Apparato respiratorio umano
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Apparato respiratorio umano
Apparato respiratorio
CAVITA’ PARANASALI
- Cavità paranasali, rappresentate da seni frontali, etmoidali, sfenoidali e mascellarià sono cavità scavate nelle rispettive ossa, in comunicazione con fosse nasali
- Rivestite da epitelio cigliato simile quello mucosa nasale, cui battito favorisce scorrimento muco verso cavità nasale
- Mucosa seni più sottile, contiene ghiandole più piccole e meno numerose
- Seni paranasali: spesso sede processi infiammatori molto dolorosià sinusiti (a volte necessitano drenaggio chirurgico)
LARINGE
- È organo cavo, di 42 mm lunghezza e 40 mm diametro, posto fra faringe e trachea
- Tra le funzioni: fonazione e durante deglutizione impedisce passaggio cibo e saliva nei polmoni
- Scheletro laringe formato da numerose cartilagini: tiroidea, cricoidea, ed epiglottide (impari); aritenoide, corniculate, e cuneiformi (pari)
- Cartilagine tiroidea, cricoidea e parti inferiore aritenoideà cartilagine ialina
- Altre cartilaginià cartilagini fibroelastiche
- Durante deglutizioneà epiglottide spinta in avanti da base lingua in modo chiudere passaggio
- Muscoli estrinseci connettono laringe a formazioni circostanti e facilitano deglutizione
- Muscoli intrinseci connettono fra loro cartilagini (loro contrazione conferisce forme diverse a cavitàà contribuendo a fonazione)
- Su lati parete interna si estendono 2 pieghe mucose: paio superiore costituisce pieghe vestibolari (corde vocali false); mentre paio inferiore: pieghe vocali (corde vocali vere)
- Tra due coppieà forma stretto recesso chiamato ventricolo laringeo
- Spazio compreso fra due corde vocalià rima della glottide
- Piega vestibolare è semplice plicatura mucosa, mentre plica vocale contiene spesso legamento di tessuto elasticoà legamento vocale (a lato si colloca struttura muscolare striata, detta Muscolo vocale)
- Distanza tra corde vocali varia in relazione a diverse fasi respirazione e fonazione
- Durante fonazioneà corde vocali fortemente addotteà rima si riduce a sottile fessuraà passaggio aria attraverso rima glottide mette in vibrazione margini liberi corde vocalià emissione suono
- Superficie anteriore epiglottide e corde vocali: rivestite da epitelio pavimentoso stratificato
- Restante superficie laringea: rivestita da epitelio pseudostratificato cigliato
- Tonaca propria mucosa: numero limitato ghiandole tubuloacinose a secrezione mucosa e sierosa; no ghiandole in corrispondenza corde vocali
- Laringe vascolarizzata da art. laringee media e inferiore, rami art. tiroidee superiore e inferiore
- Ricca rete linfatica fa capo a linfonodi cervicali superiori e quelli lungo trachea
- Nervo laringeoà responsabile innervazione sensitiva
PORZIONE DI CONDUZIONE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
- Oltre laringeà vie respiratorie si continuano con trachea: tubo flessibile, 11 cm lunghezza e 2 cm diametro, termina in basso biforcandosi nei 2 bronchi principali
- Da bronchià 16 ramificazioni che danno luogo a sistema canali costituenti porzione di conduzione dell’apparato respiratorio
- Bronchiàbronchioliàbronchioli terminalià bronchioli respiratorià dotti alveolarià alveoli (dove avvengono scambi gassosi tra O2 e CO2)
TRACHEA
- Parete trachea rafforzata a serie 16-20 anelli cartilagine ialina a forma C (circondano porzioni ventrale e laterali organo)
- Anelli uniti a quelli sovrastanti e sottostanti da tessuto connettivo fibroelastico
- Struttura conferisce notevole flessibilità, mentre anelli rendono resistente ad eventuali forze costrittive estrinseche
- Esterno cartilagini: strato tessuto connettivo ricco in fibre elastiche
- Parete posteriore tracheaà priva scheletro cartilagineo, presenta spesso strato fasci muscolari lisi disposti trasversalmente
- Trachea rivestita internamente a epitelio cilindrico pseudostratificato cigliato con intercalate numerose cell caliciformi
- Cell cigliate orlate di microvilli attraverso cui ciglia si proiettano nel lume
- Cell caliciformi mucipare: all’apparenza simili a quelle epitelio nasale e canale gastrointestinale
- Meno numerose, cell con orletto striatoà cell cilindriche sottili corredate brevi microvilli apicali
- Non contengono granuli secretori, ma reperibili aggregati di glicogeno
- Loro funzionalità non ancora del tutto chiaraà considerati elementi caliciformi mucipare privi loro contenuto, oppure stadi intermedi differenziazione delle cell basali in cigliate
- Cell sierose: altro tipo cellulare non cigliato, identiche a cell sierose degli acini delle ghiandole sottomucose bronchiali
- Producono secreto di densità < quello cell mucose
- Cell basali: si trovano in corrispondenza porzione basale
- Loro nuclei al di sotto cell cilindriche conferisce a epitelio tipico aspetto pseudostratificato
- Possiedono citoplasma povero di organuli, considerate cell staminali di riserva, in grado di rimpiazzare per differenziazione cell cigliate e cell caliciformi danneggiate o esfoliate
- Esiste secondo tipo cell a localizzazione basaleà citoplasma a bassa densità elettroni, contengono numerose vescicole, spesso concentrate in corrispondenza lamina basaleà cell bronchiali di Kulchitsky
- Svolgono funzione neuroendocrina
- Epitelio porzione superiore trachea costituito per 30% da cell cigliate, 28% cell caliciformi mucipare, 29% cell basali
- Porzione inferioreà aumentato cell cigliate, diminuiscono le basali e le caliciformi
- Epitelio tracheobronchiale provvisto di piccolo numero di cell migranti: linfociti e leucociti globulari
- Tonaca propria tra epitelio e strutture cartilagineeà formata da tessuto connettivo lasso ricco fibre elastiche
- Contiene numerose ghiandole bronchiali sottomucose, cui dotti escretori si aprono in corrispondenza superficie epiteliale
- Dotto cigliato si continua nel dotto collettore, da cui originano 12 o più tubuli secernenti della ghiandola
- Tubuli secernenti costituiti da cell cilindriche mucose, acini da cell sierose (di forma piramidale)
- Secrezione strato muco in corrispondenza superficie epiteliale a importante funzione di intrappolare eventuali particelle polvere o altre sostanze presenti aria inalata
- Lunga esposizione vie aeree a fumo tabacco e altre sostanze irritantià causa incremento numerico cell caliciformi mucipare, ingrossamento ghiandole sottomucose
- Trachea vascolarizzata principalmente da art. tiroidea inferiore
Fonte: http://s9d402aad80a10255.jimcontent.com/download/version/1448394570/module/5870366363/name/App_resp.doc
Sito web da visitare: http://s9d402aad80a10255.jimcontent.com/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
Apparato respiratorio umano
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Apparato respiratorio umano
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve