I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
La Fayette, Marie-Joseph-Paul Yves-Roch-Gilbert de Motier de (Chavaniac 1757-Parigi 1834) Marchese di La Fayette, generale e politico francese. Dal 1777 al 1781 combatté nella guerra d'indipendenza americana fornendo il suo aiuto agli insorti. Nel 1789 fu deputato della Nobiltà agli stati generali e ordinò la guardia nazionale successivamente alla presa della Bastiglia. Fu ostile al regime napoleonico e favorevole invece a una monarchia illuminata. Mantenne posizioni liberali anche dopo la restaurazione, allorché, divenuto deputato (1818 e 1827), contrastò la politica reazionaria dei Borbone. Dopo lo scoppio della rivoluzione di Parigi nel 1830 appoggiò l'avvento al trono di Luigi Filippo d'Orléans. In seguito prese le parti dei vari moti rivoluzionari in atto in Europa, rendendosi inviso al re e finendo così in esilio.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve