Habermas

Habermas

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Habermas

Jürgen Habermas
1. Due autori basilari della filosofia di fine secolo
Nella storiografia filosofica odierna i nomi di Habermas e Apel risultano solitamente citati insieme, in virtù del loro comune progetto di una rifondazione della morale sulle regole del dialogo e della comunicazione. Come si è visto, sotto i colpi di Nietzsche, del nichilismo, dello storicismo e del neoempirismo, la filosofia del Novecento (cfr. cap. XLII) è giunta a negare la possibilità di connettere l'agire umano a norme ultime (di ordine metafisico o trascendentale), alimentando la diffusione di molteplici forme di relativismo e scetticismo etico. Al contrario, Habermas e Apel, nella loro multiforme attività, hanno perseguito lo scopo di una fondazione razionale e universale dell'etica, indirizzandosi verso una «macroetica planetaria» in grado di rispondere alle sfide della globalizzazione. Nello stesso tempo, in antitesi alle varie forme di irrazionalismo, scientismo e postmodernismo, hanno difeso sia la specifica razionalità argomentativa della filosofia sia le istanze «illuministiche » della modernità.
2. Habermas
2.1. Ragione ed emancipazione
Habermas è nato a Gummersbach nel 1929. Ha studiato a Bonn e ha conseguito la libera docenza a Marburgo. Assistente di Adorno a Francoforte (dal 1956 al 1961), ha insegnato ad Heidelberg (1961-1964) e a Francoforte (1964-1971). Negli anni Settanta e Ottanta ha diretto l'Istituto Max Planck di Starnberg e l'Istituto Max Planck di Monaco. In seguito ha nuovamente insegnato a Francoforte. Fra i suoi scritti principali ricordiamo: Storia e critica dell'opinione pubblica (1962); Logica delle scienze sociali (1967, ed. ampliata 1982); Conoscenza e interesse (1968); Teoria dell'agire comunicativo (2 voll., 1981); Coscienza morale e agire comunicativo (1983, tradotto in italiano con il titolo Etica del discorso, 1985); Il discorso filosofico della modernità (1985); Il pensiero post-metafisico (1988); Fatticità e validità (1992, tradotto in italiano con il titolo Fatti e norme, 1996); L'inclusione dell'altro (1996).
Il filo conduttore del pensiero di Habermas è l'idea di una ragione critica al servizio dell'emancipazione umana. Di formazione francofortese, egli ha inizialmente aderito al programma neomarxista di una teoria critica della società, interessandosi soprattutto della «opinione pubblica» (Òffentlichkeit), o, come taluni preferiscono tradurre, della «sfera pubblica» (Storia e critica dell'opinione pubblica, 1962). Per opinione pubblica, o sfera pubblica, egli intende quella zona della vita sociale, affermatasi verso la fine del Settecento, in cui vengono dibattute questioni di interesse collettivo. E ciò non sulla base dell'autorità o della tradizione, ma tramite il metodo dell'argomentazione razionale. La sfera pubblica, pur ospitando in se stessa una carica potenzialmente innovativa (v. il caso dell'Illuminismo), ha finito per ridursi, nella società capitalistica dei media, ad un luogo del consenso coatto. Tuttavia, pur condividendo la diagnosi negativa della «società amministrata» formulata dalla teoria critica, Habermas ha progressivamente preso le distanze dai francofortesi e dal loro pessimismo programmatico nei confronti delle democrazie occidentali, pervenendo, alla fine, ad un'aperta valorizzazione dello Stato di diritto, concepito come la migliore approssimazione ad un tipo di società in grado di risolvere in maniera consensuale i conflitti di interesse fra i suoi membri.
Negli anni Sessanta Habermas ha difeso le istanze della ragione critica, ancora marxisticamente connotata, contro lo scientismo della sociologia «positivistica». Polemizzando, insieme ad Adorno, contro Popper e Hans Albert, Habermas ha fatto valere l'ideale di una sociologia dialettica che, per non arrendersi» ai fatti, si appella ad una razionalità critica di tipo hegelo-marxiano.
Il rigetto del presunto «oggettivismo» della sociologia empirica ha condotto Habermas a indagare il radicamento antropologico-sociale di ogni forma di sapere. In Conoscenza e interesse (1968) egli distingue tre tipi di conoscenza: quella delle scienze empirico-analitiche, volte alla ricerca di leggi; quella delle scienze storico-ermeneutiche, volte alla comprensione del senso; quella delle scienze critico-riflessive, volte ad elaborare una teoria critica dell'uomo e della società. Alla base di ciascun tipo di conoscenza esiste un ben preciso interesse «All'approccio delle scienze empirico-analitiche inerisce un interesse conoscitivo teorico, a quello delle scienze storico-ermeneutiche uno pratico e a quello delle scienze orientate criticamente l'interesse conoscitivo emancipativo». Più in particolare, alla base delle scienze empirico-analitiche stanno interessi conoscitivi condizionati da interessi tecnici, cioè obbedienti alla logica dell'agire strumentale». Alla base delle scienze storico-ermeneutiche stanno interessi pratici condizionati dall'ideale di una possibile intesa comunicativa fra i partners del dialogo interpersonale. Alla base delle scienze orientate criticamente, che concepiscono l'auto-riflessione in vista dell'auto-liberazione, stanno interessi emancipativi diretti a costruire una società esente dal dominio.
Il rifiuto dello scientismo e della separazione dogmatica di soggetto e oggetto (v. la concezione gadameriana della verità come «appartenenza») avvicinano l'epistemologia dialettica di Habermas all'epistemologia ermeneutica di Gadamer. Tuttavia, al ricono- scimento delle affinità subentra ben presto il riconoscimento delle differenze. Infatti, Habermas fa valere le istanze della ragione critica anche contro Gadamer, sia conte-stando gli aspetti conservatori e idealistici del suo pensiero, connessi ad una sopravvalutazione della tradizione e del linguaggio (e ad una sottovalutazione dei fattori reali ed extralinguistici che ne stanno a monte), sia mettendo a punto il progetto di una meta-ermeneutica critica strutturata sotto forma di «critica dell'ideologia», ossia delle varie forme di mistificazione ideologica e di dominio economico-politico. Forme che impediscono l'attuarsi, nella nostra società, di una retta comunicazione umana. Come la psicanalisi cerca di risalire dagli effetti del comportamento disturbato dei nevrotici alle cause che li hanno prodotti, procedendo dal piano superficiale della coscienza a quello profondo delle pulsioni rimosse, così l'ermeneutica critica cerca di risalire dagli effetti coscienziali e linguistici della comunicazione «distorta» (cioè basata sulla menzogna e sulla violenza) alle cause extracoscienziali ed extralinguistiche (i rapporti di denaro e di potere) che ne stanno alla base, alienando gli individui (cfr. oltre la scheda Ermeneutica e critica dell'ideologia: Habermas e Gadamer). Ovviamente tale ermeneutica del profondo (Tiefenhermeneutik) può denunciare le «distorsioni sistematiche» che costituiscono il vasto campo delle ideologie (intese come rappresentazioni false generate da una realtà falsa) solo a patto: 1) di presupporre un determinato modello vero di società e di comunicazione; 2) di assumere, nei confronti dell'ermeneutica ordinaria, la forma di una metaermeneutica critica delle deformazioni della comunicazione. Su questo punto Habermas è inequivocabilmente chiaro: «Solo l'anticipazione formale [...] di una forma di vita da realizzare in avvenire garantisce l'intesa portante ultima, contrapposta a quella esistente di fatto, che ci unisce preliminarmente e in base a cui ogni intesa di fatto, se è falsa, può essere criticata come falsa coscienza» (Ermeneutica e critica dell'ideologia, trad. it., Queriniana, Brescia 1979, p. 164).
2.2. L'etica del discorso
Nel corso degli anni Settanta, assistiamo ad un «mutamento di paradigma» della teoria di Habermas, ossia al passaggio da un paradigma soggettivo (o di filosofia della coscienza) ad un paradigma intersoggettivo (o di filosofia della comunicazione). Collocandosi nello spazio aperto dalla cosiddetta «svolta linguistica», Habermas arriva a identificare il soggetto intersoggettivo dell'intesa comunicativa con un soggetto linguistico interper-sonale: «io sono debitore alla ricezione della teoria del linguaggio, sia nella sua variante ermeneutica che in quella analitica» (Dialettica della razionalizzazione, Unicopli, Milano 1983, pp. 227 sgg.).
In altri termini, dall'idea di un soggetto inteso come coscienza solitaria, cioè come entità autosufficiente che interagisce con l'ambiente, Habermas passa all'idea di un soggetto pubblico strutturato in termini linguistici, ossia al concetto della comunità linguistica come luogo in cui, e attraverso cui, la coscienza si costituisce. Più dettagliatamente, in questo passaggio dal paradigma monologico al paradigma dialogico, Habermas risulta influenzato sia dalla teoria degli atti linguistici (da Austin a Searle a Toulmin), sia da Chomsky e Mead, sia dal confronto con Popper e con gli apparati dottrinali della teoria sistemica (da Durkheim a Parsons a Luhmann). Un posto centrale ha pure il dialogo critico con Weber (cfr. par. 2.3).
Nella Teoria dell'agire comunicativo (1981) — che incarna la «svolta» — Habermas mette a punto una teoria pragmatica del linguaggio, cioè una teoria che, non limitandosi alla dimensione semantica (concernente i rapporti fra i segni e la realtà) o a quella sintattica (concernente i rapporti dei segni fra di loro), prende in considerazione il rapporto fra il linguaggio e il soggetto che ne fa uso. A differenza della pragmatica empirica (per es. la psicolinguistica o la sociolinguistica) che studia le condizioni particolari e contingenti della comunicazione effettiva, la pragmatica universale o formale studia le condizioni universali e necessarie che stanno alla base di ogni possibile comunicazione linguistica volta all'intesa.
Per Habermas, come per Apel, chiunque partecipi ad un'argomentazione razionale sensata presuppone implicitamente alcune pretese universali di validità. Tali pretese sono: la giustezza (il fatto che ogni argomentante sia tenuto a rispettare le norme che governano la situazione argomentativa: ad es. ascoltare le tesi degli altri o ritirare la propria quando se ne sia dimostrata la falsità); la verità (il fatto che ogni argomentan-te sia tenuto a formulare enunciati esistenziali appropriati, all'insegna di un «sapere proposizionale condiviso»); la veridicità (il fatto che ogni argomentante sia tenuto a esprimersi con sincerità e ad essere persuaso di ciò che dice). Infatti, osserva Habermas, «Fa parte dell'intenzione comunicativa del parlante a) compiere un'azione linguistica corretta in relazione al contesto normativo dato, affinché si realizzi una rela-zione interpersonale riconosciuta legittima fra lui e l'uditore; b) formulare un'enunciazione vera (ovvero presupposti di esistenza appropriati) affinché l'uditore assuma e condivida il sapere del parlante; e c) esprimere opinioni, intenzioni, sentimenti, desideri ecc. in modo veridico affinché l'uditore presti fede a quel che viene detto» (Teoria dell'agire comunicativo, trad. it., vol. I, Il Mulino, Bologna 1986, pp. 419-420). A queste pretese bisogna aggiungere l'istanza del senso o della comprensibilità, cioè il fatto, su cui insiste soprattutto Apel, che il discorso deve essere, in primo luogo, inter-soggettivamente intelligibile.
Ovviamente, basta che una sola di queste pretese non sia soddisfatta perché l'intesa tra gli interlocutori non abbia luogo e venga meno la possibilità di una «discussione razionale» (Diskurs). Inoltre, queste regole, che sono inscritte nell'atto stesso del parlare e che fungono da metaregole di tutte le regole fissabili convenzionalmente, implicano che la comunicazione avvenga tra esseri uguali e liberi da condizionamenti esterni o interni, in maniera tale che le prese di posizione non siano dettate dalla forza, dall'autorità o dall'interesse, ma soltanto dalla capacità di convincimento delle ragioni migliori: «Nelle argomentazioni i soggetti partecipanti devono partire dal fatto che in linea di principio tutti gli interessati partecipano come liberi ed eguali ad una ricerca cooperativa della verità, nella quale può essere ammessa solo la costrizione dell'argomento migliore» (Moralità ed eticità, in AA.VV., Etiche in dialogo, Marietti, Genova 1980, p. 62).
Quando il discorso soddisfa tutte queste istanze, che non hanno soltanto un valore logico, ma anche una portata etica — al punto da generare una vera e propria «etica del discorso» (Diskursethik) — si ha la situazione discorsiva ideale, ovvero un modello controfattuale di società giusta, fondata sull'uguaglianza (o pariteticità) dei partecipanti al dialogo. Di conseguenza, nella società ideale, che funge da norma della società reale (e da contromodello delle sue disfunzioni patologiche), la sfera pubblica acquista il suo I senso più alto e originario, finendo per coincidere con un modello di comunità democratica, costituita da uomini liberi ed eguali, che dialogano fra di loro intorno a questioni di ordine collettivo, cercando di comporre in modo razionale i propri conflitti di interesse.
In virtù di queste caratteristiche, l'etica del discorso, nelle intenzioni di Habermas (e di Apel), si configura come un'etica cognitivistica (poiché, ritenendo che i giudizi morali non scaturiscano da desideri o decisioni irrazionali, ma dalla ragione comunicativa incarnata nel linguaggio, persegue una fondazione razionale delle norme etiche); deontologica (poiché difende il carattere vincolante dei princìpi etici facendo «riferimento unicamente ai princìpi dell'agire giusto o equo»); formalistica (poiché non stabilisce norme specifiche, o i contenuti materiali di una «vita felice», ma soltanto i princìpi procedurali dell'agire comunicativo); universalistica e postconvenzionale (poiché, facendo scaturire la morale dai presupposti universali dell'argomentazione, non esprime soltanto il punto di vista, o le convenzioni di una determinata cultura o di una determinata epoca, ma vale per tutti gli esseri ragionevoli); postkantiana (poiché, pur accettando l'im-postazione universalistica della morale critica, si distingue da essa per la sua tendenza dialogico-sociale, ossia per il fatto di scorgere, nell'etica, non una faccenda individuale, bensì pubblica).
Infatti, mentre nella morale kantiana la verifica avviene attraverso la riflessione dei singoli membri, in Habermas si configura come il risultato di un discorso condotto in maniera collettiva: «l'etica del discorso supera l'impostazione puramente interiore, monologica, di Kant, che conta sul fatto che ogni singolo intraprenda in "foro interno" ("nella solitaria vita dell'anima", come diceva Husserl) la verifica delle sue massime d'azione [...] Di contro, l'etica del discorso si aspetta un'intesa sulla universalizzabilità degli interessi solo come "risultato" di un "discorso pubblico" condotto intersoggettivamente» (Moralità ed eticità, cit., p. 67). Tant'è vero che il principio di «universalizzazione» proposto da Habermas prevede che le norme possano essere potenzialmente accettate, e «verificate', da tutti: «Da questa prospettiva, anche l'imperativo catego-rico deve venire riformulato nel senso proposto: "Invece di prescrivere a tutti gli altri come massima valida quella di cui io voglio che sia una legge universale, io devo proporre a tutti gli altri la mia massima allo scopo di verificare discorsivamente la sua r pretesa di universalità. Il peso si sposta da ciò che ciascun (singolo) può volere senza contraddizione come legge universale a ciò che vogliamo di comune accordo riconoscere come norma universale" [...]». Da ciò il principio di universalizzazione, secondo cui «ogni norma valida deve soddisfare la condizione — che le conseguenze e gli effetti secondari derivanti (presumibilmente) di volta in volta dalla sua universale osservanza per quel che riguarda la soddisfazione di ciascun singolo, possano venir accettate da tutti gli interessati» (Etica del discorso, trad. it., Laterza, Roma-Bari 1989, pp. 76 e 74).
Il carattere postkantiano dell'etica del discorso spiega perché i suoi fautori, procedendo al di là della rigida dicotomia fra etiche deontologiche (o del dovere) ed etiche teleologiche (o dei fini e delle conseguenze) abbiano presentato la Diskursethik non solo come un'etica deontologica, ma anche come un'etica della responsabilità (v. Jonas, cap. XLI), attenta non solo ai princìpi, ma anche alle conseguenze dell'agire:
«L'obiezione di Hegel [contro la morale kantiana] si indirizza indubbiamente contro il rigorismo di un'etica procedurale rigida perché praticata monologicamente, che non può tenere conto delle conseguenze e degli effetti [...] Max Weber ha fatto di questa riflessione il motivo per contrapporre all'etica kantiana dell'intenzione un'etica della responsabilità orientata alle conseguenze. Quest'obiezione vale per Kant ma non per l'etica del discorso, che rompe con l'idealismo e monologismo kantiani. Come mostra la formulazione del principio di universalizzazione, che si imposta su risultati e conseguenze dell'osservanza universale della norma per il bene di ogni singolo, l'etica del discorso ha sin dall'inizio inserito nella propria procedura l'orientamento alle conseguenze» (Etiche in dialogo, cit., p. 69).
2.3. Sistema e mondo della vita
Prendendo spunto da Popper, ma procedendo oltre Popper, Habermas distingue, a titolo di «infrastruttura delle situazioni linguistiche», tre mondi: il mondo oggettivo dei fatti e degli eventi, il mondo sociale delle norme e il mondo soggettivo dei parlanti: «Il mondo oggettivo viene supposto collettivamente come la totalità dei fatti [...] un mondo sociale è collettivamente supposto come la totalità di tutti i rapporti interpersonali che sono riconosciuti come legittimi dai membri. Di contro il mondo soggettivo è la totalità delle esperienze cui di volta in volta ha accesso privilegiato un solo individuo» (Teoria dell'agire comunicativo, cit., p. 116). A ciascun mondo viene fatto corrispondere uno specifico livello di sapere e una peculiare pretesa di validità: livello e pretesa di verità proposizionale, di giustezza normativa e di autenticità soggettiva.
A ciascuno di questi mondi e a ciascuno di questi livelli e pretese di validità corrispondono diverse modalità di azione: l'agire teleologico, l'agire regolato da norme e l'agire drammaturgico. L'agire teleologico è proprio di un attore che persegue scopi nel mondo dei fatti. Diventa «strategico» quando si sforza di prevedere le decisioni altrui. Ad esso corrisponde la verità proposizionale. L'agire regolato da norme è proprio di un attore che appartiene ad una comunità, di cui condivide valori e modelli di comportamento. Ad esso corrisponde la giustezza normativa. L'agire drammaturgico è proprio di un attore che si autorappresenta davanti agli altri. Tipica di certi ruoli sociali (il pugile, il chirurgo, il violinista, il poliziotto ecc.), questa forma di agire è però costitutiva delle interazioni pubbliche in generale, in cui ognuno è attore e spettatore dell'agire. Ad essa corrisponde la veridicità soggettiva.

All'interno di questo discorso, Habermas distingue due tipi di agire razionale: uno di tipo strumentale e l'altro di tipo comunicativo. Il primo è motivato da interessi tecnico-strategici ed è finalizzato al successo e all'autoaffermazione. Il secondo è motivato da interessi ermeneutici ed è finalizzato alla reciproca comprensione e intesa: 41 concetto di agire comunicativo [...] si riferisce all'interazione di almeno due soggetti capaci di linguaggio e di azione che (con mezzi verbali o extraverbali) stabiliscono una relazione interpersonale. Gli attori cercano un'intesa [...] per coordinare di comune accordo i propri piani di azione e quindi il proprio agire» (ivi, p. 157). Ovviamente, questa distinzione tipologica non esclude il fatto che le due forme di agire, nella realtà, siano strettamente congiunte e reciprocamente condizionantesi (v. la sezione dei Percorsi).
Agire strumentale e agire comunicativo definiscono due livelli distinti, ma complementari, della società: la società come sistema e la società come mondo della vita. Il sistema risulta caratterizzato dall'agire tecnico-strumentale-strategico e trova i suoi elementi strutturanti nei media non linguistici del denaro (economia) e del potere (politica, amministrazione burocratica, Stato). Il mondo della vita (concetto che Habermas deriva da Husserl, pur dando ad esso nuovi significati) risulta caratterizzato dall'agire comunicativo e trova i suoi elementi di coesione nelle forme linguistiche della tradizione culturale e dei valori condivisi. In quanto tale, il mondo della vita, nelle sue varie componenti (cultura, società, strutture della personalità), funge da «orizzonte e sfondo dell'agire comunicativo» (ivi, vol. II, p. 706), cioè da supporto e retroterra di ogni agire volto all'intesa: «Gli agenti comunicativi si muovono sempre all'interno dell'orizzonte del loro mondo vitale; da esso non possono uscire [...] Il mondo vitale è per così dire il luogo trascendentale nel quale parlante ed ascoltatore si incontrano, nel quale possono avanzare reciprocamente la pretesa che le loro espressioni si armonizzino con il mondo (quello oggettivo, sociale e soggettivo) e nel quale essi possono criticare e confermare queste pretese di validità, esternare il proprio dissenso e raggiungere l'intesa» (ivi, p. 714).
Nello stesso tempo, il mondo della vita rappresenta il «serbatoio» nel quale si conservano e trasmettono i risultati delle interpretazioni delle generazioni precedenti e d'insieme delle forme di mediazione simbolica attraverso cui si riproducono le tradizioni culturali e dove si stabilizza l'integrazione sociale e si confermano le identità individuali', (A. De Simone).
Al posto della dialettica marxiana tra forze produttive e rapporti di produzione, Habermas elegge, a chiave interpretativa delle società odierne, la dialettica fra sistema e mondi della vita. La sua tesi di fondo è che il sistema (lo Stato con i suoi apparati e la sua organizzazione economica), dopo essersi reso autonomo nei confronti dei mondi della vita strutturati comunicativamente, tende poi a interferire negli stessi mondi della vita, generando, nei loro confronti, una sorta di invadenza patologica, che ne mette in forse l'autonomia. Infatti, quando nei mondi della vita «penetrano i media di controllo denaro e potere, per esempio per via di una ridefinizione consumistica dei rapporti, di una burocratizzazione delle condizioni di vita, allora non vengono soltanto travolte delle tradizioni, ma vengono anche attaccati i fondamenti di un mondo della vita già razionalizzato...» (Dialettica della razionalizzazione, cit., p. 248). Da ciò la necessità di difendere il mondo della vita dai tentativi di «colonizzazione» messi in atto dal sistema.
Dal prospetto dei quattro motivi teorici principali del capolavoro di Habermas (una dottrina della razionalità, una dottrina dell'agire comunicativo, una dottrina della razionalizzazione sociale, una dottrina della società come sintesi di teoria dei sistemi e di dottrina dell'azione) emerge chiaramente come Habermas, pur partendo dalla teoria della razionalità di Weber, sia andato ben oltre Weber. Infatti, a suo giudizio, Weber si sarebbe limitato all'agire strumentale e non avrebbe preso in adeguata considerazione la problematica dell'agire comunicativo. Tant'è che il processo di razionalizzazione che accompagna la modernità avrebbe trovato, in Weber, una spiegazione solo parziale, poiché in lui non è sufficientemente evidenziato il piano della razionalizzazione del mondo della vita. Soltanto una concezione della società a due livelli (sistema e mondo vitale) consente di spiegare ciò che in Weber resta inspiegato, ossia la complessità contraddittoria del mondo moderno. Da qui il progetto habermasiano di una «dialettica della razionalizzazione» capace di utiliz-zare Weber oltre Weber, «"correggendo", ma senza buttarlo in mare, Marx» (F. Restaino).
2.4. Moderno e postmoderno
In Habermas la difesa della ragione critica fa tutt'uno con la difesa della modernità e del suo progetto emancipativo. Opponendosi ai teorici del postmoderno (accusati di «neoconservatorismo» e di aver identificato modernità e razionalizzazione capitalistica), ossia a coloro secondo cui la modernità sarebbe sostanzialmente finita, Habermas sostiene che la modernità non è affatto «conclusa», ma soltanto «incompiuta». Di conseguenza, essa, insieme al nucleo delle sue idee ispiratrici (ragione critica, progresso ecc.) derivanti dalla «tradizione illuministica della civiltà occidentale», non va (oscurantisticamente) rifiutata, ma (adeguatamente) tradotta in atto.
In Il discorso filosofico della modernità (1985) Habermas ha cercato di confutare i teorici del postmoderno tramite una sorta di «ri-narrazione» critica della modernità. Egli identifica la modernità con «l'illuminismo» di cui parlava Kant, ossia con il processo di emancipazione dell'intelletto dall'autorità e dalla tradizione. Da questo punto di vista, il maggior teorico della modernità risulta Hegel, il quale appare consapevole non solo del «Tatto» della modernità, ma anche del suo «problema». Problema consistente nella circostanza per cui la soggettività (finalmente) liberata ed emancipata dell'uomo non si dimostrerebbe abbastanza efficace nel salvaguardare la tipica capacità di unificazione della religione: «la soggettività dimostra di essere un principio unilaterale. Questo principio possiede bensì l'impareggiabile forza occorrente per produrre una formazione della libertà soggettiva e della riflessione, e per scalzare la religione, che fino ad allora si era presentata come la potenza unificatrice per eccellenza. Ma questo stesso principio non è abbastanza efficace per rigenerare la potenza religiosa dell'unificazione nel medium della ragione» (trad. it., Laterza, Roma-Bari 1991, p. 21).
Tuttavia, pur cogliendo il problema della modernità, Hegel (con la sua idealizzazione della polis greca, della religiosità comunitaria protocristiana e del «soggetto assoluto») non ha saputo offrirne una soluzione adeguata (limitandosi ad intuirne la forma possibile con il concetto di «totalità etica»). Anche i posthegeliani di destra e di sinistra non hanno saputo fare meglio: «La ragione. era stata concepita dapprima come autocono-scenza riconciliante [Hegel], poi come appropriazione liberante [sinistra hegeliana], infine come memoria risarcente [destra hegeliana], affinché potesse presentarsi come un equivalente del potere unificante della religione e superare con le proprie forze propulsive le scissioni della modernità. Questo tentativo di adattare il concetto di religione al programma di un Illuminismo in sé dialettico è fallito tre volte» (ivi, p. 88).
Uno scarto significativo dalla via maestra della modernità è compiuto da Nietzsche, che Habermas definisce «piattaforma girevole per i teorici del postmoderno» (poiché oscillante fra soluzioni diverse). Il dramma di Nietzsche consiste nel tentativo autocontraddittorio — e votato allo scacco — di porre la critica della ragione al di fuori dell'orizzonte della ragione:
«Nietzsche deve il suo concetto della modernità, sviluppato nel senso della teoria del potere, ad una critica razionale smascheratrice della ragione, che pone se stessa al di fuori dell'orizzonte della ragione. Questa critica è dotata di una certa suggestività, perché fa appello, almeno implicitamente, a criteri mutuati dalle fondamentali esperienze della modernità estetica. Nietzsche insedia appunto il gusto, "il sì e no del palato", quale organo di una conoscenza al di là del vero e del falso, al di là del bene e del male. Ma egli non può legittimare i criteri mantenuti del giudizio di gusto, perché traspone le esperienze estetiche dell'arcaico, e non riconosce come momento della ragione la facoltà critica dell'apprezzamento dei valori [...] L'estetico, quale porta verso il dionisiaco, viene invece ipostatizzato nell'Altro dalla ragione» (ivi, pp. 99-110).
Alla fine Nietzsche oscilla fra due strategie. Da un lato suggerisce la possibilità di una considerazione artistica del mondo, condotta con metodi scientifici ma con atteggiamento antimetafisico, antiromantico e scettico. Ora, una scienza di questo tipo, essendo al servizio della filosofia della volontà di potenza, deve poter sfuggire all'illusione della fede nella verità. Ma allora «si dovrebbe poter presupporre la validità di questa filosofia. Perciò Nietzsche deve affermare, dall'altro lato, la possibilità di una critica della metafisica [...] senza però rinunciare a se stessa come filosofia» (ivi, p. 100). Di conseguenza, pur criticando la filosofia e la verità, Nietzsche è costretto a fare, di Dioniso, un «filosofo» e della dottrina della volontà di potenza una «verità».
L'ambivalente discorso di Nietzsche e il suo autocontraddittorio tentativo di fondare la critica della ragione sull'Altro dalla ragione sono all'origine dei due aspetti contrapposti del postmoderno: quello dello scienziato che utilizza la ragione per minarla (come fanno Bataille, Lacan e Foucault) e quello del filosofo dal sapere esoterico e iniziatico (come Heidegger e Derrida) che «insegue l'origine della filosofia del soggetto fin dentro gli inizi presocratici» (ivi).
Questa vicenda fallimentare suggerisce, ad Habermas, un'importante conclusione. La modernità e la ragione, pena il ritorno ad una «nuova oscurità», devono essere «salvate». Ma ciò risulta possibile solo oltrepassando la filosofia del soggetto (di cui sono manifestazioni sia lo «spirito assoluto» di Hegel sia la nietzscheana «volontà di potenza») in direzione di una filosofia critica dell'intersoggettività razionalmente fondata (ossia in direzione di un'etica del discorso di tipo universal-pragmatico).
2.5. L'ultimo Habermas: la morale nell'epoca del pluralismo e del disincanto postmetafisico
In Il pensiero postmetafisico (1988) Habermas individua, nella metafisica, una forma di platonismo e di idealismo, ossia un pensiero onnivoro e totalizzante, basato sulla riduzione dell'essere al pensiero e sul privilegiamento della teoria rispetto alla prassi, e identifica la post-metafisica con le istanze di un pensiero dialogico e comunicativo, capace di sintetizzare, in se stesso, le opposte posizioni del contestualismo e dell'universalismo.
In Fatticità e validità. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia (1992, tradotto in italiano con Fatti e norme) Habermas sostiene che la tensione tra fattualità e validità, già presente nel discorso morale non meno che nella prassi argomentativa in generale, subisce, nel medium del diritto, un processo di «intensificazione» e «operazionalizzazione». Più in particolare, Habermas si propone di tenere insieme, nella dimensione mediatrice del diritto — e quindi della validità giuridica — l'universalismo della dimensione normativa con il momento strategico e particolaristico della forza e del pluralismo degli interessi. La tesi di fondo del libro è che fra Stato di diritto e democrazia non esista soltanto un nesso di tipo storico, cioè contingente o esterno, ma anche un nesso di tipo strutturale, cioè concettuale o interno: «La relazione interna tra Stato di diritto e democrazia si spiega concettualmente per il fatto che le libertà individuali d'azione del soggetto di diritto privato, da un lato, e l'autonomia pubblica del cittadino dello Stato, dall'altro, si rendono possibili le une con le altre» (trad. it. a cura di L. Ceppa, Guerini e Associati, Milano 1996, pp. 536-537).
In Inclusione dell'altro. Studi di teoria politica (1996) e nel coevo saggio, firmato insieme a Ch. Taylor, Kampf um Anerkennung im demokratischen Rechtsstaat (trad. it., Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, 1998), Habermas, misurandosi con il dato di fatto delle società pluralistiche (in cui si inaspriscono i contrasti multiculturali), degli Stati-nazione (che si uniscono in entità di carattere sovranazionale e cosmopolitico), approda alla delineazione di un universalismo sensibile alle differenze e alle particolarità. Opponendosi alla «diffidenza postmoderna contro un universalismo che assimilerebbe e livellerebbe tutto in maniera irrispettosa», Habermas chiarisce come nelle società plurirazziali e pluriculturali del nostro tempo inclusione non significhi né accaparramento assimilatorio né chiusura contro il diverso: «Inclusione dell'altro significa piuttosto che i confini della comunità sono aperti a tutti: anche — e soprattutto — a coloro che sono reciprocamente estranei e che estranei vogliono rimanere» (Inclusione dell'altro, trad. it., Feltrinelli, Milano 1998, pp. 9 e 10). Dall'altro lato, fedele al suo universalismo postkantiano, egli puntualizza come la valorizzazione delle diversità socio-culturali debba sempre accompagnarsi ad una prassi fondata su criteri costituzionali di tipo universale e transculturale.
Per quanto concerne, più propriamente, la dottrina etica, Habermas ha sempre più insistito sul fatto che, nell'epoca del pluralismo e del disincanto postmetafisico, risulta improponibile ogni fondazione ontoteologica e soteriologica delle scelte etiche: «I tentativi di spiegare il "punto di vista morale" sono una indicazione del fatto che i comandamenti morali — dopo il crollo di una visione "cattolica" onnivincolante del mondo e con l'emergere delle società multiculturali — non sono più giustificabili pubblicamente a partire da un punto di vista divino e trascendente» (ivi, p. 19). Più in dettaglio, Habermas ha sottolineato l'impossibilità di erigere un'etica planetaria partendo dai particolarismi dottrinali e istituzionali delle varie religioni del mondo e ha sostenuto l'improrogabile necessità, da parte della filosofia morale, di chiarire quale tipo di ragioni e di interpretazioni possono garantire al gioco linguistico della morale, anche a prescindere dalla copertura religiosa, una forza sufficiente di convincimento» (ivi, p. 20). Ragioni che, per Habermas, trovano una base filosofica adeguata solo nell'impostazione cognitivistica, deontologica, formale, universale e postkantiana dell'etica del discorso.
Nello stesso tempo, Habermas ha (criticisticamente) ribadito il carattere autonomo della morale, insistendo sul fatto che la fondazione filosofica dell'etica deve saper prescindere da ogni forma di autorità ontologica, religiosa, sociale ecc., per legittimarsi unicamente in base a se stessa e ai propri princìpi. Dopo il crollo delle visioni metafisiche del mondo — e per un uomo rimasto «orfano di Dio» — non esiste altra legittimità che quella della ragione comunicativa e delle sue procedure discorsive (incarnate da quel principio di universalità secondo cui una legge è valida «quando, dalla prospettiva di chiunque, potrebbe essere accettata da tutti»).
L'ultimo Habermas ha continuato a polemizzare anche contro il relativismo e lo scetticismo (polemica che rappresenta uno dei presupposti strutturali di tutta la Diskursethik). Contro il relativismo culturale, ossia contro la tesi, largamente diffusa non solo presso gli antropologi ma anche presso i filosofi, secondo cui «ogni, cultura, ogni forma di vita, ogni gioco linguistico è una totalità chiusa in se stessa» (Dialettica della razio-nalizzazione, cit., p. 233) al punto che «la validità dei giudizi morali si commisura soltanto ai criteri di razionalità o di valore che sono propri della cultura o della forma di vita cui di volta in volta appartiene il soggetto giudicante» (Etica del discorso, cit., p. 128), Habermas oppone la tesi secondo cui, entrando in rapporto fra di loro, uomini di culture diverse non possono fare a meno di trovarsi coinvolti nella logica intersoggettiva dell'argomentazione. Logica che, basandosi su una serie di regole o pretese universali, testimonia la presenza di un'istanza di razionalità comune a tutti i soggetti parlanti e argomentanti. Istanza che riveste quindi una portata trans-culturale. Analogamente, contro certo relativismo postmoderno e contro Lyotard, Habermas sostiene come proprio la moltiplicazione e la prolificazione di linguaggi postulino la ricerca di un minimo comun denominatore, razionalmente fondato, in grado di consentire un dialogo tra le differenti culture.
A sua volta, lo scetticismo può argomentare contro l'etica del discorso solo a patto di far proprie le regole dell'argomentazione, ossia di presupporre la validità della teoria contro cui combatte. Del resto, anche se si rifiutasse di argomentare, lo scettico non potrebbe, comunque, «sbarazzarsi della prassi comunicativa quotidiana, nella quale è continuamente costretto a prendere posizione con un "sì" o con un "no"». Da ciò il carattere di «patente autocontraddizione» e di «vuota esibizione» che è tipico dello scetticismo morale e dei suoi derivati o affini. Come la dottrina per cui i giudizi etici dipenderebbero da elementi di ordine emotivo o extrarazionale. Credenza a cui Habermas oppone la tesi secondo cui «le questioni pratico-morali possono venir decise in base a ragioni» in quanto i giudizi etici «non si limitano a esprimere le contingenti disposizioni sentimentali, preferenze o decisioni del singolo parlante o attore, ma hanno un contenuto cognitivo» (ivi, p. 128).
Per quanto concerne la filosofia e il suo destino nel mondo odierno, Habermas, essendo neoilluministicamente convinto che oggigiorno non vi sia «un troppo, bensì un troppo poco di ragione», ha cercato di valorizzarne il ruolo, sostenendo che la ragione, pur non potendo più essere considerata come detentrice ultima del sapere, riveste pur sempre l'insostituibile funzione di «custode della razionalità» e di baluardo della «tradizione illuministica» della civiltà occidentale.

Glossario e riepilogo
Ragione critica. Alla base del pensiero di Habermas sta l'idea di una ragione critica al servizio dell'emancipazione umana. Ragione che, dagli iniziali connotati dialettici di tipo neomarxista e francofortese, ha finito per assumere i tratti dialogici e postkantiani di un'universale etica del discorso (v.) e per approdare ad una forma di «liberalismo intersoggettivo e comunicativo» (L. Ceppa). E ciò all'insegna di una difesa critica della modernità.

Conoscenza e interesse. Contro l'ideale di un presunto sapere «puro», Habermas ha insistito sul radicamento antropologico-sociale dell'attività conoscitiva, facendo corrispondere, ad ogni tipo di scienza, un determinato interesse: «All'approccio delle scienze empirico-analitiche inerisce un interesse conoscitivo teorico, a quello delle scienze storico-ermeneutiche uno pratico e a quello delle scienze orientate criticamente l'interesse conoscitivo emancipativo».

Critica dell'ideologia. È il programma di un «filosofare critico» indirizzato a liberare l'umanità da ogni forma di mistificazione ideologica e di dominio economico-politico. Sorta in antitesi ad una comunicazione sociale «distorta», cioè basata sulla menzogna, sulla falsa coscienza e sulla sopraffazione, la critica dell'ideologia fa valere le istanze del «retto vivere», ovvero di una comunità ideale fondata su valori come la verità, la libertà e l'eguaglianza. Da ciò la sua natura di «meta-ermeneutica critica» o di «ermeneutica del profondo» (Tiefenhermeneutik) orientata a costruire un tipo di convivenza esente dall'accecamento ideologico e dalle condizioni materiali che impediscono un'autentica comunicazione umana.

Pragmatica universale. Nell'ambito della riflessione contemporanea sul linguaggio il termine «pragmatica» indica le ricerche (o le dottrine) che insistono sul rapporto fra linguaggio e forme di vita, ovvero sulla relazione dei segni con chi li usa. A differenza della pragmatica empirica che studia le condizioni particolari e contingenti della comunicazione effettiva, la pragmatica universale (o formale) studia le condizioni universali e necessarie che, a guisa di veri e propri «universali pragmatici», stanno alla base di ogni possibile comunicazione linguistica.

Etica del discorso (Diskursethik). La particolare forma di etica, di cui Habermas e Apel sono i principali teorici, che si propone di fornire una fondazione razionale e universale dei principi dell'agire, facendo leva sulla forma linguistica della comunicazione umana e su quella sua modalità specifica che è l'argomentazione (Diskurs). Secondo tale etica, chiunque argomenta in modo sensato presuppone implicitamente alcune «pretese universali di validità» (giustezza, verità, veridicità e, ovviamente, senso e comprensibilità) che non hanno soltanto una portata logico-linguistica, ma anche una valenza etico-politica. Infatti, esse, oltre che presupporre la sostanziale uguaglianza o pariteticità dei partecipanti al dialogo sociale (che idealmente sono tutti sullo stesso piano), implicano che la comunicazione sia libera da costrizioni esterne o interne, in maniera tale che le prese di posizione non siano dettate dall'autorità, dalla violenza o dall'interesse, ma soltanto «dalla forza di convincimento delle ragioni migliori». Quando il discorso soddisfa tutte queste istanze, si ha la situazione discorsiva ideale, ovvero un modello controfattuale di società giusta e democratica, costituita da uomini liberi ed eguali, che dialogano fra di loro intorno a questioni di ordine collettivo, cercando di comporre in modo razionale i propri conflitti di interesse. In virtù delle sue caratteristiche, l'etica del discorso si configura come un'etica cognitivistica (poiché fonda la morale sulla ragione); deontologica (poiché difende il carattere vincolante dei princìpi etici); formalistica (perché non stabilisce norme o contenuti specifici, ma i princìpi generali dell'agire comunicativo); universalistica (poiché essendo ancorata ai presupposti universali dell'argomentazione pretende di valere per tutti gli esseri ragionevoli); postkantiana (poiché pur accettando l'impostazione di fondo della morale criticistica si differenzia da essa per l'impostazione dialogico-comunicativa).
N.B. Pur essendo di orientamento deontologico, l'etica del discorso, per volontà dei suoi fautori, si presenta anche come un'etica postkantiana della responsabilità, attenta alle conseguenze — e non solo ai princìpi — dell'agire.

Mondi e modelli del sapere e dell'agire. Habermas distingue tre mondi: il mondo oggettivo dei fatti e degli eventi, il mondo sociale delle norme e il mondo soggettivo dei parlanti. A ciascun mondo corrisponde uno specifico livello di sapere e una peculiare pretesa di validità: livello e pretesa di verità proposizionale, di giustezza normativa e di veridicità soggettiva. A ciascuno di questi mondi e a ciascuno di questi livelli e pretese di validità corrispondono diverse modalità di azione: l'agire teleologico (proprio di chi persegue scopi nel mondo dei fatti), l'agire regolato da norme (proprio di chi agisce in un contesto comunitario) e l'agire drammaturgico (proprio di chi si autorappresenta davanti agli altri).

Agire strumentale e comunicativo. Habermas distingue due tipi di agire razionale: uno strumentale e l'altro comunicativo. Il primo è motivato da interessi tecnico-strategici ed è finalizzato al successo e all'autoaffermazione. Il secondo è motivato da interessi ermeneutici ed è finalizzato alla reciproca comprensione e intesa. Più in generale, «Che cosa individua in prima istanza l'agire comunicativo rispetto ad ogni altro tipo di agire? Due elementi: l'intenzione di intendersi (non necessariamente il raggiungimento effettivo dell'intesa) e il linguaggio come medium, nel senso che al linguaggio è immanente il telos dell'intesa. Viceversa, l'agire non-comunicativo è caratterizzato da un'attività che mira allo scopo di autoaffermarsi (mira al "successo" o alla "influenza" sull'altro); a tale obiettivo viene subordinato il linguaggio, che risulta pertanto strumentalizzato e deviato rispetto al telos dell'intesa. Agire comunicativo e agire strategico sono paradigmaticamente due meccanismi alternativi di coordinamento dell'azione sociale» (G. E. Rusconi).

Sistema e mondo della vita. Agire strumentale e comunicativo (v.) caratterizzano due livelli distinti, ma complementari, della società: la società come sistema e la società come mondo della vita. Il sistema risulta qualificato dall'agire tecnico-strumentale-strategico e trova i suoi strumenti strutturanti nei media non linguistici del denaro e del potere. Il mondo della vita risulta qualificato dall'agire comunicativo e trova i suoi elementi di coesione nelle forme linguistiche della tradizione culturale e dei valori condivisi. In quanto tale, il mondo della vita funge sia da orizzonte e sfondo dell'agire comunicativo (che «rimane alle spalle dei partecipanti alla comunicazione»), sia da «serbatoio» nel quale si conservano e trasmettono i risultati delle interpretazioni delle generazioni precedenti, sia da mezzo di trasmissione delle tradizioni culturali (e quindi da luogo dove si stabilizza l'integrazione sociale e si conformano le identità individuali). Al posto della dialettica marxiana tra forze produttive e rapporti di produzione, Habermas elegge, a chiave interpretativa delle società odierne, la dialettica fra sistema e mondi della vita. La sua tesi di fondo è che il sistema, dopo essersi reso autonomo nei confronti dei mondi della vita strutturati comunicativamente, tende poi a interferire negli stessi mondi della vita, generando, nei loro confronti, una sorta di «colonizzazione».

Moderno e postmoderno. Contro i teorici del postmoderno, Habermas afferma che la modernità non è affatto «conclusa», ma soltanto «incompiuta». Di conseguenza, essa non va rifiutata ma soltanto adeguatamente tradotta in atto. Infatti, gli ideali illuministici cui essa si ispira (ragione critica, progresso ecc.) sono tuttora validi: «Dobbiamo cercare di aggrapparci alle intenzioni dell'illuminismo, per quanto deboli possano essere o dobbiamo considerare l'intero progetto della modernità una causa persa?».

Universalismo sensibile alle differenze. Espressione che sintetizza uno degli aspetti più caratteristici del pensiero dell'ultimo Habermas, il quale, pur rimanendo fedele agli ideali universalistici della sua dottrina, cerca di salvaguardare le particolarità e le differenze.

Morale e disincanto postmetafisico. L'ultimo Habermas ritiene che dopo la crisi della metafisica e delle tradizionali visioni religiose del mondo l'etica debba cercare di legittimarsi in senso post-metafisico, senza rinunciare, per questo, al programma cognitivista di una fondazione razionale delle proprie istanze.

Fonte: http://www.vitellaro.it/silvio/Filosofia_143/Jurgen%20Habermas%20(Abbagnano).doc

Sito web da visitare: http://www.vitellaro.it/silvio/Filosofia_143

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Habermas

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Habermas

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Habermas