I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Significato di Loci critici
Loci critici: lat., «luoghi critici»: nella collazione, luoghi del testo dove si verifica il concentrarsi di errori significativi. Luoghi che possono essere utili per eseguire un sondaggio ristretto della tradizione (vd.). Nella prassi ecdotica è un metodo di indagine che si adotta nel caso di opere che hanno una tradizione molto vasta, con un numero altissimo di testimoni, per cui sarebbe difficile una collazione estesa alla totalità delle testimonianze disponibili e comunque ingovernabile la massa dei dati che se ne ricaverebbero. Un esempio famoso è stato il censimento dei codici danteschi e di interesse dantesco in Italia e nel mondo. Partendo dai codici della Commedia, infatti, l’obiettivo dei filologi è stato quello di censire e descrivere i manoscritti procedendo per loci critici opportunamente trascelti. Selezionato un certo numero di loci critici - individuati come quelli in cui piú frequente e significativa è risultata essere la divergenza fra i testimoni (vd. anche diffrazione) – si è limitato a questi la collazione di tutti i testimoni conservati per ricavarne gli elementi utili alla costituzione dello stemma.
Fonte: http://www.filologiasarda.eu/didattica/glossario_manca.pdf
Sito web da visitare: http://www.filologiasarda.eu/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve