I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Pompèi Comune (26.000 ab., CAP 80045, Prefisso telefonico 081) della provincia di Napoli, sorge sulle pendici del Vesuvio e fonda la sua economia, oltre che sull'industria, sull'attrazione turistica costituita dagli scavi archeologici, tra i più importanti del mondo. Pompei risale all'VIII sec. a. C., di origine osca, passò poi sotto il controllo degli etruschi e dei greci, quindi dei sanniti. Nel 91 a. C. divenne colonia romana. Nel 79 fu distrutta da una disastrosa eruzione del Vesuvio, assieme ai centri di Stabia ed Ercolano. Gli scavi archeologici sono iniziati nel 1748, per disposizione di Carlo di Borbone, e hanno portato alla luce il centro abitato, con abitazioni, templi, palestre e terme. Questi resti sono di fondamentale importanza per la comprensione della pittura e dell'architettura romane.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve