I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Dàvid (storia) (Betlemme 1075-ivi 993 a. C) Re d'Israele, appartenuto alla tribù di Giuda. Dopo aver ucciso il gigante Golia, fu nominato comandante dell'esercito dal re Saul. Al suo ritorno dopo la cacciata operata dal re stesso per gelosia, venne unto da Samuele re di Giudea e d'Israele. Conquistò Gerusalemme, ponendola come capitale e collocandovi l'arca dell'Alleanza. Sconfisse molti popoli nemici (filistei, framei, moabiti), portando all'unità il suo regno. Neppure la rivolta di Assalonne riuscì a intaccare il prestigio del re, che esercitava il suo potere sul territorio tramite governatori locali. Gli vengono attribuiti cinquantanove dei salmi della Bibbia.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve