Glossario pitture vernici rivestimenti

Glossario pitture vernici rivestimenti

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Glossario pitture vernici rivestimenti

GLOSSARIO TECNICO
(PITTURE – VERNICI – RIVESTIMENTI)

Abrasione (resistenza alla)

Capacità di una pellicola di vernice di resistere all'impatto e all'attrito di particelle e corpi abrasivi.

 

Abrasivo

Materiale atto per la durezza e forma delle particelle ad incidere ed erodere, è principalmente usato per la preparazione del legno grezzo e la levigatura dei fondi.

 

Acetone

E’ uno dei solventi (il più usato) che sciolgono la nitro, anche quando è secca, mentre per diluirla si usa un diluente speciale, chiamato appunto diluente nitro.

 

Acquaragia vegetale

Miscela di idrocarburi, o essenza di trementina che costituiscono l'olio essenziale ottenibile per distillazione della resina delle varie conifere

 

Adesione

Resistenza che un prodotto verniciante oppone all'azione di distacco dal supporto o da un sottostante strato di vernice/fondo.

Additivi

Aggiunte, normalmente di modesta entità, per regolare e/o modificare le proprietà chimico fisiche delle miscele

 

Aerografo

Pistola ad aria compressa usata per spruzzare vernice finemente polverizzata sulla superficie da verniciare. E' composta da una impugnatura con condotto dell'aria compressa, da uno spruzzatore con ugello e da un serbatoio o tazza per la vernice.

Affresco

Pittura eseguita con vari procedimenti sull'intonaco  ancora fresco del muro.

 

Agenti atmosferici

Sono i componenti dell’atmosfera e principalmente ossigeno, anidride carbonica, umidità ed ancora le radiazioni luminose ultra violette che  rappresentano fattori di primaria importanza nei processi di disintegrazione delle sostanze organiche

Airless

Vedi la definizione di “Pistola“.

Air-mix

Vedi la definizione di “Pistola“.

Ancoraggio

Capacità di aderenza tra supporto e mano di fondo o tra quest'ultima e le mani successive.

Antiacido/a

E’ un rivestimento ad alto o basso spessore resistente agli acidi e dotato di alto potere impermeabilizzante

Antimuffa

E’  una  sostanza  battericida  atta  a  ridurre    -  eliminare formazioni di muffe

 

Antischiuma

Prodotto usato per eliminare ogni formazione di schiuma nella preparazione di pitture, emulsione,e ritardare la formazione di bolle durante l’applicazione

 

Appiccicosità

Imperfetta essiccazione in superficie della pellicola di un prodotto verniciante, che può essere provocata sia da errori di formulazione che da un errato sistema applicativo.

Applicabilità

Adattabilità di una vernice ad un determinato sistema di verniciatura.

 

Asfalto

E’ un composto costituito da inerti minerali di varia granulometria e bitume (sottoprodotto derivato dalla lavorazione del petrolio)

Asportazione (di pitture – smalti –

Può  essere  eseguita  manualmente  o  meccanicamente in


rivestimenti plastici)

diversi      metodi     quali:      raschiatura,                 carteggiatura, bruciatura, sverniciatura, idropulitura, sabbiatura, etc.

Assorbimento

Costituisce la proprietà di alcuni corpi di fissarne altri (liquidi o gas) sulla superficie.

 

Assorbitori U.V.

Sostanze chimiche che, solitamente introdotte nelle  vernici di finitura, bloccano le radiazioni ultraviolette contenute nello spettro solare, prima che queste giungano sul legno. L'addizione di assorbitori U.V. aumenta la protezione del legno e la durata della pellicola all'esterno.

Autolivellante

Caratteristica dei materiali di autoadagiarsi su di una superficie orizzontale.

 

 

Azione dei sali

L’acqua svolge un’azione di trasporto dei sali solubili che incontra sul suo percorso dando origine a d efluerescenze e degradazione di rivestimenti e dei materiali lapidei. La presenza di sali igroscopici provoca un aumento dell’umidità della muratura. Le disgregazione dei  materiali sono dovute alle pressioni esercitate dalla cristallizzazione dei sali.

 

Balsami

Con questo nome si indicano gli ossudati, spontanei o provocati con incisioni, di piante e sono costituiti principalmente da emulsioni o soluzioni di resine in olii eterei caratterizzati da odore e sapore aromatico gradevole.

Basi tintometriche

Prodotto di base da colorare a tintometro

 

Battericida

Sostanza che protegge i prodotti vernicianti, in latta o in vasca, e il legno dall'azione demolitiva dei microrganismi presenti nell'aria.

 

Biacca

Carbonato basico di piombo dotato di buon potere coprente ma di scarso impiego per la facilità con cui annerisce e per il grado di tossicità

 

 

Bianco di zinco

O ossido di zinco; è uno dei pigmenti più bianco ed essendo opaco alla luce ultravioletta, protegge la pellicola dell'azione distruttiva di questi raggi ed è di conseguenza molto indicato in combinazione con il biossido di titanio, poichè ne impedisce lo sfarinameto. È usato anche in antiruggini come pigmento inibitore ed esplica anche una azione fungicida.

 

Biossido di titanio

Questo pigmento, noto anche come bianco di titanio, è uno dei più importanti pigmenti usati nel campo dei prodotti vernicianti.

Blistering

Sollevamento localizzato del film della vernice dal supporto.

 

Brillantezza

E’ la capacità di una superficie a riflettere regolarmente la luce. Viene misurata per confronto a quella di superfici standard con appositi apparecchi. (unità di misura: gloss 1-100)

 

Buccia d’arancia

Stendimento difettoso di una pellicola di vernice addebitabile per lo più alla scelta erronea dei diluenti, cattiva tecnica di applicazione a spruzzo, che  può produrre un aspetto bucciato

Butteramento

Formazione di crateri sulla superficie di una pellicola/film applicata.

Calamina

O scaglie di laminazione; uno stato di ossidi di ferro particolarmente  duro  ed  aderente,  che  si  forma     sulla


 

superficie del metallo durante il processo di laminazione. Per un corretto trattamento del ferro sarebbe opportuna la sua rimozione.

Calcestruzzo

Materiale composto, formato da cemento, aggregati (sabbia e ghiaia) ed acqua.

 

Calce aerea (grassello)

Legante aereo prodotto attraverso la cottura della pietra  da calce ( in genere carbonato di calcio al 95%), le cui  fasi di produzione sono: cottura, spegnimento, estinzione, colatura, addensamento e stagionatura. Viene  utilizzato per produrre il grassello di calce, tonachini e pitture.

 

Caolino

E’ un silicato di alluminio molto usato come carica per la finezza impalpabile, l'inerzia, l'assenza di colore ed il basso costo.

 

Capillari

Condotti dalle dimensioni estremante piccoli che in virtù di particolari fenomeni fisici permettono ai liquidi di risalire dal basso verso l’alto.

 

Capocchie

Si formano in fase di essiccazione, quando il solvente e l'aria non riescono ad uscire dal film, che ha generato in superficie una sottile pellicola già indurita.

 

Carbon blacks

Pigmenti neri di grande interesse nell'industria delle vernici, preparati sia per parziale combustione che per decomposizione termica di idrocarburi gassosi e liquidi.

 

Carbonato di calcio

Sostanza usata come estensore in prodotti vernicianti si ottiene per macinazione del prodotto naturale -calcare ovvero per precipitazione; ha interesse specialmente per  la sua proprietà di neutralizzare ogni traccia di acido minerale libero in olii o pigmenti.

Carbonatazione

Processo chimico che determina l’indurimento delle malte

 

Carbonatazione del calcestruzzo

Fenomeno dovuto al naturale invecchiamento del calcestruzzo il quale da origine all’abbassamento del valore del pH da 12-13 a circa 9, provocando una perdita del potere protettivo delle armature in ferro ed innescando il fenomeno di ossidazione.

 

Cariche

O estensori; sostanze minerali usate per aumentare il residuo secco di un prodotto verniciante ed abbassarne il costo; vengono utilizzate per la loro capacità di impartire al sistema specifiche proprietà, come inerzia chimica ed opacità.

 

 

Carteggiatura

Operazione che attraverso l'uso di carte od altri mezzi abrasivi, prepara o il supporto grezzo a ricevere la prima mano di prodotto verniciante o il fondo destinato a ricevere la mano di finitura. In alcuni cicli di verniciatura possono essere eseguite operazioni di carteggiatura anche sulla tinta o sull'impregnante o su applicazioni intermedie di mani di fondo.

 

Caseina

Sostanza solida amorfa ottenuta dal latte per precipitazione con acido cloridrico, acetico, lattico ecc. è stata usata nel passato, quale legante per pittura all'acqua  e nell'industria degli adesivi

 

Catalisi

Processo attraverso il quale due o più componenti di prodotti vernicianti, opportunamente mescolati, iniziano a reticolare, cioè ad indurire per formare il film solido. Della catalisi è essenziale rispettare le dosi prescritte per i vari  componenti  ed  il  tempo  di  lavorabilità  della parte


 

catalizzata

Catalizzatore

Prodotto che accelera l’essiccazione di un prodotto verniciante.

 

Catrame

Residuo che rimane dopo la distillazione secca del carbon fossile; in esso sono state rinvenute circa cento sostanze diverse, per cui è considerato un vera sorgente di composti aromatici e costituisce il punto di partenza dell'industria dei colori di anilina e di prodotti resinosi.

 

Cavillature

Fessure di dimensioni inferiori al millimetro, tendenzialmente a forma di ragnatela causate dal ritiro degli intonaci.

Caucciù

E’ un colloide contenuto nel lattice di diverse piante, che viene estratto praticando incisioni nel tronco.

 

Cellulosa

Una sostanza molto diffusa nel regno vegetale e costituisce la parte, principale delle pareti cellulari delle piante.

 

Cere

Sostanze di origine vegetale o animale, sono prodotti di secrezioni delle parti superficiali dei fiori o delle foglie oppure dalla pelle di animali.

 

Clorocaucciù

E’ usato quale legnate per vernici dotate di rapida essiccazione e grande resistenza a soluzioni acide alcaline e all'acqua.

 

Coefficiente di permeabilità al vapore

Viene espresso con un numero che indica quante volte il materiale è meno traspirante rispetto ad un pari spessore d’aria. I materiali con valori più bassi, a parità di spessori applicati, sono quelli con migliore traspirabilità.

 

Coesione

E’ la risultante delle forze molecolari, sia elettrostatiche che di attrazione gravitazionale, che ne determinano la durezza e la resistenza meccanica.

 

Colatura

Formazione di accumuli durante l'applicazione del prodotto verniciante, come gocce, bordature, festoni ecc.. E' causata, in genere, da: eccesso di quantità applicata, prodotto troppo liquido, prodotto non tixotropico.

Colorante tintometro

Paste coloranti con definite proprietà

 

Colore

E’ la proprietà che possiede un corpo di assorbire una dei raggi coloranti dello spettro e di lasciare passare gli altri; se è trasparente, o di rifletterli, se è opaco a questi. Essa è in stretta relazione con la struttura chimica e cristallina.

Colpi di spazzola (cicli gardner)

Misura strumentale della lavabilità

 

Condensazione

Fenomeno per il quale si ha la formazione di acqua in fase liquida su una superficie asciutta m a fredda (ponte termico). Questo è un fenomeno che si verifica in particolari condizioni di umidità dell’aria e temperatura del supporto

Conglomerato

Unione coesiva di cose eterogenee in genere intonaci, malte, betoncini e calcestruzzi.

 

Consolidante

E’ una soluzione in solvente con elevato potere di penetrazione e consolidamento di superfici non compatte e/o degradate.

Controspinta

Spinta idrostatica agente dall’esterno verso l’interno.

Copertura

Potere di coprire e/o mascherare.

 

Corrosione

Alterazione che subiscono i metalli non nobili (ferro, acciaio) durante l’esposizione alle intemperie per effetto dell’ossigeno e dell’umidità dell’aria.


Deformazione

Quantità di energia che un corpo può assorbire prima di rompersi.

 

Densità

E’ il rapporto fra il peso del materiale in esame e quello di un ugual volume di acqua distillata; nella pratica si fa coincidere con il peso specifico, anche se ciò fisicamente non è esatto.

Deumidificante

Miscela a base calce idraulica o cemento con proprietà di dissipare l'umidità per effetto dell'elevata porosità

 

Dilatazione

Si intende con questo termine la capacità del prodotto di distendersi, dopo l'applicazione, fino a presentare una superficie liscia esente da difetti.

Diluenti

Prodotto utilizzato per migliorare la capacità applicativa  di un prodotto verniciante o pittura.

Dispersore

Miscelatore ad albero verticale con elevato numero di giri ad alto sforzo al taglio

 

Durezza

Rappresenta la resistenza opposta da un corpo alle forze che tendono a scalfirlo Essa viene determinata con appositi apparecchi detti durometri.

 

Eflorescenze (saline)

Cristallizzazione dei sali solubili sulla superficie dei manufatti, avviene per capillarità e provoca danni estetici e strutturali.

 

Elasticità

Proprietà per cui un corpo si deforma, se sottoposto a determinate sollecitazioni meccaniche, ma riprende la forma primitiva al cessare delle stesse.

Elastomerica

Termine che identifica prodotti vernicianti o rivestimenti contenenti leganti sintetici particolarmente elastici.

Emulsione

Miscela omogenea di una sostanza e/o più sostanze in acqua.

Espansivo

Agente in grado di determinare un aumento di volume nella fase plastica o di indurimento di un agglomerato.

Essiccante

Additivo che migliora la proprietà di essiccamento di un prodotto verniciante.

Evaporazione

Passaggio di una sostanza dallo stato liquido a quello gassoso.

Farine fossili

Polveri finissime derivate da conchiglie fossili, del tipo diatomee, attapulgiti, etc.

Fessurazioni

Fessure di dimensioni superiori ad 1 mm.

 

Fessure da spessore

Fessurazioni (superiori al mm) con andamento a croce  che denotano l’eccessivo spessore del materiale apportato in una sola volta ed suo distacco dal supporto.

Fessure statiche

Fessurazioni     (superiori      al     mm)     con                         andamento tendenzialmente rettilineo.

Fibrorinforzato

Composto che contiene fibre atte a ridurre e controllare la tendenza fessurativa.

Filler, Ventilato

Componente finissimo (inferiore ad 1/10 mm) di un conglomerato, malta intonaco etc.

Filmazione

Formazione del film solido del polimero per l’effetto fisico dell’essiccazione del veicolo liquido.

Floating

Galleggiamento    del   colorante    sulla    superficie    della vernice allo stato liquido.

 

Formazione della pellicola

Si ottiene in seguito ad una serie di fenomeni, che comprendono l'evaporazione dei solventi, la  coagulazione, l’ossidazione e polimerizzazione dei legante.


Funghicida

Sostanza usata per prevenire o ad eliminare la formazione di funghi e muffe.

 

Gesso

Materiale legante ottenuto dalla cottura della pietra da gesso o gesso crudo o selenite. Il fenomeno di presa ha luogo impastando il gesso cotto con l'acqua.

Gloss

Definisce il grado di brillantezza del film del prodotto verniciante; che è anche l’unità di misura (1-100).

 

Grafite

Pigmento nero formato essenzialmente da  carbonio, dotato di apparenza metallica, si trova in natura o si produce da coke in forni elettrici-

Granulometria

Definisce    le    dimensioni    delle    particelle    dei    solidi attraverso misure dirette

Idrocarburi

Composti organici formati da carbonio e idrogeno, usati come solventi per prodotti vernicianti.

 

Idrofugazione

Trattamento delle superfici di un manufatto con un prodotto in grado di opporsi al passaggio dell’acqua senza ostacolare il passaggio del vapore.

Idropittura

Pittura a base acquosa.

 

Idropulitura

Viene eseguita su materiali lapidei, cemento armato, intonaci che necessitano di una rimozione di vecchie pitture degradate, viene eseguita con acqua a pressione (idropulitrice).

 

Idrosabbiatura

Viene eseguita su materiali lapidei, cemento armato, intonaci, vecchie pitture o rivestimenti plastici, che necessitano di interventi di pulitura radicale e rimozione totale rivestimenti plastici. Viene eseguita con acqua a forte pressione, sabbia o altri materiali abrasivi.

 

Idrorepellenza

Repulsione verso le molecole di acqua favorisce la protezione dall’acqua senza pregiudicare la capacità di traspirazione.

Igroscopicità

Capacità di un materiale di assumere e cedere vapore acqueo.

Impermeabilizzante

Prodotto atto a conferire un efficace resistenza al passaggio dei liquidi

Impolmonimento

Addensamento del prodotto verniciante e formazione di una massa viscosa.

 

Ingiallimento

Si definisce così la tendenza del film essiccato ad assumere con il tempo una tinta giallastra; si attribuisce questo fenomeno a processi di ossidazione del legante.

 

Inibitore

E’ un agente che arresta una reazione chimica. Nell’industria delle vernici, si intendono con tale termine quei pigmenti, o altri agenti, che ritardano la formazione della ruggine o la ostacolano.

Iniettabile

Particolare attitudine di un materiale fluido ad essere posto in opera mediante iniezione.

 

Intonaci

Composti costituiti da legante (calce idraulica naturale- cemento) ed inerti in idonea curva granulometrica con la funzione di proteggere e rifinire murature, cemento armato, pietre, etc.

 

Intonaci deumidificanti macroporosi

Particolare intonaci costituiti con leganti a calce idraulica naturale o cemento, aventi caratteristiche di elevata traspirabilità, inoltre costituisce una valida barriera al trasporto dei sali disciolti..

Intonaco termico

Sistema di isolamento termico ottenuto attraverso utilizzo


 

di intonaci a bassa densità, porosi ed alleggeriti. I più utilizzati sono a base di polistireni o perliti. Per un buon isolamento termico lo spessore deve essere un minimo di 3 cm.

Isolante

Soluzione diluita in acqua o solvente in grado di ridurre e rendere omogeneo l’assorbimento delle superfici.

Lavabile

Termine che definisce un prodotto protettivo-decorativo  di facile pulizia con acqua.

Lavorabilità

Proprietà del prodotto in fase applicativa.

Legante

E’ il complesso delle sostanze che legano assieme i pigmenti.

 

Litopone

E’ un pigmento bianco coprente, molto usato nei prodotti vernicianti, costituito dal 2% circa di solfuro di zinco e  per il rimanente da solfato di bario.

 

Lubrificanti

Sono sostanze atte a far diminuire l'attrito fra superfici  che si muovono a contatto le une con le altre; si tratta in genere di saponi, olii, grassi.

 

Lumacatura

Il fenomeno può insorgere nel caso in cui una superficie  di facciata trattata con pitture o rivestimenti di natura sintetica, contenente resine e glicoli, viene interessata da piogge battenti o da rugiada nelle 48 ore successive l’applicazione dei prodotti di finitura.

Macinazione

Riduzione delle dimensioni dei pigmenti nei prodotti vernicianti.

Malta

Miscela di leganti calce o cemento, inerti in idonea curva granulometrica ed acqua..

 

Malte espansive

Malte formulate con speciali additivi che ne provocano un aumento di volume durante la presa. Caratteristica presente nelle malte da inghisaggio.

 

Malte idrofugate

Malte usate prevalentemente per intonaci esterni alle quali sono stati aggiunti particolari additivi che ne riducono l'assorbimento dell'acqua piovana limitandolo allo strato superficiale.

 

Miche

Rocce a struttura lamellare, costituite principalmente da silicato di alluminio e potassio, a volte anche di sodio, ferro e manganese.

 

Nitrocellulosa

Prodotto ottenuto per nitratazione della cellulosa di cotone, di legno, ecc. Nel campo delle vernici si usa soprattutto nitrocellulosa con un contenuto di azoto che si aggira sul 12% per migliorare prodotti dotati di rapida essiccazione,con buone proprietà meccaniche e resistenza all'esterno.

Non volatile

E’ la parte di prodotto verniciante che non evapora a temperatura ordinaria.

Olio cotto

E’ un olio essiccativo che ha subito un trattamento  termico con l’aggiunta di essiccanti

Opacità

L 'opacità di una superficie è determinata dal grado di assorbimento delle radiazioni visibili.

Osmotico

Sistema cementizio impermeabilizzate per penetrazione e cristallizzazione.

 

Ossido di ferro

Questi pigmenti vengono divisi in due gruppi principali; ossidi naturali o terre coloranti, e ossidi sintetici o puri. Ciascuno di questi è ulteriormente diviso in quattro  colori:   rosso   (ossido   ferrico),   giallo   (ossido  di ferro


 

idrato), nero (magnetite, o ossido ferroso-ferrico) e bruno (una miscela degli altri tre).

Passivazione

Condizione di protezione anticorrosivo delle armature d’acciaio nel calcestruzzo.

 

Pelle

E la pellicola che si forma sulla superficie di un prodotto verniciante contenuto in un recipiente in seguito a fenomeni principalmente ossidativi

Pennellabilità

Misura la facilità d'applicazione a pennello.

Peso specifico

Rapporto tra il peso di un corpo ed il suo volume.

 

pH (potenziale idrogeno)

Esprime la concentrazione degli ioni idrogeno in una soluzione; un pH uguale a 7 indica un ambiente neutro, se compreso tra 8-13, alcalino, mentre se il pH è tra 0–6 corrisponde ad un ambiente acido.

 

Pigmenti

Sostanze colorate che conferiscono al film secco l'effetto cromatico voluto (possono essere organici o inorganici e sono insolubili nei solventi). In pratica, aggiunti ad una vernice trasparente, le conferiscono tonalità di colore e potere coprente.

Pigmenti organici

Pigmenti di natura sintetica ottenuti per sintesi  da sostanze organiche.

Pigmenti inorganici

Sono pigmenti naturali o modificati. (ossidi)

Pigmentato

Termine    indicante   un    composto    colorato    (contente pigmenti colorati).

 

 

 

 

 

Pistola

Attrezzatura per verniciare "a spruzzo", disponibile in versioni anche molto differenti tra loro, non solo per le caratteristiche costruttive, ma anche per le diverse modalità di nebulizzazione del prodotto verniciante. Possono essere manuali e di uso individuale o installate su supporti, fisse o soggette a movimentazioni programmate e sistemi robotizzati.
I tipi fondamentali di pistole sono:
-Pistola        tradizionale        ad        aria        con      tazza
-Pistola ad aria con serbatoio sottopressione
-Pistola Airless, per spruzzare senza aria la miscela nebulizzata, a pressioni variabili medio-alte ed alte (da 120 a 250 atm. circa)
-Pistola Air-Mix (misto aria): per spruzzare in condizioni intermedie di nebulizzazione, tra quella ad aria e l'airless
-Pistola elettrostatica, ad aria o misto aria che sfrutta l'attrazione del supporto nei confronti della vernice, alla quale viene data una carica elettrica di segno opposto a quella dei supporto medesimo.

 

Pittura

Termine con cui si indica generalmente una vernice pigmentata che, applicata su un supporto, forma una pellicola coprente e protettiva.

 

Plasticità

E’ quella proprietà per cui un corpo possiede una forma propria, subisce deformazioni permanenti sotto l'azione della .pressione o di altre sollecitazioni meccaniche.

Plastificanti

Sostanze aggiunte a svariati tipi di prodotti vernicianti per impartire elasticità e flessibilità.

Polimerico

A base di polimeri (resine, gomme, etc.).

 

Porosità

Caratteristica di una pellicola di vernice consistente nella presenza di fori microscopici che raggiungono il supporto.


 

Pot-life

E' un indice di reazione chimica che denota il tempo entro il quale è possibile applicare il prodotto, prima che il processo di polimerizzazione e/o essiccazione ed il conseguente aumento di viscosità renda ciò impossibile.

 

Primer

Termine con il quale generalmente si indica un prodotto utilizzato come prima mano e caratterizzato da un'ottima adesione sul supporto.

 

Prodotto verniciante

Prodotto liquido o in polvere che applicato su un  supporto, forma una pellicola dotata di qualità protettive, decorative e/o tecniche particolari. Può essere monocomponente o bicomponente (se per indurire ha bisogno dell'aggiunta di un agente di reticolazione o induritore).

 

Promotore di adesione

Prodotti formulati ed utilizzati come trattamento di fondo su supporti porosi per facilitare l’adesione dei materiali di finitura.

Potere coprente

Capacità dei Prodotto Verniciante di conferire al supporto il proprio colore mascherando quello originale.

 

Pozzolana

E’ un materiale di origine vulcanica con struttura vetrosa, la sua natura acida la rende attiva con calci e cementi, conferendo loro caratteristiche idrauliche. Questo materiale era conosciuto ed utilizzato ai tempi dell’antica Roma, in special modo per opere idrauliche.

Puntinatura

Difetto della pellicola di un prodotto verniciante dovuto alla presenza di granuli nella superficie.

Punto di rugiada

Condizione di condensazione del vapore e formazione della goccia di rugiada.

 

Raggrinzimento

E’ un fenomeno che si verifica su di una superficie, applicando strati troppo spessi o prodotti vernicianti contenenti quantità eccessive di essiccanti attivi in superficie.

Rasante

Particolare tipo di intonaco atto a livellare irregolarità millimetriche del supporto.

Reologia

Proprietà dello scorrimento dei fluidi.

Reoplastica

Miscela capace di conservare una elevata coesione anche allo stato liquido.

Repellenza

Pronunciata incompatibilità tra due sostanze.

Resa

Definisce in generale la quantità di prodotto necessario  per un volume e/o superficie unitario.

 

Residuo secco

Contenuto in solidi del prodotto verniciante, corrispondente al residuo solido rimasto dopo l'evaporazione dei solventi/acqua.

Resine

Prodotti vischiosi naturali o sintetici aventi proprietà plastiche più o meno accentuate.

Reticolazione

Indurimento per reazione chimica tra una resina e/o polimero con un agente reticolante.

 

Retinamento

Si definisce così la comparsa sulla superficie di minutissime screpolature che si intrecciano e indicano disintegrazione del legante.

Rialcalinizzante

Soluzione     minerale     atta    a    ripristinare     l’originaria alcalinità dei manufatti di calcestruzzo.

 

Rigature

Effetto per cui sulla superficie di un prodotto verniciante applicato si osservano le rigature del pennello; dipende dalla  cattiva  regolazione  del  tempo  di  essiccamento   e


 

quindi dalla natura dei solventi introdotti.

Ripristino puntale

Stuccatura     delle     parti     che     presentano     difetti    o imperfezioni senza interessare grandi superfici.

Risalita capillare

Vedi definizione di “Capillari”.

 

Ritiro

Contrazione irreversibile conseguente alla perdita dell’acqua di un conglomerato umido, posto in un ambiente non saturo di umidità (è definito anche ritiro idraulico).

 

Rivestimento

Normalmente si definisce l'applicazione di uno strato di materiale di finitura-protezione con spessore variabile da 0,3 mm fino a 20 mm di natura sintetica o minerale.

Rubb-out

Prova di stabilità dei pigmenti nella pittura sotto sollecitazione meccanica o manuale.

Rugiada

Insieme di goccioline che si formano di notte per effetto della condensazione del vapore acqueo atmosferico.

 

Ruggine

E’ uno strato poroso e di scarsissima aderenza di vari ossidi di ferro, che si forma sulla superficie del metallo durante l'esposizione, per effetto dell'ossigeno ed umidità dell'atmosfera.

 

Rullo

Tipo di pennello rotante per l'applicazione manuale di vernici, idoneo all'utilizzo su superfici piane. Realizzato con un cilindro ricoperto di pelo animale o sintetico che ruota sul perno centrale fissato al manico.

Sabbia

Miscela    granulare    a    -base    minerale    con                particelle comprese tra 0,063 e 5 mm.

 

Sabbiatura

Trattamento a cui vengono sottoposti i materiali solidi per effettuare l’asportazione delle parti ammalorate, oppure nei casi di materiali ferrosi, per rimuovere la calamina- ruggine; mediante il lancio di sabbia o materiali abrasivi con apparecchiature ad elevata pressione.

 

Sali cloruri (sali dell’acido cloridrico)

Questi sali sono generalmente limitati alle zone costiere, tendono a depositarsi sui manufatti con gli aerosol marini e a sciogliersi con le piogge battenti o con l’umidità dell’aria, favorendone il  degrado. Diventano igroscopici in combinazione con i solfati.

 

 

Sali nitrati (sali dell’acido nitrico)

La maggior parte dei sali nitrati sono igroscopici, ad eccezione del nitrato di potassio. Si trovano frequentemente negli edifici rurali a causa del contatto  con prodotti animali, concimaie, pozzi neri, etc. il nitrato di calcio è molto comune nelle pietre e nelle murature è  un sale dannosissimo in quanto in grado di assorbire grandi quantità di acqua. Sono trasportati nel sistema capillare dal sistema di risalita e mediante l’assorbimento di umidità dall’atmosfera.

 

Sali solfati (sali dell’acido solforico)

Sono poco igroscopici possono comunque essere trasportati dall’umidità di risalita. Sono presenti in quantità elevata sulle superfici esterne dei manufatti nei centri urbani, dove l’atmosfera è inquinata, tendono a sciogliersi con le piogge battenti e con l’umidità dell’aria favorendo il degrado dei manufatti.

Sale di Vichy

Forma    fisica    particolare    di    una   sostanza    semplice universalmente nota come bicarbonato di sodio.

Sali di ammonio

Sali stabili ottenuti per precipitazione del nitrato di sodio.

Sanguinamento

Alterazione  di  colore  che  si  osserva  su  una  superficie


 

verniciata, per effetto di fenomeni di penetrazione e trasudamento dallo strato inferiore.

 

Sbiancamento

Intorbidamento di una soluzione ~ di una vernice trasparente generalmente a causa dell'acqua contenuta nei solventi o nell'atmosfera.

Scagliola

gesso puro, cotto e ridotto in polvere, che fa rapida presa ed è usato soprattutto per stucchi, ingessature e calchi

 

Screpolamento

Rotture che si osservano su una superficie verniciata, per effetto di una erronea procedura di applicazione o adozione dei sistemi.

Sedimentazione

Formazione di fondo.

 

Separazione

Rottura di equilibrio di una emulsione, soluzione colloidale e/o sospensione, a causa  dell'incompatibilità dei componenti il sistema o in seguito all’aggiunta di inadatti diluenti.

 

Setaccio

Strumento utilizzato per la determinazione delle dimensioni delle particelle che attraversano una maglia a sezione quadra con luce calibrata.

 

Sfarinamento

Impoverimento progressivo di una superficie dall’esterno verso il fondo, che viene di conseguenza ad assumere un aspetto farinoso. Questo degrado avviene per l’azione dei raggi ultravioletti e dall’inquinamento atmosferico.

Sfiammatura

Migrazione anomala del colorante sulla superficie dei prodotti vernicianti allo stato liquido.

 

Sfogliamento

Distacco da parte della pellicola/film, di piccoli o grandi lembi, dovuto in genere alla scarsa elasticità del prodotto di finitura o all’applicazione su un fondo inadeguato.

Sigillante

Materiale plastico, per lo più a base di polimeri siliconici, usato per sigillare.

 

Silicati

Gruppo di minerali cristallini, derivati principalmente dal silicio. A contatto con il carbonato di calcio contenuto negli intonaci, tendono ad inglobarsi nello stesso, formando un unico corpo.

 

Silice

Biossido di silicio, si trova in natura nella varietà cristallina (quarzo calcedonio), ovvero .in forma amorfa o farina fossile.

 

Siliconi

Composti chimici a struttura di polimeri. Possono essere prodotti solidi o liquidi più o meno viscosi. Sono sostanze generalmente incolori, idrorepellenti, dotate di buona resistenza al calore ed agli agenti chimici. In edilizia sono generalmente usati come sigillanti o adesivi.

 

Smalto

Prodotto impiegato per ricoprire superfici, allo scopo di proteggere dalla corrosione dagli agenti chimici o atmosferici, per renderle impermeabili o decorarle.

 

Solfato di calcio/gesso

E’ un pigmento inerte, usato come carica in prodotti vernicianti, noto come gesso e contiene acqua di cristallizzazione. Il solfato di calcio, calcinato per eliminare quest'acqua (anidride), è un riempitivo molto usato per tagliare il biossido di titanio.

Sollevamento

Distaccamento dei prodotti vernicianti dalle mani di fondo o dai supporti stessi.

 

Sollevamento del pelo

Fenomeno prodotto dal contatto tra l'acqua o il solvente contenuto nella vernice e le fibre del legno, che così tendono a rialzarsi.


 

Solvente

Liquido avente la funzione di sciogliere e tenere in soluzione le resine dei prodotti verniciati. Abbassa la viscosità, facilita l'applicazione e la distensione; evapora completamente in fase di essiccazione.

 

Soluzione impregnanti antisaline

Prodotti desalinizzanti a base di solvente, in grado di penetrare in profondità nei sopporti umidi, formando un filtro che rallenta la diffusione dei sali presenti senza, per altro modificare la permeabilità al vapore dei manufatti.

Spazzolatura

Operazione avente lo scopo di togliere, mediante spazzola di fibra o tessuto, residui di polvere dalle superfici.

Spessimetro

Strumento dal semplice uso, atto a misurare lo spessore umido della vernice applicata.

 

Squamatura

Distacco della pellicola di un prodotto verniciante dal supporto, sotto forma di scaglie di varia natura, a seguito di screpolatura.

Stratificazione

Difetto dovuto a non perfetta adesione e compenetrazione tra più applicazioni del medesimo prodotto verniciante.

Spolveratura

Condizione di friabilità superficiale dei materiali.

Stucco

Composto fine formato da un legate e da aggregati, impiegato per colmare le irregolarità delle superfici.

 

 

Sughero

Materiale di origine vegetale; è parte della corteccia di diverse specie legnose; nel sughero cotto si formano ulteriori distacchi fra le pareti delle cellule con altri spazi d'aria non comunicanti, per queste caratteristiche il sughero è usato in edilizia quale isolante termico. Il sughero  espanso  ha  peso  specifico  apparente  di     100
Kg/m3 e coefficiente di conducibilità termica di 0,035 Kcal / m h °C.

Substrato

Sinonimo di Supporto; altro nome per indicare una superficie da verniciare.

Supporto

Qualunque superficie solida destinata a ricevere un ciclo di verniciatura.

 

Tampone

Fazzoletto di tela che racchiude una massa di lana o cotone in fili e che, opportunamente imbevuto, viene adoperato per verniciare

 

Tempera

Le tinte a tempera sono sospensioni acquose di pigmenti e cariche (ad esempio carbonato di calcio puro), finemente macinate, con aggiunta di resine naturali o sintetiche. Le tempere risultano poco resistenti all'acqua e perciò sono adatte solo per interni.

 

Termocappotto

Sistema di rivestimento di superfici esterne che comprende la posa di lastre termoisolanti in polistirene, malte da incollaggio, tassellatura, rasatura ed inglobatura di rete in fibra di vetro antialcali, e strato protettivo del sistema con rivestimento a spessore di natura sintetica o silicaticata.

 

Termoigrometro

E' uno strumento costituito dall'abbinamento di un termometro e di un igrometro, per misurare rispettivamente la temperatura e l'umidità relativa dell'ambiente di verniciatura, detti anche fattori  ambientali

 

Tixotropia

Proprietà di un prodotto verniciante, molto denso e sotto forma gelatinosa, di essere applicato su superfici verticali senza produrre colature.


Tonachino

Rivestimento di finitura e protezione di circa 0.3-2 mm, costituito da leganti minerali, calce, silicati ed inerti.

Traspirante

Termine che definisce un prodotto a base acquosa con buona permeabilità al vapore acqueo.

 

Trementina

Resina oleosa che cola dai fusti di larici, abeti, pini, i cui componenti fondamentali sono il terpene pinene e l'acido abietinico (trementina greggia); dalla sua distillazione si ottiene l'acqua ragia che è usata per la preparazione di vernici e colori ad olio.

 

Turapori

Sono prodotti vernicianti destinati a riempire i pori delle superfici troppo assorbenti e così prepararle per la verniciatura.

Umidità ascendente (di risalita capillare)

Deriva dall’acqua presente nel terreno che risale per capillarità nella muratura.

 

Umidità da condensa

Deriva dalla condensazione del vapore acqueo dell’ambiente sulle superfici fredde. Richiede una adeguata bonifica termica (isolamento o intonaci termoisolanti).

 

Umidità meteorica

E’ determinata dall’acqua piovana che bagna le superfici tendendo a permearle: richiede provvedimenti in grado di rendere idrorepellenti gli involucri murari.

 

Umidità residua U.R.

Indica percentualmente il contenuto in acqua di un manufatto dopo presa ed evaporazione dell’acqua di impasto.

 

Veicolo

Soluzione o dispersione di resina in un solvente o in acqua. Normalmente addizionato alle tinte, per migliorare talune caratteristiche (es. marcamento del poro), per prevenire il sovrassorbimento e per evitare il sanguinamento.

Vernice -flatting

Termine con cui vengono usualmente chiamati i prodotti vernicianti non pigmentati.

 

 

 

 

Verniciatura

Operazione di applicazione di un prodotto verniciante. In relazione al procedimento di applicazione adottato si hanno diversi tipi di verniciatura.
-A Flow Coating: irrorazione a getti di un prodotto verniciante, in eccesso rispetto al dovuto, per cui viene fatto  gocciolare,  recuperato  e  rimesso  in   circolazione.
-Ad immersione: applicazione mediante immersione in una vasca dell'oggetto da verniciare, sua estrazione a velocità controllata, per ottenere un rivestimento uniforme.-A pennello: applicazione manuale con  pennello.
-A rullo: Vedi “Rullo”
-A spruzzo: applicazione di vernice nebulizzata con pistola o analoghi dispositivo.
-A     spruzzo     senz'aria     o     Airless,     vedi  “Pistola”
-A straccio: applicazione manuale con un panno imbevuto di prodotto.
-A tampone: vedi “Tampone”.

Vescicamento

E’ la formazione di bollicine o di vescichette sulla superficie di una pellicola di vernice applicata.

 

Viscosità

E' il grado di fluidità di un prodotto verniciante, che può essere opportunamente variato dall'addizione di diluenti. E'  molto  importante  ai  fini  della  lavorabilità  di       un


 

prodotto verniciante anche in relazione alla tecnica applicativa adottata.

 

 

Zincatura

Processo di rivestimento con zinco di manufatti di ferro (lamiere, fili ecc.) al fine di proteggerli dalla corrosione. La protezione è dovuta anche al fatto che lo zinco precede il ferro nella scala elettrochimica, e quindi fino a che tutto lo zinco non è attaccato non inizia la corrosione del ferro. Le superfici di ferro vengono spazzolate, sgrassate e decappate; la zincatura ha quindi luogo per deposizione elettrolitica da soluzioni di solfato o cianuro di zinco oppure per immersione in bagno di zinco fuso.

Fonte: http://smoderc.fil.bg.ac.rs/Master%20radovi/Glossario%20tecnico%20Pitture%20,Vernici%20e%20rivestimenti.pdf

Sito web da visitare: http://smoderc.fil.bg.ac.rs

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Glossario pitture vernici rivestimenti

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Glossario pitture vernici rivestimenti

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Glossario pitture vernici rivestimenti