I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Domanda cosa accadde nell' anno 1906?
Risposta : Il geologo Irlandese R. D. Oldham mentre esamina le letture di un sismometro dopo un terremoto in Guatemala, nota che alcune onde d'urto sono penetrate nel pianeta fino ad una certa profondita' per poi rimbalzare e tornare in superficie, e scopre cosi' l'esistenza del nucleo terrestre. Max Planck in un articolo scientifico propone per la prima volta di normalizzare le costanti della fisica (quelle che poi diverranno note come Planck-Wheeler units) propone G=c=k=e=1 molto piu' tardi Wheeler enfatizzera' questa idea adottandola in tutti in suoi scritti, ma assumendo G=c=h=k=1 e ricavando e=1/SQR(137). Il medico austriaco Clemens von Pirquet scopre l'allergia. Prima produzione del cingolo articolato. La Alva Fisher (USA) produce la prima lavatrice elettrica. L'ing. Svedese Gideon Sundback perfeziona l'invenzione della cerniera zip. J.L.Heiberg scopre a Costantinopoli una copia de Il Metodo, un testo con scritti originali di Archimede. Robert A. Millikan misura accuratamente la carica dell'elettrone. Lee De Forest inventa il controllo dei tubi a vuoto mediante un terzo elettrodo. Apre a Modena la prima sala cinematografica (permanente) in via Campanella
Fonte: http://www.saverio.it/Cronostoria/CRONOLOGIA_NATALE_2011.xls
Sito web da visitare: http://www.saverio.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve