I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Gogol', Nikolaj Vasilevic (Sorocincy 1809-Mosca 1852) Scrittore e commediografo russo. Nei racconti e nei romanzi, attingendo all'ambiente della natia Ucraina, rappresentò una realtà tormentata, a volte dominata da un romanticismo ricco di fantasia e da una luce deformante che la rende grottesca. È considerato il padre del realismo russo. Tra le opere principali, i racconti, Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (1831-1832), Mirgorod (1835, contenente il famoso Taras Bul'ba), Arabeschi (1836), contenenti le novelle, Il ritratto, Il naso, Il cappotto, La prospettiva Nevskij. I Racconti di Pietroburgo, riuniti dai posteri, costituiscono l'amarissima denuncia della corruzione della società, della burocrazia e della vita opprimente della capitale con la sua umanità vinta e avvilita, da cui le uniche vie d'uscita sembrano essere la morte o la follia.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve