GayLussac Louis Joseph

GayLussac Louis Joseph

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

GayLussac Louis Joseph

 

Gay-Lussac, Louis Joseph (Saint-Léonard-de-Noblat 1778-Parigi 1850) Chimico e fisico francese. Eseguì ricerche nel campo della meteorologia, effettuando ascensioni in aerostato fino a 7.016 m di altezza per verificare la composizione dell'aria sia dal punto di vista della fisica che della chimica. Si occupò di chimica industriale riuscendo a separare il sodio e il potassio e compiendo esperimenti su acido cianidrico e boro. Grazie agli esperimenti compiuti insieme al naturalista Alexander von Humboldt, fu anche in grado di stabilire che l'acqua è composta da due parti di idrogeno e una di ossigeno. Si occupò anche di politica, ottenendo prima l'elezione alla camera dei deputati e poi quella al senato.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

GayLussac Louis Joseph

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

GayLussac Louis Joseph

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

GayLussac Louis Joseph