I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Pavìa Città lombarda (77.000 ab., CAP 27100, Prefisso telefonico 0382) capoluogo di provincia, situata sulle rive del Ticino. Importante mercato di prodotti agricoli e dell'allevamento, la città conta anche insediamenti industriali nei settori metallurgico, meccanico, tessile, alimentare. Venne fondata dai liguri e divenne nell'89 a. C. colonia romana, poi municipio nel 49 a. C. (Ticinum Papiae). Fu capitale longobarda e franca, quindi libero comune (XI-XIII sec.) e in seguito entrò a far parte del ducato dei Visconti. Vide la sconfitta di Francesco I contro Carlo V, nel 1525. Sede di un'antica università, che venne fondata nel 1361, ospitava già dall'XI sec. una scuola di studi giuridici. È ricca di testimonianze storiche e monumentali, come il castello visconteo (1360-1365), il broletto (XII sec.), le chiese di San Michele (1117-1155), San Pietro in Ciel d'Oro (XII sec.), San Teodoro (XII sec.).
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve