scienza e il metodo scientifico

scienza e il metodo scientifico

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

scienza e il metodo scientifico

1 LA SCIENZA E IL METODO SCIENTIFICO
Le persone, gli animali, le piante, le montagne, i laghi, i fiumi formano la NATURA.
La NATURA è formata da MATERIA VIVENTE e MATERIA NON VIVENTE.
La MATERIA FORMA TUTTE LE COSE INTORNO A NOI.
MATERIA VIVENTE = persone, animali, piante, fiori, insetti, funghi.
MATERIA NON VIVENTE = acqua, montagne, sassi, fiumi, laghi, nuvole, strade, case.
Le persone non sono abituate ad OSSERVARE con attenzione.
Ci sono persone più ATTENTE di altre persone: sono gli SCIENZIATI.
Gli scienziati guardano la natura
Gli scienziati studiano la natura
Gli scienziati cercano di capire la natura.
Gli scienziati cercano la spiegazione dei FENOMENI NATURALI.
Gli scienziati fanno delle domande
Gli scienziati cercano le risposte.
FENOMENO NATURALE = un temporale, un fulmine, il fuoco, i vulcani, la nascita e crescita di una pianta
Le persone possono fare come gli scienziati:
tu puoi osservare la natura;
tu puoi fare delle domande;
tu puoi pensare delle risposte;
tu puoi risolvere alcuni problemi;
Anche tu puoi allenarti a fare lo scienziato e tu puoi
imparare a fare delle domande sulla natura, tu puoi fare delle domande sui fatti e sulle cose intorno a te: PROVA A DARE SEMPRE UNA SPIEGAZIONE ALLE COSE CHE OSSERVI, PROVA A FARE DELLE DOMANDE, PROVA A PENSARE ALLE RISPOSTE.
ESEMPIO:
• Perché si formano le nuvole?
• Perché c'è il giorno e la notte?
• Perché c'è l'estate?
• Perché piove?
LA SCIENZA È FORMATA DA TANTECONOSCENZE: PER QUESTO È GIUSTO PARLARE DI SCIENZE.
SCIENZE DELLA TERRA: scienza che studia il nostro pianeta.
BIOLOGIA: scienza che studia la vita e tutti gli esseri viventi.
ASTRONOMIA: scienza che studia i pianeti e le stelle.
CHIMICA: scienza che studia come è fatta la materia e le trasformazioni della materia.

IL LAVORO DELLO SCIENZIATO: IL METODO SCIENTIFICO
Lo scienziato per studiare i fenomeni naturali deve OSSERVARE.
Lo scienziato deve leggere e studiare su libri di altri scienziati.
Lo scienziato deve pensare a delle risposte (pensare a delle risposte vuoi dire fare IPOTESI).
Lo scienziato deve mettere in pratica le ipotesi. Mettere in pratica le ipotesi = fare esperimenti.
Quando lo scienziato ha finito di OSSERVARE, fare IPOTESI, fare ESPERIMENTI, raccogliere risultati: lo scienziato è arrivato alle - CONCLUSIONI e scrive una TEORIA SCIENTIFICA.
A volte succede che gli esperimenti dello scienziato non siano d'accordo con le sue ipotesi.
Allora lo scienziato deve ricominciare tutto da capo: fare altre ipotesi, fare nuovi esperimenti, fino a che non riesce a spiegare il fenomeno o il problema.
Lo scienziato e tutte le persone possono osservare in due modi:
ESEMPIO:
• Oggi è una giornata molto calda = OSSERVAZIONE QUALITATIVA
• Oggi ci sono 30° C = OSSERVAZIONE QUANTITATIVA
ESEMPIO:
• Io sono una persona molto alta = OSSERVAZIONE QUALITATIVA
• Io sono alto 1,90 m = OSSERVAZIONE QUANTITATIVA
ESERCIZIO:
1) Scrivi due osservazioni qualitative.
2) Scrivi due osservazioni quantitative.
Il metodo scientifico si può usare nella vita di tutti i giorni per risolvere problemi.
ESEMPIO
Problema:
"Sono le 8: devo andare a scuola e sono in ritardo. Come posso fare per arrivare in orario alla prima ora?"
Risoluzione:
1) OSSERVAZIONE QUANTITATIVA:sono le 8 OSSERVAZIONE QUALITATIVA: sono in ritardo
2) IPOTESI: mi faccio accompagnare in automobile, oppure prendo la bicicletta e faccio una scorciatoia evitando il traffico.
3) ESPERIMENTO: scelgo una sola ipotesi da mettere in pratica, ad esempio prendo la bicicletta.
4) TEORIA-CONCLUSIONE: ho preso la bicicletta e facendo una scorciatoia sono arrivato puntuale a scuola anche se ero in ritardo.
IL MODO DI RISOLVERE I PROBLEMI DI TUTTI I GIORNI SEGUENDO UN METODO SCIENTIFICO, SI CHIAMA PROBLEM SOLVING.
ESERCIZIO: pensa a situazioni di tutti i giorni da risolvere con il PROBLEM SOLVING, infatti tutti i giorni abbiamo problemi da risolvere e dobbiamo prendere sempre delle decisioni, magari senza saperlo mettiamo in pratica il metodo scientifico.
=>ESERCIZIO: risolvi la seguente situazione seguendo le fasi del metodo scientifico (problem solving)
"sono in automobile con un mio amico che non si sente bene e c'è molto traffico: ad un certo punto Tautomobile si spegne e non parte più. Cosa faccio?"

=>ESERCIZIO<=
RIPETI CON ORDINE LE FASI DEL METODO SCIENTIFICO, SEGUENDO LE INDICAZIONI DEL DIAGRAMMA DI FLUSSO

LA MISURAZIONE
La materia è tutto ciò che ci circonda e che presenta delle caratteristiche che possono essere misurate.
QUESTE CARATTERISTICHE SI CHIAMANO GRANDEZZE FISICHE.
Sono grandezze fisiche: la LUNGHEZZA, la MASSA, il VOLUME, la TEMPERATURA.
LUNGHEZZA: è l'estensione di un corpo; esempio: questa strada è lunga 2
MASSA: è la quantità di materia presente in un corpo; esempio: questo pacchetto contiene 1 kg di riso.
VOLUME: è lo spazio occupato da un corpo; esempio: l'acqua minerale è contenuta in una bottiglia da due litri;
TEMPERATURA: è la quantità di calore presente in un corpo;
esempio: questa pentola scotta, ha la temperatura di 50°C (si legge: 50 gradi centigradi);
esempio: questa bibita è troppo fredda: ha la temperatura di 2°C (si legge 2 gradi centigradi).
=>corpo è una parola generica che indica qualsiasi cosa: una strada, una persona, una casa, una pianta……<=
Per misurare le grandezze fisiche dobbiamo avere: uno STRUMENTO di MISURA e una UNITÀ DI MISURA DI RIFERIMENTO.
STRUMENTI DI MISURA: il metro, la bilancia, il termometro, l'orologio.
Le unità di misura e i sistemi di misurazione sono stati molto vari nella storia.
In alcuni Stati si usavano i "pollici" delle mani, o i "piedi" per misurare oppure le "miglia".
TANTE UNITÀ DI MISURA DIVERSE CREANO UNA GRAN CONFUSIONE.
Per risolvere questa confusione i vari Paesi del mondo hanno "inventato " il SISTEMA METRICO DECIMALE".
Il sistema metrico decimale è il sistema che usiamo tutti i giorni se dobbiamo misurare qualche cosa: se dobbiamo misurare il nostro peso, se dobbiamo misurare quanta acqua c'è in una bottiglia, se dobbiamo misurare la temperatura di una stanza.
Le unità di misura principali sono:
1) il METRO per la lunghezza: m
2) il LITRO per il volume: 1
3) il CHILOGRAMMO per la massa: kg
4) il GRADO CENTIGRADO per la temperatura: °C
5) il SECONDO per il tempo: sec
=>le unità di misura hanno i multipli e i sottomultipli, cioè unità di misura più "grandi" e unità di misura più "piccole" (osserva la tabella delle unità di misura! !)<=
MISURARE vuoi dire "vedere" quante volte una unità di misura di riferimento di una certa grandezza fisica, è contenuta in un corpo.
ESEMPIO:
misuro la lunghezza del quaderno.
• Grandezza fìsica: lunghezza;
• Corpo: quaderno;
• Unità di misura: centimetro (sottomultiplo del metro);
• Strumento di misura: righello;
ESEMPIO:
misuro la febbre di una persona con l'influenza.
• Grandezza fisica: temperatura;
• Corpo: la persona con l'influenza;
• Unità di misura: grado centigrado;
• Strumento: termometro;
ESEMPIO:
misuro la quantità di farina per fare una torta.
• Grandezza fisica: massa;
• Corpo: la torta;
• Unità di misura: ettogrammo (sottomultiplo del chilogrammo);
• Strumento: bilancia;
ESERCIZIO
Completa le seguenti frasi:
1) misurare vuoi dire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2) le grandezze fisiche sono le caratteristiche della. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3) sono grandezze fisiche: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per ogni frase segna VERO o FALSO:
la lunghezza non è una grandezza fisica V F
Il volume è lo spazio occupato da un corpo V F
In alcuni Stati per misurare si usavano i pollici e i piedi V F
Per misurare serve solo lo strumento V F

TABELLA UNITÀ DI MISURA
k h da d c rn
1000 volte più grande 100 volte più grande 10 volte più grande 10 volte più piccolo 100 volte più piccolo 1000 volte più piccolo
chilometro
(km) ettometro
(hm) decametro
(dam) METRO
(m)
decimetro
(dm) centimetro
(on) millimetro
(mm)
ettolitro
(hi) decalitro
(dal) LITRO
(1) decilitro
(di) centilitro
(d)
CHILOGRAMMO
(kg) ettogrammo
(hg) decagrammo
(dag) grammo
(g) decigrammo
(dg) centigrammo
(cg) milligrammo
(mg)
MIGLIAIA = mille volte più grande = K
CENTINAIA = cento volte più grande = h
DECINE = dieci volte più grande = da
DECIMI = dieci volte più piccolo = d
CENTESIMI = cento volte più piccolo = c
MILLESIMI = mille volte più piccolo = m

2 LA TERRA
La TERRA è un PIANETA, la Terra riceve luce e calore dal SOLE.
La Terra fa parte del SISTEMA SOLARE: il SOLE è una stella al centro del sistema solare e intorno ha tutti gli altri pianeti.
Sistema Solare = Sole, Stelle, pianeti
La Terra è una grande BIOSFERA.
BIOSFERA vuoi dire che la Terra è il pianeta della VITA (BIO=VITA), la Terra è il pianeta degli esseri viventi.
Gli esseri viventi sono presenti in ogni punto della biosfera.
LA FORMA DELLA TERRA
La forma della Terra è come una sfera un po' schiacciata verso l'alto e un po' gonfia nella parte centrale.
Questa forma della Terra si chiama ELLISSOIDE DI ROTAZIONE.
=> OSSERVA CON ATTENZIONE LE IMMAGINI DELLA TERRA SUL LIBRO DI TESTO!

I MOVIMENTI DELLA TERRA: ROTAZIONE E RIVOLUZIONE
La Terra compie due movimenti:
ruota su se stessa: ROTAZIONE
ruota intorno al Sole: RIVOLUZIONE
=> ruotare = girare<=
ROTAZIONE DELLA TERRA
La rotazione dura un giorno, cioè 24 ore.
La rotazione della Terra avviene intorno a una linea immaginaria che unisce il POLO NORD e il POLO SUD.
La linea immaginaria si chiama ASSE TERRESTRE (asse terrestre = asse di rotazione).
Quando la parte della Terra che ruota è rivolta verso il Sole, essa diventa illuminata e si ha il dì.
Quando la parte della Terra che ruota non è rivolta verso il Sole, essa diventa buia e si ha la notte.
II dì e la notte formano il GIORNO.
Durante la rotazione passamano piano, dal dì alla notte, dalla zona di buio a quella di luce e viceversa, attraverso l'alba e il tramonto.
=> ESERCIZIO: usa il MAPPAMONDO per capire la rotazione della Terra.
Se osservi bene il mappamondo, l'asse su cui ruota la Terra- mappamondo, è un po' inclinata: essa rappresenta TASSE TERRESTRE, la linea immaginaria attorno alla quale ruota la Terra.
RIVOLUZIONE DELLA TERRA
La Terra per compiere un giro intero intorno al Sole impiega circa un anno: questo movimento si chiama Rivoluzione.
Il movimento di Rivoluzione provoca le STAGIONI: primavera, estate, autunno, inverno.
La Terra è divisa dall'equatore in due EMISFERI: EMISFERO NORD ed EMISFERO SUD.
=>equatore = linea immaginaria che divide la Terra a metà nei due emisferi<=
=>ESERCIZIO: trova l'equatore sul mappamondo.
Quando nell'emisfero nord è estate, nell'emisfero sud è inverno e viceversa.
ESTATE EMISFERO NORD:
• La Terra inclinata in modo da rivolgere verso il Sole il Polo Nord: tutta la parte della Terra dell'emisfero Nord è riscaldata dai raggi del Sole per più tempo e in modo più forte, in questo periodo è ESTATE nell'emisfero nord e inverno nell'emisfero sud. Inizio estate 21 giugno.
ESTATE EMISFERO SUD:
• La Terra è inclinata in modo da rivolgere verso il Sole il Polo Sud: tutta la parte della Terra dell'emisfero Sud è riscaldata dai raggi del Sole per più tempo e in modo più forte, in questo periodo è ESTATE nell'emisfero sud e inverno nell’emisfero nord. Inizio estate nell'emisfero sud 21 dicembre.
La Terra passa tra queste due posizioni in modo graduale, cioè piano piano e giorno dopo giorno, questo forma delle stagioni intermedie: la PRIMAVERA e l'AUTUNNO.
ESERCIZIO
Per ogni frase segna VERO o FALSO
La Terra fa parte del Sistema Solare V F
La forma della Terra si chiama: sfera V F
L'asse terrestre è una linea immaginaria V F
II giorno è formato dal dì e dalla notte V F
II movimento di Rivoluzione dura un mese V F


ORIENTAMENTO
Gli scienziati chiamati GEOGRAFI hanno immaginato di dividere la Terra con delle linee che si incrociano tra loro, in modo da formare un reticolo (o reticolato) chiamato RETICOLO GEOGRAFICO.
Il reticolo geografico serve per trovare laghista posizione di una città, di un paese, di una nave, degli aerei (eccetera), in qualsiasi punto della Terra.
Le linee immaginarie sono:
1) MERIDIANI
2) PARALLELI
1) I MERIDIANI sono semicerchi immaginari tutti UGUALI.
I meridiani sono 360 e si contano a partire da un meridiano chiamato O (zero) o fondamentale, o meridiano di GREENWICH ( perché passa da una città chiamata Greenwich vicino a Londra).
I meridiani sono 180 a est del meridiano fondamentale e 180 a ovest del meridiano fondamentale.
I meridiani in una cartina geografica sono disegnati
come linee verticali.
=>ESERCIZIO: osserva una cartina geografica e trova i meridiani.
2) I PARALLELI sono dei cerchi immaginari che si trovano sopra e sotto ali'EQUATORE (l'equatore è la circonferenza massima della Terra).
=>circonferenza = linea chiusa che forma un cerchio<=
I paralleli sono 90 a nord dell'equatore e 90 a sud dell'equatore.
I paralleli sono disegnati sulle carte geografiche come linee orizzontali.
=> ESERCIZIO: osserva una cartina geografica e trova i paralleli.
I meridiani e i paralleli nel reticolo geografico formano le COORDINATE GEOGRAFICHE.
COORDINATE GEOGRAFICHE:
1) LATITUDINE
2) LONGITUDINE
LATITUDINE: è la distanza di imposto o oggetto qualsiasi (sulla Terra) dall'equatore.
LONGITUDINE: è la distanza di posto o oggetto qualsiasi (sulla Terra) dal meridiano 0.
=>ESERCIZIO: osserva una cartina geografica e indica la latitudine e la longitudine di un punto a piacere.
L'equatore è il parallelo più importante e più lungo e divide la Terra in due parti uguali chiamate EMISFERI:
EMISFERO NORD O BOREALE
EMISFERO SUD O AUSTRALE
Ci sono altri paralleli importanti: il TROPICO DEL CANCRO e il CIRCOLO POLARE ARTICO (nell'emisfero nord) ; il TROPICO DEL CAPRICORNO e il CIRCOLO POLARE ANTARTICO (nell'emisfero sud).
=>OSSERVA una cartina della Terra oppure il mappamondo e trova questi importanti paralleli.
Questi paralleli dividono la Terra in zone che ricevono dal Sole una diversa quantità di calore e questo dipende dalla latitudine di ogni zona
La ZONA POLARE va dai Circoli Polari ai Poli e riceve pochissimo calore dal Sole e solo per pochi mesi in un anno.
La ZONA TEMPERATA va dai Circoli Polari ai Tropici e riceve calore dal Sole durante tutto l'anno, anche se in quantità diversa per ogni latitudine.
La ZONA TROPICALE è la zona tra i due tropici e riceve più calore durante tutto l'anno.
=>ESERCIZIO: trova sul mappamondo le zone polari, le zone temperate, le zone tropicali.
=>ESERCIZIO: in quale ZONA della Terra è situato il Paese dal quale provieni?
=>ESERCIZIO: in quale EMISFERO è situata l'Italia?

3 L’ATMOSFERA
L'ATMOSFERA È L'ARIA CHE CIRCONDA LA TERRA.
L'atmosfera è composta da un miscuglio di GAS molto importanti per la vita sulla Terra.
L'atmosfera è divisa in due parti principali: la BASSA ATMOSFERA e l'ALTA ATMOSFERA.
Bassa atmosfera: parte più vicina, alla superficie terrestre, arriva sino a 100 km di altezza.
I gas che formano la bassa atmosfera sono:
• OSSIGENO
• AZOTO
• ANIDRIDE CARBONICA
• ARGON
• VAPORE ACQUEO
Nella bassa atmosfera, in particolare nella parte più vicina alla superficie della Terra si trovano anche piccolissime particelle (particelle = piccolissime parti) solide che, insieme formano il PULVISCOLO ATMOSFERICO.
II pulviscolo atmosferico è formato da polvere, pollini (formati dalle piante e dai fiori), cenere dei vulcani.
L'OSSIGENO e l'ANIDRIDE CARBONICA sono due gas molto importanti per gli esseri viventi.
L'ossigeno serve per respirare; l'anidride carbonica viene usata dalle piante per la loro nutrizione.
L'AZOTO è il gas più abbondante nell'aria ed è un gas molto utile: senza azoto l'ossigeno dell'aria brucerebbe molte sostanze e sarebbe molto difficile vivere per tutti gli esseri viventi.
L'atmosfera è molto importante anche per i seguenti motivi:
• L' atmosfera PROTEGGE tutti gli esseri viventi dai raggi del Sole più pericolosi (i raggi del Sole più pericolosi si chiamano ULTRAVIOLETTI).
• L'atmosfera ATTENUA (attenua = rende meno forti) gli sbalzi di temperatura tra il dì e la notte (cioè l'atmosfera rende minima l'ESCURSIONE TERMICA); senza l'atmosfera questi “salti” sarebbero molto più forti.
• L'atmosfera TRASPORTA MASSE DI ARIA CALDA dalle zone equatoriali calde, alle zone polari fredde.
• L'atmosfera PROTEGGE la Terra dalla CADUTA DEI METEORITI (i meteoriti sono pezzi di rocce che arrivano sulla Terra dallo spazio).
• L'atmosfera è presente in ogni punto della terra: al Nord e al Sud, ai poli e all'Equatore. L'atmosfera è in continuo movimento. L'aria che oggi è sopra di noi domani si può trovare in un altro punto della Terra, in Africa oppure sul mare. L'aria che si muove è il VENTO.
• La bassa atmosfera è divisa in SFERE in base all'andamento della temperatura, partendo dalla superficie della Terra e andando verso l'alto:
1) TROPOSFERA: va dai 0 km ai 12 km di altezza, è la parte più vicina alla superficie della terra. Nella troposfera avvengono i FENOMENI METEREOLOGICI: si formano le nuvole, la pioggia, la neve, la grandine, i venti, la nebbia. Nella troposfera sono presenti in grande quantità i gas che formano l'atmosfera. La temperatura dell'aria diminuisce man mano che si sale in altezza rispetto la superficie della Terra. Nella troposfera è presente il VAPORE ACQUEO. La quantità di vapore acqueo nella troposfera è FUMIDITÀ dell'aria.
2) STRATOSFERA: va dai 12 km ai 50 km dalla superficie terrestre. In questa zona vapore acqueo e pulviscolo atmosferico (il pulviscolo atmosfèrico è formato da polvere, cenere dei vulcani, polline) sono in minor quantità. La TEMPERATURA SALE, perché l'OZONO trattiene i raggi più forti del Sole. L' OZONO è importante perché ci protegge dai raggi solari più forti!
=>OZONO: gas della stratosfera che si forma dall'ossigeno per l'azione dei forti raggi solari<=
3) MESOSFERA: va dai 50 ai 90 km di altezza dalla superficie terrestre. I gas sono in minor quantità: è per questo che l'atmosfera in questa zona è detta rarefatta.
4) TERMOSFERA: va dai 90 km ai 500 km di altezza dalla superficie terrestre. La quantità di gas continua a diminuire.
La TEMPERATURA AUMENTA sempre di più.
=>nel passaggio da una sfera all'altra si ha un cambiamento di temperatura: queste zone si chiamano PAUSE<=
=>osserva sul libro il grafico della suddivisione dell'atmosfera!!<=

LA PRESSIONE ATMOSFERICA
L'ARIA PESA anche se noi non sentiamo questo peso. L'aria pesa sulla superficie terrestre e su tutti i corpi (uomini, cose, animali, piante, mari) presenti sulla Terra.
Il peso dell'aria si chiama: PRESSIONE ATMOSFERICA.
Lo strumento che misura la pressione atmosferica è il BAROMETRO.
La pressione atmosferica cambia con l'altezza: la pressione atmosferica diminuisce se l'altezza dalla superficie terrestre aumenta.
=>in montagna la pressione atmosferica è più bassa.
=>al mare la pressione atmosferica è più alta.
La temperatura dell'aria è importante perché può cambiare la pressione atmosferica: per questo sulla Terra ci sono zone ad ALTA PRESSIONE e zone a BASSA PRESSIONE, infatti la temperatura dell'aria non è uguale su tutta la Terra. I VENTI si formano per le differenze di pressione: l'aria si sposta da zone di alta pressione a zone di bassa pressione, in questo modo si originano tutti i tipi di venti.
METEOROLOGIA: scienza che studia il tempo atmosferico e le previsioni del tempo. La meteorologia usa la pressione atmosferica: quando è bel tempo la pressione atmosferica è ALTA. Quando è brutto tempo la pressione atmosferica è BASSA.

CLIMA E AMBIENTI SULLA TERRA
Sulla Terra troviamo tante zone diverse, con temperature diverse: zone calde, zone fredde, zone fresche, zone aride, zone piovose, zone molto calde, zone ventose.
=>zona = ambiente<=
Tutte questi ambienti hanno un CLIMA DIVERSO.
Il clima di un luogo dipende da tanti fattori: dalle stagioni, dal calore del Sole, dalle piogge, dai venti, dalle piante, dal mare, dall'altezza (montagne).
=>OSSERVA IL MAPPAMONDO così puoi capire la diversità del clima nelle zone della Terra.
I CLIMI
• CLIMA NIVALE: ci sono inverni molto freddi ed estati molto corte e poco calde. Le zone sono: ghiacci polari e la tundra. (TUNDRA: terreno ghiacciato, c'è molta neve e d'estate il ghiaccio si scioglie poco, non ci sono alberi alti ma cespugli, molto muschio e licheni).
• CLIMA TEMPERATO FREDDO:inverni lunghi e freddi, estati corte poco calde e poche piogge. La zona è la taiga. (TAIGA: foresta di abeti e pini, sono alberi che hanno le foglie tutto l'anno).
• CLIMA TEMPERATO FRESCO: inverni freddi, estati calde, molte piogge in tutte le stagioni. La zona è la foresta di latifoglie (LATIFOGLIE: alberi che perdono le foglie in autunno).
• CLIMA TEMPERATO ARIDO: inverni freddi e asciutti; estati calde e lunghe con poche piogge. La zona è la prateria. (PRATERIA: grandi prati di erba e cespugli).
• CLIMA TEMPERATO CALDO (mediterraneo): inverni poco freddi, estati calde, piogge in primavera e in autunno. La zona è la macchia mediterranea (MACCHIA MEDITERRANEA: alberi bassi e cespugli).
• CLIMA EQUATORIALE: tante piogge e una sola stagione, sempre calda. La zona è la foresta pluviale ( FORESTA PLUVIALE tantissimi alberi molto alti e palme, molti fiumi).
• CLIMA TROPICALE UMIDO: ci sono solo due stagioni calde: una stagione ha tante piogge, l'altra stagione è asciutta senza piogge. L'ambiente è la savana (SAVANA: grandi prati di erba molto alta, pochi alberi).
• CLIMA DESERTICO: pochissime piogge; il dì è molto caldo, la notte è molto fredda. La zona è il deserto (DESERTO: distese di sabbia, poche palme e cespugli nelle oasi).
=> ESERCIZIO <=
COMPLETA LE FRASI CON LE PAROLE GIUSTE:
L'atmosfera è. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L'atmosfera è composta da. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
l'atmosfera è molto importante perché. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
RISPONDI ALLE DOMANDE:
1) Quali sono i gas che formano l'atmosfera?
2) Che cos'è il pulviscolo atmosferico?
3) Perché è importante l'ossigeno contenuto nell'aria?
4) Perché è importante l'anidride carbonica?
5) Perché è utile l'azoto?
6) Quali sono le sfere della bassa atmosfera?

4 LA LITOSFERA
=>LITOSFERA =PARTE SOLIDA DELLA TERRA<=
Nessun uomo è mai riuscito ad "entrare" nella Terra e non è mai arrivato al centro della Terra.
Gli scienziati sono riusciti lo stesso a studiare molto bene la Terra.
COME HANNO FATTO GLI SCIENZIATI A STUDIARE LA TERRA NEL SUO INTERNO?
GLI SCIENZIATI NON SONO MAI ANDATI "DI PERSONA" NELL'INTERNO DELLA TERRA: COME HANNO FATTO PER CAPIRE COME È FATTA LA TERRA?
1) Gli scienziati hanno studiato i VULCANI e la LAVA uscita dai vulcani.
=>lava uscita dai vulcani = lava eruttata dai vulcani.
2) Gli scienziati hanno studiato i TERREMOTI.
Gli scienziati hanno fatto lunghi studi, molto difficili e così hanno capito come si è formata la Terra e come è fatta nel suo interno.
LA SCIENZA CHE STUDIA COME È FATTA LA TERRA SI CHIAMA GEOFISICA.
• Quando si formò la Terra era formata da materiale molto caldo.
=>materiale molto caldo = materiale incandescente.
• Man mano che passava il tempo la Terra iniziò a raffreddarsi.
• Le sostanze più pesanti sprofondarono verso il centro formando il NUCLEO.
• Le sostanze più leggere si portarono in superficie formando la CROSTA TERRESTRE.
• Tra il NUCLEO e la CROSTA TERRESTRE si trova il MANTELLO formato da roccia "liquida" incandescente.
• II MANTELLO è più caldo della CROSTA TERRESTRE ma è meno caldo del NUCLEO.
=>OSSERVA sul libro la suddivisione dell'interno della Terra in crosta terrestre, mantello e nucleo
LA CROSTA TERRESTRE è divisa in due parti:
• CROSTA CONTINENTALE: dove si trovano le terre emerse (terre emerse = continenti Europa, Asia, Africa ), cioè al di sopra del mare;
• CROSTA OCEANICA: forma il fondo di tutti i mari e di tutti gli oceani;
La CROSTA TERRESTRE non ha sempre la stessa profondità: è più profonda dove si trovano le terre emerse ed è più sottile dove ci sono i mari e gli oceani. La CROSTA TERRESTRE è formata dalle ROCCE.
MANTELLO: è la parte dell'interno della Terra più abbondante, è formato da roccia "liquida" incandescente, chiamata MAGMA. È molto importante perché il magma si muove lentamente e con questo movimento fa muovere sempre molto lentamente le terre emerse della CROSTA TERRESTRE, che sono sopra al MANTELLO.
NUCLEO: è la parte più profonda della Terra, si divide in due parti NUCLEO ESTERNO e NUCLEO INTERNO.
• NUCLEO ESTERNO: è formato da roccia "liquida"
• NUCLEO INTERNO: è formato da roccia solida

LE ROCCE
Gli scienziati che studiano come è fatta la Terra si chiamano GEOLOGI. I geologi hanno studiato la materia che forma la Terra e hanno trovato tre grandi gruppi di ROCCE.
• ROCCE MAGMATICHE
Le rocce magmatiche si formano in questo modo: il magma è roccia "liquida" e incandescente (liquida = fusa ) e quando si raffredda diventa solida formando la roccia magmatica. Tutto questo può avvenire quando durante un'eruzione vulcanica, il .magma esce dal vulcano e diventa LAVA.
La lava si raffredda molto rapidamente, diventando solida e formando una roccia magmatica chiamata BASALTO oppure OSSIDIANA. A volte il magma rimane all'interno della crosta terrestre e perciò si raffredda molto più lentamente, trasformandosi in roccia molto dura chiamata GRANITO.
Le rocce magmatiche che si formano all'interno della Terra si chiamano ESTRUSIVE; le rocce magmatiche che si formano all'esterno della Terra, per esempio dal raffreddamento della lava, si chiamano EFFUSIVE, il basalto è una roccia magmatica effusiva, il granito e una roccia magmatica intrusiva.
• ROCCE SEDIMENTARIE
Le rocce sedimentarie si formano con un processo (processo = modo) chiamato SEDIMENTAZIONE. La sedimentazione avviene così: piano piano sulla superficie della Terra oppure sul fondo dei mari,degli oceani o dei laghi si depositano (depositano = fermano) tanti piccoli frammenti o SEDIMENTI (frammenti = pezzetti) di sassi, rocce, gusci, conchiglie, ossa.
Col passare del tempo i sedimenti diventano molti e il loro peso schiaccia gli strati di sedimenti posti più in basso: si formano così le ROCCE SEDIMENTARIE, come una roccia molto fragile (fragile = si rompe facilmente) chiamata ARENARIA.
Nelle rocce sedimentarie si trovano i FOSSILI.
FOSSILI = resti di animali o piante vissuti molti anni fa che con il tempo e in certe condizioni si sono trasformati in roccia.
=> OSSERVA LE FOTOGRAFIE DEI FOSSILI SUL LIBRO DI TESTO!<=
• ROCCE METAMORFICHE
Le rocce metamorfiche derivano dalla trasformazione di rocce a causa di una pressione (pressione = peso molto forte) o di un forte calore. Per esempio quando alcune rocce vengono schiacciate da una montagna di roccia; oppure le rocce metamorfiche si formano quando incontrano il magma incandescente. Le rocce metamorfiche sono l'ARDESIA e il MARMO.
Qualsiasi tipo di roccia può trasformarsi in roccia metamorfica: per esempio in seguito ai violenti terremoti del passato molte rocce poste sulla superficie della Terra sono sprofondate nell'interno della Terra, dove hanno trovato temperature e pressioni molto elevate: queste condizioni hanno provocato un cambiamento delle rocce, cioè una loro "metamorfosi" facendole diventare rocce metamorfiche.
=>ESERCIZIO: TROVA IL SIGNIFICATO GIUSTO!
UNISCI CON UNA LINEA LE PAROLE DELLA PRIMA COLONNA CON LE PAROLE DELLA SECONDA COLONNA
PRIMA COLONNA SECONDA COLONNA
ROCCIA SEDIMENTARIA Si forma con la sedimentazione di tanti piccoli frammenti di altre rocce, gusci, conchiglie, sassi
ROCCIA METAMORFICA Si forma con il raffreddamento del magma
ROCCIA MAGMATICA Si forma con la trasformazione di altre rocce per il calore o la pressione

I VULCANI
II VULCANO è una spaccatura della crosta terrestre e da questa spaccatura esce il magma incandescente che si trova all'interno della Terra, nella zona del Mantello.
Il magma si chiama LAVA quando esce dal vulcano.
L'uscita del magma dal vulcano si chiama ERUZIONE VULCANICA.
=> OSSERVA SUL LIBRO DI TESTO L'IMMAGINE DI UN VULCANO!
La LAVA ha una temperatura molto alta (1200° C = 1200 gradi centigradi), ma a contatto con l'aria, piano piano si raffredda e diventa solida: così l'apertura del vulcano (chiamata CRATERE) diventa sempre più grande.
Durante l'eruzione vulcanica non esce solo la lava, ma anche GAS e CENERI.
Insieme alle eruzioni vulcaniche ci sono altri fenomeni legati al vulcanesimo, che non portano danni anzi a volte sono utili. Questi fenomeni sono: i GEYSER, i SOFFIONI BORACIFERI, la SOLFATARE.
GEYSER: sono sorgenti di acque calde e di vapore.
SOFFIONI BORACIFERI: sono uscite violente di vapore acqueo molto caldo.
SOLFATARE: fumi di gas e vapore acqueo a temperature tra i 90° C e i 300° C.
Sulla Terra esistono più di 800 vulcani attivi, tanti inattivi e alcuni spenti: tutti i vulcani sono in zone della Terra dove avvengono i TERREMOTI.
Anche in Italia ci sono i vulcani: alcuni spenti, altri attivi e altri ancora inattivi. Vulcani veri e propri sono l'Etna in Sicilia, il Vesuvio in Campania; isole vulcaniche sono: Vulcano e Stromboli; vulcani ormai spenti e diventati dei laghi sono Bolsena e Bracciano nel Lazio; zone di origine vulcanica sono i Colli Euganei nel Veneto.
=> OSSERVA e cerca su una cartina geografica dell'Italia dove sono queste zone!<=
COME È FATTO UN VULCANO
La parte esterna del vulcano si chiama CONO VULCANICO.
Il cono vulcanico è formato da:
1) SERBATOIO MAGMATICO: è all'interno della Terra e contiene il magma incandescente.
2) CAMINO: è la parte interna che unisce il serbatoio magmatico con l'esterno.
3) CRATERE: in cima al vulcano, da qui la lava esce all'esterno.
4) CONI AVVENTIZI: piccoli crateri sui fianchi del vulcano; da essi può uscire la lava.
Durante l'eruzione vulcanica, il vulcano produce:LAVA, LAPILLI (simili a piccoli sassolini), CENERE ("polvere" molto fine), BOMBE (grossi sassi), GAS (fumi).

I TERREMOTI
I terremoti sono forti movimenti (=scosse ) della superficie terrestre. I terremoti nascono da ONDE SISMICHE che iniziano in un punto nell'interno della Terra dove si ha la fatturazione delle rocce (fatturazione = rottura).
Un terremoto si chiama anche SISMA.
Il punto nell'interno della Terra dove iniziano a muoversi le onde sismiche si chiama IPOCENTRO.
Il punto sulla superficie della Terra che unisce l'ipocentro si chiama EPICENTRO. Nell'epicentro il terremoto è molto forte e violento.
Le ONDE SISMICHE possono essere di tre tipi:
• ONDE P: nascono nell'ipocentro, nel punto dove è avvenuta la fatturazione delle rocce e viaggiano all'interno della Terra. Le onde P sono onde di compressione (=di schiacciamento sulla roccia) e sono le più veloci.
• ONDE S: nascono nell'ipocentro, nel punto dove è avvenuta la fatturazione delle rocce e viaggiano all'interno della Terra. Le onde S sono più lente delle onde P hanno movimenti trasversali (verso l'alto e verso il basso e verso destra e verso sinistra).
• ONDE L: nascono nell'epicentro e viaggiano solo sulla superficie della Terra, per questo vengono anche chiamate ONDE SUPERFICIALI. Le onde L sono le più lente e sono le onde che provocano i danni più gravi sulla superficie della Terra.
I terremoti hanno una durata variabile: possono durare pochi secondi oppure qualche minuto e anche gli effetti possono variare.
Gli scienziati usano uno strumento chiamato SISMOGRAFO per registrare i terremoti.
IL SISMOGRAFO è uno strumento che misura tutti i tipi di terremoti anche quelli che l'uomo non percepisce (percepire = sentire).
II grafico che è prodotto dal sismografo si chiama SISMOGRAMMA.
=>OSSERVA sul libro l'immagine di un sismografo e del sismogramma!<=
La "forza" di un terremoto si chiama INTENSITÀ e per capire l'intensità di un terremoto gli scienziati usano le SCALE SISMICHE.
Gli scienziati usano due scale sismiche: la SCALA MERCALLI e la SCALA RICHTER.
La SCALA MERCALLI si basa sugli effetti del terremoto sulle cose e sulle persone, la scala Mercalli si usa molto in Italia
La SCALA RICHTER si basa sulla grandezza delle onde sismiche o sull’ENERGIA liberata dal terremoto.
MAREMOTO: è un terremoto che ha l'ipocentro sul fondo del mare o sul fondo dell'oceano. BRADISISMI: movimenti lentissimi della crosta terrestre verso l'alto o verso il basso.

TABELLA SCALA MERCALLI
INTENSITÀ EFFETTI
I (primo grado)
strumentale "sentita" solo dal sismografo
II (secondo grado)
molto leggera "sentita" solo dalle persone più sensibili
III (terzo grado)
leggera "sentita" da poche persone
IV (quarto grado)
poco forte "sentita" da molte persone; i lampadari oscillano
V (quinto grado)
forte "sentita" da molte persone anche nel sonno; gli oggetti cadono
VI (sesto grado)
molto forte Rottura leggera delle case
VII (settimo grado)
foltissima Rottura forte delle case
VIII (ottavo grado)
rovinosa Le case sono rovinate in parte, ci possono essere delle vittime
IX (nono grado)
disastrosa Alcune case crollano, ci sono vittime e crepe (=rotture) nel terreno
X (decimo grado)
catastrofica Le case, i palazzi, crollano, ci sono molte vittime, crepe nel terreno
XI (undicesimo grado)
catastrofica Distruzione di interi paesi o città, moltissime vittime, crepe nel terreno
XII
(dodicesimo grado) catastrofica Distruzione totale di città, paesi, moltissime vittime, frane, maremoto

=>ESERCIZIO<=
Leggi con attenzione!!
Segna VERO o FALSO vicino ad ogni frase
I terremoti sono provocati da movimenti della crosta terrestre V F
L'ipocentro è un punto della superficie terrestre V F
Le onde sismiche sono tutte uguali V F
L'epicentro è un punto della superficie terrestre V F
Lo strumento che registra i terremoti si chiama sismografo V F
I bradisismi sono terremoti molto violenti V F
La scala Richter si basa sull'energia liberata da un terremoto V F
Geyser, soffioni e solfatare sono fenomeni legati al vulcanesimo V F

5 L'IDROSFERA
=>IDROSFERA = TUTTE LE ACQUE DELLA TERRA<=
Tutte le acque presenti sulla Terra formano L'IDROSFERA
CORSI D'ACQUA:
• I corsi d'acqua sono i TORRENTI e i FIUMI, nei torrenti e nei fiumi l'acqua arriva dalle precipitazioni atmosferiche e dalla fusione dei ghiacciai.
Nei corsi d'acqua c'è:
• la SORGENTE: è il punto dove: nasce il corso d'acqua;
• l'ALVEO o LETTO: è la zona dove scorre il corso d'acqua;
• la FOCE: è il punto dove il corso d'acqua finisce nel mare, in un oceano oppure in un lago.
UN CORSO D'ACQUA È CARATTERIZZATO DA:
 PORTATA: l'acqua trasportata in un certo tempo;
 REGIME: i cambiamenti nella quantità di acqua trasportata.
L'ACQUA È INDISPENSABILE PER TUTTI GLI ESSERI VIVENTI.
L'acqua ricopre la maggior parte della Terra e può essere DOLCE o SALATA.
L'acqua dolce è contenuta nei fiumi, nei laghi, nel sottosuolo, nei nevai e nei ghiacciai.
L'acqua salata è contenuta nei mari e negli oceani.
NON SI PUÒ' VIVERE SENZA ACQUA!
La vita sulla Terra si è sviluppata grazie alla presenza dell'acqua liquida.
L'acqua può essere LIQUIDA = mari, oceani, laghi, fiumi, pioggia.
L' acqua può essere SOLIDA = ghiacciai, neve, grandine.
L'acqua può essere VAPORE = nuvole, nebbia.
=>l'acqua allo stato liquido (oceani e mari) rappresenta la parte principale di tutta l'idrosfera<=
Quando l'acqua da liquida diventa solida, oppure da liquida diventa vapore o, ancora, quando l'acqua da vapore diventa liquida vuoi dire che passa da uno STATO DELLA MATERIA all'altro: cioè avvengono dei fenomeni chiamati PASSAGGI DI STATO.
STATI DELLA MATERIA:
• Liquido
• Solido
• Gassoso
I PASSAGGI DI STATO
• SOLIDIFICAZIONE: avviene quando, a una temperatura molto bassa sotto O ° C (zero gradi centigradi) l'acqua allo stato liquido diventa ghiaccio (acqua solida). L'acqua dolce solidifica più facilmente dell'acqua salata: ecco perché, nel nostro clima e negli inverni molto freddi, è più facile che l'acqua di un lago diventi ghiaccio, invece che l'acqua del mare!
• FUSIONE: avviene quando la temperatura sale al di sopra di O ° C (zero gradi centigradi) e il ghiaccio si scioglie, trasformandosi in acqua allo stato liquido.
• EVAPORAZIONE: avviene quando l'acqua passa dallo stato liquido a quello di GAS diventando VAPORE ACQUEO; più la temperatura si alza e più aumenta l'evaporazione, quando la temperatura raggiunge 100 ° C (100 gradi centigradi) l'acqua inizia a BOLLIRE.
• CONDENSAZIONE: avviene quando il vapore si trasforma in acqua allo stato liquido, mentre si raffredda; il vapore acqueo dell'atmosfera condensa in acqua allo stato liquido e perciò forma la pioggia, se incontra zone con temperatura più fredda.

=>ESERCIZIO<=
COLLEGA CON UNA LINEA I TERMINI DELLA PRIMA COLONNA CON LE FRASI CORRETTE DELLA SECONDA COLONNA
CONDENSAZIONE Passaggio dallo stato liquido a quello solido
SOLIDIFICAZIONE Passaggio dallo stato solido a quello liquido
EVAPORAZIONE Passaggio dallo stato gassoso a quello liquido
FUSIONE Passaggio dallo stato liquido a quello gassoso

IL CICLO DELL'ACQUA
IN NATURA L'ACQUA CAMBIA SEMPRE STATO: DA LIQUIDA A SOLIDA, DA VAPORE A LIQUIDA, L'ACQUA È IN CONTINUO MOVIMENTO!
• Il CALORE del Sole scalda l'acqua dei mari, dei laghi e dei fiumi: l'acqua EVAPORA e forma il VAPORE ACQUEO.
• Il vapore acqueo sale nell'atmosfera, trova una temperatura più bassa e CONDENSA in tante piccolissime gocce di acqua molto leggere; queste gocce restano in aria e formano le NUVOLE.
• Quando le nuvole incontrano aria fredda le gocce diventano più grosse e più pesanti ed iniziano a cadere sulla Terra: si forma la PIOGGIA, la NEVE, la GRANDINE. Pioggia, neve e grandine sono le precipitazioni atmosferiche.
• Pioggia, neve e grandine cadono sulla Terra e sui laghi, fiumi e mari: acqua viene scaldata nuovamente dal Sole e tutto si ripete.
• Questo processo si ripete sempre e per questo viene chiamato CICLO DELL'ACQUA.
=> ESERCIZIO<=
COMPLETA LE FRASI CON LE PAROLE GIUSTE DA SCEGLIERE IN FONDO:
II calore del Sole l'acqua dei mari, fiumi e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . dei laghi. In questo modo l'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E forma il vapore acqueo. Il vapore acqueo sale e si . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . .in tante piccole gocce molto leggere che formano le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pioggia, neve e grandine sono le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parole da scegliere: PRECIPITAZIONI, ATMOSFERICHE, EVAPORA, CONDENSA, NUVOLE, SCALDA.
RISPONDI ALLE DOMANDE:
1) Che cos'è l'idrosfera?
2) Cosa sono i corsi d'acqua?
3) Cos'è la sorgente?
4) Quali sono gli stati della materia?
5) Quali sono i passaggi di stato?

MISCUGLI OMOGENEI E MISCUGLI ETEROGENEI
L'acqua è molto importante per tutti gli esseri viventi, senza l'acqua non si può vivere.
• L'acqua scioglie tante sostanze, per questo l'acqua è un SOLVENTE.
• Un SOLVENTE può sciogliere le sostanze e formare le SOLUZIONI.
TUTTE LE SOLUZIONI SONO CHIAMATE
MISCUGLI OMOGENEI
=>ESEMPIO: l'acqua scioglie il sale e forma una soluzione.
 L'acqua è il SOLVENTE — perché scioglie il sale
 II sale è il SOLUTO perché si scioglie.
L'ACQUA SALATA È UNA SOLUZIONE PERCHÈ:
1) è trasparente;
2) non si distingue più il soluto (vuoi dire che il sale non si vede più);
3) se si vuole si possono separare le due sostanze e avere l'acqua da sola e il sale da solo. Per esempio questo si può fare con l'EVAPORAZIONE: l'acqua diventa vapore acqueo e il sale resta separato.
4) il soluto e il solvente si possono anche separare con un processo chiamato DISTILLAZIONE.
5) Se il soluto è presente in grande quantità, il solvente non riesce più a scioglierlo: in questo caso la soluzione si dice SATURA.
=>ESEMPIO: il caffè è una soluzione formata da acqua, caffè e zucchero. Se si mette troppo zucchero nella tazzina di caffè, lo zucchero che è il soluto NON SI SCIOGLIE PIÙ: la soluzione in questo caso è diventata SATURA.
MISCUGLI ETEROGENEI
=>ESEMPIO:
l'acqua mescolata alla farina non forma una soluzione: forma un MISCUGLIO ETEROGENEO.
Nel miscuglio eterogeneo:
• l'acqua non è trasparente;
• si vedono i granellini di farina;
• acqua e farina restano separati anche dopo aver mescolato;
• acqua e farina si possono separare con la FILTRAZIONE.
=>le sostanze che formano i miscugli si chiamano COMPONENTI DEL MISCUGLIO.
I componenti di un miscuglio possono essere entrambi liquidi, oppure uno liquido e uno solido:
• acqua e vino: miscuglio omogeneo;
• acqua e olio: miscuglio eterogeneo;
• acqua e zucchero: miscuglio omogeneo;
PROPRIETÀ DELL'ACQUA
L'acqua NON ha sapore
L'acqua NON ha odore
L'acqua NON ha colore
In natura però si vedono tanti "tipi" di acqua diversi:
 l'acqua dei mari
 l'acqua delle sorgenti
 l'acqua dei fiumi
 l'acqua dei torrenti
 l'acqua del rubinetto
 l'acqua minerale
 l'acqua della pioggia
Anche lo stesso tipo di acqua non è sempre uguale: le acque delle sorgenti (sorgente = dove nasce un torrente, un fiume) contengono sciolte sostanze diverse e per questo possono avere "sapori " diversi.
Le diverse sostanze presenti nell'acqua di sorgente dipendono "dal tipo di roccia che l'acqua piovana incontra quando penetra nel terreno.
CARATTERISTICHE DELLE ACQUE DEI MARI
• Le acque dei mari (mari = marine) e degli oceani, contengono il SALE: quindi la loro caratteristica principale è la SALINITÀ.
=>SALINITÀ = QUANTITÀ DI SALI SCIOLTI ESPRESSA IN GRAMMI, IN 1000 GRAMMI DI ACQUA.
• II tipo di sali presente nei mari e negli oceani dipende dal tipo di rocce che le acque dei fiumi e delle piogge hanno lavato e consumato (consumato = eroso) prima di arrivare al mare.
• Il sale presente in maggior quantità è il CLORURO DI SODIO.
• Il cloruro di sodio è il normale sale da cucina.
• La salinità dipende dalla evaporazione dell'acqua dei mari: maggiore è l'evaporazione dell'acqua e più alta sarà la salinità.
• La salinità dipende dalla profondità dei mari: se il mare è molto profondo la salinità è bassa.
PIOGGE ACIDE
Nell’aria sono presenti anche SOSTANZE INQUINANTI, che arrivano dalle industrie, dalle automobili, dal riscaldamento delle case.
Nell'aria queste sostanze inquinanti si uniscono al vapore acqueo e formano sostanze ACIDE e la PIOGGIA È ACIDA.
Quando piove le PIOGGE ACIDE arrivano al suolo, alleviante, ai fiumi, alle coltivazioni e provocano numerosi danni: le piante muoiono, gli animali e le piante che vivono nei laghi soffrono e possono morire, sono danneggiate anche le coltivazioni e si hanno danni anche alle case e ai monumenti.

6 LA MATERIA E GLI ATOMI
TUTTA LA MATERIA È FORMATA DA ATOMI
La materia è TUTTO ciò che ci circonda.
La materia è TUTTO quanto abbiamo dentro di noi e intorno a noi.
La materia si trova in diversi modi, cioè in tre STATI DI AGGREGAZIONE:
SOLIDO, LIQUIDO E GASSOSO
=> (gassoso=aeriforme) <=
MATERIA SOLIDA: GHIACCIO
MATERIA LIQUIDA: ACQUA
MATERIA GASSOSA: ARIA
LA SCIENZA CHE STUDIA LA MATERIA EI SUOI COMPORTAMENTI ÈLA CHIMICA.
GLI ATOMI SONO LE PIÙ' PICCOLE PARTICELLE CHE FORMANO LA MATERIA
=> (particelle = parti) <=
LA PAROLA ATOMO VUOL DIRE
INDIVISIBILE
• La parola atomo vuoi dire indivisibile perché deriva dalla lingua greca
gli atomi sono formati da tre tipi di particelle: PROTONI, ELETTRONI, NEUTRONI.
Protoni, elettroni e neutroni si chiamano PARTICELLE SUBATOMICHE.
Queste particelle sono così piccole che noi non possiamo vederle, però gli scienziati hanno studiato per molto tempo la materia, gli atomi e hanno scoperto molte cose: hanno scoperto che i protoni, gli elettroni e i neutroni sono ancora più piccoli degli atomi e stanno dentro agli atomi; hanno scoperto che i protoni, gli elettroni e i neutroni hanno delle cariche elettriche:
 PROTONI: CARICA ELETTRICA POSITIVA (si indica con il segno +)
 ELETTRONI: CARICA ELETTRICA NEGATIVA (si indica con il segno -)
 NEUTRONI: CARICA ELETTRICA NEUTRA (non hanno nessuna carica)
• Gli scienziati hanno anche scoperto comele particene subatomiche sono disposte nell'atomo:
• Protoni e neutroni sono al centro dell'atomo e formano il NUCLEO
• Gli elettroni ruotano (ruotano = girano) intorno al nucleo su degli spazi chiamati ORBITE, gli elettroni sono particelle piccolissime di materia: mille miliardi di miliardi di elettroni formano un granello di polvere
• I protoni e i neutroni del nucleo sono 2000 volte più grandi degli elettroni: ci vogliono mezzo miliardo di miliardi di protoni e neutroni per arrivare a formare un granello di polvere
• In condizioni normali ogni atomo contiene un uguale numero di protoni e di elettroni
• ESEMPIO L: l'atomo di idrogeno contiene un protone e un elettrone; l'atomo di elio due protoni e due elettroni
• Il numero di protoni di un atomo si chiama NUMERO ATOMICO
• Il numero atomico dell'idrogeno è 1, perché contiene nel proprio nucleo un protone e un elettrone
• Il numero atomico dell'elio è 2, perché contiene nel proprio nucleo due protoni e due elettroni
In natura gli ATOMI UGUALI FORMANO GLI ELEMENTI CHIMICI
ELEMENTI: SOSTANZE PURE formate da atomi tutti dello stesso tipo.
Esempio il ferro è un ELEMENTO CHIMICO formato da atomi tutti dello stesso tipo.
Sono elementi chimici: l'ALLUMINIO, l'OSSIGENO, l'IDROGENO.
In natura esistono più di 90 elementi chimici, altri elementi sono stati fabbricati artificialmente dall'uomo.
Gli elementi chimici conosciuti sono tutti raggruppati nel SISTEMA PERIODICO DEGLI ELEMENTI (il sistema periodico degli elementi è chiamato anche TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI)
=>Gli elementi chimici si indicano con dei simboli (lettere e numeri)
Alcuni elementi chimici naturali:
FERRO = Fe
OSSIGENO = O
IDROGENO = H
ORO = Au
ARGENTO = Ag
In natura si trovano anche i COMPOSTI.
I COMPOSTI SONO FORMATI DA ATOMI DIVERSI TRA LORO;
I composti sono formati da due o più elementi.
=> i composti si indicano con simboli (lettere e numeri) che formano le FORMULE CHIMICHE.
Alcuni composti naturali e le loro formule chimiche:
ACQUA: H2O
RUGGINE: Fe2O3
ANIDRIDE CARBONICA: CO2
SALE: NaCl
I COMPOSTI HANNO CARATTERISTICHE DIVERSE DAGLI ELEMENTI CHE LI FORMANO
ESEMPIO: l'acqua è liquida, incolore e senza sapore, gli elementi che la formano sono completamente diversi, infatti l'ossigeno e l'idrogeno sono due gas. L'idrogeno è senza odore e senza colore, senza sapore. L'ossigeno è uno dei gas più abbondanti in natura e si trova sia libero nell'aria che unito ad altri elementi chimici.
Gli elementi si combinano tra loro per dare i composti per mezzo dei LEGAMI CHIMICI.
I legami chimici sono di due tipi: LEGAME IONICO e LEGAME COVALENTE.
LEGAME IONICO: si forma quando cedono (cedere = dare) o acquistano elettroni, per esempio il sale da cucina NaCl si forma in questo modo. I composti che si formano si chiamano COMPOSTI IONICI e si sciolgono molto bene in acqua.
LEGAME COVALENTE: si forma quando due o più atomi condividono, cioè mettono insieme due o più elettroni: in questo modo si formano le MOLECOLE.
I LEGAMI CHIMICI SI FORMANO ATTRAVERSO LE REAZIONI CHIMICHE
SI HA UNA REAZIONE CHIMICA TUTTE LE VOLTE CHE UNA SOSTANZA SI TRASFORMA IN UN'ALTRA SOSTANZA.
ESEMPIO: QUANDO IL FERRO DIVENTA RUGGINE SI È VERIFICATA UNA REAZIONE CHIMICA. È UNA REAZIONE CHIMICA ANCHE IL FUOCO, PERCHÈ LA LEGNA SI TRASFORMA IN CENERE E FUMO.
LA CHIMICA È ANCHE LO STUDIO DELLE REAZIONI CHIMICHE E DEI RISULTATI CHE SI OTTENGONO CON QUESTE REAZIONI.
L'ACQUA SI FORMA PER LEGAME COVALENTE TRA DUE ATOMI DI IDROGENO E UN ATOMO DI OSSIGENO: SI FORMA PERCIÒ' LA MOLECOLA DI ACQUA PERCHÈ L'IDROGENO E L'OSSIGENO METTONO INSIEME DEGLI ELETTRONI.
MOLECOLA: parte più piccola del composto che mantiene tutte le caratteristiche di quel composto
L'acqua è molto importante per gli esseri viventi: infatti è presente per il 70% in media, in alcuni esseri viventi che vivono in acqua anche per il 90%.
ESERCIZIO
COMPLETA LE SEGUENTI FRASI CON LA PAROLA GIUSTA
a) Tutta la materia è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
b) Gli atomi sono formati da tre tipi di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
c) II nucleo è formato da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
d) Gli elementi chimici sono formati da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
e) I composti sono formati da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SCRIVI IL NOME E IL SIMBOLO DI TRE ELEMENTI CHIMICI A PIACERE
SCRIVI IL NOME E LA FORMULA CHIMICA DI TRE COMPOSTI A PIACERE
PER OGNI FRASE SEGNA UNA CROCE SUL SIMBOLO VERO (V) OPPURE FALSO (F)
Tutta la materia è presente solo nello stato solido V F
La parola atomo vuoi dire indivisibile V F
L'acqua è un composto V F
Gli elementi e i composti sono uguali tra loro V F

Fonte: http://www.ipcmeda.gov.it/wp-content/uploads/Scienze-primo-anno.doc

Sito web da visitare: http://www.ipcmeda.gov.it/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

scienza e il metodo scientifico

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

scienza e il metodo scientifico

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

scienza e il metodo scientifico