I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Pùlci, Luìgi (Firenze 1432-Padova 1484) Poeta, operò presso la corte dei Medici, ricoprendo anche diversi incarichi di rappresentanza. In seguito, anche per problemi di carattere economico, lasciò Firenze, dove rientrò qualche tempo dopo. Il capolavoro del Pulci è il poema Morgante (opera terminata nel 1470, edita nel 1478 e poi, ampliata, in una seconda versione del 1483, con il titolo di Morgante Maggiore). Questo lavoro, iniziato su raccomandazione della madre di Lorenzo de Medici (Lucrezia Tornabuoni) con l'intento di celebrare le gesta di Carlo Magno, prese poi una direzione ben diversa, prettamente parodistica. Personaggi principali sono Morgante, il suo compagno Margutte e il diavolo Astarotte. Altre opere sono la Beca da Dicomano, La giostra di Lorenzo, le Frottole.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve