I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Ibsen, Henrik (Skien 1828-Cristiania 1906) Drammaturgo norvegese. Nelle sue opere espose i temi tipici del vivere quotidiano, i conflitti sociali, i dissidi familiari, le crisi morali, delineò in maniera tormentata il dramma della borghesia, la profonda suggestione poetica della contraddizione tra sogno e realtà, tra idealismo e pessimismo. La fortuna di Ibsen nei teatri di tutto il mondo è stata eccezionale e rappresenta un punto di riferimento per registi, autori e interpreti. Opere principali, Catilina (1848), Il tumulo del guerriero (1850), Brandt (1866), Peer Gynt (1867), Casa di bambola (1879), Spettri (1881),Un nemico del popolo (1882), L'anitra selvatica (1884), La donna del mare (1888), Hedda Gabler (1890), Il costruttore Solness (1892), Il piccolo Eyolf(1894), Quando noi morti ci destiamo (1899).
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve