Giuda Iscariota

Giuda Iscariota

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Giuda Iscariota

 

Giùda Iscariòta Detto l'Iscariota, in quanto figlio di Simone Iscariota. Uno dei dodici apostoli di Gesù, quello che per trenta monete d'argento (denari), pagategli dai capi dei sacerdoti e dai farisei, tradì il Maestro baciandolo nell'orto di Getsemani e indicandolo in tal modo alle guardie che lo arrestarono. Secondo l'evangelista Matteo, quando vide che Gesù era stato condannato, ne ebbe rimorso, riportò le trenta monete d'argento ai capi dei sacerdoti buttandole nel tempio e si uccise impiccandosi. Secondo gli Atti degli apostoli, con i trenta denari Giuda comperò un campo, poi denominato campo del sangue (akeldamà) dagli abitanti di Gerusalemme, nel quale trovò la morte precipitando a capofitto.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Giuda Iscariota

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Giuda Iscariota

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Giuda Iscariota