Emulsione fotografica

Emulsione fotografica

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Significato dei termini utilizzati nei libri

 

Emulsione fotografica

Emulsione fotografica [dal fr. Émulsion, der. Del lat. Emulsus, part. Pass. Di emulgēre, «smungere», comp. Di e-, dal lat. Ex-, e da mulgēre, «mungere», fotografica, dal fr. Photographie, che a sua volta è dall’ingl. Photography, comp. Di photo-, dal gr. Phōto-, der. Di phõs, phōtós, «luce», e grafia, dal gr. -Graphía, der. Di gráphō, «scrivere»]. Sostanza fotosensibile la quale è stesa su un supporto trasparente o su carta, dando così luogo a pellicole e a carte fotografiche. È costituita da minuti cristalli sospesi in gelatina che, se sottoposti a una fonte luminosa, subiscono un’alterazione chimica (formazione dell’immagine latente). Le emulsioni fotografiche presentano diverse caratteristiche, a seconda dell’impiego cui sono destinate, possono avere maggiore o minore sensibilità cromatica e alla luce, e più o meno accentuate granulazioni o gradazioni di contrasto. En unità di misura utilizzata nel campo della tipografia uguale a metà di un em.

 

Fonte: http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=13&idContenuto=6151

Sito web da visitare: http://www.cricd.it/

Autore del testo: Carlo Pastena C.R.I.C.D.

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Emulsione fotografica

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Emulsione fotografica

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Emulsione fotografica