I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Vocabolario on line
Russell, Bertrand Arthur William (Trelleck 1872-Pernhyndeudraeth 1970) Filosofo, matematico, logico e scrittore inglese. Personaggio di vastissimi interessi, anticonformista e pacifista convinto, si adoperò attivamente per il disarmo nucleare. In matematica costruì la logica simbolica, il cui programma (logicismo) venne espresso nei Principia mathematica, partendo dall'opera di G. Peano e cercando di superare le antinomie delle teorie di G. Cantor e G. Frege. Tra le altre opere, sono da ricordare I problemi della filosofia (1912), Il culto di un uomo libero (1917), Introduzione alla filosofia matematica (1918), Pratica e teoria del bolscevismo (1920), Sull'educazione(1926), Perché non sono cristiano (1927), Matrimonio e morale (1929), La conquista della felicità (1930), Educazione e ordine sociale (1932), Elogio dell'ozio (1935),Significato e verità (1940), La conoscenza umana, il suo fine e i suoi limiti (1948), L'impatto della scienza sulla società (1952), Logica e conoscenza (1956), Autobiografia(1967-1969). Spirito libertario e illuminista ha associato all'impegno civile i lavori di filosofia e logica matematica e un'attività di analisi sociale e di divulgazione il cui stile costituisce un modello di chiarezza e di vivacità. Nel 1950 venne insignito del premio Nobel per la letteratura.
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario..doc
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it/
I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo un oceano!" Isaac Newton. Essendo impossibile tenere a mente l'enorme quantità di informazioni, l'importante è sapere dove ritrovare l'informazione quando questa serve. U. Eco
www.riassuntini.com dove ritrovare l'informazione quando questa serve