I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Pensieri Scritto filosofico di B. Pascal (1670). Negli ultimi cinque anni di vita Pascal, non fidandosi della memoria, annotava su carta tutto quanto gli veniva in mente. L'opera conosciuta come Pensieri è costituita da queste annotazioni, raccolte dopo la sua morte. Purtroppo, il fatto che si trattasse di fogli sciolti, talvolta non sufficientemente collegati, rende problematico stabilirne la sequenza. Le riflessioni sulla religione, nella sua sfumatura giansenista, erano talmente prevalenti che l'edizione del 1670 recava il titolo Pensées de M. Pascal sur la Religion (Pensieri del signor Pascal sulla religione). Pascal parte dal corollario secondo cui grandezza e miseria dell'uomo sono i due piatti inseparabili di una stessa bilancia. Pascal, da matematico, si propone di provare la verità della religione cristiana, basandosi sulle profezie, sulla figura e sui miracoli di Gesù Cristo.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve