Legge fondamentale della termologia

Legge fondamentale della termologia

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Legge fondamentale della termologia

       TERMOLOGIA  

 

  1. L’azoto liquido alla pressione di 1 atm bolle alla temperatura di –196 °C, cioè a:

a) –196 K           b) 77 K           c) 196 K           d) nessuna delle precedenti risposte

  1. La trave di acciaio di un ponte è lunga 10,00 m. Quant’è la sua lunghezza finale se la sua temperatura passa da –10 °C a 393 K?

 

a) 10,02 m           b) 10,05 m          c) 10,09 m         d) nessuno dei precedenti

  1. Quando a una certa quantità di acqua vengono fornite 3,11 Kcal di energia la sua temperatura passa  da 20°C a 80 °C. Quanta acqua è stata scaldata?

 

  1. Un pezzo di piombo di 200 g è alla temperatura di 90 °C quando viene

      introdotto in un calorimetro contenente 0,5 litri di acqua a 20 °C. Qual è la temperatura di
equilibrio?
a) 27,8 °C          b) 2,4 °C          c) 20,8 °C         d) 4,8 °C

  1. Ad un soldatino di piombo di massa 225 g vengono fornite 68,8 calorie. Qual è la temperatura finale del soldatino sapendo che la sua temperatura iniziale è di 288 K?

 


  1. Quanti litri di acqua a 294 K occorre  aggiungere a 50 litri di acqua a  70 °C affinché

      la temperatura finale della massa d'acqua sia di 36 °C?                             

      a)  113 litri          b) 67 litri        c) 6,7 litri      d) nessuna delle precedenti risposte

 

  1. Un pezzo di metallo di massa 100 g ha una temperatura di 120 °C. Esso viene immerso in un

      contenitore termicamente isolato, contenente 500 g di acqua alla temperatura di 50 °C.
Determina il calore specifico del metallo, se la temperatura di equilibrio è di 55 °C.

  1. Quanto calore occorre somministrare a 10 g di ghiaccio a 0 °C per trasformarli in vapore a

      100 °C? (Lf = 3,3x105 J/kg; Lv = 2,2x106 J/kg)    

 

9) Su una merendina c’è scritto “Contiene 1500 calorie”. A quanti Joule corrispondono?

a)  6,3x103 J            b) 6,3 J        c) 1,5x103 J        d) 0,36 J

 

  1. Calcolare il coefficiente di dilatazione lineare di una sbarra di vetro che è lunga 100 cm a 20 °C e che, dopo essere stata riscaldata fino a 85 °C, si è allungata di 0.58 mm.

  1. Un estremo di un attizzatoio di ferro (h = 70 W/(mK)) viene messo in un camino acceso alla temperatura di 502 °C, mentre l’altro estremo è alla temperatura di 26 °C. L’attizzatoio è lungo 1,2 m e il raggio è di 5 mm. La quantità di calore trasmessa per conduzione in 5 s da un estremo all’altro dell’attizzatoio vale:                                                                      

  1. Qual è l’unità di misura della capacità termica?

 

  1. Mentre una sostanza evapora acquista dell’energia. Dove va a finire questa energia?

 

    1. in un aumento di temperatura del vapore
    2. in un aumento di pressione
    3. viene spesa per compiere un lavoro di allontanamento delle molecole del liquido
    4. viene dispersa nell’ambiente circostante
  1. Bruciando 1 kg di carbone si ottiene un’energia di 7500 kcal. Per ottenere un’energia di

      1,5x107 J, quanto carbone bisogna bruciare?

 Rispondi con vero o falso:

15)

Il vetro ha un coefficiente di conducibilità termica più piccolo del rame

V

F

16)

La capacità termica dei mari e dei laghi è molto piccola

V

F

17)

A 4 °C la densità dell’acqua è massima

V

F

18)

Brinamento è il passaggio dallo stato liquido allo stato solido

V

F

19)

Joule formulò con chiarezza la legge di conservazione dell’energia

V

F

20)

Quando una sostanza passa dallo stato gassoso a quello liquido libera calore

V

F

21)

Nel “rigelo” l’aumento di pressione prodotto dal filo aumenta la temperatura di fusione del ghiaccio

V

F

22)

Le località marine di giorno sono interessate dalla cosiddetta “brezza di mare”

V

F

23)

La tensione di vapor saturo a 100 °C è 1 atm

V

F

 

Giuste…………….                         Sbagliate……………   Non fatte……………

 

Punti totali……….                Voto…………….

 

 

 

 

 

RISPOSTE

1

B

2

A

3

A

4

C

5

A

6

A

7

C

8

B

9

A

10

B

11

B

12

B

13

C

14

A

15

V

16

F

17

V

18

F

19

V

20

V

21

F

22

V

23

V

 

Fonte: http://www.fisicaonline.it/doc/test_2017/termo_cond_2016a.doc

Sito web da visitare: http://www.fisicaonline.it/

Autore del testo: indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Legge fondamentale della termologia

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Legge fondamentale della termologia

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Legge fondamentale della termologia