Storia antica

Storia antica

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Storia antica

Storia di Roma antica

dalle origini alla fine della Repubblica
di Giuseppe Antonelli

 


Sommario:

Premessa
1. La nascita di Roma
2. La supremazia nell'Italia centrale
3. La conquista dell'Italia meridionale
4. Cartagine
5. Annibale
6. L'imperialismo romano in Oriente
7. I Gracchi
8. Dai Gracchi a Silla
9. La restaurazione sillana e l'ascesa di Pompeo
10. Pompeo, Cesare e la fine dell'oligarchia
Bibliografia
Cronologia essenziale:

 


Premessa

«Chi ci libererà dei Greci e dei Romani?» lamentavano tre secoli fa i letterati francesi impegnati nella disputa sugli antichi e sui moderni. La domanda soltanto ai nostri giorni ha avuto una esplicita risposta positiva, risposta che può essere riassunta in una sola parola: la tecnologia.
Fino a quando si viaggiava in diligenza e il cavallo non serviva soltanto per l'agriturismo e per le corse tris, il livello tecnico delle società europee non era molto diverso da quello di duemila anni prima. Pensieri e ragionamenti perciò si muovevano in un contesto materiale in cui la velocità media di spostamento, salvo rare eccezioni, non poteva superare i dieci chilometri l'ora. Ne scaturivano varie conseguenze, tra cui anche quella che faceva credere di poter imparare qualcosa dai precedenti storici e accettare una assoluta continuità col passato. E poiché Greci e Romani erano stati le fonti della cultura occidentale, si pensava che ripercorrere la loro storia e leggere la loro letteratura fosse comunque un modo di attingere da essi nuova energia e nuovi insegnamenti utilizzabili in futuro.
Ancora gli uomini della Rivoluzione Francese, nella ricerca dei modelli repubblicani romani, si spingevano fino a far propri i nomi degli antichi magistrati. L'Ottocento è stato più sospettoso nei confronti del mondo classico ma, nella sua opera di smitizzazione, ha ottenuto il risultato di proporne una ricostruzione filologica così grandiosa e monumentale da confermare indirettamente la vitalità della sua presenza nella cultura moderna.
Il riferimento ai modelli antichi desinit in piscem col fascismo. Soltanto la nostra cultura politica, ritardataria e provinciale, poteva concludere una parabola, iniziata con i proto-umanisti parecchi
secoli prima, nel ridicolo della farsa.
La vertiginosa velocità della storia riscontrata nel Novecento e attribuibile all'ultima fase della rivoluzione industriale, ci ha mostrato che non esiste più alcuna continuità col mondo antico, e in generale col passato, e che la cesura è definitiva e irreversibile. Non sappiamo se questa novità riduca la funzione storica a una forma di antiquariato ma è probabile che, liberati dall'assurda
esigenza di scoprire l'attualità del mondo classico in nuovi quanto improbabili insegnamenti, i suoi studiosi possano guardarlo e raccontarlo con un occhio più limpido.
Rimane in ogni caso l'opportunità, anzi la necessità di non disperdere una tradizione che, non meno di altre, ha cercato di scoprire e di plasmare la natura dell'uomo, cioè la necessità di conservare almeno il ricordo del patrimonio genetico che ha portato alla cultura occidentale di oggi. Questo ricordo ci sembra che possa formare gente più pensosa e più adatta alla convivenza civile o perché resa intransigente da ideali sperimentati o perché addolcita dalla pietas che s'impara dalla contemplazione del passato.
Un computerista che non capisca altro linguaggio che il basic e che pretendesse di abbattere quel che rimane del Colosseo per ricavarne un parcheggio, farebbe orrore anche nel nostro tempo cinicamente pratico e prospetterebbe l'avvento di un mondo in cui lui stesso forse non vorrebbe abitare.
Premesso dunque che conoscere qualcosa del mondo antico è un modo per non somigliare più a un robot che a un uomo, bisogna aggiungere che il contenere la storia della repubblica romana in cento pagine non vuole essere una provocazione e nemmeno una scommessa ma soltanto un tentativo di trasformare la storia in mito o favola, in modo da facilitarne la comprensione anche a un pubblico che ha frequentato poco la scuola.
Nella favola qui narrata, la morale, cioè la tesi che viene sostenuta è che l'antica repubblica romana è un miracolo, mai più ripetuto, operato da una dirigenza politica di altissimo livello che ha saputo coniugare consenso e potere e dedicare la sua grande capacità di sacrificio al bene dello Stato. Per almeno cinque secoli, dal momento in cui Romolo tracciò il solco, i patres, i capifamiglia, i capi delle gentes, i senatori, comunque li si voglia chiamare, hanno dimostrato una sapienza politica che non è inferiore alla loro naturale vocazione di predatori. Le loro regole hanno fissato alcuni canoni fondamentali dell'arte di governare e sono servite di norma a tutte le successive classi dirigenti europee, nonostante che i loro interlocutori, i ceti subalterni, cioè quelli che essi governavano, non fossero masse anonime abbrutite dalla servitù ma cittadini consapevoli dei loro diritti e capaci di farli valere con tignosa determinazione.
Questa sapienza gli ha permesso di fare ciò che nell'antichità non è riuscito neanche ai Greci: unificare la penisola costituendo un organismo che anticipava di quasi un millennio il processo di formazione degli Stati nazionali.
Meno lungimiranti si sono dimostrati nella gestione dei territori che i loro generali e i loro legionari gli hanno conquistato fuori d'Italia; ma nel frattempo era accaduto che il potere li avesse corrotti e che la loro dedizione alla repubblica fosse sopraffatta dall'avidità di ricchezza. Questa evoluzione, forse inevitabile nella storia di ogni classe dirigente, non può modificare la valutazione complessivamente positiva che la nobiltà romana merita e che consente di definirla come l'unica dirigenza politica degna di rispetto prodotta dalla penisola italiana da tremila anni in qua. Enfasi di esaltazione che probabilmente ci viene suggerita dal confronto con i ceti politici italiani che abbiamo conosciuto e patito nel nostro secolo.

1. La nascita di Roma

Non è escluso che la cosiddetta isola Tiberina abbia avuto una discreta importanza nella nascita di Roma. Questo isolotto è uno sperone di roccia conficcato proprio nel mezzo della corrente del Tevere, all'altezza dei quartieri di Trastevere e di Ghetto, poco prima dell'ansa del fiume che converge a gomito sotto l'Aventino per avviarsi verso il mare. Il suo nucleo di lava vulcanica regge impavido la pressione dell'acqua e la fronteggia dimezzando la distanza tra le due rive principali, creando così un'occasione che non poteva non stimolare l'iniziativa di qualche «fiumarolo» di tremila anni fa il quale deve aver pensato di guadagnarsi da vivere organizzando un traghetto o magari gettando una passerella mobile nel punto in cui l'attraversamento risultava più agevole e sicuro.
Un poco più a valle, un centinaio di metri circa, il Tevere sbracava nella palude del Velabro e riduceva le sue pretese di ostacolo naturale diventando guadabile. Qui transitavano le greggi, le mandrie, i cariaggi; sull'isola, i viaggiatori sofistici che non gradivano di bagnarsi i piedi.
Il terminal degli uni e degli altri era comunque lo stesso e cioè il Foro Boario, quello slargo di territorio pianeggiante sulla riva sinistra del fiume compreso tra i colli del Campidoglio, del Palatino e dell'Aventino.
Se si aggiunge che, più o meno nella stessa zona, attraccava il naviglio che proveniva dalla costa tirrenica, avendo risalito la corrente a forza di remi, si può immaginare che il Foro Boario non presentasse l'aspetto smobilitato proprio dei luoghi dove si svolge una volta l'anno una grande fiera ma facesse trasparire il fervore dei suoi traffici permanenti pur nella sonnacchiosa solitudine naturale propria dei siti lontani dall'animazione delle aggregazioni urbane.
La frequentazione vi era varia e costante. Il maggior numero di presenze lo sommavano i pastori della Sabina i quali vi calavano nella transumanza aggirandosi nei dintorni durante tutta la stagione invernale. La regione infatti forniva pascoli ideali al bestiame grazie alla vegetazione favorita dall'umidità.
Il territorio su cui oggi si stende Roma era un posto silvestre, lussureggiante di un verde marcio dall'odore mefitico un poco malsano. Un residuo del suo clima originario è arrivato fino ai nostri giorni, quando le combinazioni di aria stagnante e di umido trattengono i gas di scarico delle auto e costringono l'amministrazione della città a diradare il traffico. I pastori si affacciavano spesso al Foro Boario per vendere le loro caciotte e i loro abbacchi che nascevano proprio all'inizio e al termine della permanenza in pianura e cioè prima dell'inverno e col ritorno della primavera.
In queste occasioni i più religiosi di loro non mancavano di dire una preghiera a Ercole davanti all'Ara Maxima a lui dedicata, situata sul Palatino, e i più scettici di fare una visita all'annesso lupanare sacro che probabilmente, considerata la consistenza delle sue entrate, poteva già vantare locali in muratura e non più solo capanne di frasche o di ginestre intrecciate.
In muratura comunque, quasi certamente, erano i magazzini in cui veniva ricoverato il sale che proveniva dalle saline del Tirreno dislocate intorno alla foce del Tevere. Questo tratto di costa pare che fosse tra i più produttivi dell'intera penisola e fosse in grado di assicurare il fabbisogno di tutto l'entroterra sabino e di buona parte delle regioni centrali dell'Appennino. I produttori portavano il sale al Foro Boario, forse anche per via d'acqua, ma più spesso via terra (attraverso la cosiddetta strada Campana) e lo vendevano o direttamente ai commercianti che con le loro carovane di muli si sarebbero subito avviati verso l'interno lungo la Salaria o agli intermediari locali che lo avrebbero stivato nei loro scantinati in attesa dei clienti che scendevano dalle montagne.
Circa i commercianti bisogna dire che sul posto se ne vedevano di tutte le specie e di tutte le razze; non solo italici e sabini ma greci, fenici e soprattutto etruschi i quali erano così numerosi da permettersi il lusso di costituire una colonia che ha lasciato una traccia perfino nella toponomastica di quella che sarebbe stata la futura città. Il Vicus Tuscus indicava infatti la zona in cui, una volta, i queruli vicini avevano ritenuto utile concentrarsi. Quanto ai Greci si può dire che anch'essi erano di casa; soprattutto quelli di Cuma e di altre città greche della costa tirrenica ma anche quelli venuti di più lontano, dalla Sicilia o magari dalla stessa Grecia. Con la loro lunga esperienza di traffici acquisita nel frequentare gli scali dell'Egeo, del Mar Nero e di tutto il Mediterraneo erano i soli capaci di insegnare a stendere contratti di compravendita che garantissero da brutte sorprese. è in questo periodo infatti, tra l'ottavo e il settimo secolo a.C. che le popolazioni latine, osche e umbre adottano l'alfabeto euboico (Cuma era una colonia di Calcide città dell'isola Eubea) sia che l'abbiano appreso direttamente dai Greci o, indirettamente, dagli Etruschi i quali, essendo notevolmente più acculturati, avevano ritenuto utile impararlo prima.
Ma tra i frequentatori non mancavano i Fenici, e non solo perché la costa centrale tirrenica era di strada per arrivare ai loro fondachi in Sardegna, ma perché avevano da vendere manufatti più sofisticati di quelli esistenti in loco e da comprare derrate agricole e bestiame che sarebbero stati più cari su altri mercati.
Insomma il grande quartiere fieristico sorto in corrispondenza del guado del Tevere in un punto relativamente vicino alla foce, prima ancora che Roma nascesse, era già in grado di assicurare scambi molto intensi di prodotti artigianali, di prodotti agricoli, di bestiame e anche di informazioni tecniche e culturali. C'era, come abbiamo detto, perfino un garante soprannaturale di tutto il sistema, il cosiddetto Ercole italico, protettore d'ufficio del bestiame transumante, il quale riceveva l'omaggio dovutogli per mezzo dell'Ara Maxima che Romolo, quando fu il momento, ritenne opportuno comprendere entro il solco primigenio della città.
Questo altare infatti formava un angolo della cosiddetta Roma quadrata. La gente coinvolta nell'attività di questa specie di supermercato mediterraneo non doveva essere tanto poca. Le infrastrutture necessarie a farlo funzionare esigevano personale numeroso e con diverso livello professionale di addestramento. I manovali probabilmente prevalevano su tutti, dato che il compito di caricare e scaricare sacchi di derrate non ammetteva soste; ma non mancavano gli artigiani di ogni specie: ciabattini per risuolare le scarpe consumate dei viaggiatori, falegnami e fabbri per riparare i loro carri e le loro navi, stallieri per governare le bestie, barbieri e tonsori per migliorare l'aspetto, sarti per ricucire le tuniche, locandieri per alloggiarli in ricoveri affumicati e pulciosi e soprattutto osti e baristi per propinargli minestroni fumanti di verdure locali o fogliette generose di vino dei vicini colli Albani.
Alle necessità dello spirito, ripetiamo, soccorreva la badia adiacente l'Ara Maxima di Ercole, a quelle del corpo lo sciame di prostitute sacre che si alternavano, senza limiti di orario, sui letti del convento.
Pastori, contadini, artigiani, commercianti, tavernieri, preti, mignotte; gli ingredienti per fondare una città c'erano tutti. Al punto che siamo tentati di chiederci perché Romolo abbia tardato tanto a decidersi.
Questa gente, o almeno la sua maggior parte, ovviamente non abitava nel Foro Boario, che era un posto malarico e afoso d'estate nonché umido e freddo d'inverno, ma sui colli che lo sovrastavano: il Campidoglio, l'Aventino, il Palatino e più in là il Quirinale e il Celio, dove il clima era asciugato dai venti di ponente e dove si poteva respirare aria più fresca d'estate. I vari insediamenti costituivano dei veri e propri villaggi, dall'aspetto misero e provvisorio, paragonabile a quello di una bidonville di baraccati, ma tuttavia già consapevoli della loro identità e della loro vocazione sociale. Questi quartieri di Latini, separati gli uni dagli altri, erano già organizzati con una propria larvale amministrazione. La prova che abbiano avuto una qualche struttura di governo è data dal fatto che i «pagi» (si chiamavano così) rimasero, sia pure con compiti molto limitati, comunità gestionali locali fino alla tarda repubblica e all'impero.
Il guado del Tevere e l'isola Tiberina costituirono insomma il centro di un campo magnetico che ha determinato una concentrazione demografica impressionante per gli standard di densità territoriale di quei tempi; concentrazione che l'entroterra ha potuto facilmente sostenere grazie alla sua particolare fertilità. Non bisogna dimenticare infatti che tutta la pianura circostante era stata creata dalla cenere vulcanica eruttata dai monti Albani ed era ricca perciò di sostanze chimiche capaci di assicurare raccolti superiori alla media degli altri terreni della penisola.
Prima ancora di nascere perciò, Roma, o per essere più precisi l'area comprendente i villaggi sorti sulle alture vicine al fiume, costituivano una grande occasione, covavano una promessa di futuro che doveva essere scoperto o inventato.E’ difficile pensare a un'alternativa diversa dalla aggregazione in città di questi vari nuclei abitativi preurbani, anche se in Italia non tutti gli insediamenti decentrati hanno subito questa fatale mutazione, almeno fino ai primi secoli dell'era volgare; ma non meno difficile è stabilire con certezza che cosa ha innescato il processo agglutinante che l'ha realizzato.
Su questo punto le ipotesi sono diverse ma, tra tutte, quella che sembra più convincente, e comunque più determinante, è l'insorgere di un ceto aristocratico bene affiatato, cioè di un gruppo dirigente con interessi comuni che si è reso conto in tempo di poter difendere la sua supremazia politica ed economica solo costringendo i vari nuclei protourbani a organizzarsi in una struttura unitaria.
Chi fossero questi aristocratici è facile immaginarlo: erano i capi delle famiglie che avevano monopolizzato il commercio del Foro Boario nonché acquistato la maggior parte della terra che forniva la produzione agricola della regione. Quindi grandi proprietari terrieri che disponevano del surplus di derrate necessario agli scambi, che davano lavoro a quei contadini che non erano riusciti a ritagliarsi un proprio podere, che imponevano un balzello. ai pastori che scendevano dalle montagne per sfruttare i loro pascoli, finanziavano i templi e forse anche qualche opera di interesse generale, come per esempio la canalizzazione delle acque che scorrevano dai colli verso il Tevere e che costringevano i futuri cittadini a sguazzare nelle marane più spesso di quanto erano disposti a sopportare. Romolo è stato il loro uomo di fiducia, quello che ha fatto capire a tutti gli sparsi abitanti della zona, compreso suo fratello Remo, che i padroni ormai non solo c'erano ma erano venuti allo scoperto e che da allora in poi nessuno pensasse di poter fare di testa sua senza tener conto dei loro interessi e delle loro ragioni.
L'apparizione di questa classe politica dirigente è l'avvenimento più fortunato e più interessante di tutta la storia della penisola da tremila anni in qua. Nessuna altra élite è riuscita a pareggiare il suo successo, nessuna ha saputo coniugare consenso e potere con la stessa abilità e lo stesso fiuto politico. Il suo etnos era sicuramente latino e ha espresso una cultura che fa del suo nomen la variante più creativa e intelligente di tutte le altre nazioni italiche.
Non era facile concepire un'astrazione come lo Stato, la res publica, e imporla come religione, come regola di vita, come misura di ogni valore. E non era facile conciliare sapientemente questo slancio ideale con un senso della realtà così concreto da diventare a volte spietato e crudele. Perciò questa élite appare nello stesso tempo rigorosa e ipocrita, istintivamente capace di conoscere più di qualsiasi altra il segreto del potere.
Il motivo che la spinse a muoversi sembra abbastanza chiaro. Qualcuno guardava da tempo alla aggregazione che si era formata intorno al Foro Boario. Il luogo era diventato un grande emporio produttore di ricchezza ed è naturale che ci fosse chi pensava di impadronirsene o di controllarlo. Gli Etruschi avevano tutti i titoli per desiderarlo e non solo perché la loro colonia era assai numerosa ai piedi dei sette colli o perché si servivano del guado del Tevere per mantenere, via terra, contatti costanti con i loro possedimenti in Campania, ma perché in quel momento costituivano la potenza più forte di tutta la penisola.
Come classe dirigente i patrizi latini erano di gran lunga superiori ai lucumoni etruschi ma erano ancora troppo inesperti per resistere vittoriosamente a una forza militare organizzata quale quella che i loro rivali potevano mettere in campo. Inoltre non erano abbastanza alfabetizzati per pretendere di provvedere direttamente a dare una struttura istituzionale alla nuova città. Così accadde che, appena fondata, Roma fosse occupata, per circa un secolo, dai confinanti della riva destra del fiume. Si trattò di una occupazione militare che comportò la nomina di un governatore che i romani chiamarono re (Il re era un istituto originale della cultura indoeuropea ed è perciò sicuro che i primi magistrati della nuova città fossero anch'essi re.
Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio. Anco Marcio furono sabini o latini, personaggi leggendari che adombrano realtà storiche indimostrabili sulla base delle fonti letterarie. Gli ultimi tre re di Roma, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo furono invece etruschi. Ma non vi fu nessuna integrazione o fusione di popoli. Gli Etruschi rimasero a casa loro e i Latini continuarono a parlare latino e a essere la componente principale del crogiuolo etnico che abitava la loro città.
I re etruschi insegnarono parecchie cose ai Romani, i quali le appresero di buon animo soprattutto perché non sapevano a chi ricorrere per avere suggerimenti su come organizzarsi; gli insegnarono soprattutto un po' di etichetta, per esempio il fascio littorio, la toga pretesta, la sella curule, la cerimonia del trionfo nonché tutta la disciplina augurale e i giuochi gladiatori, ma non poterono insegnargli quello che i loro sudditi conoscevano meglio e cioè come si doveva comandare.
I patrizi capifamiglia di cui abbiamo detto non tardarono molto ad accorgersi di questa carenza e, dopo averli tollerati per un po' di tempo decisero di sbarazzarsene soprattutto perché i prìncipi etruschi avevano immaginato di poter fare a meno dei loro consigli e del loro sostegno appoggiandosi alla gente minuta della città, agli artigiani, ai piccoli commercianti, ai braccianti cioè a quella componente sociale che si sarebbe chiamata plebe. Del resto non avevano più bisogno di un monarca. Il loro re era diventata un'idea, quella della repubblica, un ente astratto al di sopra di ogni cittadino, di cui loro si sentivano di interpretare puntualmente le esigenze, le necessità, il destino.
Fin da quando avevano fatto parte del consiglio di anziani che forniva i pareri al principe straniero si erano resi conto che non avevano bisogno di un mediatore così insignificante, di uno che per la città non aveva in testa nessuna prospettiva se non quella di continuare a sfruttarne la ricchezza. Avevano capito che ormai potevano fare da soli e che sarebbe stato un errore trascinare più a lungo la situazione.
Perciò cacciarono l'intruso e concordarono che, a turno, avrebbero svolto loro la funzione di re; due per volta, e per un solo anno, affinché potessero controllarsi a vicenda e affinché il loro potere fosse molto limitato nel tempo. Governare doveva essere un servizio che si rendeva allo Stato, non un modo di soddisfare l'ambizione o di badare al proprio interesse personale. La stretta limitazione nel tempo delle magistrature comportava una conseguenza di cui i patrizi erano perfettamente consapevoli e cioè che la continuità di governo sarebbe stata assicurata da loro stessi nella loro assemblea, il senato.
Così i patrizi fecero di Roma una repubblica. Del resto era giusto che decidessero la forma costituzionale della loro città. Perché Roma era davvero la loro città; non l'avevano inventata in un giorno tracciando un solco simbolico, ma strutturata poco alla volta in una lunga gestazione che aveva messo alla prova la loro capacità di governo e la loro maturità politica. Quando divenne repubblica Roma aveva infatti strutture interne già collaudate e consolidate, che non erano quelle esili e quasi condominiali dei «pagi» ma quelle più complesse e di rilevanza politica oltre che amministrativa delle curie e delle tribù.
In un primo momento le tribù forse avevano avuto una base etnica. Le tre più antiche, quelle dei Ramnes, dei Titieres e dei Luceres erano associazioni rispettivamente di Latini, di Sabini e di Etruschi, ma ben presto i capifamiglia avevano fatto in modo che il criterio di aggregazione diventasse territoriale. Con questo sistema potevano collocare i loro clienti come meglio gli conveniva e quindi controllare l'opinione pubblica all'interno di questi organismi che assolvevano compiti importanti, amministrativi, militari, elettorali.
Del resto la loro spregiudicatezza interpretava correttamente il carattere interrazziale della nuova città, che nei suoi bassifondi si presentava come un crogiuolo in cui schiumavano gli individui e i mestieri più diversi: soldataglie disoccupate, sicari di professione, ladri sfuggiti alla giustizia del loro paese, pastori esperti in abigeato, avventurieri in cerca di fortuna e via di seguito. Fin dalle origini Roma ha potuto vantarsi di quella che Cicerone chiamava la feccia dell'urbe.
Di tanto in tanto questa gente serviva ai grandi proprietari terrieri, per fare scorrerie contro rivali arroganti e sgarbati e per difendere i raccolti dalle incursioni delle città vicine quando queste decidevano di rimpinguare i loro magazzini saccheggiando i poderi degli altri. A cose fatte la compensavano emancipandola e accogliendola nelle loro clientele. Così Roma è stata subito una società aperta, almeno da questo punto di vista: che non c'erano obiezioni di principio a fare di uno straniero e di uno schiavo un cittadino romano.
Il punto invece su cui questi patrizi non volevano sentir ragioni riguardava la questione dei loro privilegi. Innanzi tutto perché erano orgogliosamente consapevoli dei loro meriti e della loro funzione. Se la città si era formata e arricchita, se aveva respinto gli sfruttatori stranieri, se assicurava a tutti, anche ai poveri, una decente sopravvivenza, questi risultati dovevano essere attribuiti alla loro fermezza, al loro rigoroso senso del dovere, alla loro fedeltà verso lo Stato. Queste indiscutibili qualità politiche e morali, nella loro mentalità arcaica, gli davano il diritto di decidere non solo per sé ma anche per tutti quelli che facevano parte della loro comunità. E d'altra parte che titoli avevano i loro interlocutori e oppositori all'interno della città per pretendere di mettere bocca sul da farsi?
Gli artigiani, i piccoli commercianti insomma la plebe di Roma, erano troppo condizionati dalla ricerca del modesto utile quotidiano per intuire e riconoscere l'interesse generale. Tale interesse generale, come è ovvio, coincideva quasi del tutto con il loro, ma in questa identificazione non c'era solo cecità o ipocrisia, c'era una convinzione che è propria di tutta la cultura antica secondo cui solo la terra, e quindi la varia produzione che nasce da una fattoria, può assicurare la ricchezza e la potenza degli Stati. Produzione che non è soltanto di beni ma anche di uomini.
Solo i contadini infatti, disciplinati nel rispetto degli dèi e dei padroni, temprati dalla durissima fatica che l'agricoltura impone, hanno le qualità morali e fisiche per diventare buoni soldati e per difendere la città dai nemici.
Sul punto che dovessero soltanto ubbidire e subire, i plebei non erano affatto d'accordo e fin dall'inizio non hanno né taciuto né sfumato la loro opinione. La lotta tra patriziato e plebe infatti percorre tutta la storia di Roma dalle origini all'impero, fino a quando cioè non i plebei della città ma quelli della penisola, divenuti nel frattempo legionari e pretoriani, non hanno designato un loro rappresentante alla guida dello Stato (Augusto deriva il suo potere soprattutto dal proletariato militare). Il tentativo di appoggiarsi alla plebe per poter comandare l'avevano già fatto i re etruschi ma in maniera maldestra e fuori tempo. Dovevano passare almeno cinque secoli perché l'idea che li aveva ispirati trovasse interpreti più persuasivi e condizioni che permettessero di attuarla.
In sintesi ciò che i plebei rivendicavano era nient'altro che l'uguaglianza civile e politica. Cominciarono a riunirsi e a prendere deliberazioni importanti che dovevano valere per tutti, aristocratici compresi. E così elessero i loro magistrati, i tribuni della plebe, che all'inizio saranno stati i più linguacciuti delle assemblee, cioè quei personaggi che non temono di parlare in pubblico e che sono così convinti della bontà delle loro opinioni da convincere gli uditori a farle proprie. Successivamente, come conseguenza dell'efficacia dei servizi resi, li dichiararono sacri e inviolabili (nessuno avrebbe dovuto alzare la mano contro un tribuno) e li dotarono di poteri che condizionavano quelli dei governanti aristocratici. Un tribuno poteva accorrere in aiuto di un plebeo ingiustamente perseguitato e addirittura sospendere le deliberazioni del senato o i provvedimenti di un magistrato che giudicava contrari all'interesse dei cittadini che tutelava. E, affinché la minaccia dei loro interventi non fosse soltanto verbale, gli attribuirono il diritto di mettere in galera chiunque non rispettasse i loro ordini, di infliggere multe e perfino di condannare a morte.
L'uguaglianza politica, almeno in teoria, fu raggiunta con la costituzione dei concilia plebis e con l'elezione dei magistrati popolari; quella civile fu consacrata dalle leggi delle Dodici tavole (intorno al 450 a.C.).
Nelle sue disposizioni specifiche questo codice ripeteva le consuetudini preesistenti ma implicitamente stabiliva un principio fondamentale rivoluzionario: che tutti gli uomini liberi, patrizi o plebei, erano uguali di fronte alla legge la quale, promulgata nell'interesse di tutti, costituiva il fondamento della repubblica. Al tempo di Cicerone i ragazzi, a scuola, ancora ne imparavano a memoria il testo, come oggi si fa al catechismo con i dieci comandamenti. E non senza ragione, perché è davvero un monumento della cultura latina. Alcuni dei princìpi contenuti nelle sue norme, in particolare quelle sulla condizione della donna, sulla tutela della proprietà, sulla libertà di testare, sull'esclusione della tortura come mezzo di prova, costituiscono l'avvio di quella riflessione giunsprudenziale che è stata alla base della cultura giuridica europea occidentale.
Qualche anno dopo i plebei ottennero anche il seguito delle loro rivendicazioni: cioè lo jus connubii, l'abolizione del divieto di matrimonio tra uomini e donne appartenenti a ordini diversi (patrizio e plebeo) e l'ammissione alle massime magistrature. Nel frattempo però tutti i cittadini erano stati divisi in cinque classi censuarie, a seconda cioè della consistenza del loro patrimonio, e le classi, a loro volta, divise in 193 centurie che costituirono l'assemblea più importante dello Stato (comizi centuriati), quella che oltre a legiferare aveva il diritto di eleggere i magistrati superiori.
Il suo ordinamento e funzionamento assicurava la maggioranza e quindi la supremazia dei ceti più ricchi della popolazione e indirettamente del senato in cui era asserragliata l'élite politica che rappresentava i grandi proprietari terrieri e in generale tutti i padroni dello Stato. Fu questo, nelle sue linee generalissime, lo schema costituzionale che caratterizzò i secoli repubblicani e che permise al senato e dunque all'antica aristocrazia di governare Roma e di inventarne il suo straordinario destino.

2. La supremazia nell'Italia centrale

L'aspetto più appassionante e sorprendente della storia di Roma repubblicana è quello della sua espansione territoriale. Un'espansione che si è sempre incerti su come definire perché sembra ispirata a volte dalla prudenza e altre volte dalla passione per la rapina.
Ma forse sarebbe più esatto dire che i due sentimenti vi convivono in una mistura a dosi variabili e che la prevalenza dell'uno non riesce a cancellare del tutto quella dell'altro.
Nei primi secoli della sua vita comunque la nuova città-stato cresciuta sul guado del Tevere segue, nei confronti di terzi, una linea politica di attenta cautela. La sua ricchezza aveva attirato molta gente, di varia stirpe e di varia estrazione sociale, che aveva rafforzato la sua consistenza demografica sia nelle classi alte sia nella plebe; ma aveva attirato anche la gelosia delle città vicine, alcune latine, altre di razza diversa, e soprattutto suscitato le loro preoccupazioni circa la possibilità di mantenere l'indipendenza a contatto di una rivale così ingombrante.
Durante il periodo etrusco, nel secolo cioè dei re etruschi, l'espansionismo di Roma era stato sfacciato. Questi prìncipi stranieri avevano una mentalità più brillante di quella dei patrizi capi delle varie gentes latine, seguivano modelli che si potrebbero definire omerici; privilegiavano consumi di lusso e perciò favorivano l'espandersi di un ceto di artigiani e di commercianti estraneo e svincolato dalla ferrea disciplina e coesione clientelari della gens.
Contemporaneamente avevano costretto molte città del Lazio a subire la supremazia di Roma. Quando i patrizi si erano resi conto che la strada imboccata dai re stranieri portava a una situazione politica e sociale in cui avrebbero contato molto meno, o magari quasi niente, si erano affrettati a cambiare direzione. Avevano cacciato quei sovrani estranei e pretenziosi e ripreso il controllo della città.
Il cambiamento non era stato indolore. Tagliata fuori dai traffici del grande mercato etrusco che, all'epoca, coinvolgeva una notevole parte della penisola, la città si era impoverita ed era decaduta in maniera vistosa. In questo contesto i patres avevano elaborato quell'ideale complesso di valori che potremmo chiamare della moderazione dei consumi che accompagnerà e annoierà la società romana fino alla tarda repubblica. Attico, Orazio e altri si riconoscevano come veri autentici romani rispettosi del mos majorum soprattutto per la modestia delle loro esigenze e per la loro frugalità.
Ben presto però questa ideologia anticonsumistica, anche se era praticata con scrupolo, non aveva impedito ai dirigenti romani di sentire la necessità, dal punto di vista politico, economico e militare, di recuperare il controllo sulle città latine le quali, a seguito della crisi della monarchia, avevano denunciato il trattato con Roma e si erano rese indipendenti accordandosi tra loro nella cosiddetta lega latina. E’ a questo punto che comincia l'imperialismo repubblicano il quale, comunque lo si voglia motivare, costituisce, fino ad Augusto, la chiave di interpretazione più pertinente della storia della città.
Il conflitto con le comunità laziali si concluse con il Foedus Cassianum, un trattato che veniva definito equo dai Romani perché, secondo loro, considerava i loro cugini su un piano di parità e gli riconosceva vari privilegi formali. A questi in realtà aveva fatto comodo allearsi con Roma per difendersi meglio dalla minaccia che fino a quel momento non erano riusciti ad allontanare: gli Equi.
Questo gruppetto di montanari, forse di origine osca, scacciati, dalle loro forre e dalle loro foreste, dai Celti che scendevano dalla valle del Po, avevano immaginato di ritagliarsi una nicchia nel Lazio meridionale. Erano quattro gatti dal punto di vista numerico ma così tosti da quello militare che non avevano permesso a nessuno di fermarli. Se avessero avuto più testa che coraggio e soprattutto se avessero trovato qualcuno capace di guidarli e di proporgli un destino realizzabile, probabilmente avrebbero scritto un loro capitolo nella storia dell'Italia antica. Il transfuga Coriolano si servì di loro e dei Volsci, loro alleati, per arrivare fino alle porte di Roma ma poi, fermato dai rimbrotti materni, li tradì mollandoli e ritirandosi
a vita privata.
I patres però non dimenticarono il pericolo corso e, appena furono in condizione di sopraffare gli avversari, provvidero a sterminarli uno per uno in modo da eliminare perfino l'ipotesi di trovarseli di nuovo di fronte. Questo radicalismo indica una costante della politica romana. Tutte le volte infatti che un nemico si è dimostrato tanto pericoloso da minacciare la sopravvivenza stessa della loro città, i patres hanno sempre mirato non alla sua sconfitta ma al suo annientamento.
Come classe dirigente avevano questa capacità specifica: che sapevano riconoscere quando bisognava escludere i mezzi termini e fare sul serio, e quando potevano concedersi di essere più tolleranti. Dopo aver sistemato il confine meridionale del Lazio, decisero che era tempo di occuparsi dei nemici che stavano sulla riva destra del Tevere, cioè a nord, per creare un antemurale che evitasse all'urbe di trovarsi in prima linea.
A pochi chilometri di distanza, una quindicina, in territorio etrusco, esisteva una città che aveva concepito la pretesa di far concorrenza a Roma. Questa città era Veio e fondava il suo diritto su due fatti abbastanza rilevanti: non era meno popolosa della rivale e controllava, grazie a un accordo con Capena, il guado del Tevere collegato al santuario del Lucus Feroniae.
Poiché tra l'altro contendeva a Roma le saline del Tirreno e voleva mettere bocca anche sulle regole di navigazione del fiume, si poteva definire, né più né meno, un emporio-copia della città dei sette colli. La differenza era solo questa: che i suoi abitanti invece di essere Latini erano Etruschi. Ovviamente doveva scomparire e i patres si convinsero che prima era e meglio sarebbe stato. Veio però aveva mezzi per difendersi e una cinta di mura tutt'altro che disprezzabile. Perciò resistette a lungo. Il suo assedio, secondo la leggenda, sarebbe durato dieci anni, come quello di Troia. Alla fine però non riuscì a respingere l'assalto decisivo di Furio Camillo e dovette arrendersi. I vincitori prima ammazzarono quasi tutti i suoi abitanti e poi la rasero al suolo in maniera che non venisse in mente a nessuno l'idea di ricostruirla. Quindi confiscarono tutte le sue terre e ne fecero una spartizione che non è così limpida come ci si attenderebbe da senatori e magistrati di altri tempi. Una parte dei terreni fu distribuito ai plebei poveri e l'altra, indivisa, fu lasciata al demanio perché la affittasse come terra da pascolo.
La consuetudine voleva che i terreni più fertili fossero lottizzati per gli aventi diritto poveri e quelli meno, destinati a pascolo. Sembrerebbe però che in questa occasione non sia stata rispettata perché i senatori furono accusati di aver fatto il contrario e cioè di aver soddisfatto un interesse privato in atti di ufficio. I maggiori beneficiari dei pascoli infatti erano proprio loro o meglio le loro mandrie e le loro greggi.
Ciò significa che il problema dell'ager publicus è nato molto prima dei Gracchi e che accompagna tutta la storia di Roma come l'ombra del sempre presente conflitto politico interno, latente o esplicito, tra plebe e patriziato. Dopo la vittoria su Veio i Romani erano arrivati quasi agli attuali confini del Lazio. A nord, dopo aver fondato le colonie di Sutri e di Nepi, erano stati fermati solo dall'invalicabile ostacolo della foresta Cimina.
La prima tappa di un percorso che sarebbe stato interminabile si era conclusa con successo. La conquista di Veio avvenne nel 396 a.C., all'incirca tre secoli dopo la fondazione della città. Pochissimi anni dopo i Romani dovettero scontare questa vittoria con una delle pagine più clamorose e umilianti della loro storia. Un'orda di Galli Senoni, probabilmente cacciati dalle loro sedi dalla pressione di tribù germaniche, si era precipitata nella valle padana e, attraversato l'Appennino, era avanzata sul versante tirrenico della penisola. Si trattava di gente primitiva, abituata al nomadismo e perciò più propensa a saccheggiare che non a trovare un posto dove sistemarsi definitivamente. Lungo il suo cammino aveva lasciato un corridoio di terra bruciata formato di distruzioni, rapine e pulizie etniche. I Romani la affrontarono sull'Allia, un fiumiciattolo che si riversa sul Tevere a circa 18 chilometri da Roma e furono sconfitti in maniera disastrosa; anche perché l'organizzazione delle loro legioni, a quell'epoca, era ancora molto lontana dal tecnicismo professionale che in seguito le avrebbe rese invincibili, I barbari così dilagarono verso l'urbe, la occuparono e la spogliarono scrupolosamente di tutto ciò che giudicarono potesse risultargli utile. Ma non dovettero essere soddisfatti del bottino, dato che nel frattempo la maggior parte della popolazione si era messa in salvo con tutte le sue carabattole, e pretesero un riscatto in oro per restituire la città ai suoi abitanti. Nel frattempo, anche per stimolare i Quiriti a mettere insieme rapidamente la taglia, si divertirono ad appiccare il fuoco ai vari quartieri della città e a spaventare le oche del Campidoglio nella cui cittadella si erano asserragliati i Romani più irriducibili.
Non si sa dove i vinti abbiano racimolato il contante necessario a pagare il riscatto ma sembrerebbe che la maggior parte sia stata prestata dalla città di Massalia ovverosia Marsiglia, la quale fin da allora coltivava rapporti di amicizia con l'urbe. Una volta ottenuto quanto richiesto, i Galli levarono le tende e il disturbo. Alcuni sostengono che si siano avviati verso nord, altri invece che siano andati a sud, in Sicilia, ingaggiati come mercenari dal tiranno di Siracusa. Così i profughi poterono rientrare in città e darsi da fare per ricostruire, nel più completo caos urbanistico, le loro abitazioni. Ma la figuraccia che Roma aveva fatto nei confronti dei suoi soci e alleati non era di quelle che lasciano indenne una reputazione. E infatti i Latini e i Volsci del Lazio pensando che i loro padroni, dopo la lezione ricevuta, non avessero più il coraggio di distribuire ordini, tentarono di recuperare la loro piena libertà. I patres però non erano persone che si perdessero d'animo. L'umiliazione patita li aveva messi già di pessimo umore. Non erano perciò nello stato d'animo adatto per tollerare con pazienza le velleità indipendentistiche dei loro alleati. E siccome sapevano bene come rimetterli in riga lo fecero senza tanti complimenti, ristabilendo la situazione precedente la comparsa dei Galli e quindi confermando l'egemonia su tutto il Lazio.
Nel frattempo all'interno della città era cresciuta una nuova classe dirigente con caratteristiche alquanto diverse da quelle degli antichi aristocratici. Questi ultimi erano i capi delle gentes che avevano cacciato i re etruschi, fondato la repubblica e costituito il primo senato. Di tali meriti erano tanto orgogliosi che avevano preteso di trasmettere la distinzione che ne derivava ai loro discendenti, i quali naturalmente non avevano rinunciato a chiamarsi patrizi e a godere tutti i privilegi che la qualifica comportava, anche se spesso risultavano così decaduti che il loro patrimonio li abilitava a essere iscritti non nell'albo degli aristocratici ma in quello dei morti di fame. Al contrario molti non patrizi avevano fatto fortuna, o perché avevano coltivato le loro tenute con abilità o perché avevano fatto ben fruttare le occasioni offerte dall'attività commerciale e industriale. Questi plebei ricchi, dopo la catastrofe gallica, eliminarono il nodo che il secolare conflitto tra plebe e patriziato non era riuscito a sciogliere: nel 367 a.C., grazie alla legge dei tribuni Licinio e Sestio, ottennero che uno dei due consoli potesse essere un plebeo, cioè che non fosse necessariamente un patrizio. è vero che contemporaneamente i consoli perdettero le funzioni giudiziarie, che furono trasferite ai pretori, nonché quelle di sorveglianza sulle opere pubbliche, attribuite agli edili curuli, ma questa limitazione di competenze va interpretata non come un tentativo di ridurre il potere dei consoli ma come una più razionale e indispensabile redistribuzione delle funzioni tra i vari magistrati in modo da rendere più efficiente l'amministrazione dello stato.
I plebei che riuscirono a raggiungere il consolato non tardarono a considerare questo successo come un motivo di distinzione sociale e si definirono nobili per sé e per i propri eredi. Si formò così accanto al patriziato un ceto di nobiltà plebea che entrò a far parte del senato e che accrebbe l'antica classe dirigente aristocratica.
La nobiltà plebea non aveva idee molto diverse da quelle del patriziato, tuttavia non era priva di un elemento che si poteva considerare aggiuntivo rispetto alla tradizione arcaica: una maggiore aggressività. è questa una componente della cultura romana che in qualche modo ha orientato e condizionato la politica della repubblica nei secoli successivi e spiega anche la sua frenetica accentuazione imperialistica negli ultimi cento anni della sua storia. L'insorgere e l'affermarsi di questo ceto e la sua rapida integrazione con quello patrizio ribadirono comunque una regola esplicita della costituzione romana, come è dimostrato dai comizi centuriati i quali privilegiavano i cittadini con censo più alto: che spettasse soprattutto ai ricchi di prendere le decisioni riguardanti l'intero corpo dei Quiriti e dei loro alleati.
A proposito di questi ultimi c'è da dire che è proprio in questo periodo, cioè intorno alla metà del quarto secolo, che viene definito stabilmente il loro rapporto con Roma. Da grandi esperti del potere i senatori avevano capito che non dovevano consentire alle varie città, comunità, tribù comprese nell'area della supremazia politica romana, di collegarsi tra loro. Questo collegamento, comunque si fosse strutturato, le avrebbe rese più forti nel confronto con la città egemone. Perciò stabilirono che ogni comunità dovesse firmare un suo particolare trattato in base a condizioni che potevano variare a seconda dei precedenti e degli interessi che la univano a Roma.
In questi trattati è contenuto il segreto del successo dell'urbe, cioè il motivo per cui Roma è riuscita a unificare l'Italia peninsulare e a costituire un organismo che non si è sfaldato neanche quando un nemico esterno, Annibale, ha lasciato intravedere ai popoli italici la possibilità di riacquistare l'indipendenza. In essa si esprime l'originalità della cultura politica romana e si concreta la prudenza degli antichi patres. A parte la tacita promessa di una futura cittadinanza, questi trattati lasciavano agli alleati le loro terre migliori, non gli imponevano tributi o balzelli umilianti e gli permettevano una larga autonomia gestionale. Nel contesto delle consuetudini del mondo antico era una novità, un qualcosa che non s'era mai visto e che dimostrava come fosse possibile tenere insieme un grande agglomerato i popoli diversi utilizzando solo il consenso e senza bisogno di occupazione militare.
Come era naturale che accadesse questa federazione dai caratteri così originali divenne subito un punto di riferimento per le comunità confinanti. La prima che chiese l'intervento di Roma fu Capua. La città era sannita ma era stata fondata dagli Etruschi ed era cresciuta accanto ai Greci di Cuma e di Napoli. Sicché si era imbastardita e rifiutava la sua ascendenza osca. Quando i parenti sanniti delle montagne le fecero sapere che intendevano assimilarla nella loro lega, cioè in altri termini imporre una tangente sulla sua ricchezza, Capua che non voleva avere nulla a che fare con loro si rivolse al senato perché la difendesse.
I Romani non avevano la stessa vocazione missionaria degli Americani di oggi i quali giustificano gli interventi dei marines, qua e là per il mondo, col proposito di far conoscere ai popoli stranieri i vantaggi della democrazia e del libero mercato. Tuttavia non erano insensibili ai gridi di dolore di quanti invocavano aiuto per difendere la loro libertà, anche perché giudicavano che l'indipendenza dei singoli vicini allontanasse il pericolo di coalizioni tra loro che in prospettiva potevano diventare minacciose. Perciò accolsero la richiesta e intervennero sconfiggendo i Sanniti al monte Gauro e a Suessola. Si era nel 343 a.C.
La federazione dei selvatici montanari del Sannio in un primo momento abbozzò ma subito dopo, quando Roma ebbe l'arroganza di fondare una sua colonia, la città di Fregelle, proprio nel suo territorio e pretese di garantire il governo oligarchico di Napoli che era greco, a danno della maggioranza della popolazione di quella città che era sannita, riaprì la discussione a brutto muso e dichiarò guerra. è questa la cosiddetta seconda guerra sannitica, quella vera, quella cioè in cui la posta in gioco fu la più alta: il diritto di unificare la penisola. A disputarselo furono due gruppi di tribù indoeuropee: i latini da una parte e gli osci dall'altra.
In un primo momento i Romani subirono delle sconfitte umilianti. Avevano creduto di poter chiudere la partita con una o magari due battaglie campali, se la prima non fosse stata decisiva, e invece si trovarono imbrigliati da una strategia che non avevano previsto: la guerriglia. La loro legione assomigliava moltissimo alla falange macedone e sul terreno accidentato dell'Appennino risultava perciò una specie di ciocco senza agilità ed elasticità. Sicché le presero di santa ragione, tanto che dovettero subire perfino il sarcasmo delle Forche Caudine.
I governanti romani però avevano due qualità che, se non difettavano, non erano altrettanto spiccate in quelli sanniti: una tenacia che poteva arrivare al limite della più tetra ottusità e una capacità di imparare rapidamente quale si può constatare solo in cervelli molto giovani e molto svegli. Così riorganizzarono le loro armate in modo diverso. Le divisero in manipoli e gli conferirono una flessibilità che ne avrebbe fatto strumenti adatti a fronteggiare e sconfiggere tutti gli eserciti del mondo mediterraneo. Così, ironia della sorte, involontariamente, i Sanniti insegnarono ai Romani come diventare padroni del mondo.
La seconda guerra sannitica durò circa vent'anni, dal 326 al 304 a.C. con qualche interruzione e col risultato pratico immediato di consentire ai Romani di costituire colonie, ai margini del territorio del Sannio, in funzione di scolte e di sentinelle vigilanti su un avversario sempre inquietante.
Qualche anno dopo, nel 298 a.C., si combatté anche la terza guerra con gli irriducibili abitanti degli altipiani dell'Appennino centrale e meridionale ma in questa occasione i Sanniti non furono i soli antagonisti dei Romani e nemmeno i principali perché lo sforzo maggiore della campagna fu sostenuta dalla solita orda di Galli discesa dalle Alpi. L'obiettivo di questi nuovi invasori era di trovare una terra su cui sistemarsi. Poiché la valle padana era già occupata da affini che non si erano dichiarati disposti a dividere con loro i campi, supposero che avrebbero potuto confiscarli facilmente ai Romani, i quali sembrava che ne avessero fin troppi e comunque più di quelli indispensabili alla sopravvivenza. La resistenza che avrebbero trovato non li preoccupava: già altre volte la loro gente ne aveva avuto ragione, ma, per garantirsi un successo sicuro, chiamarono a dargli una mano i popoli della penisola che tenevano aperto un contenzioso con i prepotenti interlocutori dei sette colli.
Accorsero i Sanniti naturalmente e poi gli Etruschi e gli Umbri che avevano parecchi motivi per liberarsi della tutela di Roma. Con questi alleati fu costituito un esercito imponente che al momento opportuno alzò le insegne e si avviò verso sud per compiere la sua missione. I Romani lo affrontarono a Sentino in Umbria nel 296 a.C. in una di quelle battaglie in cui la pari determinazione dei contendenti rende incerto l'esito per lungo tempo. Dopo ore di combattimento, pagate severamente con la vita di migliaia di uomini, finalmente il console Decio Mure fece la mossa giusta per prevalere. Dedicò se stesso e i nemici agli dèi infernali e si gettò nella mischia per trovare la morte cioè per trascinare con sé all'inferno anche l'esercito degli alleati.
La storia di Decio Mure è ovviamente una leggenda. Anzi alcuni storici sostengono che questo console non era neppure presente a Sentino e che iI merito della vittoria è tutto del suo collega Fabio Massimo Rulliano. Leggenda o no, metteva sempre in enorme imbarazzo i discendenti della sua casata i quali ogni volta che si ritrovavano in battaglia rischiavano l'obbligo morale di dover ripetere il gesto dell'avo per assicurare il successo alle armi romane. Per loro fortuna le legioni, nei secoli successivi, raramente si sono trovate in frangenti altrettanto incerti e pericolosi e in tali occasioni i Deci presenti non hanno avuto responsabilità di comando così eminenti da essere costretti a replicare un così tragico sacrificio personale.
Il fatto che la leggenda sia nata e che impegnasse così strettamente anche i discendenti di chi ne era il protagonista, dimostra che la dedizione della classe dirigente allo Stato era totale e sentita così drammaticamente da legittimare in qualche misura, anche se non avesse avuto altri meriti, la pretesa di esercitare in esclusiva il potere di governo.
La dedica risultò gradita ed efficace perché i Romani guadagnarono la giornata e la guerra. I Galli tornarono indietro e i sopravvissuti Etruschi, Umbri e Sanniti si dispersero. La terza fu considerata l'ultima guerra sannita. Ma in realtà ce ne fu una quarta: quella della battaglia di Porta Collina, sotto le mura di Roma, più di due secoli dopo Sentino. Silla, tornato dalla Grecia con il compito di restaurare il regime oligarchico senatoriale, aveva risalito l'Italia fino a Roma sconfiggendo le legioni comandate dai consoli populares. I Sanniti in questa guerra civile si erano schierati con il partito democratico e avevano messo in campo un esercito di 40.000 uomini.
Quando si resero conto che tutto era perduto si trovavano nella pianura reatina. Sapevano bene che tornarsene a casa non sarebbe servito a farla franca, perché Silla, con tutto comodo, li avrebbe raggiunti e puniti. Perciò concepirono un disegno disperato e criminale: gettarsi sull'urbe indifesa e distruggere la tana dove si rifugiavano i lupi che avevano azzannato alla gola la libertà dei popoli italici. Anche questa, in certo senso, era una dedica agli dèi infernali, perché se avessero portato a termine il loro disegno non sarebbero sfuggiti al destino che li attendeva. Prima che li colpisse perciò decisero di dare quest'ultima feroce testimonianza alla loro religione di libertà.
Silla era stato avvertito del progetto e arrivò appena in tempo, mentre i Sanniti si accingevano a scavalcare le mura. il combattimento durò tutto il pomeriggio e tutta la notte ma alla fine i veterani di Silla ebbero la meglio e i 40.000 Sanniti furono uccisi, una parte in battaglia e gli altri, i prigionieri, nei giorni successivi, scannati dai legionari che erano stati designati a svolgere la funzione del boia. Questa fu la quarta guerra sannitica, l'ultima, nella quale Silla cancellò la più forte e la più stolida nazione italica dalla lavagna della storia.
La vittoria di Sentino, e quella, di poco successiva, al lago Vadimone sui Galli, consentirono ai Romani di fissare il confine settentrionale entro il quale si imponeva la loro supremazia: costituito dalla catena appenninica sopra Firenze e dal fiume Rubicone oltre Rimini. Etruschi e Umbri, che si erano dimostrati incapaci di contenere la pressione dei Celti provenienti dalla pianura padana o che addirittura li avevano invitati a dargli manforte contro i Romani, furono sorvegliati collocando insediamenti latini nei punti strategici delle loro due regioni, mentre ai Senoni fu confiscata la terra e assegnata alla nuova colonia di Sena Gallica, che sarebbe poi l'attuale Senigallia.
Il confine meridionale invece era più vago. La zona di influenza romana comprendeva anche il Sannio col quale era stato firmato un trattato che lo lasciava indipendente ma escludeva Apuli, Lucani e Bruzi con i quali Roma aveva avuto contatti sporadici non significativi. Il punto di riferimento della presenza al sud era costituito dalla città di Venosa che era stata colonizzata da oltre ventimila Latini e che assolveva alla funzione di controllo alle spalle della federazione sannita.
I successi dell'esercito romano e soprattutto le caratteristiche degli accordi che Roma stipulava con le varie città e comunità indipendenti che entravano nella sua orbita, avevano attirato l'attenzione delle città greche del meridione il cui problema principale era sempre stato, ed era tuttora, quello di come conservare l'indipendenza all'interno di regioni abitate da pastori e contadini abbastanza primitivi ma anche aggressivi e desiderosi di migliorare il loro tenore di vita rapinando i vicini più ricchi. Impegnate a commerciare avevano escluso l'eventualità di costituirsi eserciti permanenti che le difendessero da nemici esterni e avevano ritenuto che sarebbe stato più pratico, oltre che meno costoso, assoldare mercenari nella madre patria ogni volta che se ne fosse presentata la necessità.
La soluzione adottata forse era pratica ma non deve essere risultata sempre soddisfacente, almeno per Thuri, una città greca situata sul golfo di Taranto, la quale, pressata ancora una volta dai Lucani, prese una decisione che, senza rendersene conto, avrebbe cambiato il destino della Magna Grecia: rinunciò ai mercenari epiroti, di solito scritturati dalla vicina Taranto, e chiese aiuto a Roma.

3. La conquista dell'Italia meridionale

Sappiamo di sicuro che prima di dare la sua risposta all'invocazione d'aiuto dei Turini, il senato la meditò a lungo. Ne possiamo dedurre che il dibattito sulla opportunità di intervenire deve essere stato molto ampio e serrato. Se fosse disponibile il resoconto stenografico delle sedute in cui fu affrontato il problema, potremmo conoscere più dettagliatamente le motivazioni che la classe dirigente di Roma dava al suo espansionismo.
Poiché la decisione di intervenire avrebbe comportato la reazione dei Greci dello Ionio (e i senatori ne erano perfettamente consapevoli) è ragionevole pensare che sia stata determinata da due considerazioni principali: la prima, che con l'eventuale e probabile controllo della Magna Grecia si acquistavano nuovi territori da colonizzare utili ad alleggerire la pressione demografica; la seconda, che si garantiva la sicurezza della complessa struttura già creata nell'Italia centrale estendendola a sud fino ai confini naturali delle coste dell'Adriatico, dello Ionio e del Tirreno.
Gli argomenti dell'opposizione devono essere stati molto meno persuasivi e l'alternativa che proponevano, (probabilmente una prudente politica del piede di casa), non appariva soddisfacente a una élite che attribuiva alla psicologia collettiva della comunità che governava la propria vocazione di predatore naturale. E poi la classe dirigente di Roma era irresistibilmente attratta verso il sud e verso l'est, cioè verso paesi ricchi e civili dove le prospettive di bottino sembravano più interessanti. Non per niente la prima vera strada costruita dalla repubblica è stata quella che portava a Capua e che il censore Appio Claudio aveva patrocinato con tutta la sua autorità.
Come se non bastasse la situazione offriva la possibilità di coprire i veri motivi dell'intervento con una irreprensibile foglia di fico che avrebbe reso la guerra giusta (bellum iustum): soccorrere amici che chiedevano protezione. Non mancava nulla per confermare l'opportunità di accogliere le sollecitazioni dei Turini. Così il senato, confortato dal fatto di essere in regola con la forma, decise di rischiare e distaccò una guarnigione a Thuri affinché difendesse la città dalle prevaricazioni dei Lucani.
Giustamente Taranto considerò il fatto non solo come un'offesa ma come una intrusione intollerabile nei suoi affari interni. Prima di allora aveva sempre provveduto direttamente a garantire la sicurezza di Thuri, o impegnandosi con i suoi soldati o assoldando mercenari in Grecia. Perciò quando i Romani, con la consueta sfrontatezza, doppiarono il capo Lacinio con una flotta di dieci navi da guerra dirette a Thuri, i Tarantini le attaccarono e in parte le affondarono.
Ritenevano di aver diritto a questa azione ostile perché un precedente trattato, stipulato tra Roma e Taranto, aveva fissato proprio al capo Lacinio il limite delle acque territoriali della città greca, limite che nessuna nave da guerra romana avrebbe dovuto superare.
I Romani che non aspettavano altro che di essere provocati, per sentirsi la coscienza più tranquilla, si accinsero alla guerra. Taranto da parte sua, convinta di non essere in grado di sostenere da sola il confronto, chiamò in soccorso Pirro, re dell'Epiro. Era costui una specie di capitano di ventura tra i più brillanti interpreti della tradizione militare macedone, tradizione che era stata esaltata da Alessandro Magno e che aveva fatto della falange il forcipe grazie al quale erano nati i vari regni elienistici. Come tutti i suoi colleghi di questo periodo della storia, regoli e generali, Greci, Macedoni, Persiani, Pirro aveva in programma di allargare il suo regnicolo in misura da conferirgli la dimensione di un vero e proprio Stato.
L'invito di Taranto gli apriva la prospettiva interessantissima di un possibile impero che comprendesse l'Italia meridionale ionica e la Sicilia. Si affrettò a organizzare un esercito di 25.000 uomini e di venti elefanti e attraversò il canale di Otranto (280 a.C.).
Il primo scontro avvenne ad Eraclea. I Romani che non avevano mai visto quei pachidermi si sbandarono malamente tanto che riuscirono a ritrovarsi e a rimettersi insieme, dopo molti giorni, soltanto in Campania. Pirro puntò come una freccia su Roma sperando di poter rinforzare i suoi reparti con i volontari delle comunità italiche che, pensava, si sarebbero ribellati al dominio latino, ma ben presto dovette rendersi conto che la sua speranza era infondata. Non aveva immaginato che l'egemonia romana imponesse ai sudditi una servitù tollerabile. è stato un grave errore ma bisogna dire che non è stato il solo a farlo. Mezzo secolo dopo l'avrebbe ripetuto Annibale che evidentemente non aveva bene riflettuto sull'esperienza del suo predecessore nell'invasione dell'Italia.
E infatti la supremazia romana sugli alleati era non solo tollerabile ma in parte anche gradita; perché non imponeva tasse esose, garantiva un'esistenza tranquilla in quanto impediva le solite baruffe tra vicini e consentiva di partecipare alla distribuzione del bottino di guerra. L'unico vero gravame era costituito dal contingente di reclute da destinare alle legioni. Anche questo però non era insopportabile perché la leva era gestita dalle autorità locali secondo i criteri che ritenevano più opportuno di applicare. Perciò non andiamo molto lontani dalla realtà se diciamo che, forse, il salasso poteva essere giudicato dagli interessati come una valvola di sfogo che faceva comodo; per esempio, per liberarsi di quei giovani che non avevano una sicura prospettiva di lavoro in loco o per alleggerire il carico di famiglie numerose.
Non bisogna dimenticare infatti che tra gli Osci sussisteva ancora il rito della «primavera sacra» che prevedeva in certe occasioni l'espulsione di tutti i ventenni dalla comunità. Questi consacrati dovevano cercarsi altrove un posto dove vivere, al solo scopo di ridurre la popolazione in patria. Con queste caratteristiche specifiche il sistema romano, anche se aveva la costituzione formale di una città-stato, in realtà poteva contare sulla dimensione quantitativa e sul consenso, più o meno esplicito, propri di uno Stato nazionale. Fatto che si configura come una novità nel mondo antico che tuttavia non era privo di regni a base etnica. Questi però più che altro sembravano feudi allargati e non avevano la solidità degli organismi che si costituiscono in base a un patto generale, fondato, oltre che sull'affinità culturale, anche sul consenso dei cittadini.
Compresa bene la situazione, Pirro rinunciò ad assediare Roma, che tra l'altro aveva completato da non molto tempo la cinta delle cosiddette mura serviane e ridimensionò le sue ambizioni. Forse aveva immaginato di travolgere l'Occidente come Alessandro aveva fatto, mezzo secolo prima, con l'Oriente ma ora, dopo aver saggiato le capacità di resistenza dell'avversario, concluse che l'esito della sua spedizione in Italia sarebbe stato comunque soddisfacente se gli avesse permesso di controllare un regno composto dei territori della Magna Grecia. Perciò avviò trattative di pace con i Romani sperando che questi, preoccupati di garantire la loro federazione dell'Italia centrale, non avessero troppe obiezioni da opporre al suo progetto.
Intanto tra l'entusiasmo dei Sicelioti aveva liberato l'isola dai Cartaginesi a cui era rimasta solo la città-fortezza di Lilibeo (situata all'incirca dove oggi è Marsala) dentro la quale si erano asserragliati. Ma figuriamoci se il senato non capiva che era contro gli interessi di Roma il lasciare che si formasse un regno di Greci sul territorio della penisola e, per di più, confinante con l'area di influenza latina. Prese un po' di tempo, tanto per non umiliare l'ambasciatore di Pirro, Cinea, fingendo di essere interessato alle proposte del re, e poi le respinse. Nel frattempo era arrivato in città l'ammiraglio cartaginese Magone per concordare un'alleanza tra Romani e Punici mirata a contrastare il disegno dell'avventuriero greco.
A questo punto a Pirro non rimaneva che prendere la sua roba e tornarsene a casa ma volle fare un ultimo tentativo per vedere se gli riusciva di rovesciare la situazione con l'aiuto dei Sanniti i quali, sempre insofferenti di un padrone e quasi fisicamente bisognosi della loro libertà, si erano ribellati a Roma. Lo scontro avvenne a Benevento. Pirro era un raffinato stratega, specialmente se confrontato,
sul piano tecnico, col generale romano Curio Dentato, e quindi difficilmente avrebbe permesso che un avversario così buzzurro gli scompigliasse i reparti. Infatti tenne il fronte di battaglia fino a quando ambedue i combattenti, ormai stanchi, si ritirarono nei loro accampamenti. Le perdite degli Epiroti però erano state molto gravi e poiché non potevano essere compensate facendo affluire altri soldati dalla Grecia, il re decise di riattraversare il canale di Otranto.
In Italia sarebbe tornato in seguito, quando fosse stato in grado di organizzare una spedizione adeguata a fondare un impero. I Romani da parte loro si convinsero di aver guadagnato la giornata e cambiarono il nome della località in cui era stata ottenuta la vittoria da Maleventum in Beneventum.
Con la rinuncia di Pirro, l'unificazione della parte peninsulare dell'Italia era stata compiuta. I trattati stipulati dal senato con le varie città greche e con le popolazioni degli Apuli, dei Lucani e dei Bruttii tessevano una varietà di rapporti adatti alla condizione dei singoli contraenti e comunque delineavano un fenomeno grandioso nel contesto della cultura antica: l'inizio del processo di formazione di uno Stato nazionale. Purtroppo questo processo sarebbe poi risultato lunghissimo e si sarebbe concluso dopo circa duemila anni; non solo in ritardo rispetto alle altre nazioni europee, ma in una forma incompleta e approssimativa. Le tante ragioni che hanno provocato questo ritardo, nonché la nascita di una creatura portatrice di handicap, potrebbero essere i titoli di tutti i volumi della storia della penisola da allora fino ai nostri giorni.
Ma per il momento la classe dirigente di Roma, gli aristocratici della repubblica, non potevano che essere soddisfatti di loro stessi. Pressati dalla necessità di difendersi da nemici che non sopportavano il loro espansionismo, si erano resi conto di poter confrontarsi con chiunque e di riuscire a spuntarla se avessero resistito un minuto in più dei loro avversari.
Il fitto reticolo di trattati che collegava a Roma tutte le città e le comunità della penisola era il sofisticato strumento giuridico con cui imponevano e gestivano il loro primato. Alcune di queste comunità erano formate da cittadini di pieno diritto, cioè di coloni che erano stati gratificati di un bel pezzo di terra fertile in località strategicamente importanti. Questi gruppi dovevano far prosperare la loro colonia ma soprattutto sorvegliare che, nell'area di loro competenza, non si verificassero torbidi o si creassero intese a danno dell'ordine romano.
Ad altre comunità era stata riconosciuta una semicittadinanza che conferiva parecchi vantaggi ma, per esempio, escludeva il diritto di intervenire nelle assemblee della capitale quando si votavano o si eleggevano i magistrati dell'anno. La maggior parte invece era legata a Roma da un trattato di alleanza che non era identico per tutte ma disarticolava obblighi e diritti reciproci a seconda dei precedenti storici, delle capacità produttive, delle strutture sociali e culturali dei singoli contraenti.
La regola fondamentale che presiedeva su questi diversi rapporti doveva essere la lealtà (fides). Da classe politica di altissimo livello i dirigenti romani avevano capito che, se volevano lealtà dai loro sudditi, dovevano essere i primi a praticarla nei loro confronti. E infatti hanno rispettato i doveri che imponeva anche quando avrebbe fatto comodo ignorarli. Questa originale e grandiosa costruzione statale non somigliava a nessun'altra di quelle esistenti nel mondo antico, non alle leghe greche e neanche a uno Stato federale ma era piuttosto una combinazione inedita in cui due elementi diversi: la città-stato da una parte e il suo territorio imperiale dall'altra, si saldavano in un blocco capace di opporre all'esterno un fronte unitario e omogeneo.
Questa realtà che, dal punto di vista giuridico-istituzionale, si presentava come notevolmente evoluta, da quello dello sviluppo economico-finanziario appariva invece piuttosto primitiva. Il contatto diretto col mondo italiota costrinse i dirigenti romani a prendere provvedimenti, a colmare lacune e a dare alla repubblica quello che ancora non aveva mai avuto e cioè una moneta degna del nome. Nonostante che si possa dire che Roma è nata da un insediamento commerciale, per i primi quattro secoli della sua esistenza il suo sistema economico non ha oltrepassato di molto lo schema del baratto.
La parola pecunia, cioè denaro, del resto, viene da pecus che vuol dire bestiame, pecora o vacca o mulo o asino o altro quadrupede e bipede di fattoria. Questo denaro vivente configura ipotesi di compravendite idillicamente paesane: una pecora in cambio di un sacco d'orzo, tre galline per un'anfora di terracotta e via dicendo. Col moltiplicarsi dei bisogni e delle specializzazioni artigiane, il baratto non fu più sufficiente a soddisfare le necessità di scambio che insorgevano da un'economia sempre più differenziata e complessa. Ci si servì allora del metallo, per lo più del bronzo (una lega di rame e di stagno) o anche del rame puro e semplice. Il metallo non era per niente trattato ma tagliato in forme approssimative di pani o di tavolette che furono designate col nome di aes rude perché non portavano alcun contrassegno. Il loro valore variava a seconda del peso.
Un passo avanti, ma puramente estetico, fu fatto con l'aes signatum che veniva chiamato così perché la piastra di metallo aveva impresse sul dritto e sul rovescio figure varie, aquile, spade, ancore, maiali e perfino elefanti. E siccome gli elefanti i Romani non l'hanno conosciuti prima della venuta di Pirro in Italia, se ne deve dedurre che la loro zecca ha continuato a sfornare questa vaga moneta metallica fino alla metà del terzo secolo, quando già tutta l'Italia peninsulare era stata unificata. L'abbiamo definita vaga perché non portava indicazioni sul valore e quindi lasciava al peso, alle fluttuazioni di mercato e all'intesa tra acquirente e venditore, la determinazione del suo potere d'acquisto.
Verso la metà del quarto secolo però era stata messa in circolazione una moneta vera e propria che fu chiamata asse librale perché pesava una libbra di bronzo, cioè quasi tre etti. Poiché un bue costava cento di questi assi si può pensare che il contadino intenzionato ad acquistare bestiame conducesse seco in fiera un facchino che lo aiutasse a sostenere il peso dei portamonete.
Alla fine, nonostante il conservatorismo del contadiname italico, Roma dovette decidersi a cambiare questo larvale sistema monetario, anche per non apparire più rustica di quanto effettivamente era di fronte ai nuovi sudditi della Magna Grecia che si servivano di monete di bronzo e d'argento trasportabili. Perciò ne inventò un altro che, senza gravi mutamenti, funzionò per quasi mezzo millennio. Oltre a varie monete di bronzo furono introdotte due monete di argento: il denario che pesava circa quattro grammi e il sesterzio che valeva un quarto del denario. II sesterzio divenne la moneta di conto e aveva un potere di acquisto equivalente press'a poco a quello delle nostre 5000 lire (1993) cioè circa tre dollari al cambio di l500 lire per un dollaro. (Una dimostrazione dell'equivalenza tra sesterzio e lira è contenuta nel capitolo «Quanto vale il sesterzio» del libro Crasso, Newton Compton editori. Roma, 1986.)
Così la classe dirigente di Roma si scrostò di dosso la fama di pittoresca rusticità primitiva. Contemporaneamente però riconfermava la sua vocazione contadina. La sua politica sociale infatti continuò a ruotare intorno alla distribuzione della terra. Con le conquiste, e quindi con la deduzione di colonie, alleggerì la pressione demografica delle città latine e liberò le sue fattorie dalla presenza dei piccoli coltivatori diretti confinanti, attirandoli in altre località con la prospettiva di appezzamenti più ampi e più produttivi, e dando avvio così al processo di formazione dei latifondi nel Lazio.
Il suo obiettivo implicito era la completa autarchia delle proprie domus e delle proprie tenute.
In questo contesto e con tali intenzioni era difficile, per esempio, che Roma potesse sviluppare una sua industria, (non c'era né la mano d'opera né il mercato che ne favorissero la nascita), e quindi diventasse qualcosa di diverso da un grande quartiere soggiorno di grandi agrari circondati dalle bicocche dei loro clienti e dei poveri che non erano riusciti a trovare una sistemazione. L'ideologia della proprietà della terra, come unica fonte legittima di guadagno e come carisma di nobiltà, è il vero limite di questa classe dirigente, unica élite politica degna di rispetto che sia stata prodotta dalla società italiana da tremila anni a questa parte.
L'esperienza del successo e l'orgoglio di casta non sono bastati a superarlo anche se hanno innestato sul tronco delle tradizioni contadine il ramo di un elemento culturale nuovo, che sarebbe stato di grandi conseguenze e che può essere definito con una formula forse riduttiva ma semplice: il gusto del potere.
Notabili sanniti s'erano recati nel campicello che Curio Dentato coltivava in Sabina per ottenere da lui qualcosa o forse soltanto per accattivarsi la sua benevolenza. Allo scopo di ammorbidirlo un poco, gli avevano portato in dono alcune monete d'oro che a quei tempi, a Roma, valevano quanto oggi i gioielli della corona d'Inghilterra. Avevano trovato il console solo nella sua casa, che era una specie di baracca affumicata, mentre si preparava, su un piatto di legno, una misera cena da bracciante. Avevano illustrato le loro speranze e deposto il dono.
Curio lo rifiutò con una risata e con una motivazione del tutto imprevedibile: riferissero ai loro mandanti, disse, che preferiva comandare su uomini ricchi piuttosto che diventare ricco. Frase dalla cui formulazione risulta che non era nemmeno indignato dal tentativo di corruzione ma che niente avrebbe potuto pagargli l'orgoglio di pensare che i Romani comandavano su tutti i popoli della penisola.
Per concludere sul tema della dirigenza politica dell'urbe, si può aggiungere che i due ceti che la formavano, cioè il patriziato e la nobiltà plebea, non avevano trovato difficoltà a integrarsi. Teoricamente avrebbe potuto verificarsi contrapposizione tra loro, ma un punto aveva allontanato il pericolo e li aveva messi subito d'accordo: che le cariche pubbliche sarebbero state di loro esclusiva competenza. D'ora in poi nessun altro che non fosse dei loro avrebbe potuto accedere alle magistrature: era nata così l'oligarchia che avrebbe governato la repubblica per oltre due secoli.

4. Cartagine

Ma se Curio Dentato era uomo tanto semplice da contentarsi del potere per credere di aver dato uno scopo alla vita, i suoi colleghi della dirigenza romana erano, rispetto a lui, di pasta un poco più lavorata e si andavano sempre più convincendo che il legittimo coronamento della supremazia politica dovesse essere la ricchezza. Un presagio di questa ineluttabile coniugazione l'avevano avuto già con la conquista della parte greca dell'Italia. Le città della Magna Grecia ionica gli avevano fatto intravedere un tenore di vita meno severo di quello a cui erano abituati. Avevano preso atto della differenza ma si erano trattenuti dal tirarne le conseguenze solo perché la loro morale sociale li impegnava a una linea di comportamento rigorosamente anticonsumistica.
Questa rinuncia però poteva essere compensata solo con la soddisfazione di un altro desiderio che in loro era ben radicato: l'ambizione di estendere il più possibile l'area in cui distribuire i loro comandi. L'occasione per un tale ampliamento fu offerta dalla solita richiesta di protezione da parte di una città confinante con il territorio romano e cioè la dirimpettaia di Reggio, Messina. Fin dalle origini Messina era stata una città bastarda, abitata e colonizzata da briganti e da mercenari. Col tempo non aveva mutato composizione sociale o vocazione culturale e aveva consentito che la padroneggiassero i Mamertini, cioè un gruppo di mercenari osci che, per il controllo della Sicilia, si erano battuti con Agatocle e cioè con i Greci contro i Cartaginesi.
Alla morte di Agatocle si erano sistemati in città, avevano ammazzato tutti i Messinesi, si erano divise le loro donne e avevano dichiarato di voler difendere la loro indipendenza. Ma Gerone, tiranno di Siracusa, non era disposto a lasciare una posizione strategica come quella sullo stretto in mano ad avventurieri imprevedibili e inaffidabili. Mentre però si accingeva a prendere provvedimenti, fu anticipato dagli usurpatori che chiamarono contemporaneamente in aiuto: alcuni, i Cartaginesi e altri, i Romani. La città infatti, divisa sulla scelta da fare, non era riuscita a mettersi d'accordo su quale alleato preferire.
Le perplessità del senato, di fronte a questa nuova occasione, furono molto più forti di quelle che l'avevano angosciato a seguito della richiesta di Thuri. I Romani evidentemente non erano soltanto rapaci appollaiati sul braccio del falconiere, pronti a lanciarsi sulla preda ogni volta che una mano gli toglieva il cappuccio dalla testa. La loro vocazione di predatori era spesso temperata da una intelligente prudenza che è poi in definitiva una costante dello spirito romano e che, più di altri aspetti della cultura che ne derivava, ha tenuto insieme un impero a dir poco eterogeneo per un tempo interminabile, oltre mezzo millennio.
L'esitazione del senato in questa circostanza non era motivata dal timore dell'inevitabile confronto con Gerone e con i Greci della Sicilia, che l'intervento a Messina avrebbe provocato, ma da quello, altrettanto inevitabile, con i Cartaginesi.
Con Cartagine, fino a quel momento, Roma era andata sempre d'accordo. Secoli prima aveva firmato trattati con la città punica che garantivano le coste del Lazio. Ed erano stati sufficienti a mantenere buoni rapporti anche perché Roma non aveva mai avuto una flotta da guerra, né aveva sviluppato delle rotte marittime commerciali, e perciò non aveva sfiorato neanche con un dito l'impero cartaginese che comprendeva tutto il bacino occidentale del Mediterraneo.
I Punici erano così gelosi della loro esclusiva in quest'area che, per esempio, non permettevano a nessuna nave straniera di attraversare lo stretto di Gibilterra. In questo modo potevano importare lo stagno dalla Gran Bretagna senza correre il rischio di vederne aumentare il prezzo per colpa di qualche acquirente più spendaccione partito dalla Siria o dall'Egitto. Sbarcare in Sicilia perciò significava mettere il piede su un terreno che Cartagine considerava provincia del suo impero. Provincia riottosa, disputata spesso dai Sicelioti che ambivano liberarsi della egemonia straniera, ma comunque ricompresa nell'area dei suoi interessi vitali.
La prudenza sembrava prevalere nel dibattito senatoriale quando qualcuno sottolineò con energia i vantaggi, anzi la necessità strategica, dell'operazione. Infatti se ai Cartaginesi fosse venuta la cattiva idea di chiudere lo stretto di Messina come avevano chiuso quello di Gibilterra, i collegamenti via mare che Roma manteneva, o poteva aprire, con i suoi alleati sudditi dello Ionio e dell'Adriatico sarebbero stati seriamente compromessi. Era una eventualità forse remota ma non impossibile in prospettiva. Roma non era più una cittaduzza che si era imposta ai suoi vicini per il raggio di alcune miglia intorno, ma era ormai una potenza così cresciuta che non era da escludere ispirasse a un confinante sospettoso il proposito di operare su di lei un salutare ridimensionamento.
Fu forse l'argomento decisivo. I Romani probabilmente sul momento non progettavano di conquistare altri territori ma non avrebbero mai accettato neanche un'eventuale minaccia a ciò che era stato già messo in cascina e che ormai consideravano irrinunciabile.
Fu così che decisero di inviare un corpo di spedizione e implicitamente di iniziare la prima guerra punica. Dire che fu una decisione avventata sarebbe inesatto ma riesce difficile cancellare l'impressione secondo cui i Quiriti non abbiano calcolato bene la forza dell'avversario. L'impero cartaginese, come abbiamo detto, comprendeva quasi tutte le coste settentrionali africane dalla Libia fino a Gibilterra, le Baleari nonché la Corsica e la Sardegna. La Sicilia era una marca di frontiera turbolenta di questo impero, una provincia il cui controllo veniva periodicamente conteso dai Greci dell'isola ma che, in ultima analisi, non era mai sfuggito alla città punica.
La gente che abitava l'intera area non era inferiore ai quattro milioni di individui e quindi superava quasi certamente quella dell'Italia peninsulare. Non era però altrettanto omogenea perché Libici, Numidi, Iberici, Corsi e Sardi avevano scarse affinità tra loro e meno ancora ne avevano con i loro padroni che erano semiti emigrati da Tiro e da Sidone, quando i Persiani avevano cominciato ad attuare il loro antico disegno di affacciarsi sull'Egeo. Le varie popolazioni italiche invece, a parte gli Etruschi che facevano razza a sé, se non erano proprio tutte parenti stretti erano per lo meno procugini e comunque possedevano in comune un certo patrimonio di idee, di consuetudini, di religioni che gli permetteva di non sentirsi completamente estranei gli uni agli altri.
La varietà culturale e razziale dei popoli dell'impero cartaginese costituiva senza dubbio una debolezza che era aggravata poi dal rapporto di totale subordinazione imposta dalla città egemone. Mentre i Romani facevano credere ai loro soci di essere formalmente indipendenti e legati solo da un patto che avevano firmato liberamente, i Cartaginesi non avevano certo addolcito il tradizionale concetto orientale di dipendenza assoluta tra padrone e servo. Di conseguenza potevano contare su un consenso molto tiepido da parte dei loro sudditi, quando non gli capitava di essere circondati da una decisa avversione.
Questi stati d'animo tuttavia non li preoccupavano più del necessario perché erano abbastanza ricchi per permettersi di ignorarli, pagando profumatamente i mercenari indispensabili a sostenere la loro supremazia e la loro politica estera. Il monopolio dei commerci di tutto il Mediterraneo occidentale gli consentiva infatti di accumulare un tesoro pubblico capace di finanziare qualsiasi impresa. In Cartagine il ceto dei grandi commercianti, cioè dei grandi ricchi, forniva la dirigenza politica alla comunità e naturalmente orientava le scelte e le decisioni di maggior peso soprattutto in funzione dei suoi interessi e delle sue idee. Non mancava una nobiltà di grandi agrari, del tipo di quella esistente a Roma, ma si doveva considerare se non minoritaria in subordine rispetto a quella dei commercianti e industriali.
Contro questo Stato africano che, nel contesto della situazione dell'universo mediterraneo, poteva essere considerato allora una grande potenza mondiale, i Romani scesero in campo con una baldanza non priva di una qualche leggerezza. Sbarcarono a Messina (264 a.C.) e, poiché sia i Cartaginesi sia i Siracusani avevano detto chiaramente che non avrebbero accettato il fatto compiuto, proseguirono verso l'interno dell'isola assediando Agrigento, che allora era una ricca e bellissima città greca.
L'assedio durò sette mesi e fu condotto dai Romani con la determinazione feroce propria del predatore. Le motivazioni che avevano favorito la decisione di sbarcare in Sicilia comprendevano anche la speranza di fare bottino. E quando la città cadde, si vide che questa speranza non sarebbe stata delusa. Le case furono saccheggiate e gli abitanti venduti schiavi. A Roma la vittoria fu accolta con entusiasmo; si cominciava infatti a sentire un odore di preda bellica molto diverso da quello solito. Le spoglie non erano più i miseri souvenir che si raccoglievano nelle città dei soci italici disubbidienti ma erano cumuli di denaro e di metallo preziosi che rimpinguavano il tesoro dello Stato e alimentavano l'attesa di soddisfacenti elargizioni pubbliche.
Nel frattempo Gerone, tiranno di Siracusa, con un giro di valzer degno di un politicante italiano del nostro secolo, aveva cambiato bandiera. Denunciato il trattato di alleanza con i Cartaginesi si era poi accordato con i Romani. Forse aveva intuito che la difesa della grecità occidentale sarebbe stata sostenuta da Roma meglio di quanto non fosse stata finora da Siracusa. E del resto non era Roma una città greca, nella valutazione dell'opinione pubblica del mondo ellenistico?
Dopo i primi successi, l'andamento della guerra non registrò un progresso apprezzabile. Emergeva infatti dalla stasi una verità che, al momento di decidere l'intervento, i Romani non avevano bene approfondito: che per conquistare le città-fortezza sul mare, Lilibeo (Marsala), Drepanum (Trapani), Panormus (Palermo), nonché tutte le altre minori disseminate lungo le coste della Sicilia e nelle isolette satelliti, occorreva una flotta capace di confrontarsi con quella nemica.
Così decisero di vararne una. Precettarono tutti i cantieri della penisola, in particolare quelli degli alleati, e in tempo relativamente breve riuscirono a mettere insieme una squadra navale rispettabile. Questo non vuol dire che si erano miracolosamente trasformati da contadini in marinai. Però con un semplicissimo accorgimento tattico immaginarono di neutralizzare la superiorità professionale degli avversari dotando le proprie navi di un ponte levatoio che agganciasse quelle nemiche e trasformasse una battaglia navale quasi in un combattimento su terraferma.
Con questa sorpresa il console Caio Duilio guadagnò davanti a Milazzo (260 a.C.) il primo scontro tra una flotta romana e una cartaginese. Di questa clamorosa vittoria i Quiriti hanno parlato tanto a lungo che un reperto ricordo delle loro celebrazioni è arrivato fino a noi: la famosa colonna rostrata elevata in onore del console, restaurata durante l'impero, che racconta la trionfale impresa dell'ammiraglio. Dice tra l'altro la sua iscrizione: «Fu il primo che combatté con le navi in mare, distruggendo l'intera flotta cartaginese».
Imbaldanzito da questo successo lo stato maggiore romano ebbe un'alzata d'ingegno strategica tutt'altro che disprezzabile: pensò di portare la guerra direttamente in territorio africano. L'invasione partì da Siracusa e fu preceduta da una gigantesca battaglia navale nella quale i Romani subirono molte perdite ma ebbero la meglio, nonostante che i Cartaginesi si battessero con il furore di chi difende la propria casa.
Appena messo piede sul bagnasciuga, i Romani si sentirono più sicuri circa il futuro dell'operazione e diventarono imprudenti. La truppa mercenaria del nemico non li preoccupava nonostante la componessero genti bellicose come i Galli, i Liguri, gli Iberici. Perciò decisero di dividere l'esercito e di rimandarne indietro una buona parte. A investire la città nemica e il suo entroterra rimase un corpo di spedizione di soli 20.000 uomini comandato dal console Attilio Regolo.
Di fronte alla terribile minaccia che incombeva, Cartagine strizzò ferocemente i suoi ricchi contribuenti e chiamò a raccolta tutti i soldati di ventura disponibili nel bacino del Mediterraneo e pronti ad accorrere in cambio di una scrittura allettante; probabilmente aumentando di molto, per l'occasione, il premio partita. Il provvedimento disperato ebbe successo e Regolo fu sconfitto, pagando di persona. Com'è noto infatti finì i suoi giorni rotolando su balze scoscese ficcato come una sardina dentro un barile catafratto di micidiali punteruoli.
In questa occasione i Romani si convinsero della verità del motto secondo cui è opportuno non sottovalutare mai il nemico anche quando sembra innocuo e trascurabile. E conclusero altresì che comunque la guerra, almeno per il momento, doveva essere vinta prima in Sicilia e poi, eventualmente, in Africa. Nonostante questa presa di coscienza, l'assedio alle città-fortezza cartaginesi non fece grandi progressi e anzi registrò un rovescio gravissimo; davanti a Trapani il console Appio Claudio, figlio del grande censore ed estroso rampollo della superbissima gente Claudia, si fece distruggere la flotta dall'ammiraglio punico Aderbale (249 a.C.).
A questo disastro bellico si aggiunse subito dopo quello meteorologico. Un'altra flotta romana composta di navi da carico e da guerra, salpata da Siracusa per portare aiuto agli assedianti di Lilibeo, fu sbattuta sugli scogli della costa da una tempesta e messa completamente fuori uso.
A questo punto Roma era davvero col fiato grosso. In quindici anni di guerra aveva perso quattro squadre navali, due in battaglia e due a causa delle mareggiate. Non le rimaneva che chiedere un armistizio ma l'ammiraglio cartaginese Amilcare Barca le fece cambiare idea.
Era costui infatti un genio militare che meglio dei suoi colleghi aveva capito in che modo si potesse indebolire la macchina bellica romana. A suo parere non doveva essere contrastata ma sfinita con la guerriglia. Con questa idea in testa aveva organizzato una serie di piccole flotte corsare che, a sorpresa, toccavano terra, ora qua ora là, sulle coste siciliane o su quelle della penisola devastando e rapinando le località visitate.
I danni che questi corsari facevano erano gravi ma ancora più gravi erano le conseguenze che queste scorrerie arrecavano all'immagine di Roma come protettrice indefettibile e sicura dei suoi alleati. Il senato si rese subito conto del pericolo che la situazione minacciava. Se non avesse provveduto al più presto, non il prestigio di Roma ma il suo controllo sulla complessa federazione creata in Italia sarebbe stato compromesso.
Così chiese in prestito i soldi ai privati per costruire l'ennesima flotta; l'ultima e la decisiva; perché con queste navi il console Lutazio Catulo sconfisse nella battaglia delle Egadi (241 a.C.) quanto restava della marina cartaginese e concluse così la prima guerra punica.
Questa manche era durata ventitré anni e aveva ridotto allo stremo i due avversari. Il bottino politico di uno dei due però era imponente. Non soltanto Roma sottraeva la Sicilia a Cartagine, non soltanto annetteva il mar Tirreno alla sua competenza territoriale ma rendeva edotti gli Stati dell'Egeo che nell'Occidente mediterraneo esisteva una potenza capace di contendere il primato all'impero cartaginese.
La multa destinata al risarcimento dei danni di guerra fu di 3200 talenti cioè poco più di 76 milioni di sesterzi pari a oltre 380 miliardi di lire (1993) e a 253 milioni di dollari al cambio di Lire 1500 per un dollaro (un sesterzio è calcolato pari a circa 5000 lire 1993). Nonostante questo gravame, più umiliante che decisivo per sancire la supremazia dell'uno sull'altro dei contendenti, risultava chiaro dalle condizioni di ambedue che il trattato di pace serviva soltanto a riprendere fiato, che la partita non era chiusa e che avrebbe avuto quanto prima un seguito.
La conquista della Sicilia costituisce una cesura storica importante dei secoli repubblicani perché fu nel definire i rapporti con gli isolani che Roma, per la prima volta, rinunciò allo schema tradizionale del trattato di alleanza e adottò quello della costituzione di provincia soggetta.
Era una conseguenza della teoria imperialistica persiana che Alessandro aveva trasmesso a tutti i regni ellenistici e in generale al mondo dell'Egeo. Secondo tale principio la terra non era di chi la possedeva o l'acquistava ma del re il quale, conservando il diritto di proprietà, poteva esigere da chi la coltivava quella parte del prodotto (di solito la decima) che riteneva giusto gli fosse dovuta. Nel caso di terre demaniali, confiscate o no, iI sovrano poteva affittare lotti a condizioni ancora più vantaggiose, pretendendo addirittura un terzo del prodotto, mentre per quelle a pascolo chiedeva contributi per ogni singolo capo di bestiame.
Il governo romano che non era abituato a tanta abbondanza di tasse e che aveva un dannato bisogno di soldi, visto che le finanze dello Stato erano al limite della bancarotta, non stette tanto a riflettere su come incardinare i rapporti con i Siciliani e fece propri quelli stabiliti a suo tempo da Gerone e dai Cartaginesi che gli assicuravano entrate molto superiori a quelle messe in preventivo. Fu l'inaugurazione di un sistema di sfruttamento che, inasprito dall'avidità dei pubblicani, esattori di imposte, e dalla corruzione dei governatori (proconsoli e propretori) avrebbe reso il nome romano inviso a tutti i popoli del mondo mediterraneo.
Vediamo ora in che modo fu utilizzato dai due avversari l'intervallo di pace tra la prima e la seconda guerra punica, cominciando da Roma. Con l'indennità di guerra il governo rimborsò anzitutto il debito pubblico. La dirigenza romana voleva comandare ma non rapinare i suoi dipendenti, come invece hanno fatto e meditano di fare le dirigenze italiane del ventesimo secolo. Anche per questo l'antico senato è un'anomalia non ripetuta nella storia della penisola.
Con ciò che restava della flotta provvide a sanare l'intollerabile situazione dell'Adriatico. Del versante orientale dell'Italia e del mare nel quale si specchiava, Roma non aveva avuto il tempo di occuparsi con continuità. Poiché Macedoni ed Epiroti avevano dimostrato di non disporre di forze sufficienti per normalizzare la costa slava, si era costituito un regno illirico che pareggiava il suo bilancio con le grassazioni che i suoi corsari facevano in mare a danno del traffico mercantile greco. La sua regina era Teuta, una donna che non si sa se fosse più spregiudicata o più arrogante. Il governo romano per prima cosa cercò di affrontare il problema della pirateria, che danneggiava tra l'altro le sue città alleate dell'Adriatico e dello Ionio, avviando un discorso diplomatico. Le mandò un ambasciatore per saggiare se era possibile risolvere la questione con le buone.
Teuta rispose che non poteva impedire ai suoi sudditi di dedicarsi alle loro abituali occupazioni e fece giustiziare uno dei legati romani che, secondo lei, le aveva parlato con eccessiva franchezza e senza il tono deferente che le spettava.
Il potere evidentemente le aveva obnubilato il cervello, non solo perché la sua suscettibilità sembra grottesca ma perché le sue informazioni sulla forza dell'interlocutore erano deplorevolmente insufficienti. Dopo questa offesa ai Romani non rimaneva che procedere alla necessaria punizione. Inviarono la flotta e confiscarono al regno di Teuta le basi (tra le quali c'era anche Corfù) grazie alle quali gli il lirici taglieggiavano il commercio marittimo. Questo conto fu regolato nel 229 a.C.
Qualche anno dopo tra il 225 e il 223 a.C. fu pagata una bella rata anche a quello dei Galli. Mandati a chiamare certi loro parenti che friggevano oltr'Alpe in attesa di affacciarsi sui laghi e sui mari caldi italiani, rinforzati anche da piccoli clan germanici che avevano perso il contatto col grosso delle loro correnti migratorie, Insubri, Senoni e Boi avevano programmato una delle solite scorrerie con le quali, in parte accumulavano un peculio che gli assicurava per qualche tempo la sicurezza della sopravvivenza, in parte si prendevano una vacanza soddisfacente nella quale realizzavano i sogni più frequenti della loro immaginazione barbarica: saccheggi, stupri generalizzati delle donne di intere città, stragi perpetrate con una crudeltà non priva di una giocosa goliardia, incendi appiccati con divertimento e quindi ricerca di giornate della vita insolite, godute nella leggerezza di spirito propria di chi è sollevato dal peso della responsabilità quotidiana. Insomma una delle scorrerie tipiche di un'orda barbarica.
Radunatisi nella valle Padana, questi Celti e Germani si erano avviati verso il sud della penisola e avevano razziato a piacimento seminando dovunque terrore e disperazione. A un certo punto, mentre già si rallegravano dei primi buoni risultati del raid, furono fermati dall'esercito romano presso il lago Talamone. Questa volta il senato aveva agito con fredda determinazione. Aveva evitato di affrontare gli invasori nella condizione di inferiorità imposta da una preparazione affrettata, psicologicamente affannosa, e aveva chiamato a raccolta un'armata di oltre 100.000 legionari, scelti tra i veterani più addestrati. Per l'epoca era un esercito enorme.
Non si era mai vista una concentrazione simile e il suo numero ci suggerisce l'intenzione che l'aveva ispirata: dare una lezione ai Celti che difficilmente i sopravvissuti avrebbero potuto dimenticare. Non si sa quanti fossero i barbari (certamente varie decine di migliaia). Quello che è certo è che pochissimi riuscirono a scampare dalla morsa delle legioni, forse neanche tanti da poter raccontare esaurientemente al loro paese come era andato il fallimento della loro ennesima avventura.

5. Annibale

Dopo la fine della guerra e come conseguenza della dura sconfitta, Cartagine aveva avuto parecchie gatte da pelare. La più grossa le era stata procurata dai suoi mercenari i quali non avevano voluto sentire ragioni e avevano preteso di essere pagati subito. Non era colpa loro se la guerra era stata perduta, se la città doveva un tributo annuale a Roma, se le sue esattorie non riscuotevano più nulla dalla Sicilia e dalle altre province perdute e se l'attività commerciale sembrava ristagnare. Perciò, ispirati dagli immancabili sindacalisti e arruffapopoli, si erano radunati e avevano concordato una linea d'azione al termine della quale era previsto anche l'eventuale saccheggio della città dei loro datori di lavoro.
I cittadini cartaginesi più facoltosi però un punto avevano ben chiaro in mente: che non avrebbero mai pagato di persona, cioè aprendo le loro borse private, e che, se i creditori volevano i loro soldi, dovevano aiutare a spillarli a qualcun altro, per esempio alle popolazioni dell'interno o della costa africana che non erano ancora entrate nell'area di controllo punica.
In questo modo infatti contavano di trovare il denaro necessario a pagare la truppa e nello stesso tempo di sostituire, con nuove acquisizioni territoriali, quelle confiscate dai Romani. I soldati di ventura però non abboccarono e assediarono Cartagine. Così la città fu costretta a ricorrere al suo miglior generale, Amilcare Barca, nonostante che fosse malvisto e sospettato. L'oligarchia dei grandi agrari, commercianti e industriali, personalizzava in lui l'incubo che la perseguitava da sempre: la monarchia militare. La classe dirigente cartaginese era consapevole del pericolo che i mercenari minacciavano alla sua Costituzione repubblicana.
Un generale vittorioso e troppo popolare in un esercito non di cittadini ma di stranieri, per lei, non era un eroe nazionale ma un potenziale traditore capacissimo di servirsi dei suoi soldati per diventare tiranno. Perciò qualunque cartaginese tornasse in patria con l'aureola del grande condottiero era riguardato come una disgrazia da neutralizzare il più rapidamente possibile. Il momento però era troppo difficile per dare spazio a queste fobie e perciò Amilcare Barca, che era stato messo da parte, fu richiamato a salvare la patria.
La sua campagna contro i mercenari, e contro i ribelli libici che avevano approfittato delle difficoltà dei loro padroni per cercare di riconquistare l'indipendenza, è caratterizzata da una insolita ferocia. Barca infatti evitò di fare prigionieri pensando forse che il modo migliore di saldare il debito pubblico fosse quello di eliminare fisicamente i creditori.
Nel frattempo era maturata la convinzione che bisognasse ricostituire una base tributaria territoriale all'impero cartaginese. Tra le varie opzioni, per esempio Numidia, Mauretania, Barca scelse la Spagna, probabilmente per due motivi: perché le sue miniere d'argento permettevano di pagare senza sforzo i danni di guerra dovuti a Roma e perché era a una distanza rassicurante dalla madre patria.
Rassicurante per lui che non avrebbe dovuto subire il controllo asfissiante del governo centrale; e anche per la dirigenza cartaginese perché dissipava i timori di una possibile incombente tirannia. Così Barca si spostò a Cadice che era un'antica colonia fenicia e ne fece la base della sua campagna di conquista. Aveva con sé, nella tenda dell'accampamento, un figlio di nove anni, Annibale.
La storia di come, in poco tempo, sia riuscito a fondare una specie di regno indipendente nella penisola iberica, utilizzando in particolare le risorse umane e materiali del paese, meriterebbe un racconto a parte; ma di questa storia a noi interessa di sapere solo in quale misura influì sulle decisioni del governo romano. In un primo momento Roma si era disinteressata della faccenda. Aveva vari problemi interni da risolvere e le mancava la disponibilità psicologica ad affrontarne uno nuovo. A richiamare la sua attenzione provvide Massalia o Marsiglia la quale, con l'avanzata dei Cartaginesi sulla costa orientale della Spagna, temeva una loro intrusione massiccia nella sua nicchia commerciale, sulla quale sopravviveva e che le permetteva di gestire gli scambi con l'interno della Gallia, e di procurarsi, via terra, lo stagno della Gran Bretagna.
Nel frattempo l'occupazione cartaginese della penisola iberica si era ampliata e consolidata. Asdrubale, che era genero di Amilcare Barca e che gli era succeduto nel comando, aveva fondato una capitale e le aveva dato il nome di Cartagena (cioè Cartagine nuova) e stava formando una colonia che, col tempo, poteva diventare un organismo statale autonomo e costituire un caposaldo imprendibile dell'impero punico.
Si era nel 226 a.C. quando i Romani cominciarono a discutere questa situazione con i Cartaginesi. Inviarono un'ambasceria ad Asdrubale e concordarono con lui che gli avrebbero lasciato mano libera in tutta la Spagna purché non avesse superato l'Ebro con gente armata. La prudenza mostrata dal senato in questa trattativa, che somiglia molto a una sconfitta, ha una spiegazione: l'orda gallica e germanica di cui abbiamo già detto si stava concentrando nella valle padana e si apprestava a programmare il suo raid di distruzione giù per l'Italia peninsulare. E siccome i Romani si preparavano a farle l'accoglienza che meritava, per il momento non volevano essere distratti o indeboliti da altri impegni.
Ma, dopo aver annientato gli invasori nella battaglia del lago Talamone, la loro comprensione nei riguardi dell'espansionismo imperialistico di Cartagine calò di colpo e, affinché questa se ne accorgesse subito, firmarono un trattato di alleanza con Sagunto che era una città spagnola, vicina all'attuale Valencia, situata in pieno territorio punico a metà strada tra l'Ebro e Cartagena. Era una evidente provocazione e ribaltava del tutto la linea di politica estera tenuta fino a quel momento. Nonostante avesse molta carne al fuoco (Roma doveva ancora conquistare la Gallia Cisalpina oltre il Po, doveva normalizzare l'Illiria che le dava continui grattacapi e chiarire i rapporti con la Macedonia che vedeva malvolentieri l'intrusione dei Romani alle sue spalle sulla costa slava dell'Adriatico), l'istinto di predazione della dirigenza romana prevalse sulla paura dell'indigestione. Evidentemente il successo dell'iniziativa cartaginese in Spagna aveva fatto scoprire un territorio finora sconosciuto che prometteva di diventare una provincia opulenta per l'erario pubblico e per i singoli magistrati che l'avessero governata.
Annibale, che nel frattempo era succeduto al cognato Asdrubale nel comando dell'esercito, non volle subire la prevaricazione e pose l'assedio alla città garantita da Roma. Le sue informazioni gli consigliavano di non aspettare, di venire allo showdown con l'odiato nemico e quindi di risolvere, una volta per tutte, la questione della supremazia che la fine della prima guerra con Roma aveva lasciato in sospeso. Il suo esercito era ben addestrato e fedele nonché galvanizzato dai successi ottenuti contro le bellicose tribù spagnole; inoltre sapeva che i Celti della valle padana erano pronti a schierarsi con lui e immaginava che gli altri popoli della penisola avrebbero accolto con favore la possibilità di staccarsi dal legame con Roma, e poiché non sarebbe mai riuscito a convincere i suoi compatrioti a prendere l'iniziativa, non gli rimaneva che costringere Roma a dichiarare guerra. II solo modo perciò di raggiungere lo scopo era di assediare ed espugnare Sagunto.
I Romani non aspettavano che un buon pretesto per fare ciò che in cuor loro avevano già deciso di fare e inviarono un'ambasceria a Cartagine chiedendo, oltre il risarcimento deì danni alla città spagnola, la consegna di Annibale e degli altri responsabili della sua distruzione. Sapevano bene che erano condizioni inaccettabili ma non volevano far credere di aver iniziato una guerra se non dopo aver ricevuto il massimo della provocazione da parte dei nemici. Come, con sarcasmo, avrebbero sottolineato in seguito i Greci, le loro guerre dovevano essere sempre giuste. Elencate le richieste, l'ambasciatore romano, inaugurando il filone retorico della cultura della sua città, dichiarò al senato punico che nelle pieghe della sua toga erano contenute la pace e la guerra; dicessero i senatori che cosa sceglievano.
L'alternativa era teorica. Solo dirigenti politici italiani del 20esimo secolo, tipo Badoglio o di estrazione partitica, democristiani, comunisti, socialisti e via dicendo, sarebbero stati tanto abietti da subire una tale umiliazione. E infatti quelli cartaginesi, che pure non avevano alcuna intenzione di affrontare una nuova guerra, risposero che non avrebbero consegnato i presunti colpevoli. Così cominciò la seconda guerra punica (219 a.C.).
I Romani non immaginarono che cosa avesse in mente Annibale e definirono un piano che da una parte prevedeva l'invio di un corpo di spedizione nella penisola iberica per contenere l'espansione cartaginese, dall'altra, contemporaneamente, quello di un esercito in Africa per chiudere la partita con la città rivale. Questa seconda iniziativa, nelle loro convinzioni, avrebbe costretto il nemico a richiamare l'esercito di Spagna a difesa della madrepatria. Annibale invece passò l'Ebro e indugiò a lungo a normalizzare le popolazioni comprese tra il fiume e i Pirenei, facendo credere ai Romani che, almeno per quell'anno, non avrebbe fatto altro che garantirsi un corridoio sicuro per un'eventuale ritirata verso Cartagena.
Invece, a stagione avanzata, si era già nel luglio del 218 a.C., attraversò come un fulmine i Pirenei e la Gallia meridionale, facendosi largo tra tribù ostili e passò le Alpi, probabilmente al Moncenisio, quando già le prime nevi rendevano più difficile la marcia. Perdette gli elefanti, una buona parte dei quali morì di freddo e di fame, ma arrivò praticamente indenne nella Gallia Cisalpina con davanti nessuno che potesse contrastarlo.
Il console Scipione, che comandava l'esercito romano diretto in Spagna, si trovava a Marsiglia quando fu messo al corrente di questa sgradita sorpresa. Invece di fare marcia indietro ordinò alle sue truppe di proseguire per la destinazione stabilita e corse a Roma a informare il senato di quanto stava accadendo.
Naturalmente furono richiamate le legioni che in Sicilia si apprestavano a imbarcarsi per l'Africa e si presero le misure atte a fermare il passo dell'invasore. Annibale intanto aveva rinforzato il suo esercito con quei Galli che non aspettavano altro che di poter vendicarsi dei Romani e, con truppe riposate e rifocillate, accettò il primo grande confronto campale alla Trebbia nelle vicinanze di Piacenza. In un primo tempo Scipione aveva rifiutato lo scontro perché un gruppo di Celti, prima suo alleato, aveva disertato; ma quando fu raggiunto dall'altro console, Sempronio, col secondo esercito romano, ritenne di poter uscire dal suo accampamento e di misurarsi in terreno aperto. Contava sulla superiorità numerica dei suoi reparti e non sapeva ancora, come tutti gli altri suoi concittadini, con che razza di avversario doveva misurarsi. Perciò Annibale ebbe buon gioco ad inaugurare lo schema tattico che gli avrebbe permesso di vincere tutte le sue battaglie contro le legioni: aggirare e aggredire alle spalle lo schieramento nemico con la cavalleria numida. Dei 40.000 romani sopravvissero alla mischia solo i 10.000 che riuscirono a rifugiarsi dentro il campo trincerato di Piacenza (218 a.C.).
Abbiamo detto: vincere tutte le battaglie contro le legioni; dobbiamo aggiungere: tutte meno l'ultima, quella di Zama, nella quale il giovane Publio Scipione, figlio dello sconfitto della Trebbia, adottò nei confronti di Annibale la sua stessa strategia aggirando, con i cavalieri numidi di Massinissa, l'esercito cartaginese.
Questa clamorosa batosta non servì a rendere più prudente il console dell'anno successivo, il popularis Gaio Flaminio, il quale, dopo aver invano tentato di impedire ad Annibale di scavalcare l'Appennino e di affacciarsi sul versante tirrenico della penisola, si mise a inseguire l'esercito nemico probabilmente nella speranza di prenderlo in mezzo tra le proprie legioni e quelle del suo collega Servilio che dal sud si stava avvicinando all'Etruria.
Annibale che ormai si era reso conto di poter quasi scherzare con gli improvvisati generali avversari, provò a tendergli un tranello che, se fosse riuscito, avrebbe permesso di eliminare un altro esercito nemico. Nascose una parte delle sue truppe dietro le colline che costeggiano la pianura davanti al lago Trasimeno e, con il resto, finse di allontanarsi verso sud. Flaminio non esitò a seguirlo nonostante fosse reso cieco dal nebbione che ristagnava nei dintorni del lago. Era proprio ciò che Annibale aveva sperato. Appena i Romani si misero in marcia e quindi in un assetto in cui è difficile difendersi, gli piombò addosso di fronte e di fianco e li ridusse in poltiglia. Morirono 15.000 legionari, compreso il console, varie altre migliaia furono presi prigionieri e soltanto alcuni riuscirono a mettersi in salvo (217 a.C.).
Dopo la disfatta del Trasimeno finalmente Roma capì che doveva comportarsi con più cautela con un nemico che sembrava molto più agguerrito di quanto avesse immaginato. Questa linea di prudenza fu impersonata dal console Fabio Massimo, che è stato chiamato il temporeggiatore, perché si limitò a sorvegliare da lontano le mosse dell'avversario. Lo seguì passo passo ma si tenne sempre a distanza di sicurezza, permettendogli di scorrazzare a suo piacimento per tutta l'Italia meridionale, di saccheggiare, di incendiare e di devastare campi, fattorie, paesi e quanto altro gli faceva comodo togliere di mezzo.
Ma a un certo punto sembrò ai più impazienti che il prezzo di questa tattica dilatoria fosse troppo alto e che bisognasse affrontare direttamente l'ospite non invitato che stava distruggendo la casa. Fu perciò messo insieme un grandissimo esercito di oltre 70.000 uomini, e schierato vicino alla fortezza di Canne sulla riva sinistra dell'Ofanto davanti al campo cartaginese. Annibale aveva circa 35.000 uomini, di cui un terzo almeno erano alleati galli e sanniti. La disposizione delle forze sul terreno non permetteva via d'uscita né a l'uno né all'altro degli avversari. Se i Romani, infatti, avessero tentato di ritirarsi, sarebbero stati massacrati durante la fase di sganciamento mentre Annibale, se non avesse guadagnato la battaglia, con i superstiti della sua armata, sarebbe rimasto imbottigliato nel tacco dello stivale senza la possibilità di rifornirsi o di sfuggire all'inseguimento delle legioni.
Lo scontro, per le condizioni in cui avveniva, si annunciava decisivo; un evento che ipotecava il futuro, un confronto in cui era contenuto l'esito di tutta la guerra. Lo stato maggiore romano che, come al solito, aveva trascurato di rinforzare la cavalleria, era convinto che bisognasse sfondare il centro. Annibale aveva distribuito a mezzaluna le sue truppe con la parte convessa rivolta verso il nemico. Quando le legioni aumentarono la pressione lasciò che l'arco del suo schieramento diventasse concavo e completò l'accerchiamento con la cavalleria numida che aveva tenuto di riserva. Per le legioni, troppo ammassate l'una sull'altra, non ci fu scampo. I morti furono almeno 25.000 e i prigionieri 10.000. Gli altri uomini, in parte si dispersero, in parte si rifugiarono a Canosa e a Venosa col console sconfitto, Varrone; cifre enormi per l'epoca che, fatte le proporzioni, equivarrebbero per un paese come l'Italia di oggi, alla perdita, in una sola giornata, di 250.000 morti e di 100.000 prigionieri.
Dopo questo disastro, la diga che fino a quel momento aveva tenuto si spaccò e Annibale credette che le speranze che gli avevano suggerito di portare la guerra in Italia si stessero realizzando. Capua, Taranto, le città della Calabria e della Sicilia e in generale tutto il mezzogiorno denunciarono i trattati con Roma e chiesero la sua protezione. Delle tre Italie, solo una parte di quella centrale rimase con i Romani.
Quella celtica del nord, quella greca del sud, nonché gli atavici nemici sanniti passarono all'invasore. A questo punto qualunque governo, cioè qualunque classe politica dirigente, di ogni epoca e di ogni paese, avrebbe mollato e chiesto la pace. Non così la romana che in questa drammatica circostanza si guadagnò il diritto morale al grande destino di successo che il futuro le riservava. Arroccata nella sua piazzaforte laziale-sabino-abruzzese, la dirigenza romana riorganizzò le sue truppe e le sue idee. Due fattori giocavano a suo favore: l'impossibilità per Annibale di assediare Roma (con l'assedio di una città niente affatto abbordabile il generale nemico avrebbe messo a grave rischio le sue linee di rifornimento); e l'abbondanza del personale di leva offerta da un territorio demograficamente numeroso come il suo.
Chiese ai concittadini e agli alleati il massimo dello sforzo finanziario e ricostituì una serie di armate, non mastodontiche come quelle che le erano state distrutte nelle battaglie campali, ma agili e tuttavia adatte a svolgere i compiti limitati che gli venivano assegnati. Con queste legioni furono riprese le città che avevano tradito: Capua innanzi tutto, che fu punita severamente, Siracusa, nonostante gli specchi ustori di Archimede, e via via tutte le altre.
Asserragliato nell'Italia meridionale, Annibale non poteva rischiare di dividere il suo esercito per contrastare tutte le iniziative nemiche. Aveva chiesto rinforzi alla madrepatria ma non gli erano stati mandati; probabilmente non per cattiva volontà ma perché era difficile trovare mercenari disposti a impegnarsi in una guerra vera e feroce come quella che si combatteva in Italia. Questi soldati infatti si convincono più facilmente ad arruolarsi quando le prospettive d'impiego lasciano intravedere piuttosto comode scorrerie di rapina tra popolazioni inermi che non mischie selvagge con gente armata fino ai denti.
Anche l'aiuto previsto dalla Spagna tardava ad arrivare. I fratelli di Annibale, Asdrubale e Magone, avevano penato molto nel contrasto con l'esercito romano distaccato nella penisola iberica. Avevano ottenuto qualche buon successo ma nessuno decisivo e così alla fine si erano trovati a competere con un generale che gli era sicuramente superiore, il giovanissimo Publio Scipione.
Scipione inaugurava una mutazione antropologica nello stato maggiore romano. Non era il solito magistrato civile distaccato a guidare l'esercito, non gestiva il rapporto con i suoi soldati con la mentalità di un caporale di fureria ma ambiva di legittimare il comando attraverso il loro consenso, entusiasmo, ammirazione. Per di più pensava che la strategia potesse guadagnare in incisività se nutrita di qualche scatto di immaginazione. Insomma era il primo di quegli specialissimi generali, metà politici e metà strateghi, tipicamente romani che, nel giro di poco più di un secolo, hanno conquistato per la repubblica l'intero universo del Mediterraneo orientale nonché l'Europa occidentale; il primo di un gruppo che comprenderà, tra gli altri, Mario, Silla, Lucullo, Pompeo e infine Cesare.
Invece di fare muro sull'Ebro per impedire ai Cartaginesi di avvicinarsi ai Pirenei e all'Italia settentrionale, Scipione prese lui l'iniziativa e puntò direttamente sulla loro capitale, Cartagena, che riuscì ad assediare ed espugnare. A questo punto Asdrubale valutò che accorrere in aiuto del fratello in Italia fosse più importante che difendere la provincia spagnola. Radunò tutte le truppe utili, caricò il tesoro senza lasciare neanche uno spicciolo e partì per l'Italia. Nell'estate del 207 a.C. era sul fiume Metauro tra Rimini e Ancona. Aveva concordato con Annibale che si sarebbero incontrati in Umbria, in modo da riunire le forze dei due eserciti cartaginesi. I Romani però, pur di impedire il ricongiungimento, mentre finora, dopo Canne, avevano evitato accuratamente gli scontri campali con Annibale, giudicarono che valesse la pena di rischiarne uno con Asdrubale, e lo costrinsero a battersi. La loro vittoria fu completa e ne dettero notizia ad Annibale nel modo più macabro e barbarico: gettandogli la testa del fratello dentro lo steccato dell'accampamento.
La guerra cartaginese in Italia era in pratica perduta. Ad Annibale rimaneva una sola possibilità di garantire non la supremazia ma la semplice sopravvivenza di Cartagine: sperare di poter battere e distruggere gli eserciti romani su suolo africano. Anche questa speranza però, come abbiamo già detto, sarebbe stata delusa da Scipione nella battaglia di Zama o Naraggara (201 a.C.).
Le conseguenze interne ed esterne della seconda guerra punica hanno condizionato e orientato lo sviluppo non solo della storia di Roma ma di quella di tutto il mondo antico.

6. L'imperialismo romano in Oriente

Non aveva ancora firmato il trattato di pace con Cartagine che il senato ricevette richieste d'aiuto dall'Egeo (ormai gli si rivolgevano tutti, anche dai luoghi più lontani, come a un santo indiziato di fare miracoli). Succedeva infatti che Filippo quinto re di Macedonia e Antioco terzo re di Siria, approfittando della crisi da cui non riusciva a risollevarsi l'Egitto e contando sul possibile disinteresse di Roma circa le questioni riguardanti il Mediterraneo orientale, si erano accordati sottobanco per dividersi le spoglie dell'impero tolemaico e per riattivare e rinsaldare il controllo sulle città e sulle leghe greche.
Le sollecitazioni e invocazioni vennero da vari postulanti: dall'Egitto, da Atene, da Rodi, da Pergamo e, tenuto conto che sono precedenti alla battaglia di Zama, cioè alla definitiva sconfitta di Cartagine, suggeriscono la misura del prestigio che Roma, come potenza militare, aveva acquisito nell'opinione pubblica ellenistica. La prima reazione del governo sembrò orientarsi verso il rifiuto. La gente era stanca, il tesoro pubblico esausto. Il debito accumulato sarebbe stato pagato con il tributo sui danni di guerra che si pensava di imporre a Cartagine. Ma c'erano da sistemare varie questioni rimaste in sospeso, non solo in Italia e nella Gallia Cisalpina ma anche in Spagna e Illiria, che comunque avrebbero richiesto ulteriori sforzi militari e impegni economici.
Insomma la parte più conservatrice del senato era favorevole a dare una risposta negativa e a non ficcarsi in quel groviglio di ambizioni sbagliate, di velleità espansionistiche, di risentimenti ideologici, di rivendicazioni di indipendenza che era il mondo ellenistico. Questa voce della prudenza, nonostante il momento difficile, era però contrastata da altre voci meno dimesse e rinunciatarie e più prepotenti, nelle quali l'aggressività della dirigenza romana sembrava concretarsi in una presa di coscienza chiara ed esplicita della sua vocazione imperialistica.
I motivi che le ispiravano erano nuovi e in certo senso imprevedibili. Uno di questi era costituito dalla nascita nella società italica, dopo tante guerre, di una professione nuova; quella del soldato. Roma non ha mai avuto, fino all'impero, un esercito professionale, almeno nel nostro senso tecnico del termine, cioè una istituzione stabile a cui alcuni cittadini dedicavano in esclusiva la loro attività e la loro esistenza, ma ha avuto molti militari professionisti e così numerosi da formare una specie di ceto sociale. Erano graduati o anche semplici legionari che avevano trascorso la maggior parte dei loro anni in servizio, reiterato la ferma al momento del congedo, e imparato dalle loro campagne come fosse possibile accumulare un gruzzolo per la vecchiaia o rapinando le popolazioni civili di paesi stranieri o tesaurizzando i frutti dei saccheggi e le regalie che talvolta il loro generale gli faceva, quando il loro comportamento si era distinto per disciplina, bellicosità, intelligenza e via dicendo. Non erano mercenari bensì cittadini che avevano calcolato di poter ricavare, dal servizio militare, abbastanza per sopravvivere e assicurarsi un dignitoso ritiro.
Il professionista della guerra presentava caratteri comuni nei vari individui che, secondo Plauto, potevano essere anche oggetto di satira. Il suo miles gloriosus, per esempio, sottolinea la vanteria comica dei reduci delle legioni ma ci svela anche le ambizioni e le attese dell'homo militaris dell'epoca. Il quale, in definitiva, non poteva essere che guerrafondaio, considerato che solo in azione, e non in caserma, contava di raggiungere il suo scopo. Per lui, perciò, l'ipotesi di andare a razzolare in paesi ricchi e civili, come erano allora quelli del mondo ellenistico, mentre finora, per lo più, era stato costretto a contentarsi di rovistare nelle bicocche di contadini e, in prevalenza, di gente primitiva e povera, costituiva una prospettiva interessantissima che doveva fare del suo meglio perché non venisse lasciata cadere.
Questo mondo militare, che già di per sé era un discreto mezzo di pressione a favore dell'interventismo, aveva poi interpreti e rappresentanti di grande prestigio e di altrettanto grande peso politico. In particolare tra quegli aristocratici che potremmo definire «ellenizzanti», che ormai non erano più tanto pochi e sostenevano il dovere per i Romani di scrollarsi di dosso la rusticità paesana e quindi di darsi una ripulita per non sfigurare troppo di fronte ai più colti e civili abitanti della vicina penisola greca.
Questi ellenizzanti avevano imparato il greco e ammiravano gli scrittori di quella lingua, come la nostra generazione letteraria del secondo dopoguerra ha ammirato e imitato gli autori americani degli anni '30 e '40.
Il fatto che Atene, per difendere la sua libertà, chiedesse aiuto a Roma, creava in costoro un impegno morale a cui sarebbe stato vergognoso sottrarsi. E siccome disponevano di collegamenti e di diramazioni politiche tutt'altro che insignificanti, poterono influire sulla decisione finale in modo da far prevalere il loro punto di vista. A prendere tale decisione comunque non fu estraneo il conto in sospeso che il governo romano teneva in evidenza nei confronti di Filippo di Macedonia il quale aveva approfittato delle terribili difficoltà in cui si trovava l'urbe a seguito della invasione annibalica, per impadronirsi di quasi tutti gli insediamenti romani sulla costa illirica. Dopo il disastro di Canne Filippo aveva meditato di sbarcare un suo esercito in Puglia allo scopo di dare man forte ad Annibale e di affossare definitivamente la rivale di Cartagine. Era stato dissuaso, da questo maramaldesco disegno, solo dalla iniziativa della diplomazia romana che gliel'aveva impedito attivando la ribellione della Lega Etolica, cioè creandogli problemi in casa.
Il compito di guidare il corpo di spedizione destinato a difendere la libertà dei Greci fu affidato a un convinto ellenizzante, Flaminino, il quale aveva fatto un'utile esperienza da soldato nella guerra punica e aveva abbastanza cervello per intuire la giusta strategia da adottare. Infatti affrontò il re a Cinoscefale e lo batté sonoramente (197 a.C.). Flaminino si può considerare il primo generale romano che, in campo aperto, ha prevalso con la legione sulla falange macedone, perché la sconfitta di Pirro a Benevento non fu una vera sconfitta, come pretendevano i Romani, ma una semplice ritirata.
Il suo accorgimento tattico principale: quello di costringere il nemico a battersi non su terreno piano ma accidentato così da scompaginare la massiccia e impenetrabile geometria della falange, fu fatto proprio, in seguito, con non minore successo, da altri suoi colleghi. Di conseguenza Filippo dovette abbandonare tutti i suoi possedimenti, comprese le tre grandi fortezze che erano dette le «pastoie della Grecia», e cioè Demetriade in Tessaglia, Calcide in Eubea, Corinto sull'istmo, e ritirarsi nei confini della Macedonia.
Ai Giochi istmici ai quali, come a una specie di Olimpiade, convenivano atleti da ogni parte del mondo, finalmente Flaminino annunciò che rendeva libere le città elleniche e che Roma non avrebbe chiesto per sé neanche un palmo del suolo greco. L'entusiasmo fu tale che il pubblico per poco non soffocava il proconsole romano con le sue espansioni di ringraziamento e di affetto.
La superiore cultura dei Greci mise in soggezione in questo caso il governo romano il quale, forse inconsapevolmente, fu indotto a sperimentare una forma inedita di imperialismo, non più dichiarato e garantito da trattati di alleanza che limitavano in qualche misura la sovranità dei contraenti, ma sottinteso e cauto. Le città e le leghe greche mantenevano integralmente la loro libertà, che però derivava da una sistemazione complessiva del territorio della penisola secondo confini che erano stati definiti insieme col proconsole straniero. Il che implicava che chiunque avesse voluto modificarli rischiava di dover discutere col senato di Roma, inevitabile arbitro tra le parti in conflitto.
La libertà della Grecia era insomma una libertà protetta e indicava un'area periferica nella quale Roma si limitava ad esercitare soltanto una discreta influenza politica. Dopo aver ridimensionato Filippo di Macedonia, il governo romano rivolse la sua attenzione ad Antioco di Siria. Come quasi tutti i sovrani dell'area mediorientale, Antioco era afflitto da una megalomania che si traduceva spesso in comportamenti imprudenti. Il senato gli aveva fatto capire che avrebbe chiuso un occhio se si fosse limitato ad allargarsi nella penisola anatolica, senza ovviamente toccare gli amici dell'urbe, ma Antioco si convinse che per un re del suo calibro era troppo poco. Perciò, dopo la sconfitta di Filippo, passò dall'Asia all'Europa e si impadronì della Tracia.
I Romani l'avevano diffidato dall'attraversare gli Stretti e perciò non poterono fare altro che ordinare alle legioni di marciare. L'esercito fu affidato a Lucio Scipione che aveva come consulente proconsole suo fratello maggiore Publio, cioè Scipione Africano. Esperto in campo avverso era stato Annibale il quale, esiliato da Cartagine, si era rifugiato presso il re di Siria e aveva tentato di convincerlo ad attaccare i Romani portando la guerra addirittura in Italia. Almeno così dicono le fonti; ma sembra un suggerimento inverosimile in bocca a un generale che pensiamo conoscesse esattamente sia la capacità di resistenza dei legionari sia l'aggressività delle fanterie siriane. è legittimo perciò sospettare che sia stata una voce messa in giro dalla propaganda romana per giustificare l'accanimento con cui il senato ha cercato di farsi consegnare il temuto avversario. C'è stato un momento, durante la permanenza alla corte del re di Bitinia, in cui Annibale ha avuto la sensazione che questa consegna fosse imminente, e perciò, pur di evitare di essere processato come criminale di guerra, preferì suicidarsi.
Ma questo è accaduto quasi alla fine della campagna siriana. Antioco fu sconfitto una prima volta alle Termopili e poi, in maniera definitiva, in una grande battaglia campale a Magnesia, nei pressi di Smirne, nel 190 a.C.
Di conseguenza fu costretto a dimettere ogni velleità espansiva, a rientrare nei suoi antichi confini e a firmare un trattato in cui accettava di non oltrepassare il Tauro, cioè la catena di monti che segna il confine nordoccidentale della Siria, rinunciando così, per il futuro, anche soltanto a mettere il piede nella penisola anatolica. Nonostante avesse umiliato sul campo l'arroganza dei due più potenti sovrani del variegato mondo ellenistico, Roma non rivendicò province, non impose tributi e si limitò a dare una sistemazione, dal suo punto di vista, razionale agli Stati dell'Egeo. Favorì naturalmente i suoi alleati, per esempio il regno di Pergamo, locupletato con un ampliamento territoriale favoloso che il suo re non si sarebbe mai sognato di acquisire, con mezzi propri, neanche nel più delirante sogno di potenza, e cercò di assicurare alle varie comunità greche la libertà cui pensava avessero diritto. Naturalmente questa libertà era quella ricompresa nel concetto che i Romani ne avevano e che prevedeva una prevalenza politica delle aristocrazie locali sulla gran massa della popolazione, a specchio di quanto accadeva in Roma.
A conclusione di questa lunga prima presa di contatto con l'Oriente mediterraneo si può dire che i Romani avessero annusato la possibilità di ridurlo alle loro dipendenze, ma ne siano stati trattenuti da una sorta di timore cautelativo, risultato di motivazioni allo stesso tempo ideologiche e politiche. Tra queste emergevano: un qualche complesso d'inferiorità nei confronti di mondi più colti e civili di quello romano; il desiderio di approfondire la conoscenza di un ambiente tanto diverso per scoprire la sua reale capacità di resistenza, la sensazione che convenisse non cogliere il frutto prima che fosse venuto alla sua completa maturazione.
Così i Romani ritirarono le legioni e i vari Stati ellenistici, per un ventennio circa, tentarono di convivere nella situazione creata dalla libertà degli occidentali; ma con poca fortuna, perché scoprirono ben presto che piaceva solo a pochi e che non aveva sradicato le antiche pretese, speranze o illusioni. Come accade spesso quando il successo diventa troppo insolente, i Romani diventarono subito antipatici. L'opinione pubblica greca cominciò a giudicarli insopportabili e a credere che non esistesse alcuna ragione che le imponesse gratitudine nei loro confronti.
L'antipatia diventò malcontento nelle opposizioni antioligarchiche, cioè nei partiti democratici che esistevano un po' dappertutto, e si trasformò ben presto in azione politica. Il punto di riferimento di questa resistenza fu la Macedonia. Secondo il suo nuovo re, Perseo, figlio di Filippo, il suo paese era stato maltrattato ingiustamente nella sistemazione finale che Roma aveva dato alla penisola greca. Questa convinzione però non gli aveva ispirato velleità di rivalsa ma solo il proposito di rafforzare il suo esercito in modo da essere capace di respingere eventuali ulteriori dimensionamenti. In realtà Perseo non aveva in mente una politica aggressiva, ma non poté dimostrarlo ai sospettosi Romani i quali, nel frattempo irritati dalle ribellioni e dalle critiche di cui erano fatti oggetto dovunque, decisero di adottare maniere meno rispettose e più sbrigative nei riguardi dei riottosi, pettegoli, indisciplinati abitanti del mondo greco. E ovviamente se la presero per prima con quella che identificavano come la fonte da cui venivano iapirate le varie contestazioni: la Macedonia. Perseo si difese ed ebbe anche qualche successo ma alla fine fu sconfitto irrevocabilmente a Pidna (168 a.C.) dal console Paolo Emilio.
Non era certo per caso che i Romani avevano attaccato il suo paese. Sapevano bene che era l'unico in grado di mettere in campo un esercito capace di resistere alle legioni e che la tradizione militare della falange poteva creare reparti combattenti di alto livello. E non fu per caso che la Macedonia venne smembrata in quattro repubbliche autonome, a cui fu negato perfino il diritto di matrimonio tra cittadini dell'una con quelli dell'altra.
Eliminato il nemico maggiore, Roma provvide a punire gli Stati e le città minori che avevano parteggiato per lui. A Rodi furono tolti i possedimenti su terraferma che gli erano stati donati dopo Magnesia, mentre mille cittadini eminenti della Lega Achea furono deportati a Roma come ostaggi. Tra di essi c'era anche uno dei più distinti e interessanti storici dell'antichità, Polibio. Ma la sistemazione definitiva dopo Pidna non poteva durare a lungo. Il malcontento dei Macedoni che si sentivano umiliati e quello dei Greci del Peloponneso raggiunse rapidamente il limite del furore. Spuntò un falso Filippo che si dichiarava discendente della famiglia reale macedone e chiamò alle armi i suoi concittadini per riconquistare l'unità e la libertà del suo paese. I dirigenti della Lega achea permisero che venissero malmenati gli ambasciatori romani venuti a imporre lo smembramento della loro istituzione.
A questo punto Roma si rese conto che era necessario far capire più chiaramente al mondo ellenico quale era la sua reale condizione di dipendenza e mise da parte ogni riguardo. Sconfisse l'esercito del falso Filippo e ridusse la Macedonia a provincia romana, la prima provincia della parte orientale dell'impero. Poi si dedicò ai Greci della Lega achea e dopo averli annichiliti in battaglia giudicò che un esempio memorabile fosse necessario per ammorbidire la loro natura litigiosa e ribelle. Ordinò al console Mummio di distruggere la loro più bella e rappresentativa città, Corinto (146 a.C.).
L'eco di questa crudele esecuzione, paragonabile, per risonanza, nei nostri giorni a quella di Hiroshima e Nagasaki, ha percorso tutto l'Egeo come il segnale dell'avvento di un mondo nuovo, forse peggiore di quello che spariva ma certamente diverso, perché comunque sarebbe stato condizionato dalla presenza di un padrone.
Per completare il panorama di questa fase della storia di Roma bisogna aggiungere che mentre il suo imperialismo si affermava in Oriente non dimenticava di consolidare l'opera costruita in Occidente. Di rifiniture ne erano rimaste in sospeso parecchie ma le più importanti furono portate a termine con spietata energia. Tra queste la più nota e la più crudele fu quella che riguardò Cartagine. Il trattato di pace, firmato a suo tempo dopo la battaglia di Zama, prevedeva che la città non potesse fare guerre esterne e che anche per quelle difensive, cioè su suolo africano, dovesse chiedere l'autorizzazione del governo di Roma. In quasi mezzo secolo di pace forzata Cartagine aveva dovuto inghiottire molti bocconi amari. Il suo vicino confinante, Massinissa, re di Numidia, si era infatti approfittato dell'amicizia con Roma per confiscarle fette di territorio sempre più ampie, col pretesto di rivendicazioni patriottiche a dir poco speciose.Le relative vertenze, sottoposte al senato, erano state risolte sempre a favore del re che taglieggiava le sue frontiere.
Un'ennesima prevaricazione, ancora più sfacciata delle altre, la esasperò al punto di provocare la sua reazione militare, senza preventivo permesso. Era l'occasione che Roma aspettava da tempo. La rapidità con cui la città punica si era ripresa dopo la guerra l'aveva inquietata profondamente. Infatti Cartagine sollevata dal peso finanziario che la sua precedente politica imperialistica le imponeva, e non essendo i Romani subentrati nello sfruttamento delle sue rotte commerciali, aveva pagato tranquillamente i danni di guerra e incrementato la sua ricchezza in misura davvero notevole.
La dirigenza romana era perciò pervenuta alla conclusione che la città dovesse essere tolta di mezzo una volta per tutte. Catone concludeva i suoi interventi in senato, quale che fosse l'argomento di discussione, con questa frase: «Inoltre sono del parere che Cartagine deve essere distrutta». Con la martellante insistenza di questo spot pubblicitario sottolineava una linea politica che in sostanza era condivisa non solo dal governo ma da tutta l'opinione pubblica.
Incaricato dell'esecuzione fu il console Scipione Emiliano, nipote adottivo dell'Africano e figlio di Paolo Emilio, il vincitore di Pidna. Quando l'esercito legionario sbarcò in Africa, Cartagine dichiarò che non avrebbe fatto resistenza e chiese di conoscere le condizioni della resa. I Romani risposero che le avrebbero conosciute dopo aver consegnato le armi. Poi, quando i Cartaginesi ebbero eseguito l'ordine, gli comunicarono che dovevano abbandonare la città e sistemarsi in villaggi non fortificati distanti almeno dieci miglia dal mare.
I Cartaginesi non avevano intuito quale dura sentenza era stata consegnata dal senato ai comandanti romani e quando la conobbero era troppo tardi per ribellarsi. Ciò nonostante, in un accesso di disperazione e di furore, decisero di resistere quasi a voler morire con la loro città. Si chiusero dentro le mura per quasi tre anni, finché non furono sopraffatti e uccisi o fatti schiavi (146 a.C.). Il cinismo, l'ipocrisia, la crudeltà esibita in questa occasione dalla dirigenza romana mostravano la faccia più bieca del suo imperialismo. La spiegazione di tanta malafede è da ricercare nella diffidenza atavica del governo romano verso chiunque diventasse tanto forte da costituire un polo di aggregazione capace di contrastare il dominio dell'urbe. La sua linea di politica estera è stata sempre quella di dividere i suoi interlocutori, in modo da poter trattare non con grossi organismi statali ma con piccole comunità separate, autonome ma deboli.
Aveva cominciato con questo sistema con i soci italici e continuò ad applicarlo dovunque arrivasse la sua influenza politica. A maggior ragione doveva seguirlo ora che aveva intravisto la possibilità di conquistare l'impero del mondo. Niente che potesse costituire un ostacolo a questa grandiosa prospettiva doveva restare in piedi.

7. I Gracchi

La prima fase della espansione fuori dell'Italia si può considerare conclusa nel 133 a.C. quando la caduta di Numanzia sanziona la definitiva acquisizione della Spagna nell'orbita romana e quando il senato trasforma in provincia d'Asia l'antico regno di Pergamo lasciato da Attalo terzo in eredità ai Quiriti. Ma il 133 a.C. è anche l'anno da cui si può datare l'inizio di quella che è stata definita la rivoluzione romana, cioè quella crisi di trasformazione durata circa un secolo, che ha piegato le istituzioni repubblicane al servizio di un principe che fu detto imperatore. E poiché questo è uno dei capitoli più drammatici non solo della storia di Roma ma di tutta la storia antica, forse perché possiamo leggerlo con i nostri occhi di moderni e capirlo meglio di quanto non succeda per altri momenti o per altre società storiche, è necessario abbandonare il racconto delle conquiste esterne per andare a vedere che cosa era accaduto e accadeva all'interno dell'urbe.
Del resto a questo punto nessuno dei paesi del Mediterraneo poteva contestare la supremazia romana. L'impero mondiale era ormai il semplice corollario di un teorema già risolto da Roma con le vittorie definitive su Cartagine, sulla Macedonia e sulla Siria. Perciò si può dire che di imprevedibile, nel futuro, rimaneva soltanto ciò che potevano fare o non fare i cittadini romani. Bisogna dunque accennare alle mutazioni intervenute nella società italica nei settant'anni circa che separano quella data fatidica dalla sconfitta di Annibale in Africa. La più importante di tutte, quella del diverso rapporto tra senato e assemblee popolari, era maturata anche prima del secondo secolo, in particolare durante la grande guerra punica. Per la costituzione romana i diritti di legiferare, di dichiarare guerra, di decidere le assegnazioni demaniali spettavano all'assemblea del popolo. E in teoria nessuno li aveva messi in discussione. Di fatto però era accaduto che il senato li avesse usurpati integralmente, salvando appena la faccia, lasciando cioè alle assemblee solo la sanzione formale delle decisioni prese in altra sede. Quando diciamo senato intendiamo dire la dirigenza aristocratica oligarchica che ha costruito e gestito il clamoroso destino di Roma e che si è garantita il potere politico attraverso il monopolio delle magistrature e di conseguenza (considerato che quasi tutti gli ex magistrati entravano in senato) attraverso la maggioranza in quella assemblea.
La supremazia della dirigenza nobiliare per la verità non è mai stata minacciata, anche in tempi più antichi, ma non è stata così ovvia e sottintesa come si potrebbe immaginare regolandosi sulla situazione del periodo di cui stiamo parlando. Perché l'opposizione popolare in Roma non è mai velleitaria o letteraria, è una tradizione antichissima che risale al contrasto tra patriziato e plebe, che accompagna tutta la storia della città e la condiziona alla fine, con l'impero, secondo le sue proprie esigenze. Sul momento però non poteva fare altro che tacere. Scontenta di come il governo conduceva la guerra contro Annibale, aveva imposto due consoli populares i quali, da generali, avevano provocato due disfatte terrificanti, Flaminio quella del lago Trasimeno e Marrone quella di Canne. Annichilita da queste responsabilità aveva abbassato il tono della voce e si era messa in disparte lasciando campo libero ai senatori. E questi non avevano certo fallito nel loro compito principale, nonostante la drammaticità degli eventi. Bastava un solo merito per accettare la loro supremazia: quello di non aver disperato del futuro della città, quando sembrava che prevedesse soltanto la sua pura e semplice distruzione.
Tra l'altro erano i soli tecnicamente in grado di interpretare e di muoversi nei rapporti con mondi e paesi nuovi, del tutto sconosciuti ai contadini o agli artigiani romani, cioè i soli abbastanza acculturati per distinguere, in una prospettiva più ampia, gli interessi generali dello Stato. Inoltre, per testimoniare la loro fedeltà a questi interessi, potevano esibire campioni così adamantini da diventare leggenda: Scipione, Flaminino, Catone, Paolo Emilio e via dicendo. Insomma la superiorità morale e tecnica dei senatori non veniva messa più in discussione ed era implicitamente riconosciuta non solo dalle assemblee popolari ma anche dai magistrati in carica, ai quali non conveniva mettersi contro la classe dirigente da cui provenivano e che quindi si erano adattati ad accogliere i consigli del senato (i quali, in teoria, per loro non erano vincolanti), non più come pareri ma come ordini.
Se si vuole dunque tirare una conclusione a questo punto della storia di Roma, si può dire che il suo straordinario successo, che in parte era stato ottenuto e in parte si profilava, era dovuto ovviamente anche al fortissimo contadiname italico, che aveva fornito le leve alle legioni, ma soprattutto alla classe dirigente aristocratica. Era questa infatti che con la sua fedeltà agli interessi della repubblica, con l'abnegazione dimostrata nel servizio di Stato, era riuscita a far coagulare il consenso in tutti gli strati della società romana e a trasformarlo in patriottismo. Ed era questa classe che aveva saputo incanalare l'istinto proprio di una comunità di predatori in una politica estera allo stesso tempo abile, lungimirante e spietata.
è una banale notazione moralistica dire che potere e successo corrompono più rapidamente del prevedibile. Ma viene spontaneo di farla nel constatare come, a seguito di tale successo, lo smisurato orgoglio di casta concepito dalla dirigenza romana sia stato ben presto inquinato dall'avidità. Di migliorare il loro tenore di vita i nobili ormai sentivano il bisogno da molto tempo. Il mos majorum gli aveva insegnato che conveniva accontentarsi di poco. Finché le risorse erano state modeste non sembrò difficile adattarsi a un costume anticonsumistico, ma ora che la ricchezza affluiva da tutte le parti e in misura sempre più cospicua, sembrava pedantesco oltre che vagamente ridicolo continuare a esibire un'austerità vecchio stile.
A questa innocua aspirazione si aggiungeva però una convinzione estremamente pericolosa, e cioè che la maggior parte della ricchezza, che in tante forme diverse si riversava sull'urbe e in generale sull'Italia, spettasse alle grandi famiglie aristocratiche e all'oligarchia che le rappresentava in senato, cioè a coloro che più di chiunque altro se l'erano meritata.
Questa voglia di arricchire aveva impedito di vedere, o per lo meno aveva fatto ignorare, un problema sociale che non era affatto secondario ma incrinava la struttura portante della repubblica e cioè il problema dei piccoli e medi contadini italici, dei coltivatori diretti, comunque si voglia definire quella parte della popolazione che dalla politica imperialistica non solo non aveva ricavato alcun beneficio, come era accaduto per gruppi più fortunati, ma aveva tratto la certezza di non poter più sopravvivere materialmente nelle nuove condizioni economiche determinate da tante guerre.
La crisi di questo ceto è uno dei fenomeni più palesi, più macroscopici e anche più misteriosi della storia di Roma del secondo secolo. L'illustrazione, da parte dell'analisi storica, dei motivi che l'hanno provocata è efficace e quasi definitiva anche se non sembra bastare mai. Tra questi motivi, notevole per incidenza è la riduzione numerica dovuta alle perdite in guerra. è stato calcolato che i legionari uccisi in combattimento tra la fine del terzo e quella del secondo secolo a.C. siano stati circa 100.000 cioè il 4 percento di tutta la popolazione della penisola. Cifra che equivarrebbe oggi, per l'Italia, a un salasso di 2.400.000 individui maschi in piena età produttiva e riproduttiva. Non è escluso perciò che qualcuna delle famiglie superstiti di questi caduti, non avendo più forza lavoro sufficiente per coltivare i suoi campi, sia stata costretta a venderli al migliore offerente e a rinunciare all'agricoltura. Tra l'altro, nel periodo, non sono mancati certo gli acquirenti. Il ceto nobiliare romano, che traeva i maggiori vantaggi dalla politica espansionistica, disponeva di moltissimo liquido e, poiché identificava il concetto di ricchezza con la massima estensione di proprietà fondiaria, era pronto a comprare tutto ciò che il mercato offriva e magari disposto anche a forzare la volontà del venditore con più o meno lecite pressioni ricattatorie.
Per far fruttare queste acquisizioni di terra disponeva infatti di mano d'opera che era meno costosa del libero bracciante e che, appunto, la guerra aveva reso disponibile: gli schiavi. In questo secolo i Romani hanno preso schiavi dovunque hanno combattuto, tra i Celti, gli Iberici, i Punici, i Siriani, i Greci e si sono fatti la fama di latrones gentium, cioè di rapinatori per antonomasia tra tutte le nazioni del mondo e anche di ladroni materiali di popoli, se si pensa al prelievo di schiavi che facevano nei paesi vinti. Sono questi ricchi che, soprattutto nel mezzogiorno della penisola, hanno dato il via alla formazione dei latifondi e sono loro che, grazie ai capitali di cui disponevano, hanno orientato in taluni casi la produzione agricola verso colture differenziate non tradizionali.
La convivenza con questi vicini che tendevano sempre a straripare non dev'essere stata molto comoda per i piccoli proprietari, anche perché la legge sui debiti li metteva in un batter d'occhio alla mercé dei creditori. Bastava infatti non rimborsassero in tempo un debito contratto in un'annata cattiva per consentire al creditore di confiscare e di impadronirsi dei loro campi. Nel giro di qualche mese infatti la famiglia di un libero contadino poteva trovarsi nella condizione di non sapere dove andare, dove trovare un ricovero e dove cercare una giornata di lavoro da bracciante.
Furono appunto questi relitti della trasformazione latifondistica che impressionarono Tiberio Gracco quando li vide vagare, con moglie e figli, affamati e laceri in cerca di un riparo e di un lavoro. Le loro destinazioni erano soprattutto le baraccopoli delle grandi città, e di Roma in particolare, dove speravano di vivere di espedienti, di beneficenza pubblica, di impieghi di fortuna. I meno intraprendenti si sono ridotti a elemosinare un'occupazione dai padroni più caritatevoli e ad abbassarsi al livello della condizione servile.
La rovina della piccola proprietà contadina delineava per la repubblica una situazione inaccettabile da un uomo politico che fosse davvero preoccupato di salvaguardare l'interesse generale. Il libero contadiname italico era il vivaio delle legioni e quindi la leva che aveva innalzato l'espansionismo della classe dirigente alla soglia dell'impero mondiale. Lasciare che si inaridisse significava rinunciare non solo a qualunque ulteriore conquista ma forse a compromettere quanto finora era stato ottenuto. Era impossibile che qualcuno non se ne rendesse conto, anche nel contesto sociale di un'aristocrazia ormai accecata dall'egoismo di classe e tesa ad ottenere un utile immediato senza stare a guardare troppo lontano.
Questo qualcuno fu Tiberio Gracco, cioè un uomo della più esclusiva nobiltà, sul quale si può misurare la tensione ideale e il grado di consapevolezza maturati da quella parte della dirigenza romana che, nella valutazione dei problemi, non era condizionata dagli interessi di casta. Il superiore sentimento di giustizia che lo animava conferisce alla sua figura uno slancio e un coraggio che la proiettano verso il simbolo e verso il mito e fanno di lui il rivoluzionario più appassionato di tutta l'antichità. Gracco dunque si convinse che bisognasse restituire un podere ai contadini scacciati dalle campagne. Qualcuno gli fece notare che non sarebbe stato opportuno premiare la pigrizia regalando, a spese dello Stato, la terra a chi non era stato capace di farla fruttare. Ma Tiberio non dette molto peso a questa obiezione, anche se non era priva di fondamento. Sapeva bene come i grandi agrari non si facessero scrupolo di ricorrere ai mezzi più scorretti, pur di annettere i campi dei confinanti alle loro tenute. E sapeva anche di precedenti
assegnazioni che avevano sortito effetti benefici e sanato situazioni sociali complicate. Da parte sua non pensava tanto a quelle ricordate dal suo pedagogo, lo stoico Blossio di Cuma, neil'illustrargli la storia greca, quanto a quella del console Flaminio, lo sconfitto del Trasimeno, il quale, nonostante l'opposizione del senato, era riuscito a distribuire, ai poveri dell'urbe, l'ager gallicus et picenus cioè i terreni confiscati ai Senoni.
In teoria il governo romano non avrebbe dovuto fare grandi obiezioni al suo disegno. Da secoli ormai distribuiva terre ai cittadini più indigenti e agli alleati. Ma le motivazioni politiche coloniarie erano piuttosto diverse da quelle che ispiravano Gracco. Gli insediamenti patrocinati dal governo avevano una funzione strategica di difesa e di consolidamento dei confini dello Stato, mentre quelli auspicati dal tribuno creavano nei cittadini soltanto l'attesa e la pretesa di essere assistiti dal governo.
Perché poi il modo di aiutare i poveri dovesse essere in particolare quello della distribuzione di terra è appena il caso di spiegarlo: perché era la forma di intervento più conosciuta e più praticata e soprattutto perché la repubblica disponeva in Italia di un ager publicus di dimensioni imponenti. Questo demanio si era formato sulla base del principio secondo cui il territorio di una città o di un paese vinto diventava proprietà del vincitore. E siccome Roma, nel corso dei suoi lunghi secoli di storia, aveva avuto a che dire, per un motivo o per l'altro, con la maggior parte delle comunità italiche, ed era uscita vittoriosa dalle dispute, aveva dichiarato di proprietà pubblica romana un buon terzo delle loro terre. L'affitto che ne ricavava era iscritto nel bilancio dello Stato e contribuiva in misura non insignificante al suo pareggio. L'ager campanus, per esempio, cioè il territorio confiscato a Capua dopo la defezione in favore di Annibale, forniva un'entrata cospicua, tanto che Cicerone, in una lettera ad Attico, si preoccupò della sua perdita quando Cesare decise di lottizzarlo tra i poveri e i legionari.
Una gran parte però di questo terreno pubblico era stato abbandonato alla occupazione di fatto di quanti avevano la possibilità di sfruttarlo. Ne avevano approfittato in particolare i grandi latifondisti romani e italici per servirsene come pascolo delle loro mandrie e delle loro greggi. Era una forma di parassitismo a spese dello Stato che avrebbe potuto essere anche tollerata se non avesse comportato una disparità di trattamento clamorosa nei confronti di quei cittadini che non disponevano neppure di un pezzo di terra su cui sopravvivere. Tiberio Gracco perciò rifacendosi a una vecchia legge Licinia che fissava in 500 jugeri (125 ettari) il limite massimo di occupazione di suolo pubblico, propose al senato una nuova legge nella quale si alzava il limite a 1000 jugeri, si riconosceva ai possessori un indennizzo per le spese di migliorie sostenute nel frattempo e si trasformava il semplice possesso in proprietà assoluta. Contemporaneamente però si stabiliva che quanto rimaneva di terra demaniale, dopo questa ripartizione, fosse assegnato in piccoli lotti di 30 jugeri (sette ettari e mezzo) a cittadini poveri.
Dalla reazione furibonda e scomposta che il disegno di legge provocò tra i senatori, cioè tra i grandi agrari romani, possiamo dedurre a quali vertici fosse arrivata la quantità di demanio accaparrata da questi severi padri della patria. Il senato bocciò la proposta ma Tiberio non si fece fermare. E poiché era tempo che le assemblee del popolo riprendessero il loro diritto di legiferare, ignorò l'opposizione senatoriale e portò il provvedimento davanti ai comizi tributi.
Era già uno sgarro, non alla costituzione perché questa prevedeva che le assemblee, tributa e centuriata, fossero comunque sovrane nel legiferare, ma certo alla prassi corrente, instauratasi da almeno un secolo in favore della supremazia del senato. Poiché Ottavio, uno dei dieci tribuni della plebe, collega di Gracco, aveva posto il veto alla presentazione della legge, (fatto che doveva fermarla definitivamente), Tiberio chiese che Ottavio fosse deposto dalla sua carica. Non era infatti ammissibile che un tribuno eletto per difendere la plebe si opponesse a un decreto predisposto per aiutarla. Tutti i magistrati romani non potevano essere revocati durante il loro mandato. Potevano essere chiamati a rispondere delle loro eventuali malefatte alla scadenza dell'incarico, non prima. A maggior ragione un tribuno della plebe che era sacrosanto e intoccabile.
Ma il ragionamento di Tiberio dovette risultare persuasivo perché l'assemblea votò la deposizione di Ottavio. E poiché nel frattempo il re Attalo aveva lasciato in eredità ai Romani il regno di Pergamo, Tiberio fece votare un'altra legge con la quale gli si dava l'incarico di utilizzare i tributi provenienti dalla nuova provincia per finanziare la grande distribuzione di terre che era stata decisa. Era il terzo sgarro, dato che fino a quel momento l'amministrazione del tesoro pubblico era stata di esclusiva competenza del senato.
Il quarto, la goccia che fece traboccare il vaso, fu la richiesta di reiterazione del tribunato anche per l'anno successivo a quello in scadenza. Si trattava indubbiamente di una violazione alla regola costituzionale che limitava a dodici mesi la durata delle magistrature. è ben vero che la volontà dell'assemblea era sovrana; ma non sembrava legittimo servirsene per instaurare un regime personale tirannico cambiando, secondo il proprio interesse, le regole del gioco.
La maggioranza dei senatori ne fu indignata. Alcuni più facinorosi e decisi, tra i quali quelli che venivano più colpiti dalla legge di Tiberio, convocarono le loro clientele manesche e si riversarono nel Foro per impedire materialmente la elezione illegale. Ne nacque una rissa selvaggia nel corso della quale Tiberio Gracco perse la vita. Che lo scopo degli aggressori fosse di togliere di mezzo fisicamente lo scomodo legislatore si può desumere da questo particolare: che Tiberio non fu ucciso con un colpo di daga, diciamo, preterintenzionale ma a bastonate con la gamba di una sedia.
Dice lo storico antico che questo fu il primo sangue versato in un'assemblea e l'inizio di un conflitto civile che sarebbe durato un secolo e che avrebbe decimato almeno quattro generazioni di Romani. Questa reazione spropositata dell'aristocrazia è la prova della sua rapidissima involuzione verso l'egoismo di classe provocato dall'arricchimento. In definitiva Tiberio non proponeva una rivoluzione ma il semplice ripristino della situazione sociale che aveva permesso a Roma di affermarsi come potenza mondiale e alla stessa dirigenza governativa di diventare protagonista privilegiata di un successo, fino a quel momento, senza precedenti, se si prendono a confronto le oligarchie del mondo antico.
La questione dell'ager publicus comunque, che si era sperato di sopprimere con l'eliminazione di Tiberio, era destinata a provocare i contrasti più violenti di tutto l'ultimo secolo repubblicano e a mandare di traverso il godimento dei suoi privilegi alla dirigenza oligarchica. Il testimone lasciato cadere da Tiberio fu raccolto, dieci anni dopo, da suo fratello Gaio Gracco.
Gaio non aveva la stessa tensione ideale del fratello maggiore, ma più di lui aveva attitudine politica nonché una straordinaria lucidità nell'individuare le situazioni reali. Aveva capito che il vero problema non era di far passare la riforma agraria patrocinata da Tiberio, ma piuttosto di trovare gli strumenti idonei a condizionare e a dimensionare lo strapotere che l'oligarchia, attraverso le sue clientele e le istituzioni, esercitava sullo Stato e sulle decisioni che riguardavano l'intera comunità.
Per risolverlo, appena eletto tribuno, fece approvare due provvedimenti che assecondavano le sue intenzioni; col primo sottrasse all'oligarchia il potere giudiziario. Le giurie dei tribunali infatti erano composte di senatori che molto spesso si servivano del voto in giudizio per sostenere la politica conservatrice o per vendersi assoluzioni e condanne. Gaio li allontanò dalle esedre in cui si amministrava la giustizia e li sostituì con gli equites, cioè con quel ceto sociale che era attiguo, se non identico, a quello senatoriale ma che aveva scelto di rinunciare al servizio di Stato, alla carriera politica, cioè a concorrere alle elezioni per ottenere una magistratura, e aveva preferito darsi agli affari. Gli equites o cavalieri erano il potere economico dell'epoca, non si contrapponevano al potere politico rappresentato dai senatori, con i quali normalmente colludevano per difendersi dalle pretese dei meno privilegiati, ma dai quali qualche volta erano tentati di distinguersi, specie se la separazione serviva ad aumentare o a garantire meglio le loro ricchezze.
Il secondo provvedimento gli assicurò lo strumento più efficace per ottenere lo scopo e cioè la disponibilità assoluta dell'assemblea. Tiberio non era mai certo di poter fare approvare le sue leggi dai comizi tributi, perché la maggioranza dipendeva dal numero dei contadini dell'entroterra laziale disposto a trasferirsi a Roma nei giorni delle votazioni. Gaio si garantì questa certezza assoldando la plebe di Roma, stabile in città e quindi sempre pronta a votare. E la ottenne con una trovata costosa ma semplice: un decreto col quale si consentiva ai cittadini poveri di acquistare, nei magazzini governativi, a metà del prezzo di mercato, la quantità di grano sufficiente a portare in tavola ogni giorno quella specie di polenta di frumento che i Romani chiamavano puls e che era il loro piatto nazionale.
Era un provvedimento demagogico che infliggeva un colpo micidiale al bilancio della repubblica. Fu accolto però dagli interessati con un entusiasmo che saliva dai precordi; interpretava infatti puntualmente la vocazione profonda degli italiani di tutti i millenni, quella di essere mantenuti dallo Stato. Nel ventesimo secolo questa vocazione, che allora baluginava all'orizzonte, è diventata imperiosa, come è dimostrato dalla fedeltà con cui gli abitanti della penisola riservano il loro voto sempre e comunque a partiti assistenzialisti, quale che sia la loro etichetta, democristiana o comunista.
Il provvedimento ebbe un successo strepitoso e Gaio poté contare sulla completa disponibilità di un'assemblea popolare le cui delibere avevano valore di legge. Dopo aver così tagliato le unghie ai senatori, Gaio riprese e mandò avanti la riforma agraria patrocinata dal fratello e, per renderla più appetibile, cioè per coinvolgere nell'operazione non solo i coloni prescelti per le assegnazioni, ma anche operai, artigiani e imprenditori, vi abbinò un grandioso programma di opere pubbliche, in particolare strade. L'originalità della sua politica, l'incisività dei metodi con cui l'attuava, avevano fatto di lui il protagonista assoluto della vita dell'urbe. Si muoveva come un re o un principe e svettava sugli altri magistrati con un prestigio che nessuno fino allora era riuscito a meritare. Non gli fu difficile perciò replicare l'elezione a tribuno anche per un altro anno.
Il suo secondo tribunato dimostrò che non era soltanto un abile politicante, preoccupato di garantirsi il potere a qualsiasi prezzo, ma che era uno statista di grande livello. Propose infatti di estendere la riforma agraria a tutti i soci italici e nello stesso tempo di riconoscergli la cittadinanza romana. Il progetto era grandioso ma anticipava troppo i tempi. Infatti fu rifiutato non solo dai nobili ma anche dalla plebe di Roma, la quale non voleva altri aventi diritto allo sfruttamento dell'erario. Secondo lei era opportuno che il tesoro pubblico fosse riservato solo agli abitanti della capitale.
Il senato tentò varie azioni contro la politica di Gaio e alla fine, prendendo pretesto da un incidente, fornì l'occasione ai suoi sostenitori più accesi di eliminare il tribuno (che preferì farsi uccidere da un servo invece che da un sicario) e qualche migliaio dei suoi seguaci. Da sempre aveva saputo, del resto, che con gli avversari davvero difficili conveniva non cincischiare e affrettarsi a toglierli di mezzo definitivamente.
I termini della lotta politica che si sarebbe sviluppata negli anni successivi, in Roma e in Italia, sono quelli messi in evidenza dalle idee e dalle iniziative di Gaio. Più di chiunque altro infatti questo geniale tribuno aveva capito cosa bisognasse fare per rendere la repubblica di Roma una comunità la cui potenza, nei confronti di terzi, fosse fondata soprattutto sulla equità di trattamento riservata dalle leggi ai suoi cittadini.

8. Dai Gracchi a Silla

I quarant'anni che vanno dalla morte di Gaio Gracco alla dittatura di Silla sono così affollati di avvenimenti e di personaggi che tentare di raccontarli tutti richiederebbe molto più spazio di quanto abbiamo a disposizione. Possono però essere riassunti sinteticamente se disposti intorno a due motivi principali: il primo, relativo alla politica interna, è la contestazione dell'antico potere dei nobiles da parte dei politici populares; il secondo, relativo a quella estera, è la normalizzazione di quanti non avevano ancora compreso bene che l'ordine romano diventava sempre più stringente e che non ammetteva avventurosi colpi di mano, iniziative indipendenti o pretese di autonomia.
Cominciamo da questo secondo ricordando solo gli episodi più noti e più significativi, e cioè la guerra giugurtina, quella contro i Cimbri e i Teutoni e quella contro Mitridate. Giugurta, nipote del re di Numidia, Micipsa, era divenuto uomo di fiducia e suggeritore dello zio, il quale non aveva il temperamento né la voglia di esercitare la sua funzione di sovrano. Perciò aveva delegato al nipote il compito di governare anche perché i suoi due figli, Aderbale e Jempsale, non sembravano individui capaci di dare ordini.
Nel suo testamento aveva previsto che il regno, alla sua morte, fosse diviso in tre province, una per il nipote e le altre due per ciascuno dei figli. Giugurta però si era troppo abituato a comandare su tutto per contentarsi di farlo soltanto su una parte e perciò aveva tentato di far fuori i due cugini con un provvedimento radicale: l'eliminazione fisica. Con uno gli era riuscita ma l'altro gli era sfuggito mettendosi in salvo a Roma. Aderbale, questo era il nome del profugo, appena arrivato in città aveva invocato l'intervento del senato che, tra l'altro, era stato indicato da Micipsa come suo esecutore testamentario.
Giugurta poteva contare su molti amici romani; aveva combattuto con loro sotto le mura di Numanzia e soprattutto aveva imparato a conoscere l'attenta comprensione e benevolenza che riservavano a coloro che cercavano di corromperli. Da bastardo spregiudicato qual era distribuì mazzette cospicue a tutti i livelli e riuscì a fare in modo che l'intervento di Roma sugli affari del suo paese, e sulla sua posizione personale, non fosse così deciso come il suo cinismo avrebbe meritato.
Mentre espugnava Cirta, però, la città dove nel frattempo si era rifugiato il cugino rivale, aveva commesso l'errore di uccidere anche un certo numero di cittadini romani che commerciavano nella zona. A questo punto il senato non poté fare a meno di decidere l'invio delle legioni.
Giugurta, che era un eccellente soldato, le tenne a bada in due modi: battendosi bene sul campo e spuntando l'accanimento militare dei proconsoli che si avvicendavano nel comando con doni interessanti fatti arrivare, rispettando la massima discrezione, nella tenda del pretorio. Ai Romani sembrava impossibile che un reuccio africano mettesse in difficoltà un loro esercito. Perciò quando Gaio Mario si presentò alle elezioni per il consolato giurando che, se fosse stato eletto, avrebbe chiuso la guerra giugurtina entro l'anno della sua magistratura, fu votato a grande maggioranza, nonostante che fosse un homo novus cioè che non facesse parte della cricca oligarchica.
Mario nato ad Arpino, come Cicerone, aveva grandi ambizioni. Di mentalità però era rimasto provinciale perché coltivava l'ingenua speranza di essere ammesso a far parte della congrega dei padroni dello Stato grazie ai suoi meriti personali. Siccome era soldato di ineccepibile professionalità, gli sembrava che questa bravura fosse titolo sufficiente per essere ammirato e cooptato. Non sapeva che qualità troppo spiccate suscitano quasi sempre invidia e sospetto. Queste reazioni, prevedibili nel partito senatoriale, non erano però condivise da quello democratico il quale aspettava da tempo un magistrato, non proveniente dal ceto nobiliare, che fosse così buon generale da riscattare il ricordo dei disastri del Trasimeno e di Canne, addebitati, nell'opinione corrente, all'incapacità congenita dei populares a comprendere la strategia bellica.
Ci possiamo spiegare perciò il motivo per cui Mario sia diventato un grande eroe popolare. I suoi successi militari, senza dubbio molto importanti, hanno infatti liberato l'inconscio collettivo plebeo da un umiliante complesso di inferiorità e hanno creato intorno a lui una specie di culto. I marianisti infatti sono stati per decenni, anche dopo la morte del loro eroe, una corrente distinguibile nel coacervo eterogeneo costituito dal partito democratico. Mario mantenne la promessa fatta ai suoi elettori. Trascinò Giugurta a Roma e lo esibì in catene, affinché il popolo lo vedesse, dietro il suo carro trionfale. Poi lo abbandonò nelle mani dei triumviri capitales i quali lo fecero strangolare nel carcere Mamertino (104 a.C.).
Contemporaneamente aveva trovato anche il tempo, da magistrato in carica, di prendere uno dei provvedimenti più significativi e più carichi di conseguenze della storia di Roma: la proletarizzazione dell'esercito. La decadenza demografica dell'Italia e il diradarsi dei piccoli
contadini proprietari, a seguito delle mutate condizioni dell'agricoltura a cui abbiamo accennato, avevano reso evidente che le leve non erano più sufficienti a riempire gli organici delle legioni, se ci si fosse attenuti alla regola di reclutare persone classificate con un sia pur modesto censo economico. Per completare i reparti erano indispensabili ormai anche i volontari nullatenenti. La diffidenza e il sospetto verso il loro senso di responsabilità civile dovevano essere accantonati di fronte a necessità più imperiose e cogenti.
La misura di quanto l'antica classe dirigente nobiliare avesse perduto il suo fiuto politico è data dall'indifferenza con cui lasciò passare la riforma. è quasi certo che anche Mario non si sia reso conto della carica rivoluzionaria che vi era innescata, ma è abbastanza grave che nessuno degli oligarchi ne abbia avuto sentore. Da questo provvedimento infatti sarebbe derivato: che i legionari avrebbero maturato una mentalità combattentistica e che quindi avrebbero preteso una liquidazione sufficiente ad assicurargli una dignitosa sopravvivenza (in genere erogata sotto forma di distribuzione di terra). Questo trattamento di fine servizio doveva essergli garantito, secondo la loro convinzione, dal generale comandante, per la cui gloria avevano combattuto e vinto, il quale avrebbe dovuto impegnare tutta la sua influenza politica allo scopo di superare le resistenze del senato, cioè dell'oligarchia dominante, generalmente ostile a tali costose elargizioni. Per raggiungere lo scopo i legionari erano pronti anche a dare manforte al loro generale nei modi meno protocollari, magari marciando direttamente sulla capitale.
La riforma dell'esercito fatta da Mario, in conclusione, aveva creato un rapporto tra le legioni e i loro comandanti che portava dritto filato alla monarchia militare, cioè alla cancellazione dell'antico ceto dirigente nobiliare. Uno dei motivi contingenti che avevano spinto Mario a riformare la struttura delle legioni e a ignorare la schizzinosità degli antichi legislatori in materia di reclutamento, era una minaccia che da qualche tempo incombeva sui confini nordoccidentali del territorio europeo controllato da Roma: un'orda barbarica fuoriuscita dalle sue sedi iperboree e decisa a trovarsi uno spazio in paesi più caldi.
Era composta da due tribù germaniche, i Cimbri e i Teutoni e, in subordine numerico, da due tribù celtiche loro alleate, gli Amboni e i Tigurini. I Germanici erano partiti dallo Jütland ed erano scesi al sud sostando nella Gallia meridionale in attesa di sapere se qualcuno si decideva a concedergli una regione nella quale sistemarsi. Nel frattempo avevano sconfitto sei eserciti romani, compreso quello comandato da Manlio Massimo, che contava circa 80.000 uomini, in una grande battaglia ad Arausio (Orange) in Gallia (105 a.C.).
Non trovando sbocchi nella Narbonense si erano diretti verso la Spagna ma ne erano stati respinti dai Celtiberi che avevano messo da parte le loro beghe interne per coalizzarsi tutti insieme contro la minaccia di questi invasori. Tornati in Gallia si erano divisi; i Teutoni decisi a entrare in Italia attraverso le Alpi Marittime e i Cimbri, aggirato l'arco centrale, da quelle orientali. Dopo aver guadagnato tutti gli scontri con le legioni, si erano convinti di poter prevalere anche su territorio italiano.
Intanto le armate romane erano state riorganizzate da Mario il quale, celebrato il trionfo giugurtino, era stato riconfermato console e inviato a comandare la difficile guerra con l'orda germanica. Ad Aquae Sestiae (Aix les Bains) affrontò i Teutoni e li sconfisse. Ma non gli bastò un giorno per farlo, gliene occorsero due, tanto era l'accanimento dei crucchi. Questa resistenza a oltranza esasperò i legionari che sfogarono la loro ira abbandonandosi al massacro indiscriminato (102 a.C.).
I Cimbri intanto erano entrati nella valle padana perché l'altro console, Quinto Lutazio Catulo, che comandava il secondo esercito romano, aveva valutato di non disporre di forze sufficienti per contrastargli il passo. Per fortuna sua non era di quei generali ambiziosi i quali, pur di non dividere il successo con altri colleghi, cercano di fare a meno della loro collaborazione. Aspettò infatti che Mario rientrasse in Italia e si unì a lui. Ai Campi Raudi i due consoli affrontarono i Cimbri e li distrussero completamente (101 a.C.). Così Roma fece capire alle tribù nordiche dell'Europa che, almeno per il momento, non era igienico venirle a pestare i piedi addirittura in casa. L'ultimo tentativo, di un qualche rilievo, di scrollarsi di dosso il peso dell'imperialismo romano fu fatto da un principe orientale, Mitridate sesto re del Ponto. Mezzo persiano e mezzo greco, era infatti figlio di una principessa seleucide cioè di una greca, Mitridate aveva avuto la fortuna di ereditare un regno ben strutturato dalla dinastia dei suoi avi. Appena salito al trono si erano rivolti a lui i Greci della Crimea per sollecitare il suo intervento contro le tribù sarmate e scite che tormentavano periodicamente le loro città e i loro fondachi con vessazioni e richieste di contributi di ogni genere.
Mitridate aveva organizzato la spedizione e ristabilito l'ordine in tutta la zona, non solo in Crimea ma su tutta la costa settentrionale del Mar Nero, diventando in breve tempo una specie di sovrano protettore di quel mare e delle sue coste. Questa clamorosa espansione gli aveva permesso di assicurarsi una materia prima strategica per gli Stati antichi e cioè il frumento con cui nutrire il suo esercito, e nello stesso tempo un bacino di reclutamento per le sue truppe mercenarie praticamente inesauribile. Poiché i suoi minatori e i suoi fabbri, i famosi Calibi o Caldei, che avevano inventato l'acciaio già al tempo della dominazione ittita, gli permettevano, grazie ai loro prodotti, di commerciare con l'Egeo e in generale con tutto il Mediterraneo, Mitridate aveva accumulato un tesoro reale, composto delle più diverse valute, sufficiente a finanziare qualunque impresa e comunque a sostenere una ambiziosa politica estera. Il suo obiettivo principale non poteva essere altro che quello di assicurarsi una qualche forma di controllo sugli stretti del mare di Marmara, cioè sul Bosforo e sull'Ellesponto, in modo da tenere aperta la giugulare che metteva in comunicazione il mar Nero col Mediterraneo e che, se fosse stata ostruita, avrebbe reso asfittico il bacino del suo impero.
Quando i Romani, che già controllavano l'Ellesponto, ereditarono da re Nicomede la Bitinia e cioè anche il Bosforo, Mitridate credette suo diritto di intervenire per correggere una situazione che si era evoluta tutta a danno del suo paese. E siccome gli Occidentali in Asia non avevano stanziati grossi contingenti militari, Mitridate ebbe la meglio sulle esigue guarnigioni sparse nella zona e riuscì a conquistare buona parte della penisola anatolica e a galvanizzare tutto il mondo greco dell'Egeo che, almeno in un primo momento, vide in lui il liberatore che avrebbe ricacciato i padroni al di là del canale di Otranto.
La ragione per cui Mitridate poté illudersi, e prendersi uno spazio che gli faceva credere di essere un secondo Alessandro, era che Roma aveva trascurato il settore orientale perché troppo preoccupata e impegnata in Occidente con l'invasione germanica. Dopo l'ultima e definitiva vittoria sui barbari, il senato si dedicò all'Egeo e mandò un vero esercito a ristabilire la situazione che era stata ingarbugliata dal re del Ponto. Le cinque legioni comandate da Silla sconfissero gli sterminati eserciti del re, prima a Cheronea e poi a Orcomeno, e fecero chiaramente capire a tutti gli stati, le città, le comunità, gli abitanti dell'area che sarebbe stato impossibile sottrarsi alla tutela dei conquistatori venuti dall'Occidente (85 a C.).
Mitridate continuò a battersi contro i Romani per altri vent'anni circa, prima contro Lucullo e poi contro Pompeo, perché il suo carattere non gli consentiva di sottomettersi e il suo desiderio di libertà coincideva per lui col concetto stesso di regalità, ma la sua resistenza, una specie di guerriglia ai confini, non metteva più in discussione il dominio romano nell'Egeo, come era sembrato in un primo momento; era solo la testimonianza drammatica della irriducibilità di un personaggio di re capace di mandare in rovina i sudditi pur di non rinunciare alla sua indipendenza.
Ma se le minacce al dominio di Roma provenienti dall'esterno non erano per il senato davvero serie, non altrettanto si poteva dire di quelle che crescevano all'interno dell'urbe, rappresentate dai tentativi dei politici populares volti a ridurre e a limitare l'esclusiva del potere del ceto nobiliare. Ormai le occasioni di arricchire diventavano sempre più frequenti e non sembrava giusto, ai vari livelli della società romana, che fossero riservate soltanto e soprattutto ai vecchi gestori dello Stato. A suo tempo costoro avevano servito la repubblica con disinteresse, abnegazione, sacrificio ma i discendenti avevano dedotto da questo merito la convinzione che spettasse a loro il diritto di prelazione sulle ricchezze che affluivano dalle province.
Su questa pretesa naturalmente tutti gli esclusi dalla spartizione non erano d'accordo e perciò il mezzo secolo circa che precede la restaurazione sillana, registra una serie di attacchi al potere dei nobili che si manifestano nelle forme più varie e imprevedibili. Abbiamo già detto della riforma mariana dell'esercito. La sua conseguenza più pericolosa era la contrapposizione dei comandanti militari alla politica governativa, qualora questa non fosse abbastanza comprensiva nei riguardi delle liquidazioni attese dai congedati. Ma non era certo la sola rivendicazione che provenisse dalle classi subalterne.
Quella degli equites, il ceto economico dell'epoca, per esempio, non era meno insidiosa. Nonostante la loro filosofia neutralista, è in questo periodo che cominciano ad essere tentati dalla politica, cioè dal desiderio di prendere decisioni riguardanti l'intera comunità. Come tutti i capitalisti di tutti i tempi e luoghi, la loro vocazione naturale era l'alleanza con il governo in carica, cioè con il gruppo politico dominante. Invece in questi anni mostrano di voler sostituirsi, almeno in certe questioni, agli aristocratici arroccati nel senato. Coi Gracchi si erano impadroniti dei tribunali. Subito dopo fecero approvare regole di gestione che gli permettevano di utilizzarli contro chiunque fosse intenzionato a dargli fastidio, e in particolare contro i politicanti che volessero limitare la loro libertà di azione o pretendessero tangenti troppo gravose. è infatti in questi anni che viene istituito, in forma permanente, il tribunale delle repetundarum, cioè delle cause in cui gli uomini politici erano chiamati a rispondere di concussione. Ed è in questi anni che i processi di questo tribunale, i quali fino allora erano stati civili, diventano penali e con sanzioni piuttosto dure, compresa quella che un uomo politico romano considerava la più infamante: l'espulsione dal senato.
Quando mai i protervi oligarchi erano stati minacciati così apertamente? Nessuno fino a quel momento aveva osato discutere il loro comportamento. Ora le cose stavano cambiando al punto che si pretendeva non di giudicarlo ma addirittura di punirlo. Ma più pericolosa di ogni altra, almeno per qualche tempo, fu la contestazione implicita nell'insurrezione degli alleati italici che rivendicavano la cittadinanza romana. I disegni di legge relativi a una diversa distribuzione dei terreni demaniali su suolo italiano, alcuni attuati, altri soltanto progettati, prima dai Gracchi e poi da altri tribuni come Saturnino e Glaucia, avevano messo in allarme gli alleati italici i quali occupavano anch'essi, a titolo più o meno provvisorio, una discreta parte di ager publicus.
La loro preoccupazione era che, nel conflitto aperto circa i criteri di sistemazione di questo bene pubblico, la soluzione di compromesso tra oligarchi e demagoghi fosse trovata a danno di terzi, cioè con una confisca che riguardasse solo i terreni occupati da loro. Per allontanare questa minaccia si erano convinti che l'acquisizione della cittadinanza romana sarebbe stata determinante. In precedenza non avevano insistito per ottenerla, sebbene i loro meriti di alleati fedeli gliene dessero il diritto, perché i vantaggi che comportava non gli erano sembrati tanto urgenti o tanto importanti; ma ora che giudicavano potesse servire a evitare espropriazioni, la reclamarono più vibratamente, incoraggiati anche da alcuni uomini politici romani più consapevoli della necessità di un tale riconoscimento.
Uno di questi, Livio Druso, decise di affrontare il problema e propose un pacchetto di provvedimenti con i quali da una parte risarciva e quindi tacitava in qualche misura tutti coloro (senato e plebe, una volta tanto d'accordo) che erano contrari all'estensione della cittadinanza e dall'altra la riconosceva agli abitanti dell'Italia peninsulare. Il costo dell'operazione era naturalmente proibitivo per l'erario, considerato il numero degli individui e delle categorie da accontentare, ma Druso apparteneva a quella specie di uomo politico, frequente da noi più che in altre regioni europee, per la quale il pareggio del bilancio dello Stato non è un tabù insuperabile. Perciò non si fece fermare da meschine remore economicistiche.
Qualcuno però si era davvero indispettito di questa demagogia perché, forse di persona in un raptus di furia, o più probabilmente servendosi di un sicario, volle prevenire quello che valutava come un imminente disastro, eliminandone fisicamente iI responsabile. Mentre si intratteneva con clienti e sostenitori, durante una salutazione mattutina, Druso fu accostato da uno sconosciuto (che poi riuscì a dileguarsi) il quale con un trincetto riuscì a lavorargli l'inguine e il ventre in modo da costringere i parenti ad assegnargli un loculo nella tomba di famiglia.
Druso rappresentava l'ultima speranza degli Italici di ottenere il sospirato diritto civico con mezzi pacifici. Il suo assassinio li convinse che se volevano raggiungere lo scopo non dovevano chiedere con le buone ma esigere con le cattive maniere. E infatti piantarono una grana di guerra, la cosiddetta guerra sociale, che il governo romano poté sbrogliare solo con molta fatica e dopo essersi preso uno spavento che nemmeno al tempo di Annibale ne aveva provato uno uguale. Dopo aver compreso che sarebbe stato molto difficile soffocare l'insurrezione degli alleati con la forza (perfino un generale come Mario aveva trovato pane per i suoi denti contro avversari come i Marsi), il senato giudicò che conveniva cedere prima che accadesse il peggio e concesse il riconoscimento della cittadinanza. In questo modo l'oligarchia fu costretta a tener conto anche di quella parte della popolazione italica che avrebbe avuto la voglia e l'interesse a diventare politicamente attiva nell'urbe.
In conclusione si può dire che tutta la società italico-romana non sopportava più l'esclusiva che poche centinaia di persone si riservavano sul governo dell'intera comunità. Il ceto politico che aveva provocato un'insofferenza così generale era condannato. Il problema ora consisteva nel sapere in che modo e in quanto tempo avrebbe scontato la sua pena.
Il partito popolare comunque era deciso a non dargli tregua. I vecchi conservatori nel concedere la cittadinanza, avevano escogitato un marchingegno furbastro che consisteva nel distribuire i neocittadini non nelle 35 tribù che componevano il corpo elettorale ma nel concentrarli nelle tribù urbane, annullando così quasi completamente il peso del loro voto. Era una vera mascalzonata, tale da giustificare l'indignazione dei più illuminati progressisti i quali ritennero loro dovere di intervenire per riformarla. A tale scopo il tribuno Sulpicio Rufo presentò una serie di progetti di legge tra cui spiccava, per rilevanza politica, quello sulla diversa distribuzione dei neocittadii italici nei collegi elettorali. Rufo sapeva bene che la sua proposta dispiaceva a molta gente, compresa quella parte della plebe che non gradiva altri aventi diritto allo sfruttamento del tesoro pubblico e perciò volle garantirne l'approvazione chiedendo il sostegno del popularis più prestigioso e rispettato di Roma, Gaio Mario, il generale che aveva salvato la repubblica dall'invasione germanica. In cambio assicurò a Mario il comando dell'imminente guerra contro Mitridate.
Le sue motivazioni politiche erano legittime ma Rufo commise un errore tattico: ebbe il torto di sottovalutare il temperamento di uno degli avversari del suo disegno di legge, il console Silla, il quale era già stato formalmente designato a condurre quella guerra. A costui del rimpasto dei collegi elettorali non importava un bel niente e forse se ne sarebbe disinteressato del tutto se Rufo non gli avesse pestato i piedi in quel modo. Corse dalle legioni accampate a Nola, pronte a partire per l'Oriente, illustrò la situazione dal suo punto di vista e le convinse a marciare su Roma (la prima delle tante nella storia) e a occupare la città.
Mario riuscì a scappare in Africa, altri populares si eclissarono in vari modi, alcuni furono presi e giustiziati e Silla poté fare la sua prima restaurazione conservatrice. Poi, ansioso di andare a far bottino in oriente, si trasferì a Brindisi con il suo esercito e attraversò il canale di Otranto. Non aveva ancora messo piede su suolo greco che gli arrivò la comunicazione del governo con la quale lo si dichiarava nemico del popolo romano. Era accaduto infatti che, dopo la sua partenza, il partito democratico guidato dal console Cinna aveva ripreso il controllo della situazione a Roma e procedeva all'epurazione degli avversari politici. Una epurazione resa particolarmente sanguinaria dai risentimenti e dal furore senile di Mario, nel frattempo rientrato dall'esilio africano.
Silla, che non era un soggetto impressionabile, non se ne dette per inteso e proseguì la sua missione con due obiettivi specifici in testa: primo, sconfiggere Mitridate per poter saccheggiare le province asiatiche e quindi disporre dei mezzi necessari a finanziare i suoi progetti; secondo, fare in modo che il suo esercito gli restasse comunque fedele. E siccome era convinto che esistesse un solo modo per raggiungere lo scopo: la corruzione, permise ai suoi soldati di rapinare i privati che gli capitavano tra le mani, di ammazzare, stuprare e via dicendo. In talune città impose alle famiglie private di accogliere in casa ciascuna un suo legionario, prescrivendo un trattamento paragonabile a quello di un albergo a cinque stelle. Le malcapitate fra l'altro dovevano versare al loro ingombrante ospite un argent de poche che equivaleva a qualche centinaio di dollari al giorno. I legionari naturalmente lo veneravano e, al ritorno in Italia, si batterono per lui con tale determinazione da consentirgli di vincere la difficile partita con gli eserciti democratici numericamente molto superiori.
E poiché Silla non era uomo che facesse le cose a metà, quando rientrò a Roma, dopo aver vinto la guerra civile, decise che occorrevano provvedimenti radicali per impedire che l'antico potere dell'aristocrazia fosse rimesso continuamente in discussione dai politici populares. I provvedimenti furono due: l'eliminazione fisica degli avversari più accaniti, con relativa confisca dei loro beni (le proscrizioni), e il varo di una Costituzione che impedisse ai superstiti di rialzare la testa.

9. La restaurazione sillana e l'ascesa di Pompeo

Gli obiettivi principali della riforma costituzionale di Silla o della sua restaurazione, se si vuole chiamarla con questo nome di sapore reazionario, erano due: primo, assicurare il governo della repubblica al senato, cioè alla vecchia aristocrazia oligarchica; secondo, impedire ai proconsoli militari delle province di marciare su Roma per imporre le loro soluzioni personali ai problemi dello Stato.
I provvedimenti con cui Silla cercò di raggiungerli sono diversi e convergenti. Uno riguardò la composizione dell'assemblea dei patres. Fino allora la sua consistenza numerica non aveva mai superato le 300 unità. Silla la raddoppiò e scelse i nuovi senatori nel ceto dei cavalieri. Tenuto conto che la maggior parte delle vittime delle sue proscrizioni era stata fornita proprio dagli equites, si potrebbe essere indotti a interpretare questa scelta come un gesto di resipiscenza o di risarcimento nei confronti della categoria. In realtà Silla sapeva bene che solo due ceti erano in grado di fornire dei quadri dirigenti: quello antico dei nobili che, sotto il profilo della loro
attività economica, potremmo definire dei grandi agrari e quello, più recente, dei finanzieri, commercianti, industriali che costituivano appunto il ceto equestre. Gli sembrava perciò opportuno dare spazio a questi ultimi se si voleva evitare che continuassero a fare politica e a difendere i propri interessi, quando non coincidevano con quelli dei loro amici aristocratici, brigando, intrallazzando e comprando le assemblee popolari nonché i tribuni della plebe.
Poi aumentò il numero dei questori e dei pretori e stabilì che, concluso l'anno di carica, entrassero automaticamente a far parte del senato senza passare attraverso l'antico vaglio dei censori.
Definito in questo modo il reclutamento della classe dirigente, spigolando il meglio delle classi dotate di esperienza e di cultura sufficienti a governare, Silla cercò di neutralizzare la mina vagante costituita dal concilium plebis, cioè dai comizi tributi i quali, quando fossero stati plagiati, ispirati o corrotti dal demagogo di turno, erano capaci di votare le leggi più disastrose. La pretesa che questa assemblea potesse rappresentare il popolo dei cittadini romani, che ormai comprendeva tutti gli abitanti dell'Italia peninsulare, era insostenibile. Più che rappresentare la pubblica opinione essa costituiva una struttura parassitaria organizzata con lo scopo specifico di sfruttare l'erario, anche ignorando e contrastando gli interessi dei cittadini che non risiedevano a Roma. Era la feccia dell'urbe, una confederazione di bande guidate da professionisti della politica, specializzate nell'imporre tangenti sui candidati che concorrevano alle varie magistrature e sui decreti che si prospettavano più remunerativi.
Silla non toccò i suoi diritti costituzionali ma la neutralizzò con due disposizioni catenaccio; la prima stabiliva che nessuna legge poteva essere portata alla votazione senza il preventivo consenso del senato; la seconda che i tribuni della plebe, una volta eletti, non potessero più concorrere a nessuna delle altre magistrature, comprese pretura e consolato. Decidere di fare il tribuno della plebe, nell'idea di Silla, doveva essere come scegliere di farsi frate. Se qualcuno sentiva l'imprescindibile dovere di servire il popolo, sapesse subito che quella vocazione non sarebbe stata utilizzabile per far carriera.
Contemporaneamente impose al diritto di veto dei tribuni limitazioni così forti da svuotarlo di un reale potere di interdizione, lasciando così al tribunato una funzione paragonabile a quella di un semplice assistente sociale.
Parata così la minaccia che proveniva dall'assemblea popolare e dai demagoghi, Silla provvide a prevenire anche quella rappresentata dai governatori provinciali che disponevano di eserciti. Il problema era di evitare che i proconsoli, rimanendo troppo a lungo a contatto con le armate della repubblica, fossero tentati dall'idea di servirsi, a scopi personali, di quelle straordinarie concentrazioni di potere. Del resto Silla conosceva il meccanismo che innescava il patto scellerato dei legionari e del loro generale contro il governo in carica, perché l'aveva praticato in proprio e perché se ne era servito con una spregiudicatezza per la quale sarebbe stato difficile trovare dei precedenti.
Aumentò dunque il numero dei magistrati soprattutto con il proposito di garantire alle province il ricambio annuale dei governatori, proconsoli o propretori che fossero. Un magistrato che si vedeva arrivare puntualmente il suo successore, alla scadere dell'anno di carica, non aveva molto tempo per mettere a punto progetti o sfruttare occasioni che lo ponessero contro il senato. Poi stabilì che si dovessero considerare alto tradimento: lasciare la provincia, far marciare l'esercito oltre i suoi confini, iniziare una guerra senza l'approvazione del senato. Non per nulla Cesare, nella disputa che ha preceduto il passaggio del Rubicone, intenderà mantenere a tutti i costi il suo imperium magistratuale. Era infatti la sua sola difesa contro l'incriminazione. Non avrebbe mai potuto spiegare perché, solo di sua iniziativa, aveva intrapreso la guerra di Gallia. Furono queste le più importanti regole che Silla dettò per la nuova costituzione romana e, a valutarle in prospettiva, sembrano molto funzionali agli obiettivi che si ripromettevano.
Sarebbero bastate a garantire l'antico potere della nobiltà romana? Le reazioni che provenivano dalla società civile e da quella politica, a questo proposito, non facevano pensare che avrebbero avuto vita facile. Silla si era appena dimesso dalla sua carica di dittatore e si era ritirato a vita privata per dedicarsi alla sua quinta moglie, Valeria, che cominciarono le manovre intese a smantellare la cittadella eretta in difesa della sua fazione.
A cominciare fu Lepido, padre del futuro triumviro, individuo che era quanto di peggio potesse produrre il politicantismo romano. Da governatore della Sicilia aveva strizzato i contribuenti al punto che quando, qualche tempo dopo, i Siciliani furono amministrati da Verre, non poterono consolarsi nemmeno rivalutando la memoria della sua gestione. Appena entrato in carica da console, nel 78 a.C., cominciò a cavalcare il malcontento che il ritiro di Silla aveva reso esplicito nei gruppi che più di altri soffrivano le regole imposte dal dittatore e dichiarò che ai tribuni della plebe dovevano essere restituite le loro antiche competenze, che il popolo aveva diritto alle distribuzioni gratuite di grano e di altri generi alimentari e che le terre confiscate e assegnate ai veterani del dittatore dimissionario dovevano essere rese ai loro legittimi proprietari.
La sua disputa col senato durò a lungo e lo portò a gesti irresponsabili come arruolare truppe e marciare su Roma (anche lui, come Silla, credeva di aver diritto alla marcia sulla capitale). Tra le altre rivendicazioni avanzava, per se stesso, anche un immediato secondo consolato. Richiesta arrogante nei confronti di un'oligarchia che solo pochi mesi prima aveva accettato a malincuore da Silla la regola di non reduplicare la magistratura se non a dieci anni di distanza. Questa pretesa fornì un eccellente pretesto per deliberare il senatus consultum ultimum col quale i padri coscritti invitarono il console collega a difendere lo Stato contro il traditore, che fu sconfitto e costretto a sparire dalla circolazione. Il primo colpo significativo alla restaurazione sillana fu dato non da Lepido ma da due generali che avevano combattuto la guerra civile dalla parte di Silla e che si potevano considerare suoi allievi e cuccioli della sua figliata: Pompeo e Crasso.
Impegnato a Roma nel definire la sua nuova Costituzione e nell'opera di epurazione nota col nome di proscrizioni, Silla aveva dato a Pompeo l'incarico di eliminare le sacche di democratici che si erano rifugiati o asserragliati nelle province periferiche. Nella guerra civile Pompeo, appena ventenne, s'era fatto la fama di stratega fortunato e geniale; sembrò pertanto al dittatore che fosse l'uomo adatto a svolgere un compito difficile e delicato nello stesso tempo. Le sue attese non furono deluse perché il giovane generale riuscì a togliere di mezzo facilmente l'esercito di Domizio Enobarbo in Africa e, con più fatica, a soffocare la guerriglia di Sertorio in Spagna. Di ritorno dalla penisola iberica si era accampato con le sue legioni nelle vicinanze di Roma e, senza congedare i legionari, aspettava che il senato desse una risposta alle sue richieste. Crasso, che soffriva una grande rivalità nei confronti del collega, non era riuscito a formare un'opinione pubblica altrettanto entusiasta dei suoi meriti di generale. Però più di qualsiasi altro aveva contribuito alla vittoria finale di Silla risolvendo l'ultima battaglia, sotto la porta Collina, contro i Sanniti. Inoltre aveva diretto la campagna contro la rivolta di Spartaco e liberato Roma e l'Italia dall'incubo di una insurrezione generale degli schiavi. Anche lui, esaurito il suo compito, si era accampato con le sue legioni nei dintorni dell'urbe e aspettava, come Pompeo, una risposta del senato.
Il perché i senatori tardassero tanto a far conoscere il loro parere si può facilmente riassumere: i due comandanti pretendevano di presentarsi alle elezioni per il consolato, nonostante che, secondo le regole del cursum honorum, non ne avessero diritto. Pompeo tra l'altro non aveva mai concorso all'elezione di una qualsiasi carica pubblica e perciò sembrava fatto intollerabilmente pretenzioso che pensasse di iniziare la sua carriera partendo dalla più alta magistratura della repubblica.
Non a caso però Pompeo aveva evitato di congedare le sue truppe. Sapeva benissimo che costituivano un mezzo di pressione nei riguardi dei padri coscritti molto più efficace di quanto non potessero essere i suoi meriti di generale. I senatori più intransigenti e formalisti non avrebbero voluto dargliela vinta ma la maggioranza, resa prudente dal pensiero delle eventuali conseguenze che potevano derivare da un'eventuale occupazione dell'urbe, decise di mollare. Abbiamo ricordato questo episodio, apparentemente minore nella storia del periodo, perché molto significativo nel quadro della lotta politica come si andava configurando dopo la restaurazione.
Dimostra infatti che gli interlocutori e i contestatori dell'oligarchia senatoriale stavano diventando soprattutto i generali che disponevano di un esercito. Perché, pur essendo cittadini, i legionari consideravano matrigna la repubblica gestita dai nobili e seguivano il loro comandante anche quando, magari, giudicavano le sue ragioni non propriamente patriottiche.
Superato l'ostacolo formale, Pompeo e Crasso si accordarono per affrontare insieme quello elettorale. Pompeo dichiarò che avere per collega una personalità come Crasso era più gratificante dello stesso consolato.
Crasso aprì più del solito i cordoni della borsa per convincere il suo apparato elettorale a votare anche Pompeo. Tutti e due s'impegnarono a realizzare un programma di governo che l'opinione pubblica antisillana considerava ormai improrogabile: la reintegrazione dei tribuni della plebe nei loro antichi poteri e la riforma dei tribunali.
Grazie soprattutto all'impegno di Pompeo questo programma popularis fu attuato integralmente. Per la gente il tribunato della plebe era il simbolo stesso della libertà e della dignità del popolo romano.
Un politico come Pompeo, estremamente sensibile ai sentimenti dei cittadini, non poteva non reintegrarlo anche a costo di mettersi contro la nobiltà sillana. Del resto sapeva bene che l'operazione aveva un valore retorico e che la minaccia al potere costituito non poteva venire dai tribuni, diventati ormai uno strumento di governo del senato. L'assemblea dei padri infatti, attraverso il veto dei suoi infiltrati nella decina eletta annualmente, riusciva a neutralizzare le eventuali iniziative sgradite che a qualcuno fosse venuto in mente di patrocinare.
Più importante era invece la questione giudiziaria. Per molto tempo a Roma la giustizia era stata di parte. Le giurie che gestivano i vari tribunali, in particolare quello relativo alle concussioni, erano composte da senatori e si erano abituate non a fare giustizia ma a fare quadrato intorno agli imputati del loro gruppo che, per un qualunque motivo, fossero stati trascinati in giudizio.
Gaio Gracco aveva eliminato questa indecenza trasferendo i tribunali dai senatori agli equites. ma l'innovazione non aveva dato risultati soddisfacenti. I capitalisti, quando si tratta di difendere i loro interessi, non sono meno faziosi dei politici puri. Sicché non si poteva certo dire che la qualità della giustizia, sotto la loro gestione fosse migliorata. Di conseguenza Silla non aveva avuto scrupoli a fare marcia indietro e a restituire i tribunali alle giurie di padri coscritti i quali, a loro volta, non avevano esitato a riprendere le loro pratiche mafiose. Le sentenze, in particolare quelle connesse a processi di corruzione, avevano un prezziario fisso, per cui gli imputati sapevano in anticipo quanto costava la loro innocenza e i senatori potevano fare conti precisi su quanto si poteva ricavare dal mestiere di giurato.
L'opinione pubblica esigeva che questa situazione venisse modificata e che l'amministrazione dello Stato, compresa quella della giustizia, non fosse inquinata dal malcostume. Pompeo era particolarmente attrezzato per affrontare la «questione morale», perché era uno dei pochi che avesse le mani pulite, tant'è vero che i Romani non dimenticarono mai la sua serietà. A nessun altro politico dell'epoca conservarono, come a lui, il rispetto e la stima.
La sua nuova legge sui tribunali stabilì che le giurie dovevano essere composte per un terzo di senatori, per un terzo di equites e per l'altro terzo di tribuni erarii. In questo modo ha evitato l'estremismo del popularis radicale, che avrebbe cercato di estromettere del tutto il ceto senatorio dall'amministrazione della giustizia, e anche di fare apparire troppo smaccata la vittoria dei cavalieri, ricorrendo all'artificio di mascherare la loro prevalenza. Attribuì infatti l'ultimo terzo delle giurie a dei presunti tecnici, cioè a quei tribuni erarii che in realtà erano degli aspiranti equites.
Perciò si è dichiarato contrario a un'alternativa che escludesse l'antico ceto nobiliare dal governo ma riconosceva a quello economico il diritto di concorrere a formare la nuova classe dirigente dello Stato. Questa scelta politica sarebbe stata poi teorizzata da Cicerone con la formula della concordia ordinum, cioè dell'alleanza tra nobili ed equites.
Allo scadere della sua magistratura, nel gennaio del 69 a.C., Pompeo rifiutò il sorteggio nel mandato proconsolare. Le province interessanti erano già occupate da Lucullo che si batteva contro Mitridate e Tigrane e che, per il momento almeno, cioè fino a quando le notizie delle sue
vittorie continuavano a deliziare i patrioti romani, non poteva essere sostituito. Tutte le altre, quale che gli fosse capitata, avrebbe costituito per lui una specie di esilio, il rientro in una normalità che la sua presunzione non avrebbe potuto accettare. Tanto più che un incarico eccezionale, degno del suo prestigio, sembrava profilarsi all'orizzonte della politica estera romana, un incarico connesso all'esigenza di dare sistemazione complessiva al sistema imperialistico istituito nell'Egeo e in Asia Minore, fino a quel momento trascurato da un governo troppo impegnato nelle dispute interne.
Uno dei problemi urgenti di tale sistemazione era quello della pirateria. Dopo la distruzione di Cartagine, il senato non aveva permesso che un'altra potenza navale si affermasse nel Mediterraneo e aveva ritenuto più economico non mantenere una flotta solo per pattugliare i mari.
Questa latitanza della potenza egemone aveva favorito un ipertrofico sviluppo della pirateria, tanto che a un certo punto la presenza dei pirati era diventata così fastidiosa da non potere essere più ignorata. I tentativi per ridimensionarla non avevano avuto grande successo ma poiché la sua insolenza aveva toccato anche il limite dell'irrisione e del sarcasmo, il senato decise che era venuto il momento di farla finita e incaricò Pompeo di provvedere.
I Romani ritenevano che Pompeo fosse un generale così straordinario da sostenere il confronto con Alessandro Magno; sarebbe stato un peccato non servirsi della sua bravura per risolvere una volta per tutte il problema. L'incarico era prestigioso e Pompeo non solo non lo rifiutò ma lo portò a buon fine rapidamente. Nel giro di qualche mese sanò una piaga secolare che aveva reso sempre incerti gli spostamenti in mare e che aveva segnato in maniera indelebile il destino individuale di decine di migliaia di uomini e donne nati liberi e ritrovatisi improvvisamente schiavi nelle mani dei pirati.
Sull'abbrivio di questo successo, il suo incarico fu ben presto esteso a obiettivi più ampi e interessanti. Una legge presentata dal tribuno Manilio gli confermò i poteri navali che già aveva e gli attribuì il governo e i relativi eserciti della Bitinia e della Cilicia, nonché il comando della guerra contro Mitridate e Tigrane, senza fissare al suo mandato alcun limite di tempo.
Nessun magistrato romano si era mai visto assegnare una competenza così ampia e dalla durata indefinita. Infatti prefigurava nella costituzione della repubblica una magistratura nuova, quella di un comandante generale delle forze armate che per ora si limitava a risolvere i problemi militari ma a cui nulla avrebbe impedito, qualora l'avesse voluto, di gestire anche quelli civili. Era insomma una specie di incunabolo, neanche tanto larvale, della monarchia militare come sarebbe stata realizzata da Augusto.
L'opposizione della oligarchia senatoria a una legge così pericolosa fu esplicita e accanita ma venne superata dal voto dell'assemblea popolare, grazie anche a un sontuoso intervento di Cicerone che si dichiarò in favore del suo amico personale e politico.
Così Pompeo poté procedere alla sistemazione della parte orientale dell'impero. Per prima cosa entrò nel Ponto, per la stessa strada fatta qualche anno prima da Lucullo, per affrontare Mitridate. Il re non poté resistere a lungo alla pressione delle legioni e per sottrarsi alla cattura si rifugiò in Crimea dove si suicidò con l'aiuto di un ufficiale del suo stato maggiore.
Pompeo invece di inseguirlo, convinto ormai che il fuggiasco non potesse essere più motivo di preoccupazione, preferì dare un saggio del potere militare romano agli abitanti del Caucaso, gli Albani e gli Iberi, sconfiggendoli in alcune sanguinose battaglie, e si premurò di imporre un tributo a Tigrane re di Armenia che non aveva aspettato per sottomettersi di essere sconfitto sul campo. Poi tornò indietro e discese in Siria e Palestina. Ad Antioco, sovrano di Siria in esilio, che chiedeva di essere rimesso sul trono dei Seleucidi, rispose che non poteva restituirgli ciò che non era suo, considerato che non aveva saputo controllare e governare i suoi sudditi. E a Gerusalemme, invischiato nella disputa sulla successione del regno di Giuda, fu costretto a domare la ribellione di quanti non volevano accettare l'arbitrato dei Romani e si rifiutavano di ammettere i gentili nel tempio.
Allo scopo di evitare questo sacrilegio, i fanatici vi si erano fortificati, pronti a morire pur di non vedere pagani e barbari aggirarsi nel santa santorum. Il tempio di Gerusalemme era un bastione formidabile e Pompeo impiegò tre mesi per espugnarlo. La carneficina che ne seguì comportò l'uccisione di oltre 12.000 ebrei.
Concluse le operazioni a Gerusalemme non rimaneva a Pompeo altro da fare che mettere in riga lo sceicco Nabateo di Petra, che aveva commesso l'errore di intromettersi nei problemi di politica interna del regno giudaico. Mentre si accingeva a farlo, arrivò la notizia della fine di Mitridate. Poiché con la morte del re del Ponto scadeva il suo mandato Pompeo, sempre molto attento alle aspettative e alle esigenze della truppa, la maggior parte della quale voleva tornare in Italia, comunicò che il suo compito era stato assolto e che, insieme con l'esercito, sarebbe rientrato in patria.
La sua lunga cavalcata nell'Anatolia, nell'Armenia, nel Caucaso, nella Siria, nella Palestina e in tutte le altre regioni che sarebbe troppo lungo elencare, gli aveva consentito una sistemazione organica delle province orientali che, salvo qualche ritocco successivo, doveva reggere per buona parte della storia dell'impero romano d'oriente. La sua vocazione organizzativa anticipò l'amministrazione imperiale.
Significativo, in tutta questa grandiosa operazione, è che non abbia sentito il bisogno della consulenza del senato e delle sue commissioni di controllo e d'indirizzo. Sapeva che l'ignorare l'autorità tradizionale, nel caso specifico, non sarebbe stato un gesto di ribellione ma un modo di dare ai territori imperiali una sistemazione più funzionale di quella che poteva scaturire dai compromessi di una oligarchia preoccupata innanzi tutto di assicurare la propria sopravvivenza.

10. Pompeo, Cesare e la fine dell'oligarchia

Mentre Pompeo, in Asia Minore, faceva la sua prova generale di aspirante imperatore, a Roma i vari gruppi democratici si affannavano a predisporre gli accorgimenti atti a deludere le eventuali mire tiranniche del vittorioso proconsole. Il ritorno di Silla dalla Grecia era troppo recente perché i politici più esperti, e la stessa opinione pubblica, non fossero indotti a temere che quello del giovane condottiero potesse concludersi allo stesso modo, con una nuova dittatura. Quanto ad ambizione l'uomo aveva dimostrato di covarne parecchia, e di quel tipo megalomane che non può essere soddisfatto con qualche briciola di potere o magari con altisonanti riconoscimenti solo formali. Non c'era perciò da sperare che il suo rientro in città si risolvesse come ai tempi di Cincinnato, quando i generali, dopo aver vinto la guerra e salvata la patria, tornavano all'aratro nel proprio campicello.
Le manovre predisposte o organizzate per scongiurare il pericolo Pompeo riempiono un capitolo abbastanza nutrito della storia tardo-repubblicana e permettono di comprendere con quali metodi e strumenti venisse condotta la lotta politica. Metodi e strumenti che sono stati condizionati da una opinione pubblica favorevole al proconsole d'Oriente. Pompeo era diventato un eroe popolare, aveva liquidato i pirati e Mitridate, restituito una qualche fiducia nella giustizia dei tribunali penali e civili, restaurata l'autorità dei magistrati della plebe; insomma non c'erano stati, nella vita della repubblica, soluzioni di problemi a cui non avesse dato conbibuti decisivi. Perciò l'opinione pubblica romana non avrebbe tollerato leggi o provvedimenti che risultassero poco amichevoli nei confronti dell'assente. Le iniziative per scongiurare la sua incombente tirannide dovevano di conseguenza sembrare rivolte verso obiettivi diversi da quello che avevano realmente di mira.
Il sistema sicuro, comunque, per raggiungere lo scopo era di assicurarsi la disponibilità degli organi governativi in modo che, almeno per qualche anno, fossero elette alle magistrature superiori persone su cui era possibile contare o che potevano essere manovrate.
Un tentativo fu fatto con la cosiddetta prima congiura di Catilina, che si riprometteva di attribuire una dittatura di emergenza a Crasso, in Italia, e di costituire, all'estero, (in Egitto e in Spagna), due caposaldi provinciali pronti a resistere o a intervenire qualora Pompeo avesse tentato di ripetere l'esperienza sillana. Tentativo rientrato forse sulla base della riflessione secondo cui impadronirsi del potere con una serie di omicidi politici avrebbe fornito a Pompeo un eccellente motivo per fare ciò che si temeva facesse e per di più col consenso dell'opinione pubblica.
Un'altra iniziativa fu la proposta di riforma agraria di Rullo la cui sottintesa intenzione era di costringere Pompeo a trattare, una volta che fosse tornato in Italia, cioè che si fosse trovato nella situazione di dover dare un pezzo di terra ai suoi 40.000 legionari in lista di congedo.
Il proposito che ispirava la legge era fazioso e Cicerone non dovette faticare molto per denunciarlo. Tra l'altro con la sua opposizione l'oratore non solo difendeva il suo amico Pompeo ma anche se stesso, perché una commissione, come quella prevista da Rullo per l'attuazione del progetto, che entrasse in funzione proprio all'inizio dell'anno del suo consolato (si era nel 63 a.C.) avrebbe oscurato il ricordo della sua magistratura.
Le preoccupazioni e lo scomposto agitarsi dei politicanti si dimostrarono poi infondate e inutili perché Pompeo, proprio perché voleva che i romani non pensassero a lui come a un secondo Silla, prima ancora di sbarcare a Brindisi, sciolse il suo esercito.
Fu un grave errore perché il senato e l'aristocrazia sillana che lo gestiva ne approfittarono per umiliarlo; non solo rinviarono la ratifica dei provvedimenti da lui presi nelle province orientali ma si opposero alla sistemazione coloniaria dei suoi legionari.
Come una vecchia bisbetica e suscettibile, l'antica nobiltà non poteva rinunciare a trattare i capi democratici da parvenus che andavano tenuti a distanza ed esemplarmente bistrattati. Così a Pompeo che era venuto a mettersi ossequiosamente a disposizione fu sbattuta la porta in faccia con un sentimento nello stesso tempo di rivalsa e di soddisfazione.
Chi trasse Pompeo dalle difficoltà fu Cesare che, prima ancora di essere eletto console (59 a.C.), prese contatto con Pompeo e insieme con lui definì il programma della sua imminente magistratura.
Questo accordo è noto e classificato nei libri di scuola come «primo triumvirato» (Cesare tirò dentro nel patto anche Crasso suo finanziatore) e segna l'inizio di un regime antioligarchico che avrebbe governato Roma e il suo impero per qualche anno.
Durante il suo consolato Cesare riuscì a far passare tutti i decreti che interessavano i triumviri; fece approvare la sistemazione data da Pompeo alle nuove province in Medio Oriente, la distribuzione di terre ai legionari; accontentò Crasso che voleva uno sconto degli appalti esattoriali per i suoi amici e si attribuì, come prossimo proconsole, non per un anno ma per cinque, la provincia della Gallia Cisalpina.
Se l'accordo fosse durato, la vecchia aristocrazia non avrebbe avuto più spazio per uscire dall'angolo in cui era stata cacciata. Ma la rivalità personale dei tre potentati non poteva garantire questa durata. Crasso per esempio non sopportava neanche l'idea che Pompeo pretendesse di credersi una specie di padre nobile protettore del terzetto. Il fatto che indirettamente determinò la rottura fu la conquista della Gallia, il capitolo più grandioso e carico di futuro di tutta la storia della repubblica.
Pompeo si era abituato a pensare a Cesare come a una specie di galoppino privato, adatto a gestire le assemblee popolari e a svolgere i bassi servizi. Non avrebbe mai sospettato che fosse capace di condurre a termine un'impresa politicamente e militarmente così difficile e nello stesso tempo prestigiosa. L'opinione pubblica romana era entusiasta delle notizie che arrivavano dalla Gallia. Il sentimento popolare vi intuiva qualcosa di importante, la scoperta di un mondo nuovo, finora quasi sconosciuto, che apriva un altro orizzonte all'impero di Roma.
Nessuno dei leader romani, finora, si era fatto tentare dalle foreste dell'Europa del nord. L'attenzione di tutti era stata sempre rivolta al sud e all'Oriente, quasi che solo in queste direzioni fosse possibile trovare il baricentro e il segreto del futuro. Le vittorie di Cesare invece stavano abbattendo un tramezzo che immetteva in un ambiente nuovo e sembrava potessero fare della casa dei Romani una magione straordinariamente grande e maestosa. Grazie alla nostra prospettiva bimillenaria possiamo aggiungere che il sentimento popolare non si sbagliava. Perché la conquista della Gallia ha cambiato la storia d'Europa; la quale, se avesse vinto Ariovisto, sarebbe stata una storia soprattutto germanica, mentre invece, per merito di Cesare, è stata una storia latino-germanica.
Pompeo, nella sua vanità di generale invincibile, non era tanto stordito da non capire l'importanza di quanto stava accadendo. Lui aveva dato una sistemazione alla parte orientale dell'impero ma ora Cesare stava facendo altrettanto in quella occidentale e questa simmetria creava obiettivamente una rivalità per lui intollerabile. Le sue vittorie, il suo prestigio avevano fatto di lui il primo dei cittadini romani, il princeps civitatis. Non poteva ammettere che questo primato gli venisse conteso da un politicante fino a un giorno prima oberato di debiti. Perciò Pompeo si staccò da Cesare e si alleò con la vecchia aristocrazia che era in cerca di un altro Silla, di qualcuno cioè che fosse capace di restituirle l'antico potere e di contrastare i demagoghi del partito popularis. Tra l'altro, nel frattempo, era morta Giulia, sua moglie e figlia di Cesare, e quindi non c'era più neanche il vincolo familiare a trattenerlo.
Cesare tentò disperatamente di riallacciare i rapporti col genero e di trovare un compromesso onorevole con gli oligarchi che avevano deciso di mandarlo in pensione. Si sarebbe contentato di una normale sopravvivenza politica, garantita da un nuovo consolato con relativo incarico di governatore provinciale, ma non ci fu verso di convincerli. E siccome non aveva il temperamento di uno che si sottomette, passò il Rubicone con il proposito di imporre una soluzione di forza ai suoi avversari.
Questi abbandonarono l'Italia, si rifugiarono in Grecia e costituirono l'esercito che gli avrebbe permesso di rientrare in patria. Ma Cesare li sconfisse a Farsalo e divenne padrone di Roma. La vecchia classe dirigente romana, l'aristocrazia che aveva gestito la repubblica per quasi sette secoli, era definitivamente sconfitta. Prima di rassegnarsi ebbe però ancora due sussulti di ribellione. Il primo fu la congiura delle idi di marzo con la quale volle riaffermare il principio a cui si era sempre ispirata: la collegialità del potere e il rifiuto di ogni ipotesi tirannica. Il secondo fu la battaglia di Filippi nella quale gli antichi aristocratici repubblicani, insieme con i loro sostenitori, guidati da Bruto e Cassio, scesero in campo di persona nell'estremo tentativo di recuperare il loro mondo arcaico che l'avvento di gente nuova e di nuove esigenze aveva reso decrepito.
Tentativo disperato e destinato alla sconfitta, che trovò il suo simbolo più appropriato nel suicidio di Bruto, l'ultimo dei repubblicani. Così tramontò la repubblica romana e la sua antica classe dirigente, quella nobiltà che era stata capace di costruire un impero mondiale più grande e più duraturo di quello di Alessandro, ottenendo un successo che nessun'altra élite politica in Europa, per molto tempo a venire, sarebbe mai riuscita ad eguagliare.

FINE


Bibliografia

Avvertito il lettore che una bibliografia, con qualche ambizione di completezza, sulla storia della repubblica romana richiederebbe lo spazio di alcuni corpulenti tomi fittamente stampati, precisiamo che lo smilzo elenco che segue si ripromette soltanto di fornire poche indicazioni a chi desiderasse fare un primo passo per inoltrarsi nella maggiore conoscenza dell'argomento. Perciò comprende solo alcune opere di storici italiani, o di storici stranieri già tradotti in lingua italiana, facilmente reperibili in libreria o in biblioteca.

OPERE COLLETTIVE:
Autori vari, Storia antica dell'Università di Cambridge, Milano, 1972.
Autori vari, Storia di Roma a cura di Arnaldo Momigliano e Aldo Schiavone, Torino. 1988.

STORIE GENERALI E STUDI PARTICOLARI:
Silvio Accame, Le origini di Roma, Napoli, 1958.
Raymond Bloch, Le origini di Roma, Milano, 1963.
Gaston Boissier, Cicerone e i suoi amici, Roma, 1938.
Jerome Carcopino, Silla o la monarchia mancata, Milano, 1943.
Filippo Cassola, I gruppi politici romani nel terzo secolo a.C., Trieste,1962
Enzo Ciaceri, Cicerone e i suoi tempi, Milano, 1930.
Francesco De Martino, Storia della Costituzione romana, Napoli, 1951.
Gaetano De Sanctis, Storia dei Romani, Firenze, 1956.
Guglielmo Ferrero, Grandezza e decadenza di Roma, Firenze, 1946.
Tenney Frank, Storia di Roma, Firenze, 1974.
Emilio Gabba, Le origini della guerra sociale, Pavia, 1954
Giulio Giannelli, La repubblica romana, Milano, 1947.
L M. Hartmann e G. Kromayer, Storia romana, Firenze, 1952.
Mario Attilio Levi. La Costituzione romana dai Gracchi a Cesare, Firenze, 1968
Ettore Manni, Per la storia dei municipi fino alla guerra sociale, Roma, 1947
Enzo Marmorale, Cato Major, Bari, 1942.
Santo Mazzarino, Dalla monarchia allo Stato repubblicano, Catania, 1945.
Theodor Mommsen, Storia di Roma, Firenze, 1960.
Giovanni Niccolini. Il tribunato della plebe, Milano, 1932.
Ettore Pais, Storia di Roma, Roma, 1926.
Massimo Pallottino, Etruscologia, Milano, 1963.
Luigi Pareti, Storia di Roma, Torino, 1951.
Ronald Syme, La rivoluzione romana, Torino, 1962.
Arnold I. Toynbee, L'eredità di Annibale, Torino. 1981.

Cronologia essenziale:

753 a.C.           Data tradizionale della fondazione di Roma.
650 a.C.           Roma città etrusca.
509 a.C.           Cacciata dei re etruschi, sostituiti, da magistrati romani; pretori, poi consoli.
471 a.C.           Elezione dei tribuni della plebe.
450 a.C.           Legge delle Dodici Tavole.
396 a.C.           Caduta di Veio. Il territorio romano comprende Lazio ed Etruria del sud.
390 a.C.           Vittoria dei Galli ai fiume Allia e sacco di Roma.
367 a.C.           Leggi Liciniae-Sestiae; primo console plebeo.
343-341 a.C.    Prima guerra sannitica.
327-304 a.C.    Seconda guerra sannitica.
312 a.C.           Costruzione della via Appia da Roma a Capua.
298-291 a.C.    Terza guerra sannitica. Roma occupa tutta l'Italia centrale, meno Brutio e Magna Grecia.
280-272 a.C.    Vittoria romana su Pirro. Taranto è occupata dai Romani. Unificazione dell'Italia peninsuiare.
264-241 a.C.    Intervento di Roma a Messina; prima guerra punica.
260 a.C.           Vittoria navale a Milazzo.
255 a.C.           Attilio Regolo viene ucciso in Africa dai Cartaginesi.
242 a.C.           Lutazio Catulo distrugge la flotta cartaginese davanti alle isole Egadi. Annessione di Sicilia, Sardegna, Corsica.
218-201 a.C.    Seconda guerra punica. Sconfitte romane della Trebbia, del Trasimeno, di Canne.
202 a.C.           Vittoria di Scipione Africano a Zama.
197 a.C.           Flaminio sconfigge Filippo quinto di Macedonia a Cinocefale.
190 a.C.           Antioco terzo di Siria è vinto dai Romania Magnesia.
168 a.C.           Perseo di Macedonia viene sconfitto a Pidna.
146 a.C.           Distruzione di Cartagine e di Corinto.
134 a.C.           Tribunato di Tiberio Gracco.
133 a.C.           Scipione Emiliano conquista Numanzia. Attalo in re di Pergamo, lascia, in eredità, il suo regno ai Romani.
125 a.C.           Tribunato di Gaio Gracco.
102-101 a.C.    Mario sconfigge i Teutoni a Aix-les-Bains e i Cimbri ai Campi Raudi.
91 a.C.             Tribunato e uccisione di Marco Livio Druso e inizio della guerra sociale.
90 a.C.             La Lex Julia concede ii diritto di cittadinanza romana agli Italici.
88-85 a.C.        Silla scaccia Mitridate dalla Grecia e dall'Egeo.
81 a.C.             Dittatura di Silla e nuova costituzione dello stato romano.
70 a.C.             Consolato di Pompeo e Crasso. Restaurazione degli antichi poteri dei tribuni della plebe.
67-63 a.C.        Pompeo sconfigge i pirati, pone fine alla guerra contro Mitridate e riordina le province orientali dell'imparo romano.
60 a.C.             Primo triumvirato; accordo di Cesare. Pompeo e Crasso.
58 a.C.             Cesare inizia la conquista della Gallia.
49-45 a.C.        Guerra civile. Cesare vince sui Pompeiani a Farsalo, Tapso e Munda.
44 a.C.             Uccisione di Cesare alle idi di marzo.
43 a.C.             Costituzione del secondo triumvirato (Ottaviano, Antonio e Lepido). Bruto e Cassio capi della congiura contro Cesare organizzano la resistenza nelle province orientali.
42 a.C.             Battaglia di Filippi e sconfitta degli ultimi repubblicani; morte di Bruto e Cassio.

 

 

Fonte: http://www.21gradi.it/Public/Antonelli%20Giuseppe%20-%20Storia%20di%20Roma%20antica.doc

Sito web da visitare: http://www.21gradi.it/

Autore del testo: sopra indicato nel documento di origine

Il testo è di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente i loro testi per finalità illustrative e didattiche. Se siete gli autori del testo e siete interessati a richiedere la rimozione del testo o l'inserimento di altre informazioni inviateci un e-mail dopo le opportune verifiche soddisferemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

 

Storia antica

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Storia antica

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Storia antica