1815 |
Negli ultimi anni i Balcani non erano stati coinvolti direttamente in situazioni particolarmente drammatiche e per questo motivo le discussioni al Congresso di Vienna dedicano poco spazio ai loro problemi. I trattati non ne modificano i confini: il Danubio e la Sava, fino all’Una, segnano la frontiera dell’impero del sultano; a nord del fiume, la Valacchia non subisce mutamenti; la Moldavia, già ridotta nel 1775 per la perdita della Bucovina austriaca, viene amputata della Bessarabia russa; sull’Adriatico, l’Austria recupera tutta la costa fino a Cattaro, che forma il regno di Dalmazia; le isole Ionie sono ora una repubblica sotto il protettorato della Gran Bretagna.
«I Balcani nel loro insieme – commenta Castellàn – restavano “sotto il giogo”». |
1815 – 1830 |
Nel 1815 scoppia una nuova rivolta serba: a guidarla, questa volta, è Miloš Obrenović, il quale, approfittando con abilità del momento favorevole seguito alla vittoria dei russi sui francesi, strappa al sultano una relativa autonomia.
Dopo aver fatto uccidere nel 1817 Karadjordje, appena ritornato da San Pietroburgo con la speranza di sollevare l’intera penisola balcanica contro i turchi ed aver inviato la sua testa in omaggio al sultano, Obrenović allarga sempre più la sua influenza personale: alla fine degli anni Venti, quando la Turchia subisce una nuova sconfitta ad opera dei russi, il sultano è costretto a riconoscere alla Serbia il ruolo di stato vassallo dell’impero e a Miloš stesso la dignità principesca col diritto ereditario.
Il decennio successivo vede l’abolizione delle strutture feudali, la distribuzione delle terre ai contadini, la nascita di un’intellighenzia locale, l’avvio di un commercio con l’estero, soprattutto con l’Austria: «il formarsi, insomma, – scrive Pirjevec – di un embrione di società civile».
Col passare degli anni l’autonomia serba assume una forma assai vicina all’indipendenza, che verrà riconosciuta ufficialmente nel 1878. |
1821 – 1826 |
In questi anni si svolge la prima fase della rivolta greca contro gli ottomani. La guidano i capi della “Società degli Amici” (“Philiki Hetairia”) e tra questi Alessandro Ypsilanti, figlio dell’”Hospodar” della Valacchia, Germanos, vescovo metropolita di Patrasso, e molti boiardi. Numerosi sono soprattutto i mercanti, i cui spostamenti professionali favorivano la diffusione delle idee.
Il fronte antiturco è però profondamente diviso e già a partire dal 1824 dilaniato da una guerra civile che sarebbe durata molti anni: da una parte i “politici”, dall’altra i “militari”, da una parte le popolazioni del Peloponneso, dall’altra quelle della Grecia continentale e delle isole.
Alla fine sono le truppe di Ibrâhĭm, partito dall’Egitto, e le truppe del sultano avanzate da nord a sconfiggere gli ultimi nuclei di resistenza: nell’aprile del 1826 cade Missolungi; qualche mese dopo, l’Acropoli di Atene. |
1822 – 1827 |
All’indomani della sconfitta di Napoleone le autorità di Vienna cercano di mantenere in piedi le Province illiriche, suscitando le proteste degli ungheresi, decisi a restaurare l’unità del regno. Nel 1822 la Croazia “civile” viene nuovamente annessa all’Ungheria, «dov’era era in pieno sviluppo – sottolinea Pirjevec – un vigoroso ed aggressivo movimento nazionale impegnato a contestare il dominio di Vienna e a unificare il composito regno d’Ungheria (che si estendeva anche alla Slovacchia, alla Transilvania e alla Vojvodina), riproponendo il magiaro come lingua ufficiale.
La nobiltà ungherese, che rappresentava la minoranza di una minoranza (all’inizio dell’800, in tutto il regno solo 3 milioni di abitanti su 10 erano di tale nazionalità), riuscì nel ’27 a strappare a quella croata l’assenso all’introduzione del magiaro come lingua d’insegnamento obbligatoria nelle scuole superiori.
Con il passare del tempo lo scontro tra l’autonomismo croato di marca feudale e la volontà di dominio ungherese acquisì in tal modo una nuova valenza, trasformandosi in lotta senza quartiere fra due opposti programmi nazionali e fra due clan sociali». |
1826 – 1833 |
Si realizza la seconda fase della lotta greca per l’indipendenza, riaperta soprattutto grazie all’intervento delle maggiori capitali europee, che si erano accordate per favorire, se pur con fini diversi, la nascita di una nazione greca.
Da tempo, inoltre, molti intellettuali europei si erano mobilitati a favore della causa greca: da Byron a Goethe, da Chateaubriand a Béranger, promuovendo anche la costituzione di gruppi diversi di volontari.
Nel febbraio del 1830 l’obiettivo sembra raggiunto: a Londra inglesi, francesi e russi si accordano sulla creazione di una Grecia autonoma, tributaria del sultano e governata da un principe scelto dalle tre potenze. Il territorio del nuovo stato doveva essere delimitato a nord dalla linea Arta-Volos, nuovo confine con l’impero ottomano.
Gli interessi divergenti all’interno – scoppiarono sanguinosi scontri tra i diversi clan locali e venne ucciso lo stesso Giovanni Capodistria, primo “Kubernatis” del nuovo stato – e le diffidenze crescenti di Parigi e di Londra nei confronti delle mire espansionistiche dello zar Nicola II trascinano a lungo il processo di costituzione del nuovo stato: solo nel febbraio del 1833 il principe Ottone di Wittelsbach – figlio del re filoelleno Luigi di Baviera – può mettere piede ad Atene. |
1828 - 1833 |
Le spinte espansionistiche della Russia di Nicola II non si limitano alla “questione greca” e quindi al Mediterraneo, ma coinvolgono anche lo scenario balcanico. Dopo la battaglia di Navarino (1828), per due anni le armate turche e zariste si scontrano fino alla occupazione russa della Moldavia e della Valacchia.
Con la pace di Adrianopoli, cui si giunge con la mediazione della Prussia, viene assicurata la libertà di commercio per tutte le merci e la libera navigazione del Danubio, nonché viene mantenuta l’occupazione russa fino a quando gli ottomani non avessero riparato i danni di guerra: «Dal condominio russo-turco – scrive Castellàn – si passava al protettorato russo». |
1829 |
Viene pubblicato a Budapest il libretto Regole essenziali dell’ortografia croato-slava di Ljudevit Gaj, che introduce un sistema comune di scrittura. Il libro sarà poi celebrato come espressione del primo movimento per la rinascita della vita nazionale (“La Grande Illiria”).
Il mancato appoggio alle istanze illiriche da parte della corte di Vienna e la delusione successiva all’ascesa al trono del giovane Francesco Giuseppe inducono parte del movimento illirista ad abbandonare le richieste di autonomia e ad abbracciare il progetto di una piena indipendenza. |
1832 – 1841 |
«La nascita di due stati cristiani sul Dâr al Islâm – scrive Castellàn – il secondo grazie al forcipe delle Potenze, faceva dell’impero ottomano “il malato d’Europa”, al capezzale del quale vegliavano governi dalle politiche contraddittorie. Ormai, qualsiasi problema interno che rischiava di destabilizzare il potere della Porta si trasformava in una crisi europea – era quel che la diplomazia dell’epoca chiamava la “Questione Orientale”».
Tra il 1832 e il 1841 si svolge la prima fase di questa lunga e tormentata “questione”, che si sarebbe conclusa soltanto nel 1918 con la scomparsa dell’impero ottomano. Ad accendere le polveri, questa volta, le ambizioni del pascià d’Egitto Mehmet ‘Alì, che agli inizi degli anni Trenta arriva a minacciare la stessa Istanbul.
La crisi turco-egiziana diventa ben presto una crisi europea e vi intervengono tutte le grandi potenze, timorose che alcuna di loro traesse da sola profitto dalla scomparsa dell’eredità di ‘Osmân. Alla fine Mehmet ‘Alì deve trattare con gli inglesi rinunciando alla Siria, restituendo la flotta ottomana e limitandosi a conservare l’Egitto a titolo ereditario.
Alla fine anche la Porta deve accettare questi accordi, mettendo in luce la grande debolezza del suo esercito e l’inconsistenza della sua politica estera.
Il 13 luglio del 1841 le grandi potenze firmarono a Londra la Convenzione degli Stretti, che impediva in tempo di pace il transito delle navi da guerra straniere sul Bosforo e sui Dardanelli: «Ciò significava – scrive Castellàn – la fine dell’egemonia russa di Unkiar Skelessi e la ratifica di un nuovo equilibrio nel Vicino Oriente: alla Russia, il Mar Nero; all’Inghilterra, il Mediterraneo orientale. Quanto al “malato”, usciva da questa crisi ancora più debole, poiché una delle sue province più ricche – l’Egitto – cominciava a staccarsi dall’impero». |
1835 – 1858 |
In Serbia il potere di Miloš Obrenović barcolla sotto i colpi dell’opposizione, che nel 1835 riesce ad imporre la costituzione di un senato e la nascita di un’assemblea popolare.
La Turchia, però, con l’appoggio dello zar Nicola I, ostacola con forza ogni iniziativa di riforma, indebolendo gravemente la posizione di Miloš, che alla fine è costretto ad abdicare. Quattro anni dopo il figlio Milan deve rinunciare anche alla dignità principesca, lasciando il potere ad Alessandro Karadjordjević, figlio di Giorgio il “Nero”.
Sotto il suo regno, che dura fino al 1858, sono redatti i primi progetti per la futura unificazione di tutti i serbi in un’unica realtà statale. Il programma segreto elaborato a tal fine nel 1844 da Ilija Garašanin, leader dei “difensori della Costituzione”, diventa il primo documento organico di queste idee “grandi-serbe” e ispira, con la sua visione di un rinato ”impero di Dušan”, generazioni e generazioni di patrioti. |
1848 |
«La rivoluzione del ’48 – scrive Beniamino Salvi – pose all’ordine del giorno pure la questione nazionale. Questo problema era per l’Austria molto scottante. L’azione per l’unione della Germania era già in corso, in Italia gli Austriaci correvano il pericolo di essere cacciati, i Polacchi lottavano per la ricostruzione del paese, gli Ungheresi volevano ad ogni costo un governo autonomo o addirittura indipendente. È del tutto comprensibile che anche gli Slavi in Austria non tenessero le mani incrociate, e, oltre all’azione svolta separatamente da ogni popolo, agissero pure associati nel congresso slavo a Praga».
Ai lavori del Congresso Slavo, che si aprono il 2 giugno 1848, la “sezione jugoslava” è rappresentata da 38 membri, fra i quali i serbi della Vojvodina sono in maggioranza rispetto ai croati, e ancor più rispetto agli sloveni, che sono in numero molto esiguo.
Durante i lavori emerge una netta frattura tra la linea moderata di Frantisek Palacký, sostenitore dell’“austro-slavismo” – cioè di un processo di unificazione dei popoli slavi all’interno del quadro istituzionale asburgico – e la linea “democratico-rivoluzionaria” di Bakunin, di cui era noto l’odio per l’Austria, «mostro rammendato da popoli diversi con frode, violenza e delitto».
Si veniva così delineando quello scontro tra “piccoli-slavi” e “grandi-slavi” che si sarebbe radicalizzato sempre più nei decenni successivi.
I lavori dell’assise si concludono anticipatamente il 12 giugno, quando scoppia la rivolta a Praga che provoca l’intervento del principe Windischgrätz: il congresso, che si era aperto con tante speranze e in un’atmosfera di grande entusiasmo per la causa dei popoli slavi, si chiude senza aver concluso molto di concreto. L’unico documento approvato ufficialmente nella sessione plenaria è il “Manifesto dei popoli europei”, nel quale si chiede la trasformazione dello stato austriaco in una federazione dei popoli su una base di eguaglianza e si denuncia la politica oppressiva degli ungheresi contro i popoli slavi.
All’azione dei moti nazionali, si aggiunge l’abolizione delle servitù feudali nei domini asburgici voluta dal nuovo imperatore Francesco Giuseppe, che imprime una forte spinta a tutto il movimento di emancipazione politica, culturale e sociale delle popolazioni slave. |
1853 – 1856 |
Anche dopo la “Primavera dei popoli” i rapporti tra russi e inglesi sul “malato d’Europa” continuano ad essere molto tesi. Quando nel giugno del 1853 Nicola I ordina alle sue truppe di invadere la Moldavia, la situazione internazionale si fa subito preoccupante: al suo rifiuto di fare un passo indietro l’Inghilterra, la Francia e la Turchia firmano un accordo che prevede l’evacuazione dei principati ad una data prefissata.
La guerra continua anche dopo il ritiro degli austriaci, ai quali subentra un contingente inviato dal regno sabaudo: nell’autunno del 1854 il centro delle operazioni si sposta in Crimea, dove Sebastopoli viene assediata per un anno intero.
Il 30 marzo 1856 la firma del Trattato di Parigi pone fine alla guerra di Crimea, che Castellàn chiama anche “la seconda crisi d‘Oriente”. Viene confermata e garantita dalle potenze l’integrità del territorio ottomano; il mar Nero viene neutralizzato ed aperto alle navi commerciali e viene decisa la internazionalizzazione del Danubio e del suo delta. Infine si obbliga il sultano ad applicare integralmente le riforme promesse dopo il 1839.
Viene posto fine al protettorato russo sulla Valacchia e la Moldavia, ma viene confermata la sovranità ottomana sui due principati, sotto la garanzia delle grandi potenze.
Alla Moldavia viene anche restituita la zona meridionale della Bessarabia, che i russi occupavano dal 1812. |
1858 – 1859 |
Il fallimento delle rivoluzioni del 1848 nei territori rumeni era stato determinato dall’intesa stretta fra la Russia e l’impero ottomano, entrambi interessati ad impedire qualsiasi riforma liberale in campo politico e sociale.
La Francia di Napoleone III, però, segue una strategia completamente diversa e viene intensificando sempre più la propria attività diplomatica in favore della costituzione di un unico stato rumeno. Nel maggio del 1858 l’imperatore francese convoca a Parigi una conferenza dei rappresentanti delle sette potenze: tre mesi dopo viene firmata una Convenzione che prevede la formazione dei “Principati Uniti di Moldavia e di Valacchia”, ognuno con un suo principe autonomo.
Solo agli inizi del 1859, per decisioni unanime delle due assemblee, è portato al trono il colonnello Alexandru Ion Cuza: l’unione viene così realizzata de factu.
Ancora una volta sono i buoni uffici di Napoleone III a portare a termine la “questione rumena”: «In una nuova conferenza riunita a Parigi nell’aprile del 1859 – scrive Castellàn – accettavano la nuova situazione Francia, Inghilterra, Prussia e Sardegna; l’Austria si allineava dopo le sue sconfitte italiane, nel giugno successivo; la Porta si adeguò nel settembre».
L’unione, però, poggia ancora solo sulla persona del principe eletto e il sultano non perderà occasione per sottolinearlo in ogni modo. |
1858 – 1868 |
La Serbia è in preda a feroci lotte tra i diversi clan, mentre prosegue l’alternanza al potere tra i Karadjordjević e gli Obrenović. Nel 1858 Alessandro Karadjordjević è costretto alla fuga, lasciando la via a Miloš e Mihailo Obrenović, che rientrano in patria dall’esilio.
In questi anni si rafforzano i legami con la Russia, in aperta polemica con Istanbul, ma anche con il governo di Vienna. I successi non mancano: i turchi devono abbandonare le ultime fortezze che ancora occupavano in territorio serbo e la voce di Belgrado si fa sentire ripetutamente a livello internazionale.
Non manca, nel 1866, un tentativo di organizzare i popoli balcanici in una lega antiturca (la cosiddetta “Prima Lega Balcanica”): si tengono anche colloqui segreti con alcuni esponenti croati nella speranza di approfittare della debolezza dell’Austria e porre la basi di un futuro stato “jugoslavo”. «Ma già nel corso di questi abboccamenti – scrive Pirjevec – emersero significative divergenze, che avrebbero condizionato in seguito ogni tentativo di collaborazione fra serbi e croati: mentre questi ultimi miravano a un rapporto paritario, i serbi pretendevano per sé il ruolo di popolo guida, chiedendo non solo la Bosnia-Erzegovina, ma anche dei territori che avrebbero intaccato l’integrità della Croazia». |
1863 – 1864 |
Il trono greco offerto dalle grandi potenze a Ottone di Wittelsbach non si manifesta certamente come un incarico agevole per il nuovo re. Già nel 1843 una sanguinosa rivoluzione lo costringe a concedere una nuova e più liberale carta costituzionale. Nuovi motivi di contrasto sorgono quando Ottone, durante la guerra di Crimea, accetta l’occupazione anglo-francese del Pireo per evitare un’alleanza russo-greca.
Nel 1862 una rivolta appoggiata dall’esercito si sbarazza di Ottone e nel giugno del 1863 viene offerta la corona al secondogenito del re di Danimarca, che sale al trono col nome di Giorgio I “Re degli Elleni”.
L’anno successivo una nuova costituzione liberale dichiara la Grecia una “Repubblica coronata”: «Vi si enunciava – scrive Richard Clogg – che tutti i poteri provenivano dal popolo e le prerogative del re venivano limitate a quelle esplicitamente garantite dalla costituzione. Rimanevano tuttavia notevoli, e comprendevano il diritto di sciogliere il parlamento, nominare e revocare i ministri, dichiarare guerra e stipulare trattati. Il senato, introdotto nel 1844, venne abolito e il potere legislativo fu esercitato da una sola camera, eletta direttamente e segretamente a suffragio universale maschile». |
1866 |
In Romania, un colpo di stato guidato dai grandi proprietari terrieri pone fine alle riforme politiche e sociali decise anni prima dal re Alessandro Cuza. Durante la grave crisi istituzionale fa sentire ancora una volta la sua voce Napoleone III, che aiuta il governo provvisorio a trovare un successore nella figura di Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen: il giovane principe era, per via materna, parente dell’imperatore francese, per via paterna, cugino del re di Prussia.
Ancora una volta erano state le grandi potenze a decidere le sorti di un paese balcanico!
Nel maggio del 1866 Carol I – questo era il nome assunto dal principe tedesco – fa il suo ingresso a Bucarest e, grazie alla mediazione dell’ambasciatore francese a Costantinopoli, viene riconosciuto quale “Principe ereditario di Romania” anche dal sultano.
Solo in questo momento le grandi potenze affermano la “perpetuità” dell’unione dei due paesi rumeni. Fino ad allora, infatti, l’unione era stata riconosciuta soltanto per la durata del regno di Cuza.
I discendenti di Carol I regneranno sul paese fino al 1947. |
1870 – 1878 |
Durante la prima metà del secolo, anche in Bulgaria si manifestano i primi passi di una coscienza nazionale: «Stimolati dalla diffusione delle scuole greche fondate dalla diaspora ellenica nei villaggi – scrive Castellàn – i ricchi mercanti bulgari vollero emulare i colleghi greci e crearono scuole laiche, essendo il clero troppo ellenizzato o troppo ignorante.
Allo sviluppo dell’insegnamento si accompagnò la nascita della stampa bulgara: la prima rivista in questa lingua apparve a Smirne nel 1844, altre seguirono a Vienna, Costantinopoli e Mosca, mentre a Lipsia dal 1846 veniva pubblicato un giornale.
Ma fu a Novi Sad e a Belgrado, con l’aiuto del governo serbo, che si organizzò una stampa politica, negli anni Sessanta, con i giornali dei leader del movimento rivoluzionario.
La situazione cambiò a partire dagli anni Settanta quando, sotto l’influenza di fattori ideologici, economici e religiosi del Rinascimento nazionale, e nel contesto europeo della Primavera dei popoli, un certo numero di patrioti si pose con chiarezza il problema dell’indipendenza di uno stato bulgaro».
Nel 1876, la vasta insurrezione scoppiata l’anno prima in Bosnia contagia anche i territori bulgari. Qui la repressione è affidata dal governo turco a truppe irregolari (“Basci-Buzuk”) e ai coloni circassi, inviati in Bulgaria dopo la conquista della loro terra da parte dei russi. Le atrocità commesse dagli irregolari e dai circassi provocano violente reazioni della popolazione cristiana e commuovono l’opinione pubblica europea. Una delegazione bulgara inviata nelle varie capitali europee chiede invano l’intervento delle potenze per ottenere la concessione dell’autonomia. |
1874 |
La questione nazionale croata trova un sostenitore molto influente nel vescovo di Djakovo Josip Juraj Strossmayer, uomo di grande cultura, convinto sostenitore del progetto che doveva fare della Croazia la Toscana della futura “Jugoslavia”.
Già anni prima, nel 1866, aveva fondato a Zagabria l’Accademia jugoslava delle Arti e delle Scienze ed ora, nel 1874, fonda un’Università, che è la prima istituzione di questo tipo di tutta l’area balcanica.
Per di più Strossmayer continua a propagandare il suo proprio programma politico di orientamento “jugoslavo”, destinato a costituire la base del partito nazional-liberale.
La sua influenza sul clero slavo fu sempre molto grande: è un suo emulo anche Juraj Dobrila, il vescovo di Trieste al quale, nel settembre del 1868, il Civico Magistrato aveva scritto polemicamente: «Dovrebbe esser cura principale del clero d’impartire e diffondere piuttosto la religione che non lo sloveno». |
1876 |
A maggio viene presentato alla Sacra Porta il cosiddetto “Memorandum di Berlino”, con il quale la Russia, l’Austria e la Germania impongono alla Turchia l’attuazione delle riforme promesse alla Bosnia e all’Erzegovina, la conclusione di un armistizio di due mesi con gli insorti, l’autorizzazione ai cristiani di portar armi e l’accettazione da parte turca del controllo sull’attuazione delle riforme. Il sultano decide anche di concedere una costituzione – la prima costituzione “ottomana”! – che verrà però ritirata soltanto due anni dopo.
Nello stesso anno viene steso il cosiddetto “Programma di Lubiana”, che dà un forte impulso al nascente jugoslavismo. In realtà non è ancora chiaro a molti se tale progetto di unificazione vada perseguito all’interno del quadro istituzionale austro-ungarico, oppure in una formazione statale autonoma. |
1877 –
marzo 1878 |
Dopo l’ennesima guerra russo-turca, che vede la netta vittoria delle truppe zariste, il 31 marzo 1878 i due contendenti firmano il trattato di Santo Stefano, che prevede la nascita di una “Grande Bulgaria”, accogliendo quasi completamente le aspirazioni dei patrioti.
Il nuovo stato abbraccia nei suoi confini l’altopiano a nord del Balkan fino al Danubio, la Tracia fino a Andrinopoli, la Macedonia con Skoplje, Ochrida, Debar e Korça in territorio albanese, Kostor in Grecia e un vasto sbocco sul mare Egeo, dalla Marizza a Salonicco, che però resta ottomana.
Il Montenegro raddoppia il suo territorio verso nord-ovest, ma rimane separato dalla Serbia dal sangiaccato di Novi Pazar, occupato dagli austriaci.
Alla Serbia tocca soltanto la regione di Niš, circa 400 km2. La Romania, anche se alleata alla Russia, deve di nuovo cederle il sud della Bessarabia, acquisita nel 1856 col trattato di Parigi, ma riceve come compenso il delta del Danubio e la Dobrugia sino a Silistra, tolta a Istanbul.
Gli antichi protettorati del sultano – Serbia, Montenegro e Romania – vengono infine dichiarati indipendenti. |
giugno – luglio 1878 |
La pace di Santo Stefano ha indebolito notevolmente l’impero ottomano ed ha fatto della Russia, attraverso il suo fedele alleato bulgaro, il fattore dominante dei Balcani. Le reazioni dei governi di Londra e di Vienna non si fanno attendere, anche perché gli stati cristiani sono tutti insoddisfatti: la Romania, perché deve cedere del territorio; la Serbia perché riceve ben poco e il Montenegro perché non ha raggiunto uno sbocco sul mare.
A giugno, preoccupato per la situazione creatasi nel centro dell’Europa, Bismarck convoca a Berlino una grande assise, una sorta di tribunale internazionale nel quale gli stati e i popoli balcanici non sono ufficialmente rappresentati.
Le grandi potenze, infatti, si erano già accordate: Londra e San Pietroburgo avevano deciso di dividere in due stati la “Grande Bulgaria”, sorta pochi mesi prima, e Vienna aveva avuto l’assicurazione che la sua richiesta della Bosnia-Erzegovina sarebbe stata tenuta nella dovuta considerazione.
Anche i greci cercano di far valere le proprie rivendicazioni, che comprendono la Tessaglia, la Tracia e l‘isola di Creta, ma l’aiuto della Francia non è di nessun peso. A nome degli albanesi, l’organizzazione nazionalista di Prizren, fondata per l’occasione, pone il problema del loro futuro, ma si sente rispondere da Bismarck che «non esisteva una nazionalità albanese». Il governo di Istanbul, che in un primo momento si schiera al loro fianco, ben presto li abbandona: il sorgere di una identità nazionale albanese viene così manifestandosi come reazione di autodifesa di una popolazione che, fedele alla Sublime Porta, si sente sempre più abbandonata ai suoi nemici.
«Per la determinazione delle nuove frontiere a Santo Stefano e a Berlino – scrive Georges Prévélakis – erano state utilizzate per la prima volta “carte etnografiche”. I dirigenti balcanici ne avevano capito l’importanza: bisognava ad ogni costo influenzare i cartografi occidentali o, meglio ancora, adattare la realtà etnica prima del loro arrivo. La “pulizia etnica”, fino ad allora espressione di tensioni sociali che nell’impero ottomano prendevano forme etniche, diventava un principio fondamentale della geopolitica balcanica.
La barbarie istintiva era sostituita da una politica studiata a tavolino: anziché aspettare che le potenze europee facessero coincidere il territori degli stati con lo spazio etnico, si doveva adattare lo spazio etnico ai territori rivendicati da ogni stato. Un simile atteggiamento era facilitato dal fatto che in tutta la zona intermedia le identità nazionali erano poco chiare ed era ancora possibile influenzare le popolazioni locali in un senso o nell’altro». |
1878 – 1914 |
«L. S. Stravianos definisce gli anni 1878-1914 l’”età dell’imperialismo e del capitalismo” dei Balcani. Sembrerebbe più esatto – scrive Castellàn – invertire i termini e parlare piuttosto di una penetrazione del capitalismo, a partire dalla fine della guerra di Crimea (1856), e di un imperialismo montante delle Potenze, all’indomani del trattato di Berlino, fino al trionfo degli anni Ottanta, quando i Balcani divennero – contemporaneamente all’Africa, ma in modo diverso – il campo chiuso delle rivalità politiche ed economiche europee.
Il trattato di Parigi (1856), neutralizzando il Mar Nero a favore di tutte le navi mercantili e internazionalizzando il Danubio, offriva alle potenze industriali – Gran Bretagna, Francia e Austria – tutta l’area balcanica come potenziale mercato. Ora, nei giovani stati cristiani si andavano sviluppando borghesie nazionali che, ascese agli apparati amministrativi e militari, al prestigio della loro cultura (Bildungsbürgertum) aggiungevano i privilegi e i benefici del potere. Per le loro idee politiche, come per la vita quotidiana, i loro modelli erano Londra, Parigi e Vienna. Compravano libri, vestiti, mobili, oggetti casalinghi con marchi prestigiosi, e se nella Serbia di Miloš soltanto le nipoti del kniaz si vestivano alla viennese, venticinque anni dopo i funzionari di Mihailo indossavano tutti redingote e cilindri. A questi consumatori occorrevano nuovi commerci: grandi e piccole, le città dei Balcani si collegavano ai circuiti del capitalismo europeo.
Per osmosi – poiché questi neoborghesi erano spesso figli di contadini – seguirono le campagne, sia pure a ritmi diversi. D’altronde, non bisognava forse vendere per acquistare quei prodotti europei? I porci della Serbia, il grano della Romania, le “uve di Corinto” della Grecia, il tabacco della Bulgaria furono i vettori del capitalismo nelle aree rurali. Il che postulava il passaggio da un’agricoltura di autoconsumo a un’agricoltura orientata al mercato.
La trasformazione fu lenta, mai completa, avversata da uno dei maggiori fenomeni del XIX secolo: la crescita demografica, causa del sovrappopolamento delle campagne e ben espressa da quella “fame di terra” incontrata nella Romania dei boiardi e nelle democrazie rurali della Serbia e della Bulgaria. Fra il 1880 e il 1910, e sullo stesso territorio, i rumeni erano passati da 4,6 a 7 milioni, i bulgari da 2,8 a 4,3, i serbi da 1,7 a 2,9 milioni. Questo incremento, dovuto alla sicurezza maggiore e alla maggiore igiene, poneva nuovi problemi; l’emigrazione verso le città e nei paesi stranieri ne furono la risposta. Il numero dei greci attratti dall’Eldorado americano passò da undicimila nel 1890 a quarantamila nel 1910; in tutto, negli anni 1899-1911 la piccola Grecia perse più del due per mille dei suoi figli. Ma costoro inviarono poi alle loro famiglie un fiume di dollari che arrivò fin nei più sperduti villaggi, dove questi “americani” tornavano a chiudere gli occhi nelle belle case di pietra, che si vedono ancor oggi nel Pelion, nei pressi di Volos, sulla costa albanese o sul Rodope bulgaro».
|
1879 – 1885 |
In conformità alle deliberazioni prese a Berlino tocca ai russi gettare le basi dell’amministrazione del principato bulgaro, la cui popolazione non andava al di là dei 2 milioni di abitanti. Dopo l’approvazione della Costituzione, che risultò formalmente molto liberale, la carica di capo dello Stato viene affidata al principe Alessandro di Battenberg, nipote acquisito dello zar ed ufficiale dell’esercito prussiano. Il 31 luglio 1879 il principe si stabilisce a Sofia, elevata a rango di capitale.
Alessandro, in un primo momento, persegue una politica autoritaria e accentratrice, cercando di sottrarsi alla tutela russa. Dopo la rottura con lo zar, consumata nel 1884, cambia rotta e si presenta davanti al suo popolo come il difensore dell’unità bulgara. L’Assemblea nazionale e la popolazione della Rumelia accolgono con favore questa scelta e nel settembre del 1885 i sostenitori dell’unione con la Bulgaria prendono il potere a Plovdiv: due giorni dopo Alessandro fa un ingresso trionfale nella capitale della Rumelia.
Dopo cinque secoli di dominazione ottomana, il popolo bulgaro ritrova così la sua unità nell’ambito di uno stato di 3.500.000 abitanti, diventando il maggiore dei paesi balcanici: di fatto è autonomo, ma dal punto di vista formale l’autonomia non è ancora indipendenza.
La sua nascita e il persistere di progetti espansionistici non tardano, però, a suscitare il malcontento e i timori degli stati vicini. La Turchia non riconosce questo atto di forza e la Serbia, spinta anche dall’Austria, dichiara guerra ai bulgari: viene sconfitta, e l’intervento diplomatico di Vienna riporta la situazione allo status quo. |
1881 |
Al Congresso di Berlino le grandi potenze impegnano la Turchia a prendere in considerazione alcune modifiche delle frontiere a favore della Grecia. Ma la scarsa disponibilità di Istanbul a compiere atti concreti in questa direzione induce poco dopo il governo greco a mobilitare di nuovo l’esercito. A seguito di nuove pressioni da parte delle potenze, durante una conferenza degli ambasciatori svoltasi a Istanbul i turchi accettano di cedere alla Grecia la fertile regione della Tessaglia – il vero granaio della penisola tanto ambita da tutti i contadini greci – e la provincia di Arta nell’Epiro.
Rimanevano in piedi le tradizionali rivendicazioni sull’isola di Creta, che era stata “donata” al pascià d’Egitto per il suo aiuto contro l’insurrezione greca e poi ripresa da Istanbul nel 1840. Ma su questo punto le grandi potenze fanno ancora una volta orecchie da mercante. |
1886 – 1908 |
La Russia non aveva dimenticato le spinte autonomistiche perseguite da Alessandro di Battenberg e nel 1886 Alessandro III lo costringe ad abdicare. Al suo posto l’assemblea di Tirnovo proclama principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo.
Abile diplomatico, Ferdinando riesce a stringere sia con l’Austria che con la Russia rapporti diplomatici favorevoli e a consolidare il proprio potere anche attraverso l’uso disinvolto e generalizzato della corruzione: «Come in Serbia e in Grecia – scrive Castellàn – anche qui la vita politica si riduceva a conflitti tra consorterie: in diciassette anni, si ebbero tredici governi, mentre i vecchi partiti, il conservatore e il liberale, si spaccavano in nazional-liberali, progressisti-liberali, popolari ed altri, tutti scaturiti da rivalità personali».
Dopo il 1893 il governo bulgaro volge le sue mire verso la Macedonia, dapprima favorendo il sorgere di un Comitato rivoluzionario e poi rivendicando, anche contro le richieste serbe di una spartizione pacifica dei territori macedoni tra Belgrado e Sofia, il suo assorbimento completo. Forte dell’appoggio russo Ferdinando sogna ormai di riunire tutte le terre bulgare con un ritorno ai confini di Santo Stefano.
Nel 1908, approfittando della rivolta dei Giovani Turchi e con l’avallo del governo russo e di Vienna, Ferdinando dichiara aboliti gli ultimi legami di vassallaggio verso la Sublime Porta e proclama l’indipendenza della Bulgaria, che diventa un regno sotto lo zar Ferdinando I. |
1897 |
Negli anni Sessanta il governo di Istanbul aveva concesso ai cretesi uno “Statuto Organico” che prevedeva funzionari cristiani nell’amministrazione dell’isola, l’uso della lingua greca come lingua ufficiale e l’istituzione dei tribunali misti. Le riforme però segnano il passo e a ciò si aggiungono le crescenti inquietudini greche in Macedonia, particolarmente vive dopo la nascita dello stato bulgaro: si fanno forti di questa situazione gli ambienti nazionalisti, che spingono il governo di Atene ad inviare sull’isola un contingente di 1500 uomini.
La Porta riesce a garantirsi la neutralità degli altri stati balcanici e agli inizi del 1897 scoppia la guerra che dura poco più di un mese e si conclude con la sconfitta dell’esercito greco.
Nonostante ciò un passo verso la definitiva “Enosis” (“Riunificazione”) dell’isola con la Grecia è concluso in seguito al massacro di alcuni soldati inglesi a Creta: questo “incidente” induce le potenze a chiedere l’evacuazione delle truppe ottomane dall’isola e a proporre la nomina del secondogenito del re, il principe Giorgio, come alto commissario.
Ancora una volta le decisioni più importanti per i paesi balcanici vengono prese altrove, nelle cancellerie dei paesi nelle cui mani giaceva da tempo il “malato d’Europa”. |
1902 – 1903 |
La “questione macedone” sembra sul punto di provocare una guerra bulgaro-turca, ma l’accordo intervenuto tra Austria, Russia e la Turchia, nonché le gelosie delle nazioni balcaniche contrarie ad un ingrandimento territoriale della Bulgaria, costringono il governo di Sofia ad accantonare l’attuazione del programma espansionista.
Non è certamente la ricchezza della Macedonia ad accendere gli appetiti dei paesi vicini, ma la sua posizione strategica, che controlla le grandi strade internazionali, dal Danubio al Mar Egeo, nonché la grande trasversale dell’antica via Egnatia, che collega l’Adriatico all’Egeo. Per di più tutti, dalla Grecia, alla Bulgaria, alla Serbia, guardano con desiderio Tessalonica, la seconda città europea dell’impero ottomano, e il suo grande porto di centoquarantamila abitanti.
Le tensioni politiche per la conquista del territorio macedone favoriscono il sorgere di diversi movimenti nazionalisti, disposti ad usare ogni mezzo per il conseguimento dei propri obiettivi.
Dietro a queste associazioni “patriottiche” ci sono spesso i servizi segreti dei paesi che gravitano su quel delicato settore: tra questi l’Organizzazione rivoluzionaria macedone, sostenuta benevolmente dalla Bulgaria e costituitasi sin dall’inizio, nel 1893, su base clandestina.
Sono i membri di questa associazione a far esplodere una nave francese piena di armi per i turchi, ferma nel porto di Salonicco e ad orchestrare tutta una serie di esplosioni nei bar e nei locali frequentati dagli occidentali.
A questi clamorosi gesti si aggiungono altri, numerosi attentati contro gli ufficiali dell’esercito e semplici passanti.
Pochi mesi dopo, in agosto, la strategia terroristica compie un altro passo, con l’assalto ad una guarnigione turca in Albania.
Ma anche questa volta i turchi riescono a superare il momento delicato e a loro volta reagiscono con estrema durezza: migliaia di persone uccise, case incendiate, violenze di ogni tipo contro la popolazione civile. Le potenze occidentali non intervengono, ma la situazione esploderà pochi anni dopo, quando un gruppo di giovani ufficiali turchi si ribellerà ed imprimerà un corso del tutto nuovo alle condizioni del “malato d’Europa”. |
1903 |
Negli ultimi anni la situazione in Serbia si è fatta sempre più incandescente, anche per l’espandersi di una nazionalismo xenofobo che vede in tutti i popoli vicini dei nemici storici dei serbi. Tra questi, in particolare, i croati, considerati l’avanguardia delle potenze del male: il Vaticano, l’Austria e l’Ungheria. In questa atmosfera, la notte del 29 maggio 1903 un gruppo di ufficiali si impadronisce del palazzo reale e uccide Alessandro e la regina Draga. Al suo posto la corona passa a Pietro Karadjeordjević, nipote di Giorgio il “Nero”.
Sotto la sua guida, soprattutto per impulso del vecchio leader del Partito radicale Nikola Pasić, la politica estera di Belgrado assume un indirizzo marcatamente nazionalista: viene così rispolverato il vecchio progetto “panserbo” di Garašanin mirante a riunire tutte le terre serbe in mano ai turchi e agli Asburgo sotto l’egida di Belgrado.
Di conseguenza i rapporti con l’Austria e l’Ungheria non tardano a deteriorarsi, e il governo del re Pietro favorisce un riavvicinamento con la Russia e la Francia. |
1903 – 1909 |
In questo periodo si sviluppano le prime imprese economiche italiane in Montenegro. Decisiva è al riguardo l’opera del finanziere Giuseppe Volpi. Negli stessi anni il generale italiano Giovan Battista Emilio De Giorgis riceve l’incarico di riformare la gendarmeria ottomana in Macedonia. |
1906 – 1911 |
Scoppia una guerra doganale tra l’Austria e la Serbia, ricordata con l’espressione “guerra dei porci”. Il governo di Vienna, nel tentativo di indebolire l’economia di Belgrado, pone un dazio molto pesante sulle esportazioni serbe di bestiame, una delle fonti principali di ricchezza per il paese. La Serbia riesce a resistere grazie all’aiuto della Francia e della Gran Bretagna, che offrono nuovi mercati e nuove alleanze.
Nel 1911 anche in Serbia, come prima in Macedonia, fa la comparsa un movimento terrorista destinato ben presto a far parlare di sé in tutto il mondo: il 9 maggio, a Belgrado, una decina di ufficiali gettano le basi dell’organizzazione “Ujedinjenje ili Smrt” (“Unificazione o morte”). Nel documento di fondazione si parla esplicitamente della “guerra rivoluzionaria” per l’unificazione di tutti i serbi e della necessità di creare un “Direttorio Centrale Supremo” che rappresenti non solo i sudditi del “Regno di Serbia” (chiamato anche con il nome di “Piemonte dei Serbi”), ma anche dei serbi che risiedono in tutte le “altre regioni serbe”: la Bosnia-Erzegovina; il Montenegro; la “Vecchia Serbia” e la Macedonia; la Croazia, la Slovenia e Sirmie; la Voivodina e i territori costieri.
Al movimento, noto anche con il nome di “Mano nera”, si collegherà poco dopo anche la Società segreta “Giovane Bosnia”, di cui farà parte Gavrilo Prinzip, il giovane che il 28 giugno 1914 ucciderà a Sarajevo l’arciduca Francesco Ferdinando e la moglie.
|
1908 luglio |
Colpo di stato dei “Giovani Turchi” e restaurazione della costituzione ottomana del 1876.
Il movimento di opposizione dei “Giovani Turchi” si era costituito all’inizio del secolo a Parigi, attorno ad un gruppo di ufficiali che si opponevano al continuo arretramento nei Balcani e agli interventi delle Potenze. Il movimento fin dall’inizio mostra una scarsissima coesione interna, come aveva rivelato il Congresso del 1902, in cui si erano scontrati diversi progetti: ai vari programmi “nazionali” degli albanesi, dei curdi e degli armeni, si erano contrapposti i sogni degli “ottomanisti”, che vedevano l’avvenire dell’impero in una simbiosi dei differenti popoli, o dei “panturchisti”, che miravano alla riunione di tutte le genti turche dell’impero ottomano e di quello russo.
Negli anni immediatamente successivi si mette alla testa del movimento di opposizione un gruppo di ufficiali del III Corpo d’armata di Tessalonica, tra i quali era emersa la personalità del capitano Mustafâ Kemâ, il futuro fondatore della Turchia moderna.
Quando il 23 luglio 1908 lo Stato Maggiore del III Corpo d’Armata minaccia di marciare su Istanbul se il sultano non ripristina la Costituzione, la situazione era ormai matura per una svolta decisa nelle condizioni del “malato d’Europa”. «A Tessalonica cristiani e musulmani – scrive Castellàn – si abbracciarono per le strade, komitages e andartes calati dalle montagne fraternizzarono, mentre Ever Pascià – il capitano di cavalleria fautore del “panturchismo” che aveva tenuto i contatti con i Giovani Turchi di Parigi – proclamava: “Non vi sono più bulgari, greci, valacchi, ebrei, musulmani, siamo tutti fratelli, tutti eguali e fieri di essere ottomani!”
Questa fu la rivoluzione dei Giovani Turchi del 24 luglio 1908. Si trattava di un atto di forza degli ufficiali della Macedonia, il che spiega il carattere e i limiti dei cambiamenti che seguirono».
La “modernizzazione” imposta al sultano dai Giovani Turchi, infatti, suscita in varie parti dell’impero malumori e rivolte. L’imposizione generalizzata della lingua turca come lingua d’insegnamento nelle scuole di stato, la coscrizione militare obbligatoria, il disarmo dei civili, l’abolizione dei privilegi fiscali, il divieto di associarsi su base etnica, colpiscono molti interessi consolidati da lungo tempo.
In Albania i bey musulmani del Kosovo e i montanari cattolici del nord si muovono in armi senza esitazione. Per due anni, dall’estate del 1910, la fascia di territorio ottomano da Scutari a Prishtina diventa teatro di una vasta insurrezione che il nuovo governo, impegnato anche contro gli italiani nella provincia libica, non riesce a controllare. |
1908 ottobre |
Dall’avvento al potere del re Pietro I il governo di Belgrado si avvicina sempre più alla Russia zarista, la grande rivale dell’Austria-Ungheria nei Balcani. Il cambiamento di rotta non lascia però indifferente il governo di Vienna, né gli influenti ambienti militari, che spingevano da tempo per assicurarsi definitivamente il dominio sull’Adriatico annettendo la Bosnia-Erzegovina.
Agli inizi di luglio i ministri degli esteri russo e austriaco si erano già accordati in segreto per uno scambio di “favori”: la Russia non si sarebbe opposta all’annessione austriaca della Bosnia-Erzegovina se la diplomazia di Vienna avesse agevolato l’apertura degli Stretti alle navi dello zar, proibita dal 1841 alle navi da guerra non ottomane.
Adesso lo scoppio della rivoluzione dei Giovani Turchi induce Vienna ad accelerare i tempi ed a passare all’annessione vera e propria di quei territori cui la Serbia guardava da tempo come alla sua “Alsazia-Lorena”. Il 6 ottobre 1908 il ministro degli esteri austriaco annuncia alla cancellerie l’annessione della Bosnia-Erzegovina, suscitando violente reazioni: i rapporti con la Russia, in particolare, subiscono un immediato deterioramento, destinato ad appesantirsi sempre più negli anni successivi.
Anche in Italia le reazioni sono molto dure: da varie parti, soprattutto nell’opinione pubblica democratica, si denuncia il “fatto compiuto” dall’alleato – da decenni Roma e Vienna erano legate dalla Triplice Alleanza – e si chiedono con forza “compensi” territoriali nelle terre “irredente”.
La rivoluzione turca e la successiva crisi bosniaca creano le condizioni generali per portare a termine il processo di liberazione della Bulgaria da ogni residuo condizionamento ottomano: forte dell’appoggio di Vienna, il principe Ferdinando di Bulgaria proclama a Tirnovo la piena indipendenza bulgara e assume il titolo di “Zar dei bulgari”. |
1909 |
Scoppia in Grecia un movimento di rivolta contro il governo di Atene, ad opera dalla “Lega Militare”, guidata dal colonnello Nikòlaos Zorbàs: sotto l’esempio dei Giovani Turchi il movimento impone al governo greco l’attuazione di un’ampia serie di riforme.
Tra le fila della “Lega Militare” si imporrà in breve tempo l’abile politico cretese Elefthèrios Venizèlos, da sempre ardente fautore dell’unificazione dell’isola con la madre patria (“Enosis”).
Dal 1897 Creta era stata eretta a “Principato autonomo”, in seguito alla ennesima rivolta antiturca. Le grandi potenze avevano sempre impedito che fosse unita alla Grecia.
Le rivendicazioni dei nazionalisti greci di unione alla “madre patria” saranno soddisfatte solo alla fine della Seconda guerra balcanica (1913).
In ottobre Russia e Italia firmano a Racconigi un accordo volto a garantire lo status quo nei Balcani ed a favorire le aspirazioni russe sui Dardanelli. |
1912 marzo – ottobre |
Il governo imposto dai Giovani Turchi si trova in gravi difficoltà, e sempre più forti si fanno le pressioni dell’esercito, che chiede con forza una politica più incisiva e il rispetto dei programmi che erano stati alla base della rivolta del 1908.
Ciò che rimane del vecchio impero è infatti in preda ad una instabilità che nessuno sembra poter controllare: al contraccolpo causato dall’occupazione della Bosnia-Erzegovina si aggiungono ora le continue rivolte in Albania e in Macedonia e la perdita della Tripolitania, strappata dagli italiani.
Questa situazione di crisi spinge diversi paesi balcanici a mettere in piedi un vasto piano strategico antiottomano, cui aderiscono via via la Serbia, la Bulgaria, la Grecia e il Montenegro.
A questo insieme di impegni diplomatici viene dato anche il nome di “Seconda Lega balcanica”, per distinguerla dalla “Prima Lega balcanica” degli anni 1865-1868, stroncata sul nascere dall’assassinio del re Michele Obrenović.
È una rete di alleanze “difensive”, ma indubbiamente sono passi diplomatici molto delicati che rendono ancora più instabile tutta la situazione: oltre al desiderio di spartirsi le spoglie del “Grande malato”, espliciti sono gli accenni al pericolo di successivi allargamenti dell’Austria.
In tutti è ben viva, inoltre, la preoccupazione per gli effetti destabilizzanti legati al prolungarsi della guerra italo-turca: le diplomazie dei paesi coinvolti, infatti, non sottovalutano il fatto che l’Italia sia legata all’Austria dalla Triplice Alleanza. |
1912 maggio – ottobre |
Impegnata nella guerra contro l’impero ottomano, la flotta navale compie una dimostrazione di “forza” nei Dardanelli e in maggio occupa Rodi e altre isole del Dodecaneso.
Il 12 ottobre, il trattato di Losanna pone fine alla guerra: secondo quanto stabilito dall’articolo 2 «I due governi si impegnano a dare immediatamente dopo la firma del presente trattato, ordine di richiamo dei loro ufficiali, delle loro truppe, nonché dei loro funzionari civili, rispettivamente il governo ottomano dalla Tripolitania e dalla Cirenaica, e il governo italiano dalle isole da esso occupate nel Mare Egeo.
Lo sgombero effettivo delle dette isole da parte degli ufficiali, delle truppe e dei funzionari civili italiani avrà luogo immediatamente dopo che la Tripolitania e la Cirenaica saranno state sgombrate dagli Ufficiali, dalle truppe e dai funzionari civili ottomani».
L’Italia mantiene però l’occupazione del Dodecaneso, con il pretesto che la Turchia non ha mai soddisfatto in pieno alle clausole del trattato di pace. Lo scoppio della guerra fa poi passare in secondo piano le obiezioni della Francia e della Gran Bretagna contro l’indebito allargamento della presenza italiana in quei mari, fino quando il patto di Londra riconoscerà all’Italia «il pieno possesso di tutte le isole del Dodecaneso presentemente da essa occupate».
Le “Dodici isole” – in realtà erano più di cinquanta – rimangono colonia italiana fino al 1943, quando vengono occupate dalle truppe tedesche. |
1912 – 1913 |
«Giunse in tal modo l’autunno del 1912, e poi il 1913, con le guerre balcaniche e le vittorie dei serbi. [..] Prima che la gente istruita riuscisse a raccapezzarsi tra le notizie contraddittorie dei giornali, la guerra tra la Turchia e i quattro stati Balcanici era già scoppiata e marciava per le sue tradizionali strade della penisola. E prima che si comprendessero esattamente il senso e la portata del conflitto, esso era già finito con la vittoria delle armi cristiane […].» Così Ivo Andrić rievoca, dallo scenario di Visegrad, il nuovo dramma che sconvolge l’Europa centrale.
Un dramma nel quale obiettivi di “liberazione nazionale” si mescolano indissolubilmente con spinte imperialiste: non a caso una guerra di stati “cristiani” contro l’oppressore, l’”infedele turco-musulmano”, si risolve in breve tempo in uno scontro mortale tra i vincitori “cristiani” per la ridefinizione dei confini e la divisione del bottino di guerra.
Ad aprire le ostilità è il Montenegro, che invia delle truppe nell’Albania del Nord per “ristabilire l’ordine”: di lì a poco entrano nel conflitto anche la Serbia, la Bulgaria e la Grecia, decisa a tradurre in pratica il sogno dell’”Enosis”.
Nel novembre del 1912 i bulgari, dopo aver inferto una dura sconfitta ai turchi, si avvicinano minacciosamente a Costantinopoli, mentre i serbi sbaragliano le forze nemiche, invadono l’Albania settentrionale e giungono fino all’Adriatico.
Lo scontro tra gli alleati balcanici e i turchi si intreccia con il nascente movimento di liberazione albanese, che muove i primi passi nell’aprile del 1912, quando a Djakovica, in Kosovo, le tribù montanare del nord prendono le armi per perorare la causa dell’indipendenza presso le grandi potenze.
Alla fine di novembre, gli aiuti diplomatici dell’Italia e della Duplice Monarchia, unite nel tentativo di impedire alla Serbia uno sbocco al mare, portano alla proclamazione dell’indipendenza dell’Albania. |
1913 |
A gennaio i Giovani Turchi attuano un colpo di stato e riprendono, senza fortuna, la guerra nei Balcani. I greci, infatti, occupano Janina, nell’Epiro settentrionale, mentre i bulgari, dopo un assedio di cinque mesi, conquistano Edirne.
Ad aprile si giunge ad un nuovo armistizio; il 30 maggio la Conferenza di Londra pone fine alla “Prima guerra balcanica”.
La Turchia perde tutti i territori ad ovest della linea Enez (sul mar Nero) – Midye (sull’Egeo), che sono spartiti tra le potenze vincitrici, ad eccezione del nuovo stato albanese. Il governo di Istanbul deve anche rinunciare alle isole Egee e a ogni rivendicazione su Creta, che va alla Grecia.
A Londra le grandi potenze riconoscono la nascita dello stato albanese: secondo un rituale caro alla diplomazia europea fin dal Congresso di Berlino (1878), la corona è affidata ad un nobile “straniero”: questa volta tocca a Wilhelm von Wied, che dovrà ben presto abbandonare il paese, dilaniato da una sanguinosa guerra civile.
Il nuovo stato nasce molto debole e diviso: per di più, una parte consistente della popolazione albanese è rimasta esclusa dai confini sanciti a Londra, mentre al suo interno, nell’Epiro, mantiene le sue sedi un’etnia religiosa ortodossa che il governo ateniese considera greca.
Tocca ora alle potenze vincitrici dividersi le spoglie e la questione si manifesta ben presto molto intricata. I bulgari, che dal punto di vista militare hanno dato il maggior contributo alla sconfitta dei turchi, si ritengono insoddisfatti e reclamano tutta la parte centrale della Macedonia, dalla Stara Planina al lago di Ochrida. Sono loro a riprendere la via delle armi (“Seconda guerra balcanica”), ma con risultati disastrosi: l’ordine di Ferdinando di respingere le linee serbe e greche si risolve in una dura sconfitta. Per di più il governo di Istanbul fa avanzare il suo esercito che in breve tempo riconquista Edirne, città simbolo, giacché era stata la prima capitale dell’impero. Anche i rumeni, senza dichiarazione di guerra, muovono le loro truppe, occupano la Dobrugia e marciano su Sofia.
Alla fine di luglio la Bulgaria è costretta a chiedere l’armistizio e pochi giorni dopo, a Bucarest, si riuniscono i plenipotenziari delle potenze in lotta. Alla Bulgaria tocca soltanto una piccola parte della Macedonia, la vallata della Struma, con l’enclave di Strumica. La Grecia può annettersi tutto il territorio macedone a sud del lago di Ochrida e la costa con Tessalonica e Kavala. Alla Serbia toccano la Macedonia settentrionale e centrale, fino a Ochrida, Monastir e il Vardar. La Romania si installa nella Dobrugia meridionale.
Alla fine di settembre il governo di Istanbul firma un accordo con la Bulgaria per definire la questione dei territori contestati della Tracia: i turchi recuperano una piccola parte della Tracia, con Edirne e Kiklareli, cui viene attribuito il nome di “Tracia orientale”. I bulgari ottengono la Tracia occidentale tra la Marica e il golfo di Kavala, assicurandosi così uno sbocco sull’Egeo.
«In realtà – scrive Georges Castellàn – queste guerre furono disastrose per tutti gli stati della penisola, ormai divisi da accuse reciproche di atrocità e da odi che durarono fino alla Seconda Guerra Mondiale e oltre. Politicamente, furono un preludio alla Grande Guerra: da un lato, una Bulgaria irredentista che voleva recuperare dai serbi la Macedonia, dai greci Tessalonica e l’intera Tracia, dai rumeni la Dobrugia meridionale, e dall’altro tutti questi popoli, che non si amavano tra loro ma diventavano naturali alleati in difesa del nuovo statu quo».
Interessante è anche il bilancio complessivo delle guerre tracciato dal giovane Lev Trockij, a quel tempo inviato di guerra del “Kievskaia Mysl’” (“Il pensiero di Kiev”): «Va dunque detto che i nuovi confini della penisola balcanica, a prescindere da quanto possano reggere, sfregiano e lacerano i corpi palpitanti di nazioni totalmente dissanguate, esauste. Nessuna di queste nazioni balcaniche è riuscita a rimettere assieme i cocci dispersi.
Nello stesso tempo ognuno degli Stati balcanici, Romania compresa, racchiude nei propri confini una compatta, ostile minoranza.
Sono questi i frutti di una guerra che ha divorato fra caduti, feriti e morti per malattie almeno mezzo milione di uomini, senza risolvere neppure uno dei problemi fondamentali dello sviluppo balcanico». |