Relazioni pericolose Le

Relazioni pericolose Le

 

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Vocabolario on line

 

Relazioni pericolose Le

 

Relazioni pericolose, Le (ovvero Lettere raccolte in una società e pubblicate per l'istruzione di alcune altre) Romanzo epistolare di C. de Laclos (1782). I due protagonisti, entrambi cinici e libertini, sono il visconte di Valmont e la marchesa di Merteuil, sua ex amante, la quale istruisce il visconte sul modo di conquistare gli oggetti del suo desiderio. Fra le vittime della coppia, Cécile Volanges, appena uscita dal convento, e Madame de Tourvel. Le due vittime si ritireranno entrambe in convento. Le relazioni pericolose non portano fortuna: il visconte di Valmont viene ucciso in un duello, mentre la marchesa di Merteuil si ammala di vaiolo e finisce in povertà. L'opera è costituita di 175 lettere scambiate tra i due protagonisti e alcuni altri personaggi. A differenza di quanto avveniva in opere simili di autori precedenti, come J. J. Rousseau, le lettere hanno un'effettiva funzione comunicativa e conferiscono un ritmo drammatico alla vicenda. Il libro rappresenta indirettamente una condanna della corruzione della società nobile del tempo. Accusato di eccessiva audacia, ottenne subito una grande notorietà, ma ne venne proibita la diffusione per tutto l'800.

 

Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc

Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/

 

Relazioni pericolose Le

 

 

I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

Relazioni pericolose Le

 

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco

www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve

 

Argomenti

Termini d' uso, cookies e privacy

Contatti

Cerca nel sito

 

 

Relazioni pericolose Le