Osaka

Osaka

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Osaka

 

Osaka Città (2.636.000 ab.) del Giappone, nell'isola di Honshu, e capoluogo della prefettura omonima. Forma un unico agglomerato con la città di Kobe. Importante centro commerciale, industriale, nodo ferroviario, fluviale e stradale. La città è circondata da molti quartieri industriali attraversati da oltre 1.400 canali fluviali. L'industria, mancando le materie prime, si è sviluppata grazie all'abbondanza di manodopera e ai capitali presenti nel paese. Le principali risorse economiche sono le industrie cantieristiche, siderurgiche, metallurgiche (alluminio), meccaniche (automobili, biciclette), tessili (cotone, seta, lana), chimiche, del vetro per ottica, l'esportazione e l'importazione dei prodotti agricoli passano tutti dall'importante porto di Kobe. La città ospita numerosi templi storici tra cui il tempio buddhista Shitenno-ji (il più antico del Giappone), il tempio Ishiyama-Hongan e il castello di Hydeyoshi. Venne più volte saccheggiata durante il periodo dello Shogunato e poi ancora durante l'epoca della restaurazione imperiale (1868). Fu violentemente bombardata dagli americani durante la seconda guerra mondiale (1945).

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Osaka

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Osaka

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Osaka