I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Panam´, canàle di Passaggio marittimo artificiale, tra le due Americhe. Unisce il mar delle Antille con l'oceano Atlantico. Il canale lungo più di 80 km e largo dai 90 ai 300 m, consente di evitare la circumnavigazione dell'America meridionale. La via navigabile è fornita da tre gruppi di chiuse che permettono alle navi di superare dislivelli fino a 26 m sul livello del mare. Dal canale transitano circa 12.000 navi l'anno contemporaneamente nei due sensi, la traversata dura 12 ore. È usato soprattutto dalle navi che dagli Stati Uniti devono trasportare le loro merci dai porti sull'oceano Pacifico alle coste dell'oceano Atlantico e viceversa. Fu costruito sopra un terreno panamense concesso in affitto perpetuo agli USA, dopo la proclamazione di indipendenza del 1903. I lavori di costruzione durarono dieci anni e il canale venne aperto nel 1915. Dal 1977 il canale è stato affidato a una commissione mista di nove membri (panamensi e americani) che ha deciso il mantenimento delle basi militari americane fino al 1999. Nel 1989 (anno in cui Panama avrebbe dovuto assumere il controllo del canale) l'invasione americana per catturare il generale Noriega (incriminato per traffico di droga), ha rinviato l'attuazione degli accordi.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve