Orinoco

Orinoco

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Orinoco

 

Orinoco Fiume (2.140 km) dell'America meridionale in Venezuela che sfocia nell'oceano Atlantico, a sud dell'isola di Trinidad. Nasce vicino al confine brasiliano dalla Sierra Parima, segna il confine con la Colombia, formando lungo il suo corso numerose anse fino alla confluenza con il fiume Ventuari. I suoi principali affluenti sono il Guadiare, il Vichada, l'Arauca e il Meta che provengono tutti dalla Cordigliera della Columbia e dalla Cordigliera di Merida, dopo la confluenza con l'Apure riceve i fiumi Caura e Caroni. L'immenso delta del fiume è formato da numerose diramazioni: importanti lavori di drenaggio hanno consentito la navigazione del ramo meridionale a navi di grande tonnellaggio che caricano il ferro presso i porti di San Félix e Puerto Ordaz. Caratterizzato da piene e magre regolari, il fiume non presenta una grande pendenza, è unito attraverso un canale al Rio Negro che lo mette così in comunicazione diretta con il Rio delle Amazzoni. Fu avvistato da Cristoforo Colombo, nel 1498, durante il suo terzo viaggio nel nuovo mondo. L'esplorazione del suo corso iniziò con Diego de Ord´s nel 1530 che lo risalì per 600 km. Fu esplorato anche dai gesuiti nel XVII sec. Le sorgenti furono raggiunte solo nel 1951 da un gruppo di esploratori franco-venezuelani.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Orinoco

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Orinoco

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Orinoco