deve dire per gli altri atti in sé peccaminosi: in questo caso non sono peccati perché in essi non c’è il consenso.
2257 – Per la contemplazione acquisita si perviene allo stato di non fare più nessun peccato, né mortale né veniale.
2260 – Alle anime progredite, che iniziano a morire alle riflessioni e che pervengono così al punto che queste sono morte, Dio rende talvolta impossibile la confessione, e supplisce lui stesso con una grazia di preservazione tanto grande quale quella che avrebbero ricevuto nel sacramento: e così per questo genere di anime non è un bene accedere al sacramento della penitenza, perché questo è per loro impossibile.
Anche qui, come nel caso dei Begardi, è evidente lo spiritualismo assolutamente disincarnato cui approda una proposta che vorrebbe essere il massimo della raffinatezza spirituale. Nel tentativo di onorare Dio al massimo grado (o di difendere Dio, talvolta), si arriva a mortificare l’uomo, amputandolo di una dimensione essenziale qual è la corporeità. In realtà, nessuno meglio di Dio, nessuno meglio del Figlio dell’uomo esalta la dignità dell’uomo stesso; certo, non lo zelo indiscreto di quest’ultimo.
Infine, una delle proposizioni di Fénelon sull’“amore puro” condannate nel Breve Cum alias ad apostolatus di Innocenzo XII (12 marzo 1699) :
2351 – C’è uno stato abituale di amore verso Dio che è pura carità, senza nessuna mescolanza con il movente del proprio interesse. Non hanno più parte in esso né il timore delle pene, né il desiderio della rimunerazione. Non si ama più Dio per il merito, neppure per la perfezione, e nemmeno per la felicità che si prova nell’amarlo.
La formulazione, per sé, è ambigua: potrebbe significare, e questo sarebbe accettabile ed anzi encomiabile, un amore per Dio del tutto disinteressato, un amare Dio “perché è Dio”, semplicemente. Se però il prezzo da pagare è la cancellazione dell’umano, diventa un’affermazione inaccettabile, non più cristiana. Davanti a Dio, avremmo un uomo senza più desideri, senza sentimenti né positivi né negativi: ancora il tentativo di onorare Dio secondo la misura del proprio eccesso e, forse, una fuga dalle responsabilità dell’uomo. Fénelon, in ogni caso, dichiarò pubblicamente di sottomettersi al pronunciamento papale con un editto rivolto ai fedeli della diocesi di Cambrai, di cui era Arcivescovo, del 9 aprile 1699 .
Si capisce come condanne di questo genere, evidentemente necessarie per difendere una corretta comprensione di alcuni aspetti fondamentali della fede cristiana, abbiano anche avuto l’effetto collaterale di alimentare un crescente sospetto nei confronti di ogni discorso di perfezione spirituale, di vita mistica o di contemplazione. La “spiritualità” diventa così un tema equivoco, l’“esperienza” una realtà pericolosa.
Uno degli esponenti più autorevoli del pensiero modernista fu l’inglese George Tyrrell (1861-1909), autore di un saggio significativamente intitolato Revelation as Experience (1909), nel quale contesta aspramente la teologia scolastica, che ha ridotto la rivelazione cristiana a “formule” concettuali, immediatamente derivanti da Dio stesso. A questa posizione, Tyrrell contrappone la convinzione secondo la quale la rivelazione consiste invece esclusivamente «in un’esperienza spirituale d’amore, di fede e di adorazione», come furono quelle di Pietro, di Paolo, di Giovanni, che le tradussero nei loro scritti. La posizione è sicuramente interessante, ma di fronte alla domanda sulla natura di tale esperienza e su come si possa mostrare la sua origine da Dio, e non semplicemente dall’uomo, Tyrrell risponde praticamente identificando l’esperienza cristiana con una generica esperienza religiosa, cioè con il “bisogno del trascendente”, bisogno “universale e perpetuo nell’uomo…così naturale come quello del nutrimento”, benché non prodotto da lui ma come qualcosa che si impone ad ogni uomo, senza eccezione . Si perde così «il fondamento per poter affermare la “singolarità” di Gesù Cristo e quindi la “insuperabilità” del suo “simbolismo”» . Tyrrell ha preteso di salvare il cristianesimo sottoponendolo al metodo storico-critico, rigoroso, scientifico: ma se questo può (e deve) smascherare l’inautenticità della fede, non può però fondare la fede autentica. Alla fine Tyrrell, e con lui in generale il movimento modernista, partendo da una giusta critica alla posizione scolastica, nella misura in cui ignora l’esperienza e identifica la rivelazione nelle formule, approda ad una indistinzione tra esperienza religiosa ed esperienza propriamente e originalmente cristiana, risolvendo la rivelazione nella generica esperienza religiosa e “perdendo” così Gesù Cristo.
Non era dunque sufficiente circoscrivere il problema della interpretazione della rivelazione entro il dilemma “formule” o “esperienza”, in quanto termini che esprimono nozioni generali. Occorreva riconoscere alla rivelazione cristiana il suo riferimento essenziale e decisivo a Gesù Cristo, solo in relazione al quale si ha una reale “esperienza cristiana”. Così la nozione di esperienza viene ricondotta entro l’ambito specifico della teologia, cioè viene verificata e giudicata secondo la fede cristiana . Qui può essere considerata come una realtà che non si sovrappone e non sostituisce quella della rivelazione, né una realtà conflittuale con quest’ultima, ma piuttosto intrinsecamente connessa, anzi relativa all’oggettività della rivelazione stessa.
Dalla teologia “ascetica e mistica” alla “teologia spirituale”: il “movimento mistico” e i dibattiti dei primi decenni del secolo XX
1. Il “movimento mistico”
a. I commentatori sono d’accordo nel far coincidere la rinascita della “teologia spirituale” con il “movimento mistico”. Il movimento mistico in senso stretto consiste nella fioritura di opere, articoli e riviste su temi mistici, che polarizza la letteratura spirituale verso la fine dell’800 e soprattutto nei primi tre decenni del ‘900 .
Non è un fenomeno del tutto nuovo, è come il riemergere alla superficie di un interesse che in fondo non si era mai spento: Joseph de Guibert, uno dei più lucidi interpreti di questa rinascita, paragona questa nuova “invasion mystique” al periodo delle grandi controversie del XVII secolo sull’“orazione di quiete”. L’orientamento mistico caratterizza sia la scienza spirituale sia la pietà vissuta, come «una linfa che percorre e scuote l’intero corpo ecclesiale» , proponendo l’esperienza mistica come un fenomeno normale dell’esperienza cristiana, anzi come il “test” della perfezione cristiana raggiunta . Insomma, si assiste ad una specie di “democratizzazione” dell’esperienza mistica. Sembra terminato il lungo “crepuscolo dei mistici”, secondo l’espressione di L. Cognet, e ormai spazzate le nebbie dell’illuminismo e del positivismo ottocentesco. E’ il periodo in cui, per esempio, la Francia conosce le grandi conversioni: Jacques Maritain e Raissa, Paul Claudel, Léon Bloy, Charles de Foucauld, Charles Péguy… Impressiona il seguito popolare che hanno gli scritti di Teresa di Lisieux.
E’ legittimo, in via generale, interpretare questo movimento anche come una reazione «all’eccessivo razionalismo predominante nella teologia protestante, e molto influente nella teologia cattolica» e come un forte richiamo, che investe la spiritualità cristiana già nella seconda metà del XIX sec., all’interiorizzazione della vita di fede, intesa non come intimismo, ma come ritrovamento dell’essenzialità cristiana. Questo fenomeno si verifica non solo in relazione alla mistica, ma si riflette storicamente su altri due versanti della vita ecclesiale: quello della liturgia e quello dell’attività caritativa-apostolica.
b. Per quanto riguarda la pietà liturgica, è da segnalare il fenomeno denominato “movimento liturgico”, il cui iniziatore e protagonista principale fu Prosper-Louis Guéranger (1805-1875), inizialmente prete diocesano, che nel 1833 riporta in vita l’abbazia benedettina di Solesmes, di cui divenne poi abate. «All’inizio del sec. XIX, il monachesimo era quasi scomparso. I monasteri benedettini e cistercensi nel 1815 erano ridotti ad una quarantina. Le comunità delle nuove congregazioni religiose per lo più praticano un ideale religioso attivo ascetico, alquanto differente da quello tradizionale monacale» . Guéranger vuole ripristinare il monastero come “scuola di vita contemplativa”, fondata sull’esperienza spirituale liturgica e lo studio di ricerca, studio di carattere prevalentemente storico, che nell’alveo della tradizione monastica si dirigerà soprattutto in ambito biblico, patristico e appunto liturgico. Tra il 1841 e il 1865, Guéranger pubblica i primi nove volumi dell’Année liturgique, sui tempi “forti”, dall’Avvento al tempo di Pasqua. I simbolismi, le spiegazioni storiche e spirituali della liturgia furono molto gradite e rivelarono a molti il senso di una pietà più fondata sulla liturgia, e quindi sulla preghiera della Chiesa . La battaglia era dunque contro una “pratica” e una devozione puramente esteriori, come quelle che si esercitavano a proposito della “partecipazione” alla Messa. Guéranger desiderava appunto che le devozioni popolari, la pietà personale dei credenti si riavvicinassero alla preghiera liturgica, avvertendo al tempo stesso che anche quest’ultima «diventerebbe testo impotente, qualora i fedeli la lasciassero risuonare senza congiungerla al cuore» . Certo, per diverso tempo l’opera dell’abate di Solesmes resterà un libro di lettura spirituale individuale, e la rinnovata vita liturgica non uscirà quasi dall’ambito monastico .
Altri centri di rinnovamento monastico benedettino, e quindi di rifondazione della liturgia cattolica, furono l’abbazia di Beuron, in Germania (dom Maur Wolter) e il monastero de La Pierre-qui-vire (dom Jean-Baptiste Muard).
Sempre nell’ambito di questa esigenza di riforma della “pietà”, emerge anche la necessità di riscoprire un diverso e più fecondo approccio al dogma: il titolo di un’opera molto diffusa di A. Tanquerey, Dogmes generateurs de la pieté (Paris 1926), è emblematico.
c. L’attività caritativa – apostolica – sociale – missionaria aveva trovato nell’800 una fioritura enorme. Contemporaneamente, la situazione alla fine dell’800 è ormai quella di una rottura consumata, di una grande distanza che si è creata tra la Chiesa e il mondo moderno, ormai costituito in autonomia e tendenzialmente ostile all’ambito della Chiesa. Al cristiano si pone dunque il problema di come debba collocarsi tra questi due mondi cui appartiene: quali spazi, quali vie, quale senso può avere l’agire del cristiano nell’ambito della cultura, del sociale, del politico? L’americanismo, come il modernismo, è un momento critico per la riflessione cristiana nella direzione indicata, un momento in cui la coscienza cristiana ha dovuto riformularsi in maniera più critica e consapevole. Americanismo è un nome coniato in maniera un po’ spregiativa dagli Europei in riferimento al cattolicesimo nordamericano. Il mondo cattolico americano era numericamente piccolo ma molto attivo. Esso si caratterizzava per una mentalità ben precisa: il cristianesimo delle virtù passive è finito, il cristianesimo dell’umiltà, della mortificazione, della preghiera è terminato; ora è il momento del cristianesimo dell’azione: bisogna agire, bisogna fare. La domanda era: è possibile trasportare anche in Europa questo tipo di cristianesimo?
Il libro di un cistercense, Jean Baptiste Chautard, L’âme de tout apostolat (1910) ebbe un’enorme diffusione in Europa, diventando il libro classico di formazione dei cristiani impegnati nell’azione. Esso prendeva di mira in modo polemico un tipo di uomo e di cristiano:
“L’uomo apostolico il quale non riconosce questi principi e credesse di poter produrre la più lieve traccia di vita spirituale senza attingerla totalmente da Gesù ci farebbe credere che la sua ignoranza di teologia è uguale alla sua sciocca presunzione. Ora la condotta pratica di chi si occupa delle opere come se Gesù non fosse il solo principio di vita è chiamata eresia dell’azione; con tale espressione si condanna l’aberrazione di un apostolo il quale, dimenticando che la parte sua è secondaria e subordinata, attendesse alla buona riuscita del suo apostolato unicamente dalla sua attività personale e dalla sua capacità. E non è forse praticamente la negazione di una grande parte del trattato della grazia, eresia dell’azione, l’attività febbrile che si sostituisce all’azione di Dio, la grazia disconosciuta, l’orgoglio umano che vuole neutralizzare Gesù, la vita soprannaturale, la potenza della preghiera, l’economia della redenzione collocate almeno praticamente nel numero delle astrazioni?...”.
Tutto il libro richiama continuamente il primato della grazia, il primato dei sacramenti, della preghiera. Tra le condizioni del carattere cristiano dell’azione è dunque decisiva questa dimensione interiore .
In questo clima si inserisce la condanna dell’americanismo, con la lettera Testem benevolentiae, inviata da papa Leone XIII all’Arcivescovo di Baltimora (1899) : si condanna l’opinione di un possibile accomodamento dei dogmi ad un senso moderno, conforme all’acquisita maturità dell’uomo contemporaneo; viene condannata anche la distinzione delle virtù cristiane in attive e passive, le prime più consone ai tempi moderni; viene infine condannato il disprezzo della vita religiosa e dei voti religiosi, visti come l’esempio tipico delle virtù “passive”.
2. Ascetica e mistica: il dibattito Poulain - Saudreau
a. I termini della questione.Le esigenze e i temi proposti dal “movimento mistico” incontrano l’attenzione e l’interesse dei teologi, i quali vengono spinti ad approfondire la riflessione sui presupposti dogmatici della vita spirituale del cristiano, mettendo così a fuoco temi come la grazia santificante e l’inabitazione dello Spirito santo e i suoi doni, la questione sacramentale e la teologia liturgica, la teologia del “corpo mistico” ecc. Si assiste ad una rinnovata considerazione del c.d. “organismo soprannaturale” del cristiano, cioè della vita divina in lui. E’ in questo modo che si avvia un riavvicinamento tra la scienza teologica e la vita cristiana, che deve molto alla ripresa della tradizione tomista, in particolare della dottrina di san Tommaso sulla perfezione cristiana e i doni dello Spirito santo, che accompagnano il cammino mistico. Si possono segnalare qui i trattati di André-Marie Meynard, Traité de la vie intérieure (1885) e di A. Tanquerey, Précis de théologie ascétique et mystique (1923), oltre ai domenicani Juan Arintero e Réginald Garrigou-Lagrange .
In questa prospettiva, dunque, appare naturale porre al centro il problema dell’esperienza mistica, e quindi del rapporto tra ascetica e mistica in ordine al conseguimento della perfezione cristiana. Diamo anzitutto qualche cenno essenziale su questi due termini. La parola ascetica (dal greco àskesis, che vuol dire “pratica, esercizio”) vuole sottolineare la dimensione di attività, spesso faticosa, della vita spirituale: è la fase tipica dei principianti, che si esercitano nelle virtù, applicandosi soprattutto con lo sforzo della volontà. E’ una specie di “ginnastica dell’anima”, in cui l’accento è posto sullo sforzo della persona. La parola mistica, invece (dalla radice del verbo greco mùo, che vuol dire “tacere”, da cui deriva anche il sostantivo mysterion), mette l’accento sull’azione di Dio nell’anima: si tratta di un atteggiamento più passivo, in cui l’attenzione è posta soprattutto sull’azione di Dio, che opera nell’anima quello che vuole, quando vuole e come vuole, senza poter essere condizionato neanche dalla pratica ascetica delle virtù.
Quali sono dunque le questioni che si agitano in questo inizio del XX secolo? Da una parte, ci si chiede se l’“organismo soprannaturale” del cristiano debba normalmente svilupparsi fino alla contemplazione mistica e quindi se vocazione alla santità e vocazione alla mistica non debbano essere considerate praticamente equivalenti; dall’altra parte, si avverte che la questione in gioco è precisamente quella del rapporto tra ascetica e mistica: tra questi due momenti del cammino spirituale vi è continuità, con una crescita continua dall’uno all’altro, oppure lo stadio mistico rappresenta un vero e proprio salto di qualità, attuabile solo per un gratuito intervento di Dio? .
L’opera di Auguste Saudreau (Les degrés de la vie spirituelle, Paris 1896), prete diocesano, canonico di Angers, propone una tesi radicalmente innovativa, perché l’opinione comune, allora, sia tra i mistici che fra i teologi, era che la mistica fosse un cammino straordinario e gratuito, del tutto eccezionale, accompagnato da grazie particolari, cui nessuno poteva aspirare senza una chiamata speciale . Egli al contrario sostiene una continuità tra ascetica e mistica: «E’ opinione abbastanza comune – scrive nell’opera citata – […] che fra l’orazione comune e la contemplazione corra una differenza considerevole, vi sia un fossato talmente profondo che per superarlo occorra come un volo repentino dell’anima, un soffio impetuoso della grazia, un’operazione quasi miracolosa dello Spirito di Dio. Ciò che abbiamo detto fin qui [Saudreau si avvale, a sostegno della sua tesi, dell’autorità di personaggi come Fénelon, Teresa d’Avila, Francesco di Sales, Giovanni della Croce…] dimostra chiaramente che la realtà è molto diversa, che il sentiero che conduce alla contemplazione […] sale su una china ininterrotta fino a quell’alto grado della vita spirituale […] fuori del caso di un privilegio rarissimo e assolutamente gratuito, l’ascesa dell’anima verso la contemplazione segue un cammino lento e regolare» .
La tesi di Saudreau, seguita dai domenicani Arintero, Garrigou-Lagrange, Gardeil, costituisce in fondo una ripresa della tradizione spirituale-teologica che non riconosce distinzione tra contemplazione acquisita e contemplazione infusa, per cui la vita mistica è l’evoluzione normale e ordinaria della vita cristiana. L’esperienza mistica – sostiene Saudreau – «non è una grazia gratis data, come i più ritenevano essere,ma appartiene alla grazia santificante: Dio la dona a tutti quei credenti che si dispongono attivamente a riceverla» . L’impostazione metodologica è nettamente speculativo-deduttiva. La conseguenza pratica è che “la contemplazione è molto meno rara di quanto si creda comunemente”, come recita il titolo del capitolo più famoso del libro di Saudreau. Va osservato che questo orientamento adotta una nozione di “mistica” piuttosto blanda, dalla quale vengono anzitutto espunti i fenomeni straordinari e che viene in alcuni seguaci del canonico di Angers intesa semplicemente come una “conoscenza amorosa”, che si dà secondo “un certo grado di passività” e in alcuni casi si riscontra nella semplice consolazione .
L’opera del gesuita belga Augustin-François Poulain (Des grâces d’oraison,Paris 1901) costituì il fronte principale della resistenza a quella tesi innovativa, riproponendo l’opinione comune, secondo la quale esiste un netto salto di qualità tra orazione ordinaria e orazione mistica: quest’ultima, come orazione “soprannaturale”, è il luogo della passività di fronte all’iniziativa divina. Nella sua opera, egli definisce “mistici” «quegli atti o stati soprannaturali che non possono essere prodotti dai nostri sforzi…nemmeno debolmente, nemmeno per un istante» . L’orientamento è qui di tipo fenomenologico-psicologico, e quindi il metodo più induttivo: Poulain «non scruta i princìpi teoretici, ma guarda alla concreta esistenza dei cristiani» ; così la contemplatio infusa è considerata una grazia straordinaria e rarissima nella vita spirituale. A fianco di Poulain si schierò la scuola carmelitana: fra tutti, Crisógono de Jesús Sacramentado e Gabriele di S. Maria Maddalena.
b. Qualche valutazione. Notiamo anzitutto, in questo dibattito, due aspetti tipici dell’approccio teologico del tempo: da una parte, la netta distinzione tra “natura” e “soprannatura”; dall’altra, la concentrazione sulla preghiera della discussione attorno alla vita spirituale del cristiano.
Ma quale sarà il guadagno teoretico di questa discussione sul problema mistico? “Un modo più corretto di porre il problema dell’unità della vita cristiana”: più che cercare di delimitare i rispettivi confini dell’“ascetica” e della “mistica”, si andrà nella direzione di misurare l’autenticità dell’una e dell’altra in base alla loro coerenza (“omogeneità”) con la vita teologale di cui entrambe sono espressione. In questo quadro il momento mistico apparirà sempre meno come lo sviluppo normale o necessario della vita teologale e l’unità di ascetica e mistica non sarà da intendere nel senso di una gradualità sistematica, che deve necessariamente condurre al momento mistico. Alla fine sembrerà più corretto parlare, piuttosto che di “ascetica”, di “esperienza cristiana”, entro la quale e in omogeneità con essa troverà posto l’esperienza mistica in quanto tale.
In estrema sintesi, potremmo raffigurare così, con il linguaggio di G. Moioli , le posizioni delle due correnti di pensiero e la soluzione che alla fine del dibattito è emersa ai nostri giorni:
Saudreau: omogeneità necessaria della mistica nei confronti dell’esperienza cristiana ordinaria;
Poulain: (tendenziale) eterogeneità non-necessaria nei confronti dell’esperienza “teologale”
Moioli: omogeneità non-necessaria.
Federico Ruiz, intelligentemente, permarcare la continuità-differenza rispetto all’esperienza cristiana ordinaria propone di usare l’espressione esperienza cristiana mistica, dove “mistica” è una determinazione ulteriore dell’esperienza cristiana, piuttosto che esperienza mistica cristiana, che è ambigua, perché “cristiana” potrebbe sembrare una semplice aggiunta o specificazione di una “esperienza mistica” comune e universale tutta da definire.
3. L’istituzione della cattedra di Ascetica e Mistica
Nei primi decenni del secolo XX, il Magistero della Chiesa, pur impegnato a combattere la contestazione di carattere teologico-intellettuale del modernismo, mostrò una certa attenzione nei confronti dei fermenti di risveglio che provenivano dalla base ecclesiale, arrivando a farsi promotore di una nuova sensibilità nei confronti della “vita interiore”. Nel documento Sacrorum antistitum del 1° novembre 1909, papa Pio X promuove l’insegnamento della disciplina spirituale nei seminari. Così nel 1917 la cattedra di Ascetica e Mistica è istituita all’Angelicum, tenuta dal p. Garrigou-Lagrange; nel 1919 viene aperta alla Gregoriana, con il p. Ottavio Marchetti. Nella lettera Con grande soddisfazione del 10 novembre 1919 al p. Marchetti , Benedetto XV parla di “una cattedra di teologia ascetico-mistica, mirante a procurare una più profonda formazione del clero”, perché i giovani sacerdoti non siano digiuni dei principi della vita spirituale. La scuola deve non solo formare “dotti direttori di spirito”, ma ha anche la funzione di “correggere quell’ascetismo vago e sentimentale e quell’erroneo misticismo che....non mancano anche oggi di serpeggiare nel popolo, con grave pericolo delle anime” . Il sottofondo è quindi ancora quello delle preoccupazioni antimoderniste. La definizione giuridica dell’insegnamento, a livello delle facoltà teologiche, avviene solo con la Costituzione pontificia di Pio XI Deus scientiarum Dominus (24 maggio 1931). A seguito di essa, furono emanate le disposizioni più precise da parte della Congregazione dei Seminari e delle Università . Ascetica e mistica acquisiscono finalmente pieno diritto di cittadinanza nel curriculum ufficiale degli studi teologici, anche se con uno status giuridico piuttosto singolare e poco persuasivo, dal momento che le due discipline sono chiaramente distinte, mentre la riflessione teologica andava unificandole, e l’ascetica veniva inserita tra le discipline ausiliarie, mentre la mistica veniva annoverata nel numero delle discipline speciali.
I vantaggi fondamentali derivati dall’istituzionalizzazione dell’insegnamento furono due: da una parte si realizzarono «un approfondimento progressivo e una riflessione scientifica sui temi suscitati dal “movimento mistico”, anche dopo che la “moda” era passata»; dall’altra si avviò una seria riflessione metodologica riguardo alla nuova disciplina e ai suoi rapporti con le altre discipline teologiche, in particolare la dogmatica e la morale .
I commentatori dell’epoca furono sostanzialmente d’accordo nel ritenere che i provvedimenti citati non prendevano posizione circa le discussioni di carattere metodologico e di contenuto in atto allora .
Il Concilio Vaticano II, a sua volta, contempla la “teologia spirituale” tra le discipline teologiche, trattandone in Sacrosanctum Concilium 16 e in Optatam totius 16 (decreto sulla formazione sacerdotale).
4. La nascita della “teologia spirituale”: il dibattito sul metodo nelle riviste La Vie Spirituelle e Revue d’Ascétique et de Mystique
Il confronto sulla natura della mistica rimase per tutto il primo ventennio del XX sec. sostanzialmente ancorato alle figure dei due iniziatori, Poulain e Saudreau, attorno ai quali si raccolse subito un nutrito gruppo di studiosi, schierati da una parte o dall’altra: predominano le posizioni nette, non si conoscono sfumature. Furono l’istituzione della cattedra di ascetica e mistica e il sorgere di numerose riviste dedicate alla vita spirituale a favorire il moltiplicarsi e il differenziarsi delle posizioni, che si fecero «meno organiche, meno perentorie, meno esaustive». Lo «stile meno intransigente delle parti in polemica» dischiuse presto «la possibilità di un certo riavvicinamento tra le diverse scuole» .
Con gli anni venti si inaugura una seconda stagione della controversia: il movimento mistico è ormai un proliferare di studi e di interventi sempre più ampi e appassionati. E’ nata ormai la “teologia ascetica e mistica” e gli stessi studi sull’esperienza mistica vengono inseriti in un quadro più organico. La teologia dunque si è riavvicinata all’esperienza cristiana, ha ritrovato un interesse annebbiato, se non perduto; emerge perciò il problema del metodo di questo accostamento, che in realtà è un problema di individuazione dell’oggetto da studiare. Due orientamenti, nettamente distinti, emergenti dagli articoli programmatici delle due nuove riviste dedicate ai problemi “ascetico-mistici”:
a. La Vie Spirituelle ascétique et mystique (Paris, 1919) esprime l’orientamento dei teologi domenicani e si ricollega alla corrente ispirata da Saudreau. L’articolo principale del primo numero è scritto da Réginald Garrigou-Lagrange, morto nel 1964, titolare per quasi cinquant’anni della cattedra di teologia ascetica e mistica dell’Angelicum; amava definirsi “l’ultimo dei tomisti”. In «La théologie ascétique et mystique ou la doctrine spirituelle» , l’autore descrive la teologia ascetico-mistica come applicazione dei princìpi della teologia morale al cammino concreto delle anime. E’ evidente la concezione direttiva della nuova disciplina. Garrigou-Lagrange è estremamente diffidente nei confronti della psicologia e del suo utilizzo come strumento di lettura degli eventi spirituali. Il metodo della teologia ascetico-mistica deve essere «rigorosamente deduttivo: partendo da princìpi dottrinali si doveva raggiungere solo in seconda battuta l’esperienza concreta. Si va dalla teoria all’esistenza, e non viceversa» . La perfezione cristiana e i mezzi per raggiungerla devono essere determinati “alla luce dei princìpi della teologia” dogmatica. Appare molto forte l’esigenza di definire i concetti, le “nozioni”, la “natura” delle cose. Il teologo domenicano parla di una “descrizione dei fatti” della vita ascetica e mistica, accompagnata dalla testimonianza dei santi, ma sempre al fine di “determinare la natura di questi fatti o stati interiori”, che di fatto vengono ridotti ad una verifica del dato dogmatico (di fatto nell’articolo alle testimonianze di Teresa di Gesù e di Giovanni della Croce sono dedicate poche righe in tutto). Garrigou-Lagrange si dichiara d’accordo con l’opinione di “un eccellente tomista”, il quale afferma che “la mistica deve essere considerata secondo i grandi principi della teologia per dare un senso e studiare una scienza, non un insieme di fenomeni”.
Il problema è esattamente questo: individuare l’oggetto della teologia ascetica e mistica. L’impostazione data dal teologo domenicano fa perno essenzialmente sui fenomeni dell’orazione: il test è sempre l’esperienza mistica, o almeno contemplativa. In coerenza con questo disegno, «i teologi di questo indirizzo rivolsero la loro attenzione soprattutto alla dottrina dei doni dello Spirito santo. L’adozione di questo schema teoretico, tenuto in grande stima da Tommaso, venne giudicata come particolarmente conveniente per la comprensione della vita mistica. Per usare un’immagine familiare a questa scuola, se le virtù rappresentavano la metodica applicazione dell’uomo spirituale, i cadenzati colpi di remo del cristiano, necessari per avanzare nella vita di grazia, i doni erano invece il libero rigonfiarsi delle vele dell’organismo soprannaturale al vento dello Spirito» . Come una stagione favorevole, nella quale il credente si scopre “agito” da Dio e «dove tutto diveniva facile, connaturale, istintivo», dopo le fatiche degli inizi della vita spirituale . Ora, «se l’esperienza mistica è uno degli effetti dell’effusione dello Spirito sui cristiani […] tutti i cristiani sono virtualmente chiamati ad avere accesso ai più alti gradi dell’esperienza mistica» . Insomma, una presentazione della vita cristiana avvincente ma fin troppo schematica, che non incontrò sicuramente tra gli studiosi il consenso che si sperava.
b. La Revue d’Ascétique et de Mystique (Toulouse, 1920) è invece l’espressione dei teologi gesuiti. Insieme con i docenti dell’Università Gregoriana, essi si pongono in continuità ideale con la posizione di Poulain. Tra di essi spiccano i nomi di J. de Guibert e di J.-L. Bainvel; anche M. de la Taille e J. Maréchal possono essere accomunati a questo indirizzo, così come in generale i teologi carmelitani, con in testa Crisógono de Jesús Sacramentadoe Gabriele di S. Maria Maddalena.
Nell’articolo apparso sul primo numero della rivista , Joseph De Guibert afferma anzitutto la continuità tra ascetica e mistica: il loro ambito comune è la “vita spirituale”, la “spiritualità”, meglio, la “spiritualità cattolica”. Essa è oggetto di innumerevoli studi, ma quasi tutti ispirati da “preoccupazioni d’ordine pratico”, mentre si lamenta la mancanza di studi storici (di storia della spiritualità cattolica). D’altro canto gli studi psicologici seri, scientifici, applicati ai fatti della vita spirituale sono ancora molto “giovani”. E invece appare necessario lo “studio speculativo, scientifico, della nostra spiritualità”: conosciamo – osserva De Guibert – la vita materiale (biologia, le scienze umane in generale), ma poco quella spirituale, che del resto incrocia talvolta le ricerche dei non credenti. Come si può restare inerti? “Alla vita spirituale stessa…dobbiamo la cura di un perfetto rigore scientifico, di una informazione completa, di un metodo rigoroso…”.
Quale metodo? Non una semplice collezione di fatti, né un lavoro puramente deduttivo. Il primato è del punto di vista teologico, è la fede che raggiunge la verità più profonda della vita spirituale. E tuttavia i progressi degli studi storici e psicologici mettono nelle nostre mani delle risorse che prima non avevamo: sarebbe sciocco non approfittarne, limitandosi alla semplice deduzione di conclusioni dai dogmi e dai principi. La tradizione dogmatica stessa arriva fino a noi attraverso le testimonianze e i testi: se li ignoriamo, abbiamo una spiritualità “puramente filosofica”. L’obiettivo del lavoro teologico è “raggiungere il dato rivelato”: per questo deve essere interpellato il lavoro degli storici. Così anche per la psicologia: nessun rifiuto aprioristico, ma intelligente utilizzo; il soprannaturale “aiuta, completa, trasforma, eleva” la nostra attività psichica naturale. Il teologo dunque deve essere anche storico, e iniziato al metodo della psicologia: non si possono più trascurare “gli aiuti che la Provvidenza ci offre…per meglio conoscere la vita spirituale”.
De Guibert e i teologi della sua corrente sembrano dunque riallacciarsi alla «aspirazione descrittiva inaugurata dalla pubblicazione di Des grâces d’oraison» . Secondo questi autori il procedimento deduttivo rimane inconcludente, «assolutamente incapace di muovere un solo passo verso l’esperienza e la sua comprensione» . In sintesi, de Guibert appare molto più attento al contesto contemporaneo, ai progressi delle scienze umane; il suo sguardo appare meno preoccupato di salvaguardare l’incontaminazione della teologia e più libero, disincantato. Egli è effettivamente più consapevole che “il fine cui giungere è la comprensione di un dato storico”.
La scuola gesuitica mostrò dunque una notevole diffidenza «nei confronti dell’impiego della dottrina dei doni dello Spirito santo come strumento concettuale per la comprensione del fatto mistico. Una tale teoria appariva inetta ad abbracciare la varietà e la ricchezza di esperienze che si manifestavano nella concreta esistenza cristiana […] La definizione della mistica veniva così guadagnata, dagli autori di questa scuola, per via descrittiva. Se si concede credito alla testimonianza diretta dei mistici, era logico concludere che “la contemplazione infusa è un’orazione distinta dalle altre specificamente, e non solo per il suo grado d’intensità” [M. Olphe-Galliard]; qualcosa, quindi, di ben distinto dalle consolazioni spirituali e dai normali incanti della grazia […] Una tale esperienza proveniva dalla benevolenza divina […] Essa è una grazia “straordinaria”; e la tesi di una chiamata universale alla contemplazione infusa doveva essere respinta perché azzardata ed imprudente» .
Un tentativo di bilancio. Che bilancio si può fare delle discussioni cui abbiamo accennato, che caratterizzarono i primi decenni di vita della teologia “ascetica e mistica” e poi “spirituale”?
In termini generali, il risultato più importante e duraturo è costituito sicuramente dall’affermarsi e dal consolidarsi della nuova materia, che consente allo studio della vita spirituale di fare un salto di qualità enorme: l’accoglienza quasi istantanea della “nuova” disciplina nell’ambito teologico «denuncia che vi erano domande, se non inevase, per lo meno sottovalutate nella coscienza credente; e che i cristiani, allorché dovevano nutrire la propria pietà e discernere la propria esperienza, si trovavano ad utilizzare orditi concettuali non solo inadatti, ma anche poco rigorosi. […] un fatto pare incontestabile: la teologia spirituale venne alla luce per rispondere ad una sincera interrogazione credente…» .
Per quanto riguarda invece la specifica questione dell’esperienza mistica, «sebbene si sia notevolmente ricomposta la frattura tra le due possibili interpretazioni…permane ancora, nelle discussioni attuali, una strisciante difficoltà ad intendersi su metodi, termini e prospettive. Lo stesso concetto di mistica, per quanto abbia conosciuto in questi ultimi decenni degli studi autorevolissimi, non è stato sottratto da una certa sfuggevolezza: il lamentarne l’imprecisione è, ancora adesso, quasi un luogo comune» .
Infine, quanto alla controversia sul metodo della teologia spirituale, sembra di poter concludere che dopo le forti antinomie iniziali, ben rappresentate dalle posizioni di Garrigou-Lagrange e de Guibert, si sia raggiunto tra gli studiosi un accordo di «dimensioni quasi plebiscitarie» circa «l’esigenza di utilizzare un metodo “composito” per la comprensione dell’esperienza cristiana; un procedimento, cioè, che prevede al suo interno, in reciproco incastro, un momento “descrittivo” e uno più “teologico”» , un orientamento deduttivo, che parte «dalla comprensione dei princìpi teologici, per poi guadagnare la concretezza dell’esistenza» e uno induttivo, che invece percorre il cammino inverso . In realtà, non sembra sufficiente affermare che il metodo della teologia spirituale dev’essere al tempo stesso e dottrinale e sperimentale; occorre andare più a fondo, arrivare ad una più precisa qualificazione. Il problema conobbe storicamente un tornante significativo nella controversia che vide coinvolti A. Stolz e Gabriele di S. Maria Maddalena. Giovanni Moioli, dal canto suo, ne fece un capitolo decisivo e tormentato della sua ricerca sullo statuto della teologia spirituale. Vedremo in seguito le acquisizioni cui è pervenuto il teologo milanese. Per ora possiamo solo constatare che la questione del metodo, e quindi della fondazione epistemologica della materia, è un indice particolarmente evidente della «situazione di travaglio» in cui si dibatte ancora oggi la teologia spirituale .
5.Lo spazio della teologia spirituale nella relazione con la teologia morale
Collocandosi stabilmente nel panorama accademico degli studi teologici, la nuova disciplina ascetico-mistica pone diverse questioni di rapporto con altri settori del sapere teologico, in particolare con la teologia morale, e con le scienze umane, in primo luogo la psicologia. Vedremo come il dato principale che emerge è sempre più il riferimento alla nozione di esperienza cristiana. Diventerà allora sempre più urgente precisare tale nozione e chiedersi in che senso la teologia può, anzi, deve occuparsi di tale oggetto.
Diversi teologi di primo piano intervennero negli anni ’20 e ’30 intorno alla questione del rapporto tra la teologia ascetico-mistica e la teologia morale:A. Vermeersch, J. De Guibert, J. Heerinckx. J. Maritain. Il guadagno fondamentale è la messa in discussione del carattere “pratico” della teologia spirituale, che su questo punto si ritrovava a contendere il campo alla teologia morale, mentre era indiscusso il carattere speculativo per eccellenza della teologia dogmatica. La teologia spirituale sembrava dunque destinata a formare soprattutto dei buoni direttori spirituali e si distingueva perlopiù per il fatto di occuparsi della “perfezione” cristiana (i c.d. “consigli”), mentre alla morale era affidato l’ambito dei “precetti” validi e obbligatori per tutti, se non addirittura precisamente ciò che riguardava la “patologia morale”, cioè ciò che è obbligatorio sotto pena di peccato. Il manuale di A. Tanquerey (1924) citato da Vaiani definisce l’Ascetica appunto come “scienza della perfezione cristiana” e subito dopo come “vera arte” (ars artium regimen animarum), cioè come “tecnica”, sia pure molto raffinata, nelle mani di sapienti direttori d’anime. Evidentemente una tale impostazione doveva entrare in crisi non appena la teologia morale fosse uscita da “una prospettiva minimalistica di morale della legge” e non della carità. La fatica di distinguere la nascente “teologia spirituale” da una morale in evoluzione e le perplessità derivanti da una sua riduzione a semplice “casuistica dell’agire spirituale” hanno alla fine come risultato quello di mettere in discussione il carattere “pratico” della teologia spirituale, per ritrovare una sua dignità più specificamente teologica.
Come descrivere allora il rapporto tra teologia spirituale e teologia morale? Accanto a qualche autore che continua a perpetuare l’idea che le due discipline abbiano un oggetto materiale diverso ma contiguo, cioè due parti complementari di quella che è la vita cristiana, vi è chi intende ricondurre la teologia spirituale alla teologia morale, facendola confluire in essa. Ma la posizione oggi prevalente è quella che ritiene che teologia spirituale e teologia morale non si differenzino per il diverso oggetto della loro ricerca, ma per la diversa formalità di indagine dello stesso oggetto, che è sempre la stessa, e tutta, la vita cristiana. Per dirla con le parole utilizzate da Moioli, la teologia spirituale è comprensione dell’esperienza cristiana (come un “sapere-la-verità”, cioè una relazione integrale dell’uomo con la verità offerta nella Rivelazione) in quanto soggettivizzazione secondo verità dell’oggettivo cristiano; la teologia morale (e dogmatica) è comprensione dell’esperienza cristiana (sempre nel senso di un “sapere-la-verità”) in quanto affermazione oggettiva della verità .
Nella storia della teologia spirituale, la corretta distinzione nei confronti della teologia morale inizia a delinearsi quando cambia la concezione stessa della teologia, che si comprende come conoscenza del fenomeno storico che è Gesù Cristo e dei fenomeni storici ad esso collegati. In questa prospettiva potrà diventare oggetto della teologia spirituale il rapporto tra esperienza e valore morale, che non è solo la concreta scelta che il cristiano fa in riferimento a quel valore (agire morale), ma anche l’assunzione, l’appropriazione del valore morale stesso da parte del cristiano.
6. Teologia spirituale e psicologia: il dibattito tra A. Stolz e Gabriele di S. Maria Maddalena
Abbiamo già visto, parlando dei due orientamenti metodologici suggeriti dalle riviste nate in Francia nel 1919-1920, l’emergere della domanda sul ruolo da assegnare agli studi psicologici in teologia spirituale: un ruolo minimo, secondario secondo La Vie spirituelle (Garrigou-Lagrange, domenicani), un ruolo pienamente integrato nel metodo e nei contenuti della teologia spirituale secondo la Revue d’Ascétique et de Mystique (De Guibert, gesuiti). Verso gli anni ’40, il problema si ripropone nel corso del dibattito che vede impegnati il benedettino A. Stolz e il carmelitano Gabriele di S. Maria Maddalena.
a. Anselm Stolz, benedettino, nato nel 1900 presso Düsseldorf, dal 1922 studente e dal 1928 insegnante al Pont. Ateneo S.Anselmo di Roma, dove morì nel 1942. La sua opera principale, Theologie der Mystik, è del 1936. In essa Stolz si rifà alla teologia dei Padri della Chiesa, nel linguaggio dei quali la terminologia “mistica” non fa riferimento a particolari esperienze psicologiche, ma alla struttura stessa della vita cristiana, che è ontologicamente mistica. La realtà dell’esperienza mistica del cristiano è la vita di Grazia, donataci dalla Redenzione di Cristo, infusa in noi nel Battesimo e alimentata dalla vita sacramentale, che è appunto partecipazione alla passione e risurrezione di Cristo. Si tratta dunque di una realtà che sta al di là dell’esperienza psicologica che si può avere di essa.
Nel cap. III si sottolinea che l’unione mistica è già donata con il Battesimo e l’Eucaristia è il sacramento della mistica perché realizza l’unione mistica. E’ una mistica sacramentale e l’ordine sacramentale per definizione non è sperimentale . Nel cap. IX si dice che l’esperienza mistica è «“trans psicologica”», che non vuol dire che essa «si svolga totalmente al di là dell’ambito psicologico», o che «non ammetta una particolare attività psichica»; ma tale attività non è «l’essenza della mistica» . La mistica, dunque, ricorda Stolz nella Conclusione della sua opera, «non si riduce ad una esperienza sentimentale della verità religiosa»; essa consiste nella inserzione nella vita divina attuata tramite i sacramenti, in particolare l’Eucaristia. Le reazioni propriamente psicologiche «non appartengono necessariamente alla vita mistica […]; esse costituiscono il modo proprio [di alcune persone] di ricevere la grazia dell’esperienza mistica. Di fronte a fenomeni di tale natura bisogna sul principio prendere un atteggiamento di diffidenza» . Queste speciali reazioni saranno oggetto della psicologia della mistica.
Gli intenti fondamentali dell’opera di Stolz sembrano due:
a. proporre l’antropologia cristiana come fondamento al discorso sulla “mistica”: non solo l’inabitazione o i doni dello Spirito santo, ma l’integralità della visione cristiana sull’uomo (vd. il tema patristico e tradizionale dell’uomo pellegrino e del “ritorno al Paradiso”). E’ quindi un tentativo di superare la settorializzazione manualistica, nella ricerca dei fondamenti dogmatici dell’esperienza spirituale (vd. per es. l’impostazione di Royo Marin)
b. insistere sull’oggettività della sintesi teologica, di fronte allo psicologismo imperante, a causa dell’impostazione data al tema dai grandi mistici spagnoli del XVI sec., che avevano ridotto, secondo Stolz, il contenuto teologico della mistica cristiana a stati e fenomeni psicologici particolari, ad una semplice preoccupazione introspettiva (non è un caso che Giovanni della Croce sia volutamente ignorato nell’opera dell’autore benedettino).
Ora, Stolz non nega che tutto ciò, in quanto è vissuto, sia in qualche modo oggetto di esperienza: ma vuole che il teologo faccia un discorso sulla mistica (e sull’ascetica) indipendentemente da ogni risvolto psicologico.
Qualche valutazione.Va anzitutto messa in rilievo la forte preoccupazione di sottolineare il carattere teologico, e ontologico, della mistica cristiana, come unione con Cristo attraverso i Sacramenti, soprattutto l’Eucaristia (vd. cap. III. Cf anche la sottolineatura della dimensione ecclesiale nel cap. V). Una “mistica sacramentale” che dà ampio rilievo alla partecipazione alla morte e risurrezione di Cristo. La “mistica” è dunque vista come compimento “normale” dell’esistenza cristiana, come “esperienza intima della vita divina” che il cristiano porta in sé. In questo senso Stolz non insiste molto sulla mistica come vertice dell’orazione, ma intende fortemente radicarla nella liturgia, nella vita ecclesiale, nella parola di Dio. Tuttavia, nel momento in cui parla di “esperienza”, sembra inevitabile parlare anche delle risonanze psicologiche e della dimensione storica di essa, dati che a Stolz sembrano interessare ben poco. E’ vero che l’affermazione della secondarietà dello studio psicologico vuole sottolineare la non essenzialità dei fenomeni psichici particolari, o dei “doni esterni”, come le stigmate; ma la prima disposizione che Stolz raccomanda di fronte ai fenomeni psicologici è, come abbiamo visto, un “atteggiamento di diffidenza”. La psicologia della mistica ha valore solo “nella vita pratica e nella direzione delle anime”.
Il discorso di Stolz si avvicina dunque a quello dei tomisti, ma in realtà va più in là dei tomisti stessi, affermando che le esperienze vissute dall’uomo “in ritorno verso il Paradiso” non interessano al teologo come tale. L’esperienza storica dei mistici non viene presa in considerazione neppure a quel titolo estrinseco a cui era stata assunta dai tomisti. Al teologo deve interessare solo il senso dell’uomo nel disegno di Dio e la possibilità oggettiva che gli è accordata di raggiungerlo associandosi alla passione-resurrezione di Cristo . Quando per esempio Paolo racconta di essere stato “rapito al terzo cielo” (2Cor 12,1-5), non importano assolutamente le analisi esegetiche dei tomisti che cercano di capire come l’apostolo abbia avuto conoscenza di ciò, come l’anima abbia vissuto la relazione con il corpo nello stato di rapimento ecc.: Paolo, secondo Stolz, vuole comunicare la realtà del ritorno al Paradiso e dunque non c’è altro modo di spiegare la sua esperienza mistica se non illustrando il destino dell’uomo che, nella morte e risurrezione di Cristo, torna in quella condizione di familiarità con il suo Creatore che gli permette di partecipare alla sua vita intima, come i nostri primogenitori.
La domanda critica, infine, è se una “teologia della mistica” così intesa, praticamente identificata con un’antropologia teologica (dove si parla cioè generalmente dell’uomo inserito in Cristo, in cammino verso l’unione piena con Lui, attraverso la partecipazione alla sua morte e risurrezione...), abbia ragione di sussistere come disciplina autonoma.
Sembra emergere, in questa posizione, anche l’impostazione del benedettino rigido, ligio alla Regola, che comporta abbandono della volontà propria e assunzione della volontà di Dio, espressa appunto nella Regola.
Di fatto, il discorso di Stolz ripropone in modo radicale la questione della possibilità e della legittimità per la teologia di occuparsi dell’esperienza. In questo, in fondo, porta alle estreme conseguenze la stessa posizione tradizionale incarnata principalmente da Garrigou-Lagrange e il fragile compromesso sul carattere “composito” del metodo della teologia spirituale. Il nodo che viene a galla è esattamente il problema di fondo della teologia spirituale, cioè il rapporto tra ontologia e fenomenologia della vita cristiana: la realtà, l’essenza di questa vita ha o no un aspetto visibile, registrabile, verificabile, e quindi soprattutto teologicamente rilevante?
b. Gabriele di S.Maria Maddalena, carmelitano belga, nato nel 1893, studente a Lovanio e a Roma (Angelicum), dal 1931 fino alla morte (1953) docente di Teologia spirituale al Teresianum di Roma. Il contributo che qui ci interessa è un articolo pubblicato nel 1940, Indole psicologica della teologia spirituale.
La replica a Stolz consiste anzitutto nell’affermare che gli effetti della grazia, che i mistici descrivono, hanno valore teologico. Le realtà oggettive dei misteri cristiani (a cui Stolz aveva richiamato con tanta energia) producono nella coscienza, nell’esperienza del cristiano determinati riflessi psicologici, di cui la teologia deve occuparsi. Stolz aveva identificato la (esperienza) mistica con la teologia (con l’antropologia); secondo Gabriele, la teologia spirituale è “lo studio teologico della vita spirituale nelle condizioni psicologiche”. Di questa definizione, l’autore carmelitano sottolinea che l’oggetto della teologia spirituale non sono semplicemente le “condizioni psicologiche” in quanto tali (in se stesse, non sono un oggetto teologico), bensì la “vita spirituale”, la sua “evoluzione”, considerata “in concreto”, e quindi anche nelle sue condizioni psicologiche, che in questo modo assumono rilevanza anche per la teologia. La questione di fondo è quella del posto che si deve dare nella teologia spirituale all’esperienza, e quindi agli elementi psicologici, perché “l’esperienza umana è di ordine psicologico”. “De facto – conclude Gabriele – la teologia spirituale contemporanea presenta un carattere psicologico”.
In questa prospettiva, Gabriele insiste da una parte sull’indole scientifica della considerazione psicologica del fatto mistico, e quindi sulla sua universalità e necessità; dall’altra, sull’indole teologica della considerazione psicologica della vita spirituale. Infine, l’attenzione al dato psicologico (Gabriele ritiene che la dottrina spirituale perfetta richieda una sintesi dell’aspetto teologico e psicologico della vita spirituale) è esigito dalla finalità pratica, direttiva della teologia spirituale.
Qualche valutazione. L’impostazione appare molto interessante e feconda: a Gabriele interessa ricostruire l’«evoluzione della vita spirituale, considerata “in concreto”, cioè estendendola fino alle sue condizioni psicologiche». La critica principale che si può fare è che questa operazione viene intesa come l’elaborazione di uno schema tipico, alla fine derivato, dedotto dalla “teologia speculativa”. A Gabriele interessa per es. la “dottrina mistica” di s. Giovanni della Croce, la “legge della vita spirituale” che egli formula, non tanto l’esperienza in quanto tale (si veda per es. la presentazione dei “concetti” di notte e di unione del matrimonio spirituale).
Nel confronto tra “teologia spirituale” e “teologia comune”, in particolare la teologia morale, Gabriele rileva che si utilizzano gli stessi concetti, ma in teologia spirituale sono “accompagnati dalla loro concreta determinazione psicologica”, cioè descrivono “gli effetti psicologici prodotti nell’anima dalla grazia”. Al concetto puramente teologico viene “aggiunta” una nota sperimentale. Appare fortissima l’esigenza di concettualizzazione posta da Gabriele: la teologia spirituale è lo stesso apparato della teologia comune (dell’antropologia teologica), cui “si aggiunge” una connotazione psicologica. Illuminante mi sembra la distinzione tra teologia comune (la dogmatica, la teologia speculativa, contrapposta a quella pratica che è la teologia spirituale) e teologia spirituale quanto al loro oggetto. L’oggetto della teologia spirituale, in particolare, è “l’evoluzione della vita spirituale sperimentata dall’anima”: “sopra l’oggetto della teologia comune - quindi - la teologia spirituale aggiunge la differenza di ‘essere sperimentato’”. Ma “è sotto la luce della teologia che si determinano le norme psicologiche che regolano l’esperienza del soggetto...”. Si precisa che l’esperienza psicologica studiata dalla teologia spirituale “non si conosce con una semplice deduzione, perché l’esperienza è immediata”. E tuttavia, “è la spiegazione teologica che all’esperienza conferisce la nota di universalità e la portata scientifica”. Vd. anche la conclusione, “moioliana”: la teologia spirituale come “un compito speciale della teologia, che consiste nella applicazione della teologia all’esperienza psicologica dell’anima...per spiegare l’esperienza medesima”.
Il progetto di teologia spirituale di Gabriele consiste dunque nel «condurre lo studio dell’evoluzione della vita di grazia nel soggetto umano fino a dedurne le condizioni psicologiche universali in cui tale evoluzione avviene» . E’ il tentativo, dunque, di costruire “una specie di fenomenologia a priori”, una “fenomenologia normativa del soprannaturale in noi”, dove dal dato ontologico si estrapola il modo generale di strutturarsi della psicologia spirituale. Ma questo discorso è teologicamente possibile? non è una pura ipotesi? In Gabriele, il punto di partenza è sempre la teologia della Grazia, l’uomo nella Grazia, e da esso deduce a priori il cammino psicologico normativo con il quale poi discernere i cammini concreti della persone. L’impostazione della teologia spirituale rimane dunque essenzialmente “speculativa”, più deduttiva che induttiva. La teologia non ha ancora imparato a leggere la storia, la teologia spirituale non ha ancora trovato il suo oggetto formale, perché non è ancora riuscita a definire precisamente cos’è l’esperienza cristiana.
Valutazione conclusiva del dibattito: la questione del rapporto della teologia con l’ambito del vissuto cristiano è ancora incentrata sul termine “psicologia”: il cristiano ha una sua psicologia, nella quale assume il valore morale e lo esegue, nella quale coglie il senso delle cose secondo Dio e vi si adegua. Il dibattito verte sulla domanda se questa psicologia sia o meno teologicamente rilevante. Il termine, però, rimane ambiguo: basti vedere la diffidenza, il sospetto che ancora lo circondano, o il modo in cui viene inteso da Stolz, quando riferisce le “reazioni psichiche” agli “stati straordinari ma non essenziali” dell’esperienza mistica. In ogni caso, il dibattito fa emergere con maggiore chiarezza il tema dell’interesse della teologia per l’esperienza. Occorreva recuperare e valorizzare l’intuizione di De Guibert riguardo alla “spiritualità” come dato storico-psicologico, come dato positivo, e domandarsi se e a quali condizioni esso potesse e dovesse essere teologicamente compreso.
7. La teologia spirituale nei manuali fino al Concilio Vaticano II
Come testo sintomatico della teologia spirituale classica che è giunta fino al Vaticano II, e anche oltre, prendiamo in considerazione il manuale di Antonio Royo Marín, Teologia della perfezione cristiana .
La “teologia della perfezione” possiede un metodo composito, deduttivo e induttivo . La nozione di “vita mistica” coincide con quella di “perfezione cristiana” ; benché in precedenza l’autore abbia identificato la perfezione cristiana nella carità, tuttavia la carità è intesa come esperienza dell’azione divina nell’uomo (impostazione astratta e individualistica). La Parte I definisce il fine della vita cristiana, che è la gloria di Dio, cui serve, come “fine prossimo e relativo”, la santificazione dell’anima, che consiste nella configurazione a Cristo. La Parte II presente i principi fondamentali della teologia della perfezione: l’“organismo soprannaturale” e il suo sviluppo, le virtù infuse e i doni dello Spirito santo, la natura della perfezione cristiana e la vita mistica: in pratica è un’antropologia teologica, una parte del trattato “De gratia”.
La Parte III si incarica di svolgere questi principi nel loro sviluppo dinamico, strutturandolo secondo gli schemi classici dei “gradi” e delle “vie”: è propriamente la teologia ascetico-mistica, articolata su un momento negativo (peccato, lotta, purificazioni: si noti il linguaggio nettamente ispirato a Giovanni della Croce) e un momento positivo; quest’ultimo a sua volta distingue i “mezzi fondamentali di perfezione” (i Sacramenti, in particolare l’eucaristia, le virtù infuse e i doni dello Spirito santo e il percorso ascensionale dell’anima in cui il cammino spirituale viene identificato con le tappe della preghiera: nove gradi, dalla preghiera vocale fino al ”matrimonio spirituale”) e i “mezzi secondari di perfezione (tra cui l’esame di coscienza, la conformità alla volontà di Dio, il miglioramento del proprio temperamento, la lettura spirituale, la direzione spirituale e il discernimento degli spiriti).
Sulla teologia classica dei doni dello Spirito santo, si presenta la sintesi della dottrina di s. Tommaso , con la relazione tra doni e virtù infuse. Il “luogo proprio” delle virtù teologali, nell’ambito di un’antropologia schematica e ristretta, è ritrovato nelle “facoltà”: la fede è riferita all’intelletto (cioè alle realtà rivelate, alla “verità” intesa in senso intellettualistico, concettuale) , la carità alla volontà e la speranza alla volontà o, come avviene in Giovanni della Croce, alla memoria. Ma questo è un impoverimento della prospettiva biblica, nella quale «fede, speranza e carità esprimono piuttosto atteggiamenti globali o totali dell’uomo di fronte a Dio, tanto che ognuno di essi può definire totalmente l’uomo stesso. La fede dice tutto l’uomo di fronte a Dio (che lo riconosce, che lo afferma come egli si fa riconoscere, che si affida a lui, che aderisce a lui), come la speranza, come la carità» . Quello delle virtù e dei doni è uno schematismo tendenzialmente piuttosto rigido: pensato per mettere in evidenza la libertà e imprevedibilità dell’azione dello Spirito santo, fonte della genialità e della creatività cristiane, esso ha spesso conosciuto la tendenza pericolosa di «fare dei doni stessi qualcosa che supera la fede, la speranza, la carità: “le virtù perfezionate dai doni”. Si ipotizzava così in teologia spirituale un passaggio dalla vita sotto il regime delle virtù, ad una vita sotto il regime dei doni concepiti come “abiti operativi” nuovi, rispetto a quelli delle virtù teologali». Così «il cammino della perfezione è stato ipotizzato, secondo il passaggio da un modo “umano”, discorsivo di esprimersi e di operare nella fede, speranza, carità, ad un modo “sovraumano”, intuitivo, “passivo”, “mistico”. L’esperienza mistica dovrebbe allora misurare la perfezione del cristiano: salvo poi a definire che cosa si intenda per “mistica”, soprattutto di fronte alla difficoltà di verificare nei santi concreti lo schema sistematico ipotizzato» .
Tra i mezzi fondamentali di perfezione, particolare importanza è data all’Eucaristia: si vedano i “fini ed effetti” della Messa: tutto è sbilanciato sul versante di ciò che fa l’uomo, non di ciò che fa Dio nell’Eucaristia . Tra i mezzi secondari esterni di perfezione, si cita anche la “lettura spirituale”: anzitutto della Scrittura, cui vengono dedicate tre righe…
La Parte IV, infine, tratta dei fenomeni mistici straordinari, descritti accuratamente e distesamente.
Esemplare per chiarezza e sistematicità (quasi un manuale di algebra), ottimo dal punto di vista didattico, questo genere di manuale, di impostazione fondamentalmente neotomista, segue una filosofia essenzialista, non un interesse storico, riflettendo una teologia universale, piuttosto impermeabile al contesto culturale e geografico. La Scrittura viene utilizzata per provare tesi enunciate a priori.
In generale, analizzando il manuale di A. Royo Marín si vede benissimo come dei tre soggetti principali della vita spirituale: l’uomo, Dio e il mondo, è Dio quello assolutamente preponderante. L’uomo appare come schiacciato dal “soprannaturale”, la sua esistenza “naturale” sembra messa tra parentesi e molto lacunosa è la prospettiva comunitaria, cioè ecclesiale. Il mondo, a sua volta, non c’è, o se c’è è un pericolo (vd. Parte III, cap. II: La lotta contro il mondo) e quindi pochissimo spazio è dato all’agire sociale del cristiano, alla lotta contro le ingiustizie e per la promozione umana ecc.. Si capisce allora come gli sviluppi successivi dei trattati di teologia spirituale si incarichino di recuperare quelle dimensioni che nella impostazione imperante fino al Vaticano II erano state penalizzate: così negli anni ’70 la prospettiva che privilegia l’attenzione alla coscienza umana e all’esperienza recupera il soggetto nel suo desiderio di “autorealizzazione” e “umanizzazione piena”, mentre la “prospettiva socio-culturale” degli anni ’80 porta alla ribalta lo scenario del mondo (cultura, rapporti sociali ecc.).
Quello di J. Mouroux (1901-1973, nato a Digione, prete diocesano, insegnante nel Seminario di Digione) è il primo tentativo serio di precisare l’ambito proprio dell’esperienza religiosa e in particolare dell’esperienza cristiana, riproponendo quest’ultima come tema della teologia. Moioli lo definisce “un atto di coraggio”, dopo i sospetti suscitati dal Modernismo . Rispetto a Balthasar, che negli stessi anni si avvicina al tema della fede cristiana vissuta, segnatamente sotto il profilo della santità, Mouroux è più attento a mantenere spessore (anche soggettivo) all’esperienza cristiana e al suo fenomeno: una adeguata fenomenologia del credere cristiano deve leggere teologicamente proprio l’esperienza, il fenomeno, non solo il messaggio che in esso appare. Mouroux parte dalla scoperta della vastità dell’esperienza, sulla base della filosofia personalistica; la domanda radicale è: è possibile un’esperienza cristiana? può la fede essere ritrascritta in esperienza? E qual è la teologia che può far questo in termini adeguati?
Mouroux è ben consapevole della “pericolosità” dell’argomento, ma non vuole sottrarsi alla sfida; egli mette bene a fuoco la “situazione paradossale” che il credente vive: «da una parte egli si affida a un Dio che si è incarnato, che ha voluto farsi vedere e toccare; e dall’altra parte egli sperimenta nella sua carne il peso di un’assenza, di una visione che non è ancora beatifica», tanto che è divenuta così ricorrente nella storia cristiana la tentazione di contrapporre l’esperienza alla fede . Nonostante i pregiudizi che gravano sul tema dell’esperienza, secondo Mouroux non è più possibile evitare di affrontare teologicamente il problema. Così egli inquadra la situazione presente e i suoi prodromi storici: «Crisi protestante ed esperienza della giustificazione; crisi giansenista ed esperienza della delectatio; crisi quietista ed esperienza della purità di spirito; crisi tradizionalista e soprassalto che innalza “l’esperienza contro la ragione”; crisi modernista ed esperienza del “cuore contro il cervello” – altrettante tappe dolorose nella storia recente del cattolicesimo. Ma questa instancabile risorgenza della medesima rivendicazione testimonia a sufficienza della realtà di un problema, che rinasce senza sosta e ogni volta è massacrato» .
La sua opera fondamentale, L’expérience chrétienne. Introduction à une théologie (1952) (trad. it.: 1956), è divisa in tre parti: nella Prima parte vengono affrontati alcuni problemi di fondo; la Seconda parte è un’indagine biblica sul tema dell’esperienza (in particolare in Matteo, Paolo e nella Prima lettera di Giovanni); la Terza parte tenta infine di delineare alcune “linee di struttura” dell’esperienza cristiana, che devono cioè essere necessariamente presenti in ogni esperienza che rivendichi per se stessa l’appellativo di “cristiana”: la dimensione ecclesiale, il riferimento a Gesù Cristo, la dimensione affettiva, il “sentire spirituale” e infine la fede.
Noi ci limiteremo a prendere in considerazione le riflessioni contenute nei primi due capitoli de L’esperienza cristiana, che cercano di delineare e di fondare filosoficamente le nozioni di esperienza e di esperienza religiosa in particolare e di indagare la possibilità di una “esperienza cristiana”.
1. Esperienza
a. Integralità e carattere personale. Mouroux prende le mosse da un confronto critico con l’opera dello psicologo americano William James, in particolare con il libro The Varieties of Religious Experience, un classico della psicologia religiosa, apparso nel 1902. Esso, secondo il teologo francese, mutilava il concetto di esperienza religiosa a tre livelli: negandone l’elemento sociale ed istituzionale, disconoscendo l’importanza della sua componente intellettiva, infine ritenendo del tutto marginale la questione stessa di Dio, da cui si sforzava di prescindere. «La dolcezza diffusa e impalpabile, i sentimenti ovattati, la vertigine delle emozioni sembravano essere, per lo psicologo americano, i tratti distintivi e il contenuto essenziale dell’esperienza religiosa» .
Insomma, un’evidente riduzione della nozione di esperienza, di fronte alla quale Mouroux afferma innanzitutto l’integralità dell’esperienza religiosa, che coinvolge cioè tutti i livelli della persona. Per Mouroux, l’esperienza vera si ha solo quando è personale, cioè implica la persona in quanto, secondo tutti i suoi livelli, vive o assume la complessità dei rapporti che intessono l’esistenza: l’esperienza è l’atto con cui la persona si coglie in relazione col mondo, con se stessa o con Dio.
Il primo grande errore da cui guardarsi è esattamente la spersonalizzazione dell’esperienza, concepita al di fuori della relazione personale che la fonda e in cui si realizza. Esso si esprime in due concezioni errate: a. l’empirismo: l’esperienza è esperienza semplicemente delle “cose”, il soggetto è assolutamente passivo; qui l’esperienza religiosa è esperienza esclusivamente “sensitiva”, ridotta a ciò che si subisce, che si sente passivamente: impressioni, emozioni, sentimenti... “Com’è l’acqua, calda o fredda? Provala!”. Può essere il caso di forme estreme di devozionalismo; b. l’idealismo: l’esperienza è pura costruzione del soggetto, espressione dell’attività assoluta dello spirito, le cose sono scomparse; l’esperienza religiosa diventa un’esperienza razionalista e si afferma l’autonomia assoluta dell’io. Può essere il caso (estremo) di soggetti che si concepiscono come investiti di una missione divina o di un ruolo sacrificale.
b. La “struttura” dell’esperienza e i suoi “livelli”. L’aspetto proprio, qualificante dell’esperienza non è tanto il registrare degli stati psicologici (gioia, tristezza ecc.) (in questo caso l’esperienza sarebbe pura passività), quanto il cogliere degli atti (di pensiero, di volontà). L’atto è molto più nostro, più personale dello stato. Questo è evidente nell’atto libero: è perché vedo, voglio e scelgo che ho esperienza della libertà.
L’esperienza è qualcosa di strutturato, è esperienza complessa di attività e passività, e conosce inoltre due specie di passività. Essa dunque può voler dire: a. porre un atto; b. subire un’attività; c. accogliere un’attività (su questo Mouroux insiste molto). Si tratta di forme normalmente collegate fra di loro: la struttura dell’esperienza è determinata dai legami che si stabiliscono tra queste tre forme; la struttura dell’esperienza è intessuta di relazioni. Mouroux esemplifica osservando come «ogni giorno noi facciamo l’esperienza degli altri…Un’esperienza attiva: io conosco, percepisco, comprendo gli altri; reagisco positivamente nei loro riguardi con l’amore e l’odio; li ricerco o li fuggo. Un’esperienza subita: gli altri rappresentano una resistenza, un ostacolo – fisico, mentale, morale – nel quale mio malgrado io urto. Un’esperienza accolta: mi apro e accetto gli altri; mi lascio penetrare e arricchire o, invece, mi rifiuto, sto in disparte, mi presto senza donarmi – faccia negativa dell’accogliere» . Queste forme si intrecciano continuamente nella giornata che viviamo.
Vi sono infine tre livelli dell’esperienza: empirico (esperienza non vagliata, non interiorizzata: è il sentire spontaneo, il puro dato emotivo; può essere solo un punto di partenza, un momento provvisorio da integrare), sperimentale (esperienza cosciente e provocata, fondata su elementi misurabili, che vengono manipolati: è la scienza; c’è dunque un coinvolgimento psicologico della persona, la coscienza recepisce e organizza la molteplicità delle impressioni in una conoscenza scientifica) ed esperienziale: esperienza in cui è coinvolta la totalità della persona, come “coscienza che si possiede” e “amore che si dona”, esperienza pienamente personale: ogni esperienza spirituale autentica è di tipo esperienziale. Più che “esperienza dell’oggetto” (riduzione empirista), l’esperienza vera è esperienza del modo personale di rapportarsi agli “oggetti”, esperienza dello strutturarsi del movimento della persona.
2. Esperienza religiosa
E’ l’atto, o l’insieme di atti, con cui l’uomo si coglie in relazione con Dio, con l’Assoluto. E’ perciò esperienza la più personale che ci sia. Di essa, Mouroux presenta tre caratteri essenziali:
a. Esperienza integrante: il dinamismo dell’esperienza religiosa è quello che opera la sintesi più alta e completa di tutti i livelli della persona, che vi si trovano impegnati e gerarchicamente integrati: componente intellettuale: una certa idea di Dio, adesione dell’intelligenza alla verità di Dio e alla verità del mio rapporto con lui; componente volontaria: atto di libertà, di generosità, abbandono a Dio, accoglienza del suo dono e dono di me stesso; componente affettiva: gioia, canto, lode, adorazione, ringraziamento, “vibrazione di tutto l’essere”, visitato da Dio; componente attiva: azioni, gesti, lavoro, servizio, “fare tutto per la gloria di Dio”; componente comunitaria: l’uomo è sempre davanti a Dio come membro di una immensa famiglia.
L’esperienza religiosa è l’esperienza strutturata per eccellenza, cioè esperienza “sinfonica”, totalizzante, “integrale”. Secondo Balthasar, che nel primo volume di Gloria fa sua la nozione di esperienza proposta da Mouroux, l’esperienza cristiana «comporta…la progressiva introduzione del credente nella realtà globale della fede e la progressiva “realizzazione” di questa» . L’esperienza religiosa, continua Mouroux, è un prendere coscienza di tutte le componenti dette e delle loro relazioni e della loro integrazione nella semplicità di un atto che le unifica e trascende tutte: l’atto della persona che si dà tutta a Dio che la chiama (l’esperienza della vocazione è dunque l’esperienza religiosa per eccellenza?). L’esperienza religiosa è la “coscienza dell’unificazione (almeno incoativa) dell’essere e della vita sotto l’azione di Dio”.
«Davanti a Dio – sembra dire Mouroux – non ci sono vibrazioni monocordi. Con Lui non si può agire di riserva: non ci si consacra parzialmente. Nel santuario della Sua presenza deve entrare tutto l’uomo – mente, anima e corpo – non le sole sue emozioni, o i soli suoi sentimenti. E’ tutto l’uomo che incontra tutto Dio» .
C.A. Bernard, «Ascesi», in Nuovo Dizionario di Spiritualità, a cura di S. De Fiores e T. Goffi, Paoline, Cinisello Balsamo 1985, 65-79: 68-69. Non è assente da questa proposta spirituale la polemica contro quello che alcuni autori moderni hanno definito “asceticismo”, cioè la «tendenza troppo volontarista e fondata su una psicologia che teneva poco conto dell’affettività», che ha talvolta condotto a «eccessi di tensione nervosa e morale» (ivi, 69).
Denz. 2201-2269.
Denz. 2351-2374.
La critica contemporanea si trova concorde nell’affermare che, riguardo a Fénelon, «si trattò più di una condanna ad una tendenza che ad una precisa dottrina» (C. Passoni, «Il Dio del cuore umano». L’intelligenza spirituale nell’opera di S. Francesco di Sales (1567-1622), Glossa, Milano 2007, 117). Si deve tener conto del clima del tempo, per cui affermazioni certo forti e, al limite, pericolose ma comunque ortodosse, «sembravano preludere alle deviazioni dottrinali e morali proprie del Quietismo […] Per buona parte le loro opere rivelano più un difetto di espressione che dei positivi errori» (G. Joppin, cit. in C. Passoni, «Il Dio del cuore umano», 117).
G. Colombo, «Esperienza e rivelazione nel pensiero di George Tyrrell», in Id., La ragione teologica, Glossa, Milano 1995, 475-503: 501; originariamente in Scuola Cattolica 106/1978, 544-568.
G. Colombo, «Esperienza e rivelazione nel pensiero di George Tyrrell», 490-491.
G. Colombo, «Esperienza e rivelazione nel pensiero di George Tyrrell», 496.
G. Colombo, «Esperienza e rivelazione nel pensiero di George Tyrrell», 499-502.
Cf C. García, Teología espiritual contemporánea. Corrientes y perspectivas, Ed. Monte Carmelo, Burgos 2002, 15-61.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio. La teologia della spiritualità cristiana di Giovanni Moioli (1931-1984), Milano, Glossa, 2002, 14.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 38.
Cf J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», 43.
T. Goffi, La Spiritualità dell’Ottocento, EDB, Bologna 1989, 119.
Cf A. Rayez, «France», in Dictionnaire de Spiritualité, t. V, Beauchesne, Paris 1964, 971-972.
T. Goffi, La Spiritualità dell’Ottocento, 120.
Cf A. Rayez, «France», 972.
Dopo essere stato abate di Chambarand (Isère) nel 1897, dal 1899 Chautard fu abate di Sept-Fons, succedendo a dom Sebastien Wyart; nel 1927 restaurò l’abbazia di Orval, morì nel 1935.
Per questo paragrafo cf. G. Moioli, Riflessioni sulla spiritualità cristiana. Contemplazione e azione, Scuola di AC – Settore giovani, s.d.
Denz. 3340-3346.
Più in generale, è la stessa teologia dogmatica che in questo periodo conosce diversi fermenti di rinnovamento: «Tra Ottocento e inizio Novecento si sono registrati segnali di “riequilibrio” del metodo teologico. Torna il punto di vista della “storia” insieme con il principio della “tradizione” e della “comunità”. E’ l’epoca di Mohler, di Rosmini, di Newman. Torna a rivendicare il suo spazio, nel dominio del pensiero teologico, la sfera del “simbolico” […] Si impone, inoltre, l’ottica della “prassi” […] il massiccio e sistematico ritorno alle fonti bibliche e patristiche fa riaffiorare in teologia il concetto di storia della salvezza e, con esso, l’attenzione al vissuto della salvezza nell’oggi. La prospettiva “esperienziale”, insomma, riemerge decisamente nell’orizzonte teologico» (D. Sorrentino, «Vissuto di fede e santità. Provocazioni per la teologia», Asprenas 4 (2005) 505-522: 506-507).
Cf C. Vaiani, Dispense, 12-13.
Cf C. García, Teología espiritual contemporánea, 16ss.
Cf C. Vaiani, Dispense, 14.
G. Cazzulani, «La teologia della spiritualità cristiana di Giovanni Moioli», in G. Como (ed.), Giovanni Moioli. Profilo di un uomo spirituale, Áncora, Milano 2010, 10-35:13.
Cf G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 23.
Cf C. Vaiani, Dispense, 13-14.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 19.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Nuovo dizionario di spiritualità, 1601.
Benedictus PP. XV, «“Con grande soddisfazione”. Ad R. P. Octavium Marchetti, S.I., de schola theologiae ascetico-mysticae in Gregoriana Universitate», Acta Apostolicae Sedis 12 (1920) 29-31.
AAS 12 (1920) 29.
AAS 23 (1931) 271-281.
Cf C. Vaiani, Dispense, 15. Così G. Cazzulani commenta questo episodio: «Una disciplina che era transfuga dalle aule universitarie da tempo, e che aveva trovato asilo nei chiostri, nei beghinaggi, nei libretti di esercizi spirituali, faceva ora il primo passo per rientrarvi. Cominciava a cicatrizzarsi una faglia che, a detta di H.U. von Balthasar, era tanto dolorosa e nefasta quanto la separazione tra Roma e Costantinopoli. Per il momento la teologia spirituale (o meglio: ascetica e mistica, dato che con questo nome la si chiamava) era un ospite talmente minuscolo da non dar troppo nell’occhio. Ma di lì a poco qualcuno cominciò a porre problemi a quest’inaspettata intrusione. Che cosa ci facevano i mistici a scuola? Poteva chiamarsi “teologia” una disciplina con un così ampio riferimento psicologico? Era possibile distinguerla chiaramente dalla teologia morale, che condivideva il suo stesso interesse per la vita cristiana? […]» («La teologia della spiritualità cristiana di Giovanni Moioli», 15). Nel 1959 sorse il primo Istituto di Spiritualità romano al Teresianum, seguito da quelli all’Angelicum e alla Gregoriana e, negli anni ’70, all’Antonianum e all’UPS.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 38-41. Cf anche G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 60-68.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 28.
La Vie Spirituelle 1 (1919) 7-19.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 29-30.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 31.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 32.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 32-33.
«Les études de théologie ascétique et mystique. Comment les comprendre?», Revue d’Ascétique et de Mystique 1 (1920) 1-19.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 36.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 36-37.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 37-39. Su questo dibattito si veda anche G. Moioli, «Mistica cristiana», in Nuovo Dizionario di Spiritualità, 985-1001.
Forse la data di nascita della “teologia spirituale” può essere identificata con la pubblicazione del manuale di J. de Guibert, Theologia spiritualis, ascetica et mystica (Roma 1926), nel quale si comincia «ad adoperare il termine teologia spirituale per indicare la vita spirituale in tutta la sua complessità, superando così il dualismo esistente fino ad allora tra l’ascetica e la mistica» (J.M. García, «La questione epistemologica della teologia spirituale», 45, n.60).
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 41-42.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 42-43.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 56.
Così riassume la questione P.L. Boracco: «la teologia non doveva solo “dettare”, deduttivamente, cosa era santità cristiana, ma umilmente, e prima, “ascoltare”, “comprendere” e “interpretare” le espressioni sante della vita cristiana» («Il rapporto tra teologia e santità in Hans Urs von Balthasar», Rivista Teologica di Lugano 6 (2001) 33-56: 40).
Cf G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 57-59.
Cf. G. Moioli, «L’acquisizione del tema dell’esperienza da parte della teologia e la teologia della “spiritualità” cristiana», Teologia 6 (1981) 145-153.
A. Stolz, La scala del Paradiso. Teologia della mistica, Morcelliana, Brescia 1979, 21-29.
A. Stolz, La scala del Paradiso. Teologia della mistica, 102.
A. Stolz, La scala del Paradiso. Teologia della mistica, 136-137.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 44-45.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 45.
Madrid 1954 (6^ ed. italiana: 1965).
A. Royo Marín, Teologia della perfezione cristiana, Paoline, Cinisello B. 19877, 29-30.
A. Royo Marín, Teologia della perfezione cristiana, 328.
A. Royo Marín, Teologia della perfezione cristiana, 198-199.
Si veda la definizione di fede come atto esclusivamente intellettuale (Teologia della perfezione cristiana, 555).
G. Moioli, «Virtù teologali e doni dello Spirito santo nella vita coniugale», in Id., La spiritualità familiare. Frammenti di riflessione, In Dialogo, Milano 2008, 157-166: 160.
G. Moioli, «Virtù teologali e doni dello Spirito santo nella vita coniugale», 162.
A. Royo Marín, Teologia della perfezione cristiana, 549.
Cf G. Moioli, «Dimensione esperienziale della spiritualità», in B. Calati – B. Secondin – T.P. Zecca (edd.), Spiritualità. Fisionomia e compiti, Roma, LAS, 1981, 45-62: 53.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 95.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne. Introduction a une théologie, Aubier-Montaigne, Paris 1952, 5.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 97.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 23.
H.U. von Balthasar, Gloria. Una estetica teologica, vol. I: La percezione della forma, Jaca Book, Milano 1971, 221.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 98-99.
c. Esperienza mediata(“médiatisée): la presenza e “possesso” di Dio si realizzano sempre attraverso segni, cioè non in modo diretto (non “di fronte”, come “contatto puro di essenza con essenza”…almeno per quanto riguarda l’esperienza di quaggiù!) e nemmeno indiretto (cioè attraverso altro, da cui si dedurrebbe una presenza: questa è assenza di contatto reale e personale, e dunque soppressione di una esperienza autentica). Attraverso segni: il segno attraverso il quale si coglie Dio è l’atto religioso stesso, cioè per noi la fede, simpliciter: l’esperienza religiosa è la coscienza della mediazione che l’atto religioso stesso realizza, la coscienza della relazione che esso stabilisce con Dio, e insieme la coscienza di Dio come termine che pone la relazione. Dio è raggiunto attraverso l’esperienza [e dunque, direi, attraverso la fede in quanto esperienza), come un mezzo di conoscenza che orienta e trascina oltre noi stessi: in questo senso “si supera l’esperienza per raggiungere Dio che la stabilisce, che le dà il suo senso e ne garantisce il valore”.
3. La possibilità dell’esperienza cristiana
Il sottotitolo dell’opera di Mouroux (“Introduzione a una teologia”), dice già che è proprio in vista di una teologia che egli affronta il tema dell’esperienza cristiana. Mouroux si interroga sulla possibilità teologica di una “esperienza cristiana”: ha senso parlare in teologia di una “esperienza cristiana”? La risposta viene data riandando alla via aperta dal Concilio di Trento, nella sua opposizione alla concezione protestante sulla certezza fiduciale dello stato di grazia, cioè dell’essere perdonati:
«…si deve dire che a nessuno, che ostenti fiducia e certezza della remissione dei propri peccati e in essa sola si acquieti, sono o sono stati rimessi i peccati…[contro la sufficienza della certezza assoluta dello stato di grazia] Ma non si deve nemmeno affermare che quelli realmente giustificati debbano, in modo assoluto e senza alcuna esitazione essere interiormente convinti della propria giustificazione; né ritenere che sia assolto dai peccati e giustificato solo colui che crede fermamente di essere stato assolto e giustificato e che l’assoluzione e la giustificazione sia opera soltanto di questa fede…[contro la necessità di tale certezza] infatti nessuno può sapere con certezza di fede, libera da ogni possibilità di errore, di avere ottenuto la grazia di Dio [contro la possibilità di tale certezza]» .
a. Il problema sollevato dalla Riforma era quello del «grado di sicurezza che l’individuo può raggiungere circa la propria situazione di grazia» ; in questione è anche il rifiuto della dottrina cattolica sulla confessione sacramentale da parte di Lutero: «Credi fortemente di essere assolto e sarai veramente assolto, qualunque possa essere la tua contrizione», è una delle proposizioni di Lutero condannate dalla bolla Exsurge Domine del 15 maggio 1520 (Denz. 750). Trento respinge la necessità, la sufficienza e la possibilità di una certezza sperimentale assoluta del proprio stato di grazia, cioè dell’aver ricevuto la remissione dei propri peccati:
b. L’atteggiamento condannato dal Concilio riposa su una certezza costrittiva, evidente; quello autenticamente cristiano è dinamico, è slancio verso il mistero di Dio, abbandono in Lui. L’esperienza, secondo i luterani, è statica e semplice, come un sentimento che si prova; l’esperienza cristiana autentica è dinamica e strutturata. I protestanti riducono la grazia a una “cosa”, che si può possedere e di cui si può fare un’esperienza empirica: è un problema astratto, perché isola la grazia come se si potesse cogliere nella sua purezza. Per i cattolici, la questione della certezza della grazia non può essere astratta dal contesto più generale che è quello dell’esperienza cristiana, la quale è una totalità concreta, un insieme organico e vivente: non è l’esperienza della grazia in quanto tale, ma della vita di grazia. L’esperienza cristiana secondo la tradizione cattolica è di tipo essenzialmente spirituale e soprannaturale, mentre nell’impostazione condannata a Trento si parla di un’esperienza puramente psicologica e naturale, spontanea. Il sentire nella visione cattolica è solo un aspetto della comunione con Dio nella fede, che definisce la vita cristiana, come esperienza che trascende il sentire. L’esperienza cristiana mette in questione non solo e non in primo luogo dei fenomeni psicologici, ma anzitutto ed essenzialmente dei dati di fede.
c. In sintesi, si deve dire che Trento condanna un modo di concepire l’esperienza ridotta a fiducia, e quest’ultima a sua volta intesa come evidenza soggettiva. Di conseguenza,da un lato il Concilio non ha condannato la possibilità di una esperienza cristiana, dall’altro, in positivo, non ha risolto il problema, ma ha aperto una strada che conduce obiettivamente alla necessità di elaborare una teologia dell’esperienza cristiana. «La condanna del Concilio di Trento – osserva Mouroux – non pare quindi diretta verso la possibilità di interpretare la fede anche come emozione, ma verso la pretesa di ridurre tutta l’esperienza della giustificazione al solo sentire spirituale. Anzi, secondo Mouroux è proprio in nome dell’ampiezza del concetto cristiano di esperienza (l’esperienziale) che il concilio rifiuta la posizione protestante: condanna un’esperienza ridotta al suo feticcio empirista, non l’esperienza cristiana tout court» .
Si deve osservare che la ricostruzione storica del pensiero luterano operata da Mouroux risente delle conoscenze storiografiche del suo tempo ed è molto influenzata dal pensiero accentuatamente confessionale, apologetico e controversistico di alcuni autori, come H. Pinard; in realtà, la stessa teologia cattolica attuale riconosce che il problema della certezza della grazia è marginale in Lutero rispetto invece al tema della giustificazione, come questione della fondazione della giustizia dell’uomo non sui suoi meriti, ma sulla iustitia Dei. Così come oggi appare francamente eccessivo considerare il pensiero della Riforma come una semplice antropologia, un semplice discorso sull’uomo, e non una vera teologia. Non è neppure vero che il tema della certezza della grazia fu il punto decisivo del dibattito sulla giustificazione al Concilio di Trento. E tuttavia, fatte queste precisazioni, si deve concludere non solo che il discorso di Mouroux sull’esperienza cristiana come “esperienziale” è esatto, ma anche che è sostanzialmente corretta la sua interpretazione della dottrina di Trento su questo punto, benché la teologia di M. abbia ben altre fonti (filosofiche, per esempio, soprattutto il personalismo) e trovi nel Concilio più una conferma che una fondazione.
Conclusioni
a. Osserviamo, anzitutto, una precisazione terminologica molto importante per Mouroux: in lui la nozione di “esperienza cristiana” non è sinonimo di “vita cristiana”; mentre la vita cristiana è l’attuazione concreta e vissuta della relazione instaurata con Dio, sulla base della fede, l’esperienza cristiana è la coscienza che il soggetto credente ha di essere nella vita cristiana. La vita cristiana è il fatto, l’esperienza cristiana è l’esplicitazione della coscienza soggettiva ed interiorizzata di questo fatto. In altri termini, «cogliere se stessi in relazione con Dio, è l’esperienza cristiana; essere in relazione con Dio, è la vita cristiana».
Dio rimane quindi «doppiamente trascendente all’esperienza»: perché essa non lo esaurisce mai, e perché «essa non coglie mai Dio in se stesso, ma attraverso il velo della fede» . E la fede non è anzitutto un’esperienza: è, insieme alla carità, in primo luogo «il mistero di una vita divina, inserita nelle nostre anime» . C’è un’iniziativa di Dio, un agire di Dio, prima di tutto. La trascendenza assoluta di Dio relativizza in modo essenziale l’esperienza cristiana, che in questa vita non può essere che «un lontano abbozzo del compimento definitivo» . L’esperienza, dunque, va collocata nella prospettiva dell’escatologia.
b. L’esperienza cristiana è dunque totalmente relativa alla vita cristiana, ed essendo quest’ultima costituita da tre realtà, cioè la fede, la Chiesa e Gesù Cristo, anche la natura dell’esperienza cristiana sarà definita da queste realtà. In questo modo, Mouroux arriva anzitutto ad escludere «tre definizioni di esperienza che, di fatto, snaturano l’essenza della esperienza cristiana» .
In conclusione, «l’unica nozione di esperienza adattabile e recepibile dalla esistenza cristiana è la nozione che fa della esperienza cristiana la coscienza vissuta di un credente della propria fede, vissuta entro la Chiesa, in dipendenza da Cristo» .
c. L’esperienza cristiana è «una nella sua struttura specifica», e insieme «infinitamente diversa nelle sue realizzazioni personali» . E dunque «c’è una teologia dell’esperienza cristiana, perché questa ha una struttura di diritto, essenziale e normativa; non c’è teologia delle esperienze personali se non nella misura in cui queste verificano le linee essenziali di questa struttura» . Per il resto – continua Mouroux – le esperienze personali «sono diversificate dall’interno, e strettamente irriducibili, come le persone stesse…Sono un aspetto, e un elemento, di un divenire irriducibilmente individualizzato» . Una teologia dell’esperienza cristiana è dunque possibile se si rintraccia una tipologia, in base ai dati della Bibbia e della tradizione cristiana: le linee di struttura, una «sintassi universale della vita credente» , un “dover essere” di ogni esperienza personale di cristiani che vogliono essere tali, e quindi anche il criterio di verifica dell’autenticità cristiana delle diverse esperienze di fede, la chiave interpretativa della «tavola screziata e policroma dell’esistenza» cristiana .
«… von Balthasar è il teologo contemporaneo con cui Moioli avverte maggiore affinità» .
1. Il saggio su Teresa di Lisieux (1950). Mouroux ha dunque posto le premesse perché si potesse realizzare una teologia dell’esperienza cristiana. Già nel 1950, due anni prima de L’expérience chrétienne,Balthasar aveva scritto un saggio su Teresa di Lisieux, preceduto da un’Introduzione che si rivela di estremo interesse per la nostra indagine sul rapporto tra teologia ed esperienza. Vent’anni dopo, nel 1970, il teologo svizzero riunì in un unico volume quel saggio e un saggio del 1953 su un’altra carmelitana, Elisabetta di Digione (Elisabetta della Trinità, 1880-1906): nacque così Sorelle nello Spirito .
Balthasar parte dall’identificazione tra santità e missione: la santità cui ciascun cristiano è chiamato corrisponde alla missione che concretamente gli viene affidata. Questa affermazione non è semplicemente la ripetizione di un principio per noi ovvio e sancito dal Concilio Vaticano II, anche se già intuito e praticato da tempo dalla coscienza cristiana, secondo il quale esiste una “vocazione universale alla santità”; e nemmeno la riproposizione dell’intuizione fortemente sostenuta da Francesco di Sales (si pensi in particolare all’Introduzione alla vita devota), secondo la quale la vera “devozione”, e quindi la santità, è possibile in ogni stato e condizione di vita. In realtà, più che proclamare una uguaglianza, Balthasar intende sottolineare una differenza. Ciò corrisponde al suo stile, che è tutt’altro che irenicamente “democratico”, ma tende volentieri a rimarcare le differenze, le gerarchie, le singolarità. Paradigmatico, sul discorso della vocazione cristiana, è il volume Gli stati di vita del cristiano, dove la “meditazione teologica” non si limita affatto a mostrare una generica uguaglianza di tutte le vocazioni cristiane, ma insiste sulle diverse “separazioni degli stati”.
In questo saggio su Teresa di Gesù Bambino, Balthasar vuole mettere in luce certe vocazioni a una santità “speciale”, particolare, che corrispondono non tanto genericamente alle “vocazioni di speciale consacrazione”, ma piuttosto alla chiamata a svolgere una missione altrettanto singolare, una missione particolarmente esemplare ed eloquente per la Chiesa intera. Si tratta di santi molto conosciuti e amati, molto popolari, perché sono come un “vangelo vivente”, “l’illustrazione ed esemplificazione del vangelo ai nostri giorni”. Ma essi sono, o dovrebbero essere, figure estremamente significative anche per la teologia, anche se personalmente non furono dei teologi o non fecero teologia, perché la loro esistenza in quanto tale ha un rilievo teologico: la loro vita, la loro santità è “esegesi”, spiegazione della rivelazione, manifestazione dell’attualità della rivelazione. Non è una rivelazione ulteriore, non potrebbe esserlo, ma contribuisce, secondo Balthasar, a modo suo a illuminare il “deposito della fede”, al pari, e anzi più efficacemente per molti aspetti, del ruolo “ufficiale” di interpretazione di tale deposito che spetta al magistero nella Chiesa.
In questo senso, dev’esserci un rapporto stretto tra la “teologia speculativa”, teorica, e la “teologia vissuta” dei santi, in particolare come interesse della prima per la seconda. Dopo aver riproposto le sue considerazioni sul rapporto tra teologia e santità, sviluppato nel saggio omonimo, Balthasar critica il modo abituale di realizzare l’agiografia, che si limita a fare delle biografie dei santi, con attenzione ai dati del contesto storico e della psicologia, della personalità dei soggetti considerati. Balthasar propone allora un approccio dall’alto, che studi cioè nei santi le missioni che a loro furono affidate da Dio. Le domande di questa agiografia teologica non saranno dunque principalmente: in che contesto è vissuto questo santo? che esperienze ha fatto? qual era la sua personalità? qual è stata l’evoluzione del suo cammino di fede?...quanto piuttosto: quale disegno divino si rivela in questa vicenda personale di santità? che cosa ha voluto dire lo Spirito alla Chiesa attraverso questa figura? quale testimonianza è stata resa alla verità rivelata? (Lo stesso papa Pio XI aveva più volte affermato in occasione della beatificazione e della canonizzazione della santa di Lisieux che essa era una “parola di Dio” al mondo). Notiamo anche che si tratta di domande che relativizzano la persona concreta di quel santo, tendendo a leggerne il cammino di santità non in senso individualistico, bensì nella sua ripercussione e significatività ecclesiale.
La personalità di questi santi importa poco: essi stessi, dice Balthasar, desiderano che resti in ombra, e risplenda invece la luce del progetto di Dio in loro, l’intenzionalità divina che traspare dalla loro esistenza, che in sé non è molto rilevante. Certo, Balthasar non propone di dividere il “messaggio” dalla “vita”, di “estrarlo”, e quindi astrarlo dalla storia concreta, dalla psicologia stessa del santo, concettualizzando il concreto, spersonalizzando ciò che è personale. Propone piuttosto una fenomenologia soprannaturale (il metodo fenomenologico, nella sua accezione più semplice, elementare – lo stesso Husserl che lo impose all’attenzione del mondo filosofico e culturale poi ne propose uno sviluppo che gli stessi discepoli criticarono – consiste nell’osservazione e descrizione della realtà così come appare, il fenomeno appunto,con una specie di “sguardo contemplativo”, senza preconcetti), capace cioè di cogliere nel fenomeno concreto che è l’esistenza del santo quella che ne è l’essenza teologica, riferita all’intenzionalità di Dio, di cogliere nel sensibile l’intelligibile, il rivelarsi di Dio che vi risplende, la “forma” che dall’alto, cioè da Dio, è data a quella specifica esistenza cristiana (è evidente la coerenza di questa proposta con la prospettiva di un’“estetica teologica” tipica del teologo svizzero).
2. Qualche valutazione.L’ingresso di un maestro come Balthasar nell’arena degli studi di spiritualità ha aperto decisamente una nuova stagione nella storia della teologia spirituale. A quel tempo, cioè verso la metà del XX secolo, gli interventi di Balthasar (oltre al saggio su Teresa va ricordato l’articolo su “Teologia e santità”, apparso per la prima volta nel 1948 e poi modificato e riproposto in Verbum Caro nel 1960) rinnovarono profondamente la questione del rapporto tra teologia ed esperienza, ponendola in termini assolutamente nuovi. Non solo andava smontata la tranquilla sicurezza della teologia “scientifica”, che risiedeva nella sua pretesa distanza dall’esperienza, ma dovevano essere superati i pur lodevoli tentativi (come quello di R. Garrigou-Lagrange) di raggiungere l’esperienza partendo dalla teologia, imboccando decisamente il cammino inverso: quello che risale dall’esperienza alla teologia. Con Balthasar «la presenza di un “dato concreto”, di una risonanza individuale, di un’esperienza indeducibile, non apparivano più elementi in competizione con la seriosità e la precisione della teologia. Anzi, al contrario, essi sembravano il luogo ove la teologia doveva impiantare la sua casa» .
Questa fenomenologia o agiografia teologica è fondamentale, secondo Balthasar, per rinnovare e rendere di nuovo feconda la ricerca teologica in quanto tale. Essa realizza la proposta di un modello di soluzione del problema dei rapporti tra esperienza e teologia, una proposta che salva la figura della teologia stessa, o almeno la sua vitalità, se non la sua possibilità, in quanto le consentirebbe di evitare di concepire la rivelazione come un dato presupposto da studiare in sé e per sé, intendendola invece come un avvenimento in atto, da cogliere e ascoltare sempre nel suo hic et nunc . La teologia, afferma Balthasar, può e deve occuparsi del “santo”, ma non in quanto essa si pensa come un sistema di verità compiuto che nell’esistenza del santo trova come una verifica sperimentale (ricordiamo l’impostazione dei manuali fino al Vaticano II): il vissuto di santità, per Balthasar, è un fatto teologico in quanto permette di cogliere la Rivelazione nella sua fenomenicità, cioè come fatto e come storia. In questo senso, però, la prospettiva perseguita da Balthasar fin dal suo saggio su Teologia e santità sembra avere maggiormente di vista la figura della teologia in quanto tale che non lo statuto della teologia spirituale. B. sembra più preoccupato di rifare una moderna “spiritualità teologica”, una “spiritualità della teologia”, e del teologo, che una “teologia spirituale”. O, se si vuole, sembra propugnare più un rinnovamento della teologia perché ritrovi il suo carattere “spirituale” , un suo riavvicinamento all’esperienza dei Santi per poter comprendere meglio la Rivelazione nel suo contenuto oggettivo, piuttosto che un ripensamento della teologia stessa che la porti a riconoscere l’esperienza spirituale come l’oggetto di cui deve interessarsi, come ad un suo oggetto proprio, come un suo compito proprio, per poter completare l’intelligenza stessa della fede, come Rivelazione accolta.
Il rischio, alla fine, è quello di “trapassare” semplicemente il fenomeno, cioè l’esistenza concreta del santo, la sua singolarità, o, come afferma S. Cannistrà, di operare uno «scavalcamento del dato storico troppo velocemente interpretato alla luce di una determinata visione teologica» .
L’esistenza di Teresa di Lisieux, afferma Balthasar, «ha un valore esemplare per la Chiesa solo in quanto lo Spirito Santo si è impadronito e servito di lei, per dimostrare qualcosa ai cristiani...soltanto per questo la Chiesa dovrebbe interessarsi di Teresa» . La sua è un esempio eminente di quelle «...“esistenze teologiche”, delle esistenze cioè che...possano essere prese come esempi per dimostrare delle verità straordinarie» . Anzi, quella di Teresa è un’esistenza e un’esperienza unica, paragonabile solo a quella di san Paolo, per «la più chiara consapevolezza della propria santità» che essi possiedono, e che li induce a vedere e mostrare se stessi come esempio da imitare, a «spiegare essi stessi la dottrina che è nella loro vita. Lo possiamo considerare come un caso limite di umiltà cristiana: si è talmente staccati da sé, che si riesce a trattare se stessi come un oggetto estraneo, come uno strumento del vangelo» . «Ella [Teresa] ha così con la propria vita lo stesso rapporto che uno scrittore ha con il proprio romanzo, uno scultore con la propria statua. Teresa si dedica a questo suo capolavoro con tutta se stessa…..E’ come se ci fossero due Terese: l’una è mezzo, strumento, che si dimentica, l’altra è meta e missione. L’una entra sempre più nell’ombra, l’altra nella luce…; l’altra si sviluppa nell’esatta misura in cui la prima diminuisce, fiorisce sempre più…perché ella stessa comincia a girare sul proprio perno per far vedere a tutti il proprio essere celestiale, quasi come un manichino, che non mette in mostra se stesso, ma il vestito che indossa, il vestito della grazia…Siamo di fronte ad una anatomia della santità, a una consapevole autocanonizzazione fatta in tutta chiarezza e superiorità, cosa che non ha riscontro in fenomeni precedenti», se non appunto in Paolo e, naturalmente, “caso unico”, nella madre del Signore (“…tutte le generazioni mi diranno beata…”)» .
Il rischio che sembra accompagnare questa impostazione è anzitutto quello di sposare una concezione “funzionale” o “strumentale” del santo: egli “serve” semplicemente per dimostrare una verità teologica. Ma in ultima analisi potrebbe essere addirittura quello di dimenticare la differenza sostanziale che c’è tra il soggetto cristiano e Gesù Cristo: il teologo può dimenticare di badare a come il santo vive nella sua esperienza la fedeltà a Gesù Cristo, finendo col ripresentare semplicemente Cristo stesso. Si tratta invece di vedere quali passi il soggetto ha compiuto per appropriarsi dell’oggettivo cristiano. La prospettiva del teologo svizzero non è quella dell’«analisi fenomenologica dei dinamismi della persona e del rapporto personale con l’Assoluto». L’accento del teologo svizzero è più sulla “teologicità”, sul significato teologico dell’esperienza che non sull’esperienza in quanto tale, come dato antropologico, anzitutto . E’ sufficiente scorrere le pagine del saggio su Teresa per accorgersi che scarseggiano i riferimenti a date, precisi fatti storici, episodi della vita della santa. A livello di contenuto, si può osservare che manca per esempio un’analisi di come Teresa abbia assunto, dentro il suo cammino di santità, i limiti personali e i condizionamenti ambientali che pure non furono trascurabili nella sua vicenda. Balthasar sostiene che Teresa di Lisieux non è riuscita a far propria la drammaticità del peccato umano e dell’essere peccatori; nel suo studio «Vissuto cristiano e senso dell’essere peccatori. Il “caso” di Teresa di Lisieux» , Moioli cerca invece di dimostrare la reale consistenza del senso dell’essere peccatori in Teresa. Ma Balthasar ritiene che quello dei limiti sia un aspetto secondario rispetto a quello essenziale che è la missione di Teresa. Abbiamo, insomma, dallo studio di Balthasar, delle verità sull’esistenza cristiana, ma come questa esistenza in concreto si sia forgiata rimane in secondo piano.
3. “Gloria” (1961): l’esperienza che è la fede. In Gloria, rispetto al saggio su Teresa del 1950, lo sforzo di von Balthasar si caratterizza nel senso di collocare il tema dell’esperienza nel quadro di una rinnovata analisi della fede. Si tratta di descrivere quest’ultima non semplicemente come habitus infuso, né come atto, ma come un processo, cioè la situazione del credente di fronte ad un oggettivo e quindi la correlatività tra fides qua e fides quae: «fede e rivelazione erano fatte per stare insieme: nessuna delle due poteva vivere senza l’altra» . Ma un primato deve essere riconosciuto al momento oggettivo, all’apparire della forma divina di rivelazione. Tale ricomprensione della fede si colloca dunque anzitutto sul versante del rivelarsi di Dio in Cristo, e quindi sul versante della ricomprensione del rapporto tra la verità ed il suo apparire. Per analizzare la fede, dunque, il teologo svizzero non parte più dal credente, ma dall’“oggetto”: Gesù Cristo (in questo, come in generale nella sua teologia, seguendo un’ispirazione barthiana, ma a differenza di Barth il primato conferito al manifestarsi di Dio, cioè alla singolarità di Gesù Cristo, non mortifica la risposta del soggetto umano). Egli è “figura” (Gestalt nel testo del teologo svizzero) nella quale appare la Verità: in lui può essere colta l’autorità di Dio che si rivela (auctoritas Dei revelantis), per cui il dato oggettivo, storico della fede ha in se stesso la forza e la luce che lo propone a credere. La forza della fede non è estrinseca, ma nasce da questo apparire di Dio in Gesù Cristo. Questa figura viene colta come un appello all’obbedienza; fede è perciò cogliere questo apparire di Dio in Gesù Cristo, obbedendo e iniziando la sequela.
a. La fede è un accordarsi su Gesù Cristo, sulla tonalità di Gesù, “figura di rivelazione”, la quale dà luogo anche a quel momento archetipo, normativo dell’esperienza del credere che è il momento mariano-apostolico. «Tutto il soggetto credente…è coinvolto in questa percezione ubbidiente, come in un processo “estatico”, di coerente “accordatura” alla figura di rivelazione…» . Dunque la nozione di “accordatura” (Stimnung) dice il movimento della totalità della persona (di tutte le sue “facoltà”) verso l’intera realtà del mistero di Dio:
«per quanto il concetto di esperienza possa essere sovraccarico di condizionamenti nella storia della teologia […], esso resta tuttavia indispensabile se la fede è incontro di tutto l’uomo con Dio. E Dio vuole davanti a sé tutto l’uomo. Egli vuole tutta la risposta dell’uomo alla sua Parola» .
Balthasar insiste molto sull’idea di totalità, sia sul versante del dono di Dio, sia su quello della trasformazione del credente:
«L’uomo non impegna la sua vita per un articolo di fede, ma per Gesù Cristo e per la sua verità indivisibile che si irraggia da ogni articolo. E Dio non imprime nel credente un tratto del suo Figlio, ma la sua immagine essenziale indivisibile, per quanto questa in ogni anima possa apparire differenziata personalmente e carismaticamente. La contemplazione costante di tutto il Cristo trasforma il contemplante tutto, ad opera dello Spirito Santo, nell’immagine di Cristo (2Cor 3,18)» .
b. E’ in questo senso che il credere cristiano si dà come esperienza, esperienza del globale accordarsi della persona a Gesù Cristo, e l’esperienza cristiana o spirituale si risolve nel credere: «Esperienza di fede significa che l’oggetto di fede si offre proprio e soltanto nella misura in cui l’uomo […] si consegna a ciò che deve essere creduto» . Nella prospettiva del teologo di Basilea è il primato di Dio, è l’apparire della “forma di rivelazione” a fondare e in un certo senso autorizzare l’esperienza cristiana: «Non si può essere solo spettatori della Gloria, ma si è afferrati per divenirne collaboratori» .
c. La fede cristiana è un’esperienza estetica (ma non estetizzante), come il vibrare di tutto l’uomo di fronte alla bellezza di Dio. Dio si è offerto al mondo nella forma del suo Figlio (“forma”, del resto, significa originariamente “bellezza”), ed è la grazia dello Spirito santo a creare
«assieme all’ordinazione ontica dell’uomo alla forma della rivelazione, anche la facoltà di percepire questa forma: la facoltà di trovare in essa gusto e gioia, intelligenza per essa, sensibilità di fronte alla sua verità interna e alla sua giustezza. Così sostenuto l’uomo però può e deve collocarsi coscientemente di fronte alla forma della rivelazione e al mistero che ne costituisce il contenuto, radicare la sua vita in essa, accordarsi ad essa con tutta la propria personalità. Dimensione ontica e dimensione esperienziale vanno assieme, in una profonda unità […] per cui emerge realmente la faccia estetica dell’esperienza cristiana. Davanti al bello – anzi propriamente non davanti ad esso, ma in esso – è l’uomo tutto che vibra. Egli “trova” la bellezza non solo afferrandola, ma sperimenta piuttosto se stesso come afferrato e preso in possesso da essa. Quanto più questa esperienza è globale […] tanto meno egli riflette sui propri atti o sul proprio stato, ma è globalmente rapito nella realtà del bello, consegnato ad essa, da essa determinato ed animato […] A differenza di tutti i progetti religiosi della mistica e della filosofia, qui non si fa appello soltanto alla sensibilità interiore dell’uomo, ma questa viene piuttosto vista nel contesto della vibrazione globale umana – che non è solo spirituale, ma essenzialmente anche organica e corporale. E questo […] come compimento dell’opera divina della creazione, che ha progettato l’uomo come indissolubile unità di corpo e anima e vuole quindi condurlo a compimento in questa unità» .
d. La “percezione della forma” di rivelazione si attua attraverso il dono di una sensibilità nuova, che secondo la teologia dei Padri della Chiesa è donata nel momento della conversione dell’uomo a Dio, che per loro viene a coincidere con l’ingresso nella fede ecclesiale mediante il battesimo. I sacramenti del battesimo e dell’eucaristia sono concepiti dai Padri sul piano ontologico, “entitativo”, come su quello esperienziale, “poetico”: «il battesimo è “rinascita” e al tempo stesso “illuminazione”, l’eucarestia in quanto unione con il Cristo è al tempo stesso “ebbrezza”» ; così come la conversione di Agostino è «la storia del mutamento di direzione di una sensibilità, dall’amore carnale a quello divino». L’aspetto esperienziale è rimandato a quello sacramentale come al suo fondamento.
e. Esperienza estetica, esperienza profondamente segnata sul piano degli affetti:
«L’amore, diffuso nell’uomo dallo Spirito Santo inabitante, gli dona il sensorium per Dio, il gusto per lui e, per così dire, l’intelligenza del gusto di Dio. Questo viene affermato qui senza riferimento ancora alla dottrina, da sviluppare dopo, dei singoli “sensi spirituali”, ma unicamente nel significato di una partecipazione del sentimento fondamentale dell’uomo al modo in cui Dio stesso sperimenta il divino. Il theologumenon proveniente dai Padri […] e sviluppato particolarmente dalla scuola di san Bernardo, sulla sapientia come esperienza del sapor divinus fornisce a tal proposito il concetto centrale. Il nuovo sensorium è infuso nel naturale e tuttavia non è identico ad esso: quanto più esso è donato come proprio all’uomo […], tanto più gli appartiene alla maniera del dono […] Si tratta quindi di un sentimento che passa attraverso una trasformazione, sotto il primato permanente di una disponibilità passiva a ricevere la partecipazione al sentire dello Spirito Santo» .
Secondo Tommaso d’Aquino, osserva ancora Balthasar, i doni dello Spirito santo sono un istinctus divinus e al tempo stesso un istinctus interior che fa sì che noi ci lasciamo guidare da un principio più alto della nostra ragione. Questo principio più alto risveglia e inclina il nostro stesso amore più profondo verso l’amore assoluto che ci si fa incontro dalle profondità dell’essere interpellandoci personalmente: lo Spirito santo ci inclina ad agire fino a farci agire volontariamente, liberamente, in quanto ci rende amanti di Dio. Alla fine, non è un principio estraneo attraverso l’uomo, ma è l’uomo stesso che, in virtù di quello spirare divino, ama Dio e gode di lui.
f. Due ultime precisazioni circa l’esperienza cristiana come “accordatura” nei confronti di Dio meritano la nostra attenzione. La mediazione di Gesù è insuperabile: l’“accordatura” con Dio non è immediata, ma sempre mediata in una duplice maniera:
«in quanto l’uomo non vede immediatamente Dio, ma solo attraverso il medium dei propri atti intenzionali umani, ed in quanto Dio si è servito da se stesso della mediazione creaturale per esprimersi in essa diventando uomo […] Dio è divenuto uomo e non deporrà mai questa umanità. Per noi l’accesso aperto al Padre sarà sempre costituito dall’umanità del Figlio e da tutto ciò che, come realtà cosmica ed ecclesiale, ne promana e promanerà eternamente. Lo Spirito di filiazione e dei sette doni è infine non solo lo Spirito del Padre, ma anche di questo Figlio incarnato e della sua sposa, la chiesa. Il Filioque mostra qui la sua portata all’interno della teologia estetica. Il Padre “senza forma” non costituisce quindi il termine di tutte le strade del mondo, nel senso che la forma del Figlio possa ad un certo punto essere superata. E’ nel risorto, con lui e mediante lui che riceviamo quello Spirito che spira al tempo stesso dal Padre e dal Figlio» .
Infine, sappiamo che per accordare uno strumento musicale, si devono non solo accordare le singole corde con il la che fa da riferimento, con una data frequenza misurata in hertz, ma è altrettanto importante che tutte le corde siano accordate tra di loro: è la dimensione della Chiesa, imprescindibile per ogni cristiano che voglia “accordarsi” su Gesù. Scrive Balthasar al riguardo:
«Questo esige l’accordatura cristiana non solo con Dio, ma anche con Cristo e la chiesa. Il nostro sentire e la nostra esperienza di Dio hanno la loro misura giusta nel sentire e nell’esperienza di Cristo, nella maniera in cui lui stesso lasciò che fosse Dio stesso a misurare la sua esperienza di Dio, nella maniera cioè in cui lui stesso fece questa esperienza e la lasciò determinare e filtrare dall’obbedienza […] Perciò occorre esigere dal membro di Cristo un sentire cum Ecclesia che però, per sua definizione, è la stessa cosa che hoc sentire quod et in Christo Iesu. E’ nel sentire di Cristo che trova la sua misura il sentire della chiesa e quindi anche il sentire con la chiesa. Nella misura in cui la chiesa è una realtà oggettiva che trascende il singolo soggetto […] è giustificato il postulato di un autosuperamento e abnegazione del singolo nella sensibilità della chiesa. Essa è canone non solo nelle questioni e nelle prescrizioni esteriori, ma anche nelle operazioni interiori» .
Conclusione. A questo punto può sorgere legittimamente la domanda su come debba essere intesa e spiegata la relazione tra la riflessione di Gloria e la proposta di una agiografia teologica, che precede di 11 anni la pubblicazione del I volume dell’estetica teologica (1961) ma viene riproposta 9 anni dopo questa con l’inserimento del saggio su Teresa in Sorelle nello spirito (1970). In realtà, vi è una visibile coerenza: Balthasar rimane sul versante della rivelazione e continua a considerarlo il suo punto di vista privilegiato. Nella concreta vicenda umana di santità che egli osserva (lo stesso discorso vale anche per il saggio su Elisabetta di Digione), la sua attenzione rimane catturata, più che dalla trasformazione operata da Dio nell’umanità accogliente dei santi, dal risplendere della gloria divina in essi, fino al punto da postulare come una distanza tra questa e quella, tale per cui la prima avrebbe semplicemente il compito di adeguarsi alla seconda, cioè alla missione a lei affidata. E anzi, la mediocrità umana del santo sembra in grado di esaltare ancora di più lo splendore della luce dall’alto. Questa impostazione rimane anche nel prosieguo della grande opera di estetica teologica, in particolare nel secondo volume di Herrlichkeit , dove Balthasar si rivolge alla storia, in cerca di quelle «immagini del mondo cristiano di altissimo rango, ciascuna delle quali, centralmente colpita dalla gloria della rivelazione divina, cerca di rispecchiare centralmente questa impressione» .
Prima di accostarci alla proposta di Giovanni Moioli, cerchiamo di dare qualche breve valutazione sintetica sui due autori che abbiamo presentato. Abbiamo già detto dei limiti del progetto balthasariano, tuttavia è innegabile che dal punto di vista propriamente teologico esso assume una consistenza maggiore, rispetto a quello di Mouroux, in virtù del suo riferimento alla rivelazione, in relazione al quale (e quindi in relazione all’analisi della fede, del credere cristiano), come dimostra lo sviluppo contenuto in Gloria, l’esperienza spirituale acquista la sua credibile e fondata collocazione. Mouroux avanza una rivendicazione più parziale della teologia spirituale, in termini di legittimità, come una possibilità della teologia, Balthasar fa invece una rivendicazione più decisa e radicale: la teologia deve in qualche modo attuarsi così per comprendere pienamente la rivelazione.
L’autore francese sembra offrire il contributo migliore a proposito dell’analisi dell’esperienza in quanto tale, mentre, come appare anche dal sottotitolo del suo studio, dal punto di vista teologico quest’ultimo rimane ad un livello introduttivo, pur esplorando il tentativo di stabilire una “grammatica” della esperienza cristiana. E tuttavia, la strada (ri)aperta da Mouroux rivelerà in seguito, nonostante l’assoluto disinteresse con cui fu accolta al suo apparire , una notevole fecondità in vista della comprensione teologica del vissuto cristiano, al pari forse del progetto balthasariano, con la differenza che l’esecuzione di quest’ultimo a proposito della figura di Teresa di Lisieux, continua a sollevare le perplessità che abbiamo riscontrato.
Il merito principale di Mouroux sta nell’aver ripreso e risolto in maniera positiva «la domanda circa la compatibilità del fatto dell’esistenza cristiana e del fatto dell’esperienza», dimostrando da un lato la possibilità dell’esperienza cristiana e dall’altro illustrando l’esclusività di tale nozione. A livello di contenuti, il progetto teologico di Stolz appare definitivamente archiviato: «“impersonali” schematizzazioni, tese ad illustrare un contatto incolore dell’anima con Dio» vengono contraddette efficacemente da una ricerca la quale mostra come «l’incontro tra Dio e l’uomo conosce un pathos, una intensità, che ha tutte le carte in regola per entrare nel campo di indagine teologico» .
«In conclusione, l’opera di Mouroux si limita ad essere un avvio alla considerazione teologica del tema dell’esperienza cristiana, nel senso che ha sciolto le difficoltà addossate dalla storia al problema dell’esperienza del cristiano ed ha indicato la prospettiva da seguire per la soluzione del problema» .
Sulla sua scia si sono posti sia Balthasar che Moioli, benché il primo nella prospettiva di una teologia della rivelazione, il secondo nella prospettiva propria della teologia spirituale .
G. Moioli, L’esperienza spirituale. Lezioni introduttive
schema di lettura
1. L’uomo spirituale (cfr. Moioli, 11-37)
a. L’uomo secondo lo Spirito: una fenomenologia. Il cristiano nella storia tra “carne” e “spirito”.
b. L’uomo secondo lo Spirito: una tensione. L’esistenza cristiana come conversione.
c. L’uomo secondo lo Spirito: un essere “decentrato”. L’obbedienza della fede.
d. L’uomo secondo lo Spirito: una memoria originale. La “personalizzazione dell’oggettivo”.
e. “Le spiritualità” come differenti sintesi storiche personali.
2. L’esperienza spirituale (cfr. Moioli, 39-67)
A. Accezioni riduttive dell’esperienza
a. L’esperienza come fenomeno prevalentemente o esclusivamente soggettivo: l’episodio protestante. Il cristianesimo come Rivelazione e il primato dell’oggettivo.
b. L’esperienza come sentimento religioso: l’episodio modernista. La verità della fede e il mio “sentire”; la dimensione etica della fede.
c. L’esperienza come sperimentazione. La non verificabilità di Dio: affidamento e obbedienza.
B. Fede ed esperienza
a. L’esperienza come “sapere” e “vissuto”.
b. La fede come esperienza: rapporto tra oggettivo e soggettivo (fides quae e fides qua), “sapere se stessi in quanto si va prendendo la forma di Gesù Cristo”.
3. La “comprensione teologica” dell’esperienza spirituale (cfr. Moioli, 105-131)
a. Il metodo della teologia spirituale.
b. Il giudizio sull'autenticità dell’esperienza cristiana: non solo ortodossia.
c. Per una tipologia di riferimento:
- riferimento decisivo a Gesù Cristo
- senso del peccato
- riferimento alla parola e al sacramento
- accettazione della paradossale storicità
- senso dell’escatologia
- cristocentrismo nella visione di Dio e dell’uomo
- dimensione ecclesiale
d. Criteri ambigui di discernimento: visibile/invisibile; esterno/interno; molteplice/uno; tempo/eternità; azione/contemplazione; orizzontale/verticale.
S. Ubbiali, «La teologia dell’esperienza cristiana nella riflessione di Jean Mouroux», La Scuola Cattolica 106 (1978) 505-543: 514.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 100, n. 52.
Cf J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 369-376 (“Situation” de l’expérience).
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 369.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 369.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 370.
S. Ubbiali, «La teologia dell’esperienza cristiana nella riflessione di Jean Mouroux», La Scuola Cattolica 106 (1978) 505-543: 542.
S. Ubbiali, «La teologia dell’esperienza cristiana», 542.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 372.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 372. Corsivi nostri.
J. Mouroux, L’expérience chrétienne, 372.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 103.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 103.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 92.
H.U. von Balthasar, Sorelle nello Spirito. Teresa di Lisieux e Elisabetta di Digione, Jaca Book, Milano 1974.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 91-92.
Cf G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 44-46.
Si veda il saggio di H.U. von Balthasar, «Teologia e santità», in Id., Verbum Caro, Brescia 19854, 216 e soprattutto 226-229; e inoltre G. Moioli, «Teologia spirituale», in Dizionario teologico interdisciplinare, 47: per B., «la teologia stessa – collocata, alimentata, emergente dalla santità – è ‘spirituale’».
S. Cannistrà, «Teologia Spirituale e Teologia Dogmatica», in La Teologia spirituale. Atti del Congresso Internazionale OCD, Roma 2001, 501-512: 507.
H.U. von Balthasar, Sorelle nello Spirito, 25.
H.U. von Balthasar, Sorelle nello Spirito, 53-54.
H.U. von Balthasar, Sorelle nello Spirito, 54.
H.U. von Balthasar, Sorelle nello Spirito, 52-53.
Cf G. Moioli, «Dimensione esperienziale della spiritualità», 54.
Ora in G. Moioli, L’esperienza cristiana di Teresa di Lisieux. Note introduttive, Glossa, Milano 1998, 129-173.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 150.
G. Moioli, «Dimensione esperienziale della spiritualità», 55. L’opera dell’autore di Gloria esercitò una notevole attrazione sul teologo milanese.
H.U. von Balthasar, Gloria. Una estetica teologica, vol. I: La percezione della forma, Jaca Book, Milano 1971, 203.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 224-225.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 238. Vd. anche G. Cazzulani: «Credere è quell’esperienza totale che viene gratuitamente offerta all’uomo quando la Gloria divina si manifesta» (Quelli che amano conoscono Dio, 150).
A. Scola, Hans Urs von Balthasar: uno stile teologico, Jaca Book, Milano 1991, 53.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 228-229.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 230.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 231.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 233.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. I, 233-236.
La traduzione italiana si distribuisce in due volumi: Gloria. Una estetica teologica, vol. II: Stili ecclesiastici; vol. III: Stili laicali, Jaca Book, Milano 1976-1978. L’originale tedesco è del 1962.
H.U. von Balthasar, Gloria, vol. II: Stili ecclesiastici, 3.
Cf S. Ubbiali, «La teologia dell’esperienza cristiana», 531; Moioli definì Mouroux un “maestro solitario”.
G. Cazzulani, Quelli che amano conoscono Dio, 102.
S. Ubbiali, «La teologia dell’esperienza cristiana», 543.
Vale la pena accennare anche alla riflessione di K. Rahner, che affronta il tema dal punto di vista dell’“esperienza della grazia” (vd. Teologia dell’esperienza dello Spirito, Roma 1978). «La grazia – spiega il teologo tedesco – non è qualcosa di estrinseco, e nemmeno qualcosa che tocca l’uomo ad un livello solo superficiale. Essa è un’esperienza che genera una vicinanza: Dio si autocomunica allo spirito finito, e, al tempo stesso, questa donazione fonda il dinamismo proprio dello spirito» (G. Cazzulani, Quelli che amano, 153). La grazia, come autocomunicazione di Dio, come esperienza dello Spirito (ma qui il termine “Spirito” è utilizzato ancora in senso generale, non propriamente come “Spirito di Gesù Cristo”) è di carattere trascendentale, non ha «oggettività categoriale e particolare nella coscienza umana», quasi fosse un oggetto. E tuttavia «può essere in qualche modo fatta oggetto di riflessione successiva in maniera storica e categoriale». Ciò avviene di fatto nell’esperienza della decisione esistentiva, cioè in particolare «là dove la libertà viene sperimentata dall’uomo come decisione ultimativa di fronte ai diversi tipi di situazioni-limite che la vita presenta, e perciò stesso viene anche sperimentata come fede-speranza o abbandono radicale al mistero» (G. Moioli, «Dimensione esperienziale della spiritualità», 57). Insomma, faccio esperienza della grazia, cioè dell’autocomunicazione di Dio, nel momento in cui la mia libertà si determina in una scelta vissuta come affidamento radicale al suo Mistero, scelta di cui Dio è la ragione “immotivata”, cioè gratuita. Questo è anche il senso profondo della “consolazione” che, secondo s. Ignazio, giustifica l’elezione. Il limite del contributo rahneriano è di rimanere soprattutto un discorso di tipo “fondamentale”, che riguarda la “logica” generale dell’esperienza spirituale, mentre fa fatica a determinarsi come reale comprensione dell’esperienza “cristiana”, cioè di quel «categoriale storico-assoluto» che è l’autocomunicazione di Dio in Gesù di Nazareth (cf Moioli, ivi, 58-59).
Fonte: http://teologiamilano.it/ppd_teologiamilano/102/materiale/CSSdispense.doc
Sito web da visitare: http://teologiamilano.it
Autore del testo: sopra indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve