Gimnosperme

Gimnosperme

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Gimnosperme

 

Gimnospèrme Piante prevalentemente arboree della famiglia delle Fanerogame, con ovuli portati da brattee aperte, non racchiusi in un ovario. Le Gimnosperme attuali sono solo una piccola rimanenza della flora preistorica, molto più ricca e varia, ma oggi nota solo allo stato fossile. Sono legnose con foglie persistenti, coriacee, aghiformi, laminari o squamose. I sessi sono separati e la fecondazione si realizza sempre in modi diversi, tanto da essere una caratteristica distintiva per alcune specie. Tuttavia anche nelle forme più evolute, la fecondazione è molto semplice, essa riguarda solo l'oosfera e, a differenza delle Angiosperme, non si forma un endosperma secondario, la funzione di questo tessuto viene assunta nelle Gimnosperme da un endosperma aploide, detto primario. Nel seme maturo esiste solo un embrione. L'impollinazione avviene a opera del vento, i semi sono protetti fra squame legnose ravvicinate (pigne). Le Conifere fanno parte di queste specie e formano estese foreste in entrambi gli emisferi. Alcune specie di Gimnosperme sono ormai completamente estinte (Cordaitine, Bennettitine).

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Gimnosperme

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Gimnosperme

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Gimnosperme