I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Logica e argomentazione significato di Performativa, funzione del linguaggio
Performativa, funzione del linguaggio: Talune espressioni, in presenza delle circostanze appropriate, compiono effettivamente l’azione che sembrano riferire o descrivere, per esempio, le dichiarative: “Mi scuso” “Ti battezzo” o la dichiarativa d’uso: “Per terrorismo intendo l’uccisione indiscriminata di civili inermi, non la guerra tra soldati”. L’analisi di tale funzione del linguaggio è particolarmente importante nell’individuazione di un argomento a favore del divieto del negazionismo, dell’antisemitismo, dell’antisionismo, della xenofobia e del razzismo in genere, in quanto se fosse accettata come effettiva una tale funzione del linguaggio, questi fenomeni non sarebbero da considerarsi mere opinioni bensì azioni con un effetto ben determinato: istigazione all’odio (nel peggiore dei casi alla violenza e allo sterminio).
Fonte: http://www.tesionline.it/tesiteca_docs/24680/logica_e_argomentazione_glossario.doc
Sito web da visitare: http://www.tesionline.it/
Autore del testo: I lemmi del glossario sono tratti da Andrea Gilardoni, Logica e argomentazione. Un prontuario, Mimesis, Milano 2008 (terza edizione)
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve