Pescara

Pescara

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Pescara

 

Pescàra Città (122.000 ab., CAP 65100, Prefisso telefonico 085) dell'Abruzzo, capoluogo di provincia, situata sull'Adriatico, alla foce del fiume omonimo. La città vanta origini molto antiche ed era già un porto attivo all'epoca dei vestini (con il nome di Aternum), dopo essersi alleata con Cartagine, venne conquistata dai romani nel 214 a. C. In seguito, dopo l'invasione longobarda, prese il nome di Piscaria, subì poi il dominio normanno. Nel 1927 divenne capoluogo di provincia. La città è un importante centro per il commercio dei prodotti agricoli, ospita un porto per la pesca e molte industrie, diversificate in vari settori produttivi (chimico, petrolchimico, cantieristico, alimentare, metalmeccanico ecc.), l'economia si giova anche delle attività del settore terziario e del turismo.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Pescara

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Pescara

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Pescara