Parafrasi Meriggiare

Parafrasi Meriggiare

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Parafrasi Meriggiare

 

 

ANALISI DEL COMPONIMENTO POETICO “Meriggiare”
di  EUGENIO MONTALE
a cura del prof. Bernardo Graziano

 

IL TESTO

 
 
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
 
 

NOTIZIE PRELIMINARI

  • Essenziali notizie biografiche riguardanti l’autore
  • Essenziali notizie sul testo (genere, data di composizione,titolo,raccolta,eventuali redazioni oltre la prima)
 
Meriggiare pallido e assorto, di Eugenio Montale, è tratta da Ossi di seppia e scritta intorno al 1916
 

LIVELLO TEMATICO

  • Parafrasi
  • Note di contestualizzazione
  • Breve esposizione dei contenuti
  • Commento

PARAFRASI

Trascorrere le ore del pomeriggio, assorto e pallido a causa della luce accecante e della calura, presso il muro rovente di un orto, a sentire tra le spine degli arbusti e i rami secchi i rumori improvvisi prodotti dai merli e dalle serpi. Spiare le file di formiche rosse nelle crepe del terreno o sulle pianticelle erbacee, file che si dividono e si intrecciano sulla sommità di mucchietti di terra accanto ai formicai.
Osservare tra le fronde il mare che, illuminato dal sole, sembra fatto di scaglie luccicanti come squame di pesci, mentre dalla sommità delle alture desolate si leva il frinire delle cicale, simile a uno scricchiolio.E andando verso il sole che abbaglia, capire con triste stupore com'è tormentata la vita, come il cammino lungo una muraglia invalicabile, a causa dei cocci aguzzi di bottiglia.
NOTE DI CONTESTUALIZZAZIONE
Il titolo allude a un aspetto temporale della poesia, durante il quale il poeta trascorre le ore del pomeriggio a pensare.
BREVE ESPOSIZIONE DEI CONTENUTI;COMMENTO
Il poeta descrive un assolato e arido paesaggio estivo colto nell'ora del meriggio, quando per effetto della calura e della luce accecante la vita sembra come pietrificata. Dalla descrizione non emergono, se non in qualche tratto, sensazioni di gioia e di slancio vitale; domina, al contrario, il motivo dell'aridità, dell'isolamento, della solitudine, rivelati da parole-chiave quali il muro e la muraglia, simboli del limite invalicabile che impedisce all'uomo di mettersi in contatto con gli altri e lo condanna all'isolamento; l'orto, luogo chiuso, immagine concreta di una prigione da cui non si può evadere;
le crepe del suolo, i pruni e gli sterpi, i calvi picchi, simbolo dell'aridità e del grigiore dell'esistenza il sole che non illumina bensì abbaglia, acceca, non lascia vedere le cose. Il testo ruota attorno al tema dell'impossibilità del poeta di raggiungere l'oltre (rappresentato dalle Scaglie di mare. Queste rappresentano uno spiraglio di gioia e di vita nel grigiore dell'esistenza).

LIVELLO METRICO

  • Individuazione delle strofe
  • Numero complessivo dei versi e struttura metrica
  • Tipologia della rima e schema metrico
  • Definizione del componimento in base ai versi e alle strofe (sonetto,madrigale,canzone…)
La metrica è formata da tre quartine e una strofa di cinque versi comprendenti endecasillabi, decasillabi e novenari.
 La prima e la terza strofa sono in rima baciata (AABB), la seconda in rima alternata con il settimo verso ipermetro (CDCD) e l'ultima strofa con rima alternata e consonanze.
 

LIVELLO SINTATTICO

  • Struttura sintattica: prevalenza di paratassi o ipotassi; proposizioni dipendenti o indipendenti
  • Presenza di licenze poetiche e Enjambement
Sono presenti due enjambements, nei versi 9-10 e 11-12

 

 

LIVELLO RITMICO E FONICO-TIMBRICO

  • Ritmo
  • Figure di suono (Allitterazioni,Onomatopee e parole onomatopeiche)
Il ritmo del componimento è cadenzato.
Uno degli aspetti più rilevanti del testo è certamente l'organizzazione dei suoni. Sin dal primo verso notiamo la frequenza di consonanti doppie (Meriggiare pallido e assorto e più avanti presso, schiocchi, scricchi, picchi). Tra le figure del suono riconosciamo l'allitterazione, in particolare della lettera R e della C, della T nell'ultma cinquina. l'assonanza come "merli/serpi",
le onomatopeiche schiocchi, frusci. le consonanze nell'ultima strofa: abbaglia/meraviglia/travaglio/muraglia/Bottiglia. Emerge dunque dall'analisi del livello fonico una struttura organica e coerente di suoni fra i quali prevalgono quelli più aspri e aguzzi in sintonia con quanto è espresso a livello tematico.

 

LIVELLO LESSICALE

  • Caratteristiche delle parole (termini aulici,arcaici,latinismi,inventati…)

 

LIVELLO RETORICO

  • Principali figure retoriche

Rima (assorto\orto - sterpi\serpi): in questo caso l’identità fonica fra le ultime sillabe dei vari versi è usata per metterli in correlazione: nei primi due si descrive la situazione da un punto di vista più “geografico”, negli altri due si comincia a descrivere la serie di azioni umane che danno lo scheletro alla poesia
Enjamblements (palpitare lontano): altro modo di legare due versi in maniera forte in modo che l’uno non abbia senso senza l’altro
Onomatopea (scricchi): la parola è la trascrizione del verso della cicala
Allitterazioni (tremuli\mentre - cicale\calvi\picchi): la ripetizione delle sillabe “tre” ricrea all’interno del verso l’idea del verso della cicala senza dover ricorrere all’uso di una onomatopea o doverlo descrivere
Iperbato (com'è tutta la vita una muraglia): in questo caso si sposta la parola “muraglia” in fondo alla coppia di versi per evidenziare “vita” e correlarla con “travaglio” e per correlare “muraglia con “seguitare”
Chiasmo(abbaglia\meraviglia\mueaglia\bottiglia): in questo caso la posizione chiastica di queste rime (interrotta dall’ “aglio” assonante di travaglio) dà ritmo e musicalità e collega fra loro vari termini

CONCLUSIONI e CONSIDERAZIONI PERSONALI

  • Significato complessivo del testo
  • Messaggio dell’autore
  • Novità rispetto ad altri componimenti dello stesso genere
  • La Critica

 

 

Fonte: http://www.profgraziano.it/contenuti/classe3/Italiano/Letteratura/Parafrasi/Analisi%20della%20poesia%20di%20Montale%20-%20Meriggiare.doc

Sito web da visitare: http://www.profgraziano.it

Autore del testo: sopra indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Parafrasi Meriggiare

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Parafrasi Meriggiare

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Parafrasi Meriggiare