Giovanni dalle Bande Nere

Giovanni dalle Bande Nere

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Giovanni dalle Bande Nere

 

Giovànni dàlle Bànde Nére (Forlì 1498-Mantova 1526) Soprannome di Giovanni de' Medici, figlio di Giovanni de' Medici detto il Popolano e Caterina Sforza Riario, fu capitano di ventura al servizio di Leone X nella guerra franco-spagnola tra Francesco I e Carlo V, ma cambiò spesso la parte per la quale combatteva. Ciononostante, fu molto apprezzato per il suo valore militare, il coraggio e le doti morali. Nel 1521 passò ai francesi e nel 1526 ebbe il comando della fanteria degli stati italiani nella guerra della lega di Cognac. Morì a Borgoforte in battaglia, presso Mantova mentre contrastava l'avanzata dei lanzichenecchi su Roma. Il suo soprannome (bande nere) gli fu dato alla morte di Leone X, quando i suoi soldati innalzarono vessilli neri in segno di lutto. Un anno dopo la sua morte, le sue truppe si sciolsero.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Giovanni dalle Bande Nere

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Giovanni dalle Bande Nere

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Giovanni dalle Bande Nere