I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
In italiano le preposizioni sono particelle che introducono le espansioni (complementi)
LE PREPOSIZIONI SEMPLICI
DI |
A |
DA |
IN |
CON |
SU |
PER |
TRA |
FRA |
Sono particelle invariabili, cioè possono essere messe davanti a nomi di genere maschile , femminile, singolare, plurale SENZA CAMBIARE.
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
|
DI |
A |
DA |
IN |
CON |
SU |
PER |
TRA/FRA |
IL |
del |
al |
dal |
nel |
con il col |
sul |
per il |
tra il |
LO |
dello |
allo |
dallo |
nello |
con lo |
sullo |
per lo |
tra lo |
L’ |
dell’ |
all’ |
dall’ |
nell’ |
con l’ |
sull’ |
per l’ |
tra l’ |
I |
dei |
ai |
dai |
nei |
con i coi |
sui |
per i |
tra i |
GLI |
degli |
agli |
dagli |
negli |
con gli |
sugli |
per gli |
tra gli |
LA |
della |
alla |
dalla |
nella |
con la |
sulla |
per la |
tra la |
L’ |
dell’ |
all’ |
dall’ |
nell’ |
con l’ |
sull’ |
per la |
tra la |
LE |
delle |
alle |
dalle |
nelle |
con le |
sulle |
per le |
tra le |
LE PREPOSIZIONI IMPROPRIE
Sono espressioni che vengono usate come preposizioni, ma sono avverbi o aggettivi:
AVVERBI : sopra, sotto, davanti, dietro, dentro, fuori, dopo, prima
AGGETTIVI: vicino, lontano, salvo, lungo, secondo
LOCUZIONI: a causa di.., di fronte a .., in compagnia di.., per mezzo di.., intorno
1)Completa: con la preposizione DI semplice o articolata
La casa ...........professore La casa........infermiera La casa ......Carmen
La casa ...........padrona La casa........avvocato La casa ......figli
La casa ...........mio fratello La casa........scrittore La casa.... amiche
La casa ...........sindaco La casa........studenti La casa ......papà
La casa ...........mamma La casa........mia amica La casa ......Ugo
2)Completa con la preposizione adatta A / IN / DA semplici o articolate:
Io vado ...........scuola Io vado........cinema Io vado ......pizzeria
Io vado ...........farmacia Io vado........dottore Io vado ......mensa
Io vado ........... ospedale Io vado........mio zio Io vado ......stazione
Io vado ...........mercato Io vado........giardini Io vado ......bar
Io vado ........... farmacista Io vado........banca Io vado ......centro
Io vado ...........partita Io vado........stadio Io vado ...... lui
Io vado ...........piscina Io vado........dentista Io vado ......posta
Io vado ...........Luisa Io vado........segreteria Io vado ...... Beppe
3)Completa con la preposizione adatta semplici o articolate:
Aggiungete la preposizione mancante, scegliendo fra quelle indicate.
1. (di/da) Marco studia__________medico.
2. (da/per) Vorrebbe tanto una macchina________cucire.
3. (di/da) Marta indossava una abito__________sposa bianco con il velo.
4. (di/da) All’ippodromo, c’erano almeno cinquanta cavalli ____________corsa.
5. (da/di) Ha conseguito il diploma__________ragioneria.
6. (da/di) Pedro è un abile cane___________guardia.
7. (di/da) Il bambino porta il cappello _________Zorro.
8. (di/da) Per Capodanno, c’è stata una grande festa __________ballo.
9. (di/per) Faremo il possibile ____________accontentarvi.
10. (di/a) Hai l’autorizzazione dell’insegnante __________uscire?
11. (al/di) La signorina si interessa molto ____________teatro.
12. (di/da) Fu così gentile_______prestarmi l’ombrello.
13. (del/con il) Ecco un piatto di spaghetti ____________pomodoro.
14. (dal/del) Noi abitiamo al di qua ____________cavalcavia.
15. (del/al) Per favore, mi dà un gelato _________limone?
16. (per il/col) Oggi ho lezione ___________maestro di tennis.
17. (alla/dalla) Un’arcata del ponte fu abbattuta______________piena del fiume.
18. (del/dal) Le parole che vi rivolgo vengono _____________cuore.
19. (nella/sulla) I ragazzi discutevano ____________partita di ieri.
20. (per/con) Tutti lo guardavano _____________simpatia.
21. (con la/dalla) Abbiamo ricevuto una cartolina _____________Sicilia.
22. (di/a) I Pellirosse andavano __________cavallo per le praterie.
23. (dei/dai) Il paesino isolato è stato raggiunto __________soccorritori.
24. (nel/sul) Le piante __________balcone cominciano a fiorire.
25. (nel/sul) La mamma ripone con cura le provviste ____________frigorifero.
26. (a/in) _________Berlino, un muro divideva in due la città
27. (per/tra) Non ci mettere i bastoni ____________le ruote!
28. (fra/per) Mia sorella dipinge _________divertimento.
29. (per/ a) Ho ricevuto il telegramma e parto subito_________Milano.
30. (da/per) Lo studente è stato sospeso __________tre giorni dalle lezioni.
TOT. ___________/30
Prova superata con almeno 24 risposte esatte
Completa con la preposizione adatta semplici o articolate: scegli tra
DI,A,DA,IN,CON,SU,PER,TRA,FRA
DI |
Indica le caratteristiche, le
|
specificazioni di qualcuno o di qualcosa:
|
Analizza i complementi introdotti da DI
1. Maria si mise a stirare la gonna di Laura___________________________________________
2. Nella città di Torino, non mancano i monumenti antichi_______________________________
3. Molti di voi indossano jeans e T-shirt_____________________________________________
4. Gli uomini preistorici vivevano di caccia e di pesca__________________________________
5. Anche a lui è stato dato il nome di Roberto_________________________________________
6. Molte tubature oggi sono di plastica_______________________________________________
7. I ladri penetrarono di nascosto dalla soffitta_________________________________________
8. Di notte, tutti i gatti sono molto attivi_____________________________________________
9. Nell’assemblea non si è parlato di sciopero________________________________________
10. Gli Svizzeri fabbricano orologi di precisione______________________________________
11. Quell’uovo di cioccolata è squisito______________________________________________
12. I parrucchieri sono chiusi di lunedì mattina________________________________________
A |
COMPLEMENTO DI..
|
Indica la direzione di un’azione
|
Analizza i complementi introdotti da A
1. Abbiamo dato del trifoglio ai conigli______________________________________________
2. I nipoti sono già nati a Torino in Italia_____________________________________________
3. La nonna morì a 90 anni compiuti________________________________________________
4. Annibale a 9 anni giurò odio verso i Romani________________________________________
5. Alla fine della lotta, erano stanchissimi____________________________________________
6. A sua madre, spiace sentire parlare male del proprio figlio_____________________________
7. Sono molto bravo nella corsa ad ostacoli___________________________________________
8. Non ho potuto entrare a casa tua perché le chiavi non funzionavano______________________
9. Andremo al mare in luglio______________________________________________________
10. Alla radio stanno trasmettendo un bel programma__________________________________
11. A Siena, ogni anno di corre il Palio delle Contrade__________________________________
12. A me non importa di ciò che pensa la gente________________________________________
DA |
COMPLEMENTO DI...
|
|
Analizza i complementi introdotti da DA
1. Si fregava le mani dalla gioia___________________________________________________
2. Il platano è stato sradicato dal vento_____________________________________________
3. Arrivarono rinforzi dagli accampamenti vicini______________________________________
4. L’incontro di boxe è finito da mezz’ora.___________________________________________
5. Perché non andiamo da Augusto, stasera?__________________________________________
6. Annibale con i suoi elefanti entrò in Italia dalle Alpi__________________________________
7. Ho dovuto comperare delle scarpe da tennis nuove___________________________________
8. Dalla paura, cominciò ad urlare come un’ossessa____________________________________
9. Passai da piazza Dante per arrivare prima_________________________________________
10. Dall’Inghilterra ci è stato mandato il the__________________________________________
11. Siamo stati introdotti dal portiere________________________________________________
12. Il dottore è stato invitato dal padrone di casa_______________________________________
IN |
Indica la posizione nello spazio o COMPLEMENTO DI...
|
nel tempo:
|
Analizza i complementi introdotti da IN
1. In autunno, cadono le foglie dagli alberi___________________________________________
2. In casa mia non c’è molto spazio_________________________________________________
3. I Cinesi vengono trasportati in risciò______________________________________________
4. La parete divisoria è in finto legno._______________________________________________
5. Andava sempre al lavoro in bicicletta______________________________________________
6. L’ostaggio rimase in piedi per ore________________________________________________
7. La spiaggia è raggiungibile solo in barca___________________________________________
8. Michele supera tutti in furbizia__________________________________________________
9. Anche oggi dovremo rimanere in casa____________________________________________
10. Siamo rimasti bloccati per ore in ascensore_______________________________________
11. Gli risposero in maniera scorretta________________________________________________
12. Il meccanico si è presentato in tuta blu____________________________________________
CON |
Indica il COMPLEMENTO DI..
|
|
Analizza i complementi introdotti da CON
1. Siamo andati al mercato con la zia________________________________________________
2. Siamo andati al cinema con grande piacere_________________________________________
3. Siamo andati in gita col pullman_________________________________________________
4. Siamo arrivati con largo anticipo_________________________________________________
5. Con questo fango ci siamo sporcati tutti___________________________________________
6. Con una carezza ho calmato il cane_______________________________________________
7. Guarda, una lucertola con la coda tagliata__________________________________________
8. Con questo detersivo il bucato è più bianco_________________________________________
9. La donna guardava con ansia l’orologio____________________________________________
10. Il meccanico uscì con l’auto del cliente___________________________________________
11. Abbiamo chiesto con cortesia un’informazione_____________________________________
12. Con i guanti non sentirò il freddo pungente________________________________________
SU |
Indica la posizione nello spazio COMPLEMENTO DI..
|
con un’idea di contatto:
|
Analizza i complementi introdotti da SU
1. C’è un libro sul banco della scuola_______________________________________________
2. Oggi c’è una fitta nebbia sulla Valle Padana________________________________________
3. Ieri ho visto un film su Martin Luther King_________________________________________
4. Sandra è ormai sulla trentina____________________________________________________
5. Non c’è vita sulla Luna né su Marte______________________________________________
6. Ho affittato una casetta su quella collina___________________________________________
7. Sto leggendo un libro sugli Indios del Brasile_______________________________________
8. Rifletti su quello che ti ho detto__________________________________________________
9. D’inverno spesso c’è neve sulle montagne della Valle d’Aosta__________________________
10. Ci possono stare due persone sul mio motorino_____________________________________
11. Il gatto è sul tetto____________________________________________________________
12. La lezione su Napoleone è stata molto interessante__________________________________
PER |
Indica un passaggio attraverso lo COMPLEMENTO DI..
|
spazio.
|
Analizza i complementi introdotti da PER
1. Per l’umidità il muro grondava acqua_____________________________________________
2. Per il tuo bene vorrei che tu lo capissi_____________________________________________
3. Il commerciante venne incriminato per truffa_______________________________________
4. I miei cugini partono per l’Australia_______________________________________________
5. Ci sono molte correnti marine per l’Atlantico_______________________________________
6. Per paura ha finito con l’ammettere il furto_________________________________________
7. Ha lavorato in miniera per vent’anni______________________________________________
8. Potresti darmi una risposta per telefono___________________________________________
9. Saranno da noi per il cenone di mezzanotte_________________________________________
10. Si misero in costume per lo spettacolo____________________________________________
11. Per premio, ricevetti una medaglia d’oro__________________________________________
12. Sono arrivato a Porta Susa per corso Francia e piazza Statuto__________________________
TRA/FRA |
Indica la posizione intermedia COMPLEMENTO DI ..
|
nello spazio o nel tempo
|
Analizza i complementi introdotti da TRA/FRA
1. Tra di noi c’è amore e rispetto__________________________________________________
2. Il barbiere è laggiù, tra il giornalaio e il bar_________________________________________
3. Fra venti minuti devo tornare a lavorare____________________________________________
4. Finirò di leggere questo libro fra una settimana______________________________________
5. Il gatto dorme fra le sedie del salotto______________________________________________
6. Chi è quella ragazza seduta tra Renzo e Simone?___________________________________
7. Fra pochi giorni è domenica____________________________________________________
8. Il peggiore fra gli studenti è quello che crede di sapere tutto____________________________
9. Il migliore tra gli insegnanti è colui che sa anche ascoltare ____________________________
10. Tra me e te c’è un abisso______________________________________________________
11. Tra sei giorni verrò da te e ci divertiremo_________________________________________
12. Ti ricordi che fra tre settimane è il compleanno di Elisa?_____________________________
Scegliete la frase corretta.
1. Il vestito è a) in l’armadio b) nell’armadio c) in l armadio.
2. Telefono a) al zio b) a lo zio c) allo zio.
3 La porta a) di l’ufficio b) dell’ufficio c) de l’ufficio è chiusa.
4. Lo sciopero a) di treni b) delli treni c) dei treni è finito.
5. Preferisco il caffé a) al tè b) allo tè c) a il tè.
6. Questa cartolina viene a) dal Giappone b) da il Giappone c) del Giappone
7. Il gatto dorme a) sullo letto b) sul letto c) su letto.
8. Il professore spiega la lettera a) agli studenti b) a gli studenti c) ai studenti.
9. Carlo parla a) coi amici b) cogli amici c) con gli amici.
10. C’è una lettera a) per il mamma b) pella mamma c) per la mamma.
11. Torno a) a casa b) alla mia casa c) alla casa alle sette.
12. L’aereo arriva a) in tre ore b) fra tre ore c) a tre ore.
13. Abito a) su corso Giulio b) per corso Giulio c) in corso Giulio.
14. Andiamo a) in supermercato b) al supermercato c) per il supermercato.
15. Studio a) a Torino in Italia b) in Torino in Italia c) in Torino nell’Italia.
16. Stasera mangio a) a Carla b) da Carla c) al Carla.
17. Vai a) dal dottore b) al dottore c) per il dottore?
18. Gli studenti vanno a) per studiare b) studiare c) a studiare in biblioteca
19. Vengo a scuola a) sull’autobus b) in autobus c) nell’autobus.
20. Quella ragazza è a) da Marocco b) di Marocco c) del Marocco.
Trova gli errori.
21. La trasmissione finisce a pochi minuti.
22. Vado al tabaccaio a comprare le sigarette.
23. Vive in Friburgo a Germania.
24. Quando cominci di studiare in l’Università?
25. Usciamo in la macchina o andiamo su piedi?
26. Telefono con la mia amica.
27. Il ritardo del treno dipende sullo sciopero.
28. Sono divorziato per pochi mesi
29. Nel mattino vado a scuola e nel pomeriggio studio.
30. Nell’inverno non fa molto freddo tra Firenze.
TOT. ___________/30 Prova superata con almeno 24 risposte esatte
Fonte: http://viagginellestorie.ismu.org/MATERIALI/DOCUMENTAZIONE/1A%20-%20Italiano%20L2%20-%20adulti/GOBBI/1%20UN%202%20MOD%20FL%20PREPOSIZIONI%20E%20AGGETTIVI%20pronta/PERLE%20preposizioni.doc
Sito web da visitare: http://viagginellestorie.ismu.org
Autore del testo: E.Gobbi
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve