Galilea

Galilea

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Galilea

 

Galilèa Regione storica della Palestina, inclusa tra la fascia costiera del Mediterraneo, il fiume Giordano e il lago Tiberiade, il fiume Litani, la piana di Esdraelon. Risulta essere divisa tra Libano e Israele e i suoi confini sono mutati parecchie volte per il continuo alternarsi di dominazioni. Il territorio si presenta montuoso, con rilievi modesti, le risorse principali sono l'agricoltura (cereali, frutta, tabacco), l'allevamento (bovini, ovini, caprini) e la pesca. Clima continentale nella zona centrale della regione e mediterraneo nella zona occidentale. La regione era originariamente abitata da popolazioni cananee. Venne dapprima occupata dagli israeliti, successivamente dagli assiri e poi dagli erodiani. È la regione dove si fa risalire la nascita di Gesù e dove vi svolse la maggior parte della sua predicazione. A seguito della distruzione di Gerusalemme (70 a. C.), vi sorsero molteplici scuole rabbiniche (Usha, Sefforis) e nel 1882 si sviluppò la prima colonia agricola ebraica (Rosh Pinnah). Centro principale è Nazareth.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Galilea

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Galilea

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Galilea